Creato da bluewillow il 31/03/2006

L'angolo di Jane

Tutto su Jane Austen e sui libri che mi piacciono!

L'ANGOLO DI JANE

Benvenuti nel mio blog!

Questo spazio è dedicato a recensioni di libri e film, ai miei racconti,  a riflessioni personali di varia natura e soprattutto a Jane Austen, una delle mie scrittrici preferite.

Sono una stella del firmamento
che osserva il mondo, disprezza il mondo
e si consuma nella propria luce.
Sono il mare che di notte si infuria,
il mare che si lamenta, pesante di vittime
che ad antichi peccati, nuovi ne accumula.
Sono bandito dal vostro mondo
cresciuto nell'orgoglio e dall'orgoglio tradito,
sono il re senza terra.
Sono la passione muta
in casa senza camino, in guerra senza spada
e ammalato sono della propria forza.

(Hermann Hesse)

 


 

 

JANE AUSTEN -RITRATTO

immagine
 

SLIME BOX

Slime adottati dal blog grafico amico Stravaganza

(clicca sul nome degli slime per leggerne la descrizione)

 

Pink Slime


 

Ink Slime

 


 

IL MIO ANIMALETTO BLOG-DOMESTICO

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 


 immagine


immagine

 

 

immagine

 

 

« Wikiworld - Paul Di FilippoL'isola dei pinguini - ... »

Il romanzo a puntate ai tempi di internet

Sembra ci sia una nuova tendenza letteraria che affonda le sue radici in glorioso passato: il romanzo a puntate, che fece la fortuna di Charles Dickens, Wilkie Collins e Alexandre Dumas nell'800,  è tornato di gran moda grazie ad internet e molti, fra scrittrici e scrittori, ne stanno facendo un uso talora molto innovativo.
Ad esempio, a partire da ieri l'account twitter della casa editrice Minimum Fax, sta “pubblicando” a puntate, in frasi con meno di 140 caratteri,  “Scatola Nera” di Jennifer Egan, la scrittrice che nel 2011 vinse il premio pulitzer grazie a “Il tempo è un bastardo”, una autrice non nuova alle sperimentazioni visto che il suo premiato romanzo includeva un racconto sotto forma di presentazione powerpoint.
La prima puntata può essere letta oltre che su @minimumfax su Twitter, anche a questo indirizzo di Minima et Moralia, blog di Minimum Fax.
La pubblicazione procederà di sera in sera a partire dalle 22:00, fino al 31 Ottobre, quando il twit-romanzo sarà pubblicato per intero in e-book.
“Scatola nera” è la versione italiana di “Black Box”, già pubblicato dalla Egan per il New Yorker nel corso di questa estate, con le medesime modalità sperimentali.
Protagonista di “Scatola nera” è una donna dall'aspetto affascinante, una “bellezza” come si definisce il personaggio, una super-spia, a metà fra una Charlie's Angel ed una versione moderna di James Bond al femminile, in missione per conto del governo. Se Bond aveva licenza di uccidere, la protagonista di Black Box ha licenza di sedurre: il suo compito è fare in modo che pericolosi criminali si fidino ciecamente di lei. Nella finzione narrativa, i messaggi twittati sarebbero parte del “log” (la registrazione) della missione.

Anche un'altra grande scrittrice, da molto tempo sulle scene editoriali, si è lasciata sedurre dal fascino intramontabile del romanzo a puntate: proprio in questi giorni Margaret Atwood sta pubblicando su wattpad il romanzo horror “The Happy Zombie Sunrise Home”, scritto in collaborazione con la più giovane Naomi Alderman (gà vincitrice di un Orange Prize), leggibile gratuitamente, ma per il momento solo in inglese. Le prime puntate, in totale saranno tredici, sono già stata pubblicate a partire dal 24 Ottobre ed ogni settimana ne verrà rilasciata un'altra fino al 2 Gennaio.
Intervista da “The Guardian” sulle motivazioni di una tale scelta, Atwood ha dichiarato di aver scelto un mezzo moderno per invogliare anche i più giovani alla lettura (qui invece una interessante intevista di “The Telegraph” alla Atwood, su tutto ciò che riguarda gli zombie).
Certamente il lancio vicino ad Halloween favorirà la diffusione del romanzo, decisamente in tema con il periodo, e c'è davvero da augurarsi che la sua diffusione aumenti l'interesse dei giovani verso la lettura.

A parte i grandi nomi, la pubblicazione a puntate ha portato alla ribalta più di un autore sconosciuto, fra cui ad esempio Scott Sigler che con il suo “Contagio” (recensito qui), pubblicato però inizialmente solo sotto forma di audio-libro a puntate su i-Tunes, è divenuto uno scrittore di thriller di successo.
Anche su Amazon e altri ebook-seller, diversi editori hanno scelto di pubblicare alcuni romanzi a puntate, sotto forma di e-book: è il caso di Feltrinelli con  “Banduna” di Alessandro Mari o di un vecchi intramontabile classico come “La donna in bianco” di Wilkie Collins (che ho recensito qui), riproposto da Fazi.
In letteratura, come nella moda, tutto prima o poi ritorna in auge e nuove vesti rendono attuali temi eterni.
Chissà quante nuove forme di letteratura nasceranno dai tanti nuovi modi in cui si può fruire dei libri.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

BANNER

I miei banner

immagine
immagine
immagine

immagine

(Realizzati per me in esclusiva dal blog grafico Stravaganza)

 

ROMPERE IL VETRO IN CASO DI EMERGENZA

 

BANNER LINK

 


 

 

 

 

I MIEI PROGETTI PER IL FUTURO

 

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

____________________


Metto questo disclaimer molto alla moda su quasi tutti i blog, già mi sento più importante solo per averlo messo! Comunque la mia personale opinione al di là della legge è che non sono una testata giornalistica perchè :
-non vedo il becco di un euro, ma in compenso a scriverlo sto andando alla neuro
-nessuno mi regala i libri
-nessuno mi regala i biglietti del cinema
-nessuno mi paga per scrivere e per dire quello che penso...
- e nemmeno quello che non penso!
- perchè se il "Giornale del Grande Fratello" èuna testata giornalistica, va a finire che io sarei la CNN! (questa l'ho quasi copiata da un altro blogger!).
Se volete leggere altre definizioni simili e più divertenti (magari vi torna comodo) potete trovarle QUI

____________________

 

 


Si fa il più assoluto divieto di utilizzare o citare il materiale contenuto in questo blog su siti di natura pornografica, illecita o immorale, pena denuncia alla polizia postale.

 

Relativamente al contenuto dell'intero blog, vale il seguente copyright:
TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Le citazioni da libri, all'interno delle recensioni dei libri stessi o in altri post, appartengono ai relativi autori.

 
Citazioni nei Blog Amici: 226
 

LE TRADUZIONI DI BLUEWILLOW - FREE TEXT

La maschera della morte rossa - Edgar Allan Poe

L'ingratitude (L'ingratitudine) - Charlotte Brontë 

Disclaimer
Non sono una traduttrice professionista, quindi le mie traduzioni potrebbero contenere errori. Vi raccomando di adottare riguardo a questi testi le stesse precauzioni di una installazione di Windows e cioè: non basate il software di aerei sulle mie traduzioni, non impegnate il vostro patrimonio in scommesse sul fatto che siano esatte, non usatele per delle tesi di laurea e soprattutto non spacciatele per vostre! Declino ogni responsabilità riguardo (e fate i vostri compiti onestamente, diamine!)

Anche se si tratta di traduzioni su di esse valgono gli stessi diritti di qualsiasi altra opera di ingegno. Naturalmente potete leggerle, stamparle, regalarle ai vostri amici e anche farci delle barchette di carta, ma non potete in nessun caso ricavarne un profitto o ometterne i crediti.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963