Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvLeccezioneMadamenazario1960QuartoProvvisorioViolentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 18/01/2024

Incidente a Vieste: Cancello di una scuola travolge coppia di anziani Questa mattina a Vieste, il cancello della scuola primaria

Post n°31825 pubblicato il 18 Gennaio 2024 da forddisseche

Incidente a Vieste: Cancello di una scuola travolge coppia di anziani

Questa mattina a Vieste, il cancello della scuola primaria 'Fasanella' ha ceduto, travolgendo una coppia di anziani. Le vittime sono state soccorse e trasportate all'ospedale. L'incidente è sotto indagine della polizia locale. La scuola è in ristrutturazione, e si ipotizza che il vento possa aver contribuito al cedimento del cancello.
Incidente a Vieste: Cancello di una scuola travolge coppia di anziani - Immagine di repertorio

Incidente a Vieste: Cancello di una scuola travolge coppia di anziani - Immagine di repertorio

 

Questa mattina, in piazzale Giovanni XXII a Vieste, un tragico incidente ha coinvolto una coppia di anziani travolti dal cancello della scuola primaria ‘Fasanella’. I malcapitati sono stati prontamente soccorsi dal 118 e trasportati all’ospedale ‘Casa Sollievo della Sofferenza’ per ricevere le necessarie cure.

Crollo del Cancello della Scuola Fasanella

Il cancello della scuola primaria ‘Fasanella’ ha ceduto, colpendo brutalmente una coppia anziana mentre passeggiava sul marciapiede di piazza Giovanni XXIII, Vieste. Entrambi gli anziani hanno riportato fratture e lesioni agli arti di varia entità. Gli operatori del 118 sono intervenuti prontamente per soccorrere le vittime, trasportandole all’ospedale per le cure mediche. Attualmente, la polizia locale di Vieste sta indagando sull’incidente.

Ristrutturazione della Scuola Coinvolta nell’Incidente

L’istituto scolastico è attualmente in fase di ristrutturazione, e si presume che il cedimento della cancellata possa essere stato causato dalle forti raffiche di vento che hanno interessato la cittadina garganica questa mattina.

 
 
 

Bimba di 6 anni con Crisi Epilettiche: Il Rapido Intervento delle Maestre Salva la Situazione a Biccari Una bimba di 6 anni, vit

Post n°31824 pubblicato il 18 Gennaio 2024 da forddisseche

Bimba di 6 anni con Crisi Epilettiche: Il Rapido Intervento delle Maestre Salva la Situazione a Biccari

Una bimba di 6 anni, vittima di una crisi epilettica a scuola a Biccari, è stata salvata grazie al rapido intervento delle maestre e del personale scolastico. La chiamata alla centrale 118 di Foggia ha attivato l'elisoccorso, consentendo il trasporto della bambina all'ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari, dove è fuori pericolo.
Bimba di 6 anni con crisi epilettiche, salvata dalle maestre. Al telefono con personale 118

Bimba di 6 anni con crisi epilettiche, salvata dalle maestre. Al telefono con personale 118

Bimba di 6 anni con Crisi Epilettiche: Il Rapido Intervento delle Maestre Salva la Situazione a Biccari

In una scuola elementare di Biccari, nel Foggiano, una bimba di 6 anni ha vissuto un momento di paura a causa di una crisi epilettica.

Il pronto intervento delle maestre e del personale scolastico, in contatto costante con la centrale 118 di Foggia, ha contribuito a salvare la situazione.

La tempestiva chiamata ha portato all’invio dell’elisoccorso con un rianimatore a bordo.

La bambina, di origine nigeriana e residente a Biccari da un anno, è stata successivamente ricoverata all’ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari, dove è fuori pericolo.

 
 
 

La Puglia si attiva per il G7, dagli aeroporti agli eventi. La Capitanata c’è? Il Cdm ha approvato disposizioni

Post n°31823 pubblicato il 18 Gennaio 2024 da forddisseche

La Puglia si attiva per il G7, dagli aeroporti agli eventi. La Capitanata c’è?Il Cdm ha approvato disposizioni urgenti per le infrastrutture. Summit dei leader a Borgo Egnazia fra Bari e Brindisi a metà giugno

 

Il consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per la realizzazione degli interventi infrastrutturali connessi con la presidenza italiana del G7.Il testo prevede la nomina di un commissario straordinario per accelerare le procedure e le attività relative alle infrastrutture funzionali al vertice dei Capi di Stato e di Governo, si introducono misure mirate e puntuali in materia di aggiudicazione di appalti pubblici, stipula ed esecuzione dei relativi contratti e disposizioni processuali. La presidenza del G7 è di nuovo italiana, questa volta, le opere pubbliche saranno affidate senza bando di gara ma con procedura negoziata.Oltre al vertice di Puglia, nel corso del 2024 l’Italia ospiterà 20 riunioni ministeriali. Gli incontri si svolgeranno in diverse città italiane nel quadro di un impegno organizzativo che prevede un ruolo di primo piano da parte delle istituzioni locali.Sarà la Puglia a ospitare il summit dei leader che si terrà dal 13 al 15 giugno 2024, nella Valle d’Itria, a Borgo Egnazia.Gli scali interessati agli arrivi sono Bari e Brindisi. Adp ha individuato alcuni interventi specifici necessari all’evento, una previsione di spesa di18, 2 milioni di euro. Per questi interventi, riporta il Sole24Ore, Michele Emiliano chiederà alla premier e al ministro per le infrastrutture la parte di spesa oltre le risorse regionali, quindi 12 dei 18 milioni complessivi trattandosi di opere di “utilità permanente”. Com’è noto, Adp ha chiuso il 2023 con un traffico che ha sfiorato i 10 milioni di passeggeri. Circa la possibilità di avere anche il Gino Lisa interessato agli investimenti – usufruendo di una procedura “facilitata” con un affidamento diretto degli appalti pubblici – Adp, interpellato, fa sapere che “siamo una rete di aeroporti, qualora ci fosse necessità di coinvolgere lo scalo del Gino Lisa non ci sarebbero problemi. Nulla in previsione, per ora, nemmeno per Grottaglie, solo Brindisi e Bari dato che Borgo Egnazia si trova a metà strada fra i due capoluoghi, Foggia è un po’ più lontana”.La regia del grande evento, che riunisce Italia, Canada, Germania, Francia, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti d’America, è del governo. Quando la location pugliese era ancora un segreto assoluto, Michele Emiliano aveva dichiarato alla stampa: “La scelta spetta al Presidente del Consiglio, al Governo e probabilmente consultando le varie nazioni che dovranno partecipare all’evento. A noi spetta solo collaborare. E devo ringraziare il Governo italiano perché normalmente si va in un luogo che ha la capacità di gestire un evento del genere, che è senza precedenti nella storia della Puglia per dimensione, importanza politica e sicurezza. Sono elementi che riconoscono alla Puglia anche il fatto che c’è un dispositivo di protezione, che deriva dallo schieramento delle forze armate di terra, di mare e di aria che è tra i più importanti d’Italia”.Per Giorgia Meloni, “la Puglia storicamente ha svolto la funzione di ponte tra occidente e oriente”, questo il motivo della scelta, aveva dichiarato.L’aeroporto di Grottaglie potrebbe essere quello dell’arrivo di Biden, presume il Sole24Ore, una serie di “eventi collaterali” caratterizzeranno e precederanno l’incontro dei 7 insieme alla costituzione di “struttura grandi eventi” in vista anche del Festival delle Regioni (2025) e dei Giochi del Mediterraneo nel 2026. La Capitanata c’è? E i suoi parlamentari?

 

 

 


Pubblicato il 18 Gennaio 2024

 
 
 

67. Avvistato segnale 5G di Vodafone. Claudio Bergamaschi Scritto il 5 Luglio 2023 Facebook Twitter Pinterest La frequenza è

Post n°31822 pubblicato il 18 Gennaio 2024 da forddisseche

67. Avvistato segnale 5G di Vodafone.


La frequenza è compresa fra 778 e 788 MHz, ed è quella che corrisponde ( assegnata ) a Vodafone.

E’ in parte sopra all’ex ch. 60 UHF, da sinistra.

Aspettiamo ancora Tim, che sarà fra 768 e 778 MHz, nello spazio rimasto.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963