Creato da bluewillow il 31/03/2006

L'angolo di Jane

Tutto su Jane Austen e sui libri che mi piacciono!

L'ANGOLO DI JANE

Benvenuti nel mio blog!

Questo spazio è dedicato a recensioni di libri e film, ai miei racconti,  a riflessioni personali di varia natura e soprattutto a Jane Austen, una delle mie scrittrici preferite.

Sono una stella del firmamento
che osserva il mondo, disprezza il mondo
e si consuma nella propria luce.
Sono il mare che di notte si infuria,
il mare che si lamenta, pesante di vittime
che ad antichi peccati, nuovi ne accumula.
Sono bandito dal vostro mondo
cresciuto nell'orgoglio e dall'orgoglio tradito,
sono il re senza terra.
Sono la passione muta
in casa senza camino, in guerra senza spada
e ammalato sono della propria forza.

(Hermann Hesse)

 


 

 

JANE AUSTEN -RITRATTO

immagine
 

SLIME BOX

Slime adottati dal blog grafico amico Stravaganza

(clicca sul nome degli slime per leggerne la descrizione)

 

Pink Slime


 

Ink Slime

 


 

IL MIO ANIMALETTO BLOG-DOMESTICO

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 


 immagine


immagine

 

 

immagine

 

 

« Le ceneri di Angela – Fr...La fine dell'estate – H... »

Recensisco i recensori!

Post n°248 pubblicato il 03 Febbraio 2007 da bluewillow
 

immagine

Il numero di libri che si possono leggere in una sola vita è purtroppo drasticamente limitato.
La sottoscritta ha ad esempio 32 anni: anche se leggessi 100 libri l'anno, fino a raggiungere la soglia dei cento anni, non potrei leggere più di altri 6800 libri. Una goccia nel mare delle possibilità.
Queste considerazioni dovrebbero portarmi a scegliere con maggiore cura i libri da portare nel bagaglio della mia testolina, ma siccome non ho alcun dubbio che continuerò a leggere tutto quello che mi capita a tiro, vi segnalo qualche sito di persone un po' più attente alle proprie letture.

Lipperatura di Loredana Lipperini

Uno dei più noti blog dedicati al mondo della letteratura, Lipperatura è redatto da Loredana Lipperini, giornalista di Repubblica. Il blog non presenta spesso vere e proprie recensioni, che probabilmente l'autrice riserva alla pubblicazione su carta, ma si occupa di letteratura in senso più ampio, con discussioni spesso legate al ruolo del web nel promuovere un nuovo tipo di editoria, ma anche di carattere culturale più generale, trattando di tutto ciò che crea fermento in ambito letterario. Trovo questo sito molto interessante, perché non sembra affetto da pregiudizi riguardo alla popolarità dei libri: molti critici giudicano a priori un libro molto venduto come di scarso valore, solo per il fatto di poter essere facilmente compreso. Su questo sito invece vengono segnalati volumi di ogni genere, dal più noto a quello da élite letteraria, avendo come riferimento il contenuto.


Satisfiction di Gian Paolo Serino

Il motto di Satisfiction è  “soddisfatti o rimborsati”. L'autore, Gian Paolo Serino, giornalista per svariate testate nazionali, si impegna a rimborsare tutti coloro che siano rimasti insoddisfatti dopo aver comprato un libro convinti da una sua recensione. Il blog ha all'attivo numerose segnalazioni di libri, con recensioni scritte “senza troppi peli sulla lingua”, spesso molto caustiche. Non sempre sono d'accordo con il parere di Serino, ma  che li giudichi belli o brutti, i libri segnalati sono spesso molto interessanti, come pure le recensioni.

Kataweb Libri

Qui cari lettori di recensioni, potete anche farvi prendere da una vera e propria sindrome di Stendhal: questo sito è infatti una vera e propria miniera di articoli su libri di ogni genere, tratti da Repubblica, L'espresso e altri giornali dello stesso gruppo editoriale. Ci sono centinaia di recensioni  , scritti da decine di recensori. Anche qui spesso non sono d'accordo con gli autori degli articoli, ma si trovano buoni spunti per nuove letture.


Ricordandovi che comunque il mio blog resta sempre l'unico e il solo scritto da una blogger con un piedistallo a rotelle , vi auguro una buona lettura!

Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 03/02/07 alle 12:29 via WEB
bellissimo il tuo blog! grazie di essere passata da me!
 
 
bluewillow
bluewillow il 03/02/07 alle 12:31 via WEB
grazie per il complimento, però posso fare solo supposizioni su chi tu sia :))))!
 
federico120
federico120 il 03/02/07 alle 12:32 via WEB
bellissimo il tuo blog e grazie di essere passata da me ciaoo
 
 
bluewillow
bluewillow il 03/02/07 alle 12:37 via WEB
ciao federico :))
 
notedamore
notedamore il 03/02/07 alle 12:44 via WEB
apprezzo la tua passione e ti invidio un poco ..ma pesno..cavolo questa ha veramente tanto tempo se ha sempre il naso dentro i libri ^__^comunque fai bene è una bella cosa!io tra cucinare,sistemare casa,lavoro,amici ecc ecc...tu diresti be il tempo che usi qui puoi usarlo per legere tusce...ma siamo in due,qui.be monologo di basso livello e buona scelta.
 
 
bluewillow
bluewillow il 03/02/07 alle 12:46 via WEB
come dice Daniel Pennac "Il tempo dedicato alla lettura è sempre tempo rubato". Ti rimando alla mia intervista "un piedistallo con le rotelle" (http://blog.libero.it/angolodijane/1894551.html) per ogni ulteriore chiarimento.
 
   
notedamore
notedamore il 03/02/07 alle 12:55 via WEB
per leggere 100-150 pagine e stare al pc vuol dire che sei una abile ladra..buon per te..comunque l'intervista dice tutto e nulla senti spero di non ispirarti in nessun racconto...questa era una mia precisazione..tanto non lo leggerei..io ho molti difetti in materia buon sabato!e buona lettura.
 
     
bluewillow
bluewillow il 03/02/07 alle 12:58 via WEB
no problem: nei racconti ci metto solo persone che leggono molto!
 
flashfire
flashfire il 03/02/07 alle 13:14 via WEB
Ciaooo Buon sabatp ! Grazie per aver visitato il mio blog!! E complimenti per tuo... bello davvero!! Ciaooo... Buon w.e. ! Alessandro :-)
 
 
bluewillow
bluewillow il 03/02/07 alle 13:19 via WEB
ciao alessandro, buon week-end anche a te!
 
clasiss
clasiss il 03/02/07 alle 13:25 via WEB
cominciare a scegliere i libri in base al gusto personale? per ex io nn amo i thriller, ma la narrativa, di solito straniera quale la allende,ci ho provato con la serrano ma nn mi ha intrigato ed ho cominciato a guardare il panorama italiano che alla lunga trovo ripetitivo. ciao
 
 
bluewillow
bluewillow il 03/02/07 alle 13:31 via WEB
i libri si possono scegliere con tantissimi criteri, io ho elencato dei siti che ne parlano. Anche il mio blog parla di libri. La scelta finale è sempre in base al gusto personale, una recensione può solo incuriosire. Del resto senza leggerli, come si possono giudicare i libri? Si può andare solo ad intuito, basandosi sui pochi dati della copertina o leggendo le prime pagine. Una opinione in più può sempre far comodo, può illustrare qualcosa in più sul contenuto del libro. Ciao Classis :))
 
   
clasiss
clasiss il 04/02/07 alle 12:38 via WEB
si hai ragione, sono tutte cose che ti possono aiutare però per esempio ci sono proprio libri che so per certo che non leggerò mai come i libri fantastici... ieri ne ho comprati tre: 1)Philip Roth -everyman 2)Eric-Emmanuel Schmitt- Oscar e la dama in rosa 3)Salman Rushidie - I versi satanici
 
     
bluewillow
bluewillow il 04/02/07 alle 14:44 via WEB
Io adoro i libri fantastici invece ! Comunque anche i libri che hai scelto sembrano interessanti.
 
acid_burn85
acid_burn85 il 03/02/07 alle 13:37 via WEB
una vita non basta per leggere tutti i libri che vorremmo leggere purtroppo...e comunque penso che il tempo speso per leggere un libro non sia nè rubato nè perso, ma è tempo ben "investito" per l'accrescimento della propria persona e della propria conoscenza, permettendoci una visone "ottimale" della realtà!comunque bel blog...e io adoro Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen!!!
 
 
bluewillow
bluewillow il 03/02/07 alle 13:56 via WEB
acid_burn è bello leggere queste parole! A volte ho l'impressione che noi lettori siamo peggio di una gruppo di carbonari durante la dominazione austriaca: in qualche modo farsi riconoscere da chi non legge è pericoloso, siamo guardati con sospetto e malcelata diffidenza. La gente si chiede: ma cosa ci troveranno mai fra quelle pagine, perché non guardano la De Filippi alla tv piuttosto, perché non spendono soldi in abiti firmati invece che in tonnellate di carta? Devo dedicare un post all'orgoglio bibliofilo prima o poi :)))!
 
   
acid_burn85
acid_burn85 il 03/02/07 alle 14:02 via WEB
ti appoggio completamente!
 
     
bluewillow
bluewillow il 03/02/07 alle 14:07 via WEB
hihi siamo carbonar-lettrici ;)
 
     
acid_burn85
acid_burn85 il 03/02/07 alle 16:22 via WEB
nei libri ci sono le risposte a tutte le domande del mondo...basta leggere attentamente!qualcuno mi ha dato della pazza per quest'affermazione!hehehe
 
     
bluewillow
bluewillow il 03/02/07 alle 16:25 via WEB
forse non a tutte, ma a quasi tutte si! Non mi sembra una affermazione tanto strana in ogni caso acid_burn, forse dipende solo da quello che ci si chiede!
 
     
acid_burn85
acid_burn85 il 03/02/07 alle 16:39 via WEB
quello che ci chiediamo è quello che vogliamo sapere...la curiosità arricchisce la mente e inconsciamente si trovano delle risposte!
 
     
bluewillow
bluewillow il 04/02/07 alle 10:14 via WEB
a volte credo che più che trovarle "si vedano", perché se c'è una cosa che si impara dai libri è ad ampliare la prospettiva.
 
Luke_Sky
Luke_Sky il 03/02/07 alle 14:51 via WEB
Il tuo blog resta sempre l'unico. Punto. Con o senza piedistallo! :) Ti abbraccio forte, buona conquista ;) Ps Sto per finire "Diario notturno" di Flaiano e per andare in crisi d'astinenza. Mi consigli qualcosina di piacevole da leggere? Pensavo a "Una barca nel bosco"... Ciau
 
 
bluewillow
bluewillow il 03/02/07 alle 14:58 via WEB
"Una barca nel bosco" a me è piaciuto molto, penso sia una buona scelta,ma ti avverto che non è un libro allegro, anche se non manca di ironia. Senza piedistallo non sarei più la stessa Luke!
 
   
Luke_Sky
Luke_Sky il 03/02/07 alle 15:10 via WEB
Un pochino meno unica, forse. Ma il succo rimane quello... Ps Premesso che non so perchè tu creda che io abbia bisogno di un libro allegro (mi leggi nel pensiero, uffa ;) ) ,consigliamelo tu!
 
     
bluewillow
bluewillow il 03/02/07 alle 15:18 via WEB
Libri allegri: "A me le guardie" di Terry Pratchett (fantasy-umoristico), "Hei, prof!" di Frank McCourt. Altrimenti un bel libro di Stefano Benni, come "La compagnia dei celestini" , "Baol", "Saltatempo": hanno sempre un sottofondo malinconico, però sono pieni di umorismo. Se no ti puoi buttare sul versante opposto (politicamente)a quello di Benni e leggere un libro di Guareschi (tutta la serie di Don Camillo). Al momento non mi viene in mente altro, a parte i seguiti della "Guida Galattica". ciao :)
 
subotai0
subotai0 il 03/02/07 alle 15:05 via WEB
...e pensare che c'è gente che continua a pensare che la perfezione non esiste...che sciocchini...
 
 
bluewillow
bluewillow il 03/02/07 alle 15:07 via WEB
ma no subotai,tutto è perfettibile: potrei procurarmi un piedistallo ammortizzato, con motore turbo ad esempio... :)
 
dorianobello
dorianobello il 03/02/07 alle 15:35 via WEB
Leggere un blog come il tuo... è come leggere una pagina di un libro...grazie per l'arricchimento culturale che ci dai...Grillo Parlante
 
 
bluewillow
bluewillow il 03/02/07 alle 16:08 via WEB
grazie grillo parlante,sei troppo gentile :)))!
 
damainrosso
damainrosso il 03/02/07 alle 16:08 via WEB
Non c'è che dire... "Passeggiare" nel tuo blog è SEMPRE un gran bel PIACERE, Amica mia !!! Riguardo a coloro che non capiscono il senso del tuo "dire", fà come dice il Sommo Poeta: " NON TI CURAR DI LORO MA GUARDA E PASSA"... ! Un caro abbraccio da Renata ! :-))) ( Ehm...Ebbene SI ! Anch'io sono "emoticons-dipendente"... Ma... Quando ce vò, ce vò... E, X TE... CE VO' !!!) Ps: Spero non ti dispiaccia se, essendomo innamorata del tuo Amichetto di blog, ne ho adottato un "fratellino"...
 
 
bluewillow
bluewillow il 03/02/07 alle 16:10 via WEB
la mia emoticon-dipendenza è tutt'altro che guarita renata, ciao buon week-end :)
 
elbirah
elbirah il 03/02/07 alle 16:21 via WEB
weee! bluUccia! è interessante il tuo intrippamento mentale sul triste e frustrante limite temporale per la lettura. Mi è scappato quasi da piangere! Ed è in qst valle di lacrime che colgo l'occasione per scusare l'assenteismo di qst giorni..ma insomma... sai com'è... in qst periodo son cavoli amari per me. un bacione bluetta smackkkk!
 
 
bluewillow
bluewillow il 03/02/07 alle 16:23 via WEB
il tempo è semrpe troppo poco elbirah, però si può sempre sperare che inventino qualche aggeggio in stile matrix, che collegato direttamente al cervello permetta di leggere un intero libro in pochi secondi. Questo aprirebbe nuove prospettive :)))!
 
   
elbirah
elbirah il 04/02/07 alle 17:21 via WEB
sarebbe fantastico! con una macchinuccia del genere potrei persino capire la matematica .... (-_-) no...adesso ...sto esagerando
 
     
bluewillow
bluewillow il 05/02/07 alle 12:43 via WEB
io spero davvero che la inventino prima o poi !
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 03/02/07 alle 16:56 via WEB
ciao! sono quella che ti ha scritto il primo commento, scusa ma credevo apparisse anche il nick! sono rollskater. Un bacio!
 
 
bluewillow
bluewillow il 04/02/07 alle 10:14 via WEB
ciao rollskater!
 
Virginia_Clemm
Virginia_Clemm il 03/02/07 alle 17:02 via WEB
Il piacere della lettura è un grande privilegio. E' evasione dalla realtà, è un viaggio sublime attraverso luoghi e tempi che non sogneremmo mai di visitare. Molte persone giudicano male chi legge. Pensano che sia solo tempo perso. Io non so se il tempo che si dedica alla lettura sia tempo rubato, tempo investito bene o tempo perso. So solo che i libri sono porte per mondi che ai più sono sconosciuti. C'è di romantico nella letteratura, e c'è chi è più portato al romanticismo di altri. Nessuno ha colpa nè di leggere troppo, nè di leggere troppo poco. Io so che a me serve molto, e ogni volta che trascuro la lettura per altre cose sento che mi manca. Grazie bluewillow per questo blog! Un bacione!
 
 
bluewillow
bluewillow il 04/02/07 alle 10:15 via WEB
grazie a te VirginiaClemm per il tuo commento :)!
 
pinguino_testardo
pinguino_testardo il 03/02/07 alle 17:11 via WEB
ciao Blu, certo che anche se sono un piccola goccia nel mare i 6800 libri che potresti ancora leggere sono comunque tanti, sicuramente molti di più di quanti molti ne arrivano a leggere ... buon week, ma soprattutto buona lettura a te ...
 
 
bluewillow
bluewillow il 04/02/07 alle 10:17 via WEB
Sono tanti, ma non sono infiniti, e sinceramente non credo proprio che arriverò mai leggerne così tanti, visto che dovrei vivere 100 anni e leggere più di quanto già leggo, ma vuol dire che mi accontenterò !
 
   
pinguino_testardo
pinguino_testardo il 04/02/07 alle 14:20 via WEB
... chi si accontenta gode!!! ... poi magari arrivi pure a 110 ;D ... buona domenica
 
     
bluewillow
bluewillow il 04/02/07 alle 14:43 via WEB
Arriverei a 110 solo se mi mettessi a leggere libri ultrabrevi, ma non credo che sarebbe la stessa cosa :)
 
     
pinguino_testardo
pinguino_testardo il 04/02/07 alle 17:56 via WEB
ma io non intendevo 110 libri ... 110 anni!!! ... il totale dei libri e più o meno lo stesso, però può continuare a leggere anche libri non ultrabevi ;D ... buona serata
 
     
bluewillow
bluewillow il 05/02/07 alle 12:42 via WEB
ma spero di arrivarci per davvero pinguino :)!
 
baciamiancora2006
baciamiancora2006 il 03/02/07 alle 17:12 via WEB
Io, sinceramente non credo esistino libri belli o brutti, i libri son libri e la loro qualità è giudicabile da soggetto a soggetto. Forse parlo così perchè leggo tutto quello che mi capita a tiro, è una mania, e non riesco a farne a meno. Onestamente, non mi è mai capitato di essere delusa da un libro, ce ne sono stati alcuni che mi son piaciuti più di altri, ma ogni libro che ho letto è stato degno del mio tempo consumato per la lettura. Adoro, poi leggere recensioni e scambi di opionioni circa il medesimo libro, perciò mia cara, visto che non è un compito facile il tuo, e tu lo svolgi egregiamente(per quanto possa contare la mia opinione), un piedistallo, con o senza rotelle, te lo meriti tutto ^ ^ un bacione...e buon fine settimana...jess
 
 
bluewillow
bluewillow il 04/02/07 alle 10:19 via WEB
buon fine settimana jess :)))! Anche io trovo qualcosa di positivo in ogni libro che leggo, qualcosa si impara sempre. Infatti i libri che non mi piacciono per niente sono solo quelli che mi fanno sentire di aver perso tempo, che non dicono niente di nuovo, o scritti in maniera che qualunque cosa dicano risulta incomprensibile.
 
eroico.aviere
eroico.aviere il 03/02/07 alle 19:25 via WEB
Amo molto leggere, ma il mio passatempo preferito è il modellismo. Premetto che sono un grande appassionato, ma dal punto di vista realizzativo sono un modellista dilettante, molto dilettante. Pensa che mi pongo lo stesso problema col numero di modellini che riuscirò a realizzare nell'arco della mia vita e il numero che riesco a visualizzare nel contatore del mio cervello è solo a due cifre. C'è nella fattispecie molta amarezza e una profonda ingiustizia... Buon fine settimana!
 
 
bluewillow
bluewillow il 04/02/07 alle 10:22 via WEB
La vita è troppo breve! Magari si possono leggere tanti libri o come nel tuo hobby fare molti modelli, ma il fatto che non siano infiniti come dici tu lascia un pò di amarezza. Però si può puntare sempre sul rendere migliore quello che si fa, se non si può puntare sulla quantità :)
 
DolceA0
DolceA0 il 03/02/07 alle 23:51 via WEB
nn vorrei darti una nuova incombenza...ma conosci un sito, ben argomentato, dove cercare i libri per gli adolescenti? Oggi siamo state da Feltrinelli e ne siamo uscite con 7 libri che spaziavano dal fantasy al romantico passando per il ludico. Però mi piacerebbe avere qualche dritta prima di finire in libreria. Ciao blue, e buon fine settimana! :)
 
 
bluewillow
bluewillow il 04/02/07 alle 10:23 via WEB
Conosco un sito molto bello che parla di letteratura fantasy e di letteratura per ragazzi e non : www.fantasymagazine.it. Ci sono molti articoli, recensioni, intervista ed anticipazioni. Ciao DolceA0 :)
 
   
DolceA0
DolceA0 il 04/02/07 alle 14:16 via WEB
Grazie! :)
 
     
bluewillow
bluewillow il 04/02/07 alle 14:43 via WEB
di nulla :))))
 
cow_boy_2006
cow_boy_2006 il 04/02/07 alle 00:01 via WEB
Sono un lettore a scaglie! Nel senso che passo interi periodi a leggere come un forsennato, con il poco tempo a disposizione arrivo anche a due libri al mese. Poi, la quiete, non trovo nulla che mi stimoli verso la lettura, calma piatta. Salvo poi rifarmi, al primo scatto cerebrale per un titolo! buon week-end
 
 
bluewillow
bluewillow il 04/02/07 alle 10:24 via WEB
Questo a volte capita anche a me: magari in certi periodi leggo tanto, altri impiego secoli a finire un volume. In alcuni momenti forse ci vuole anche il libro giusto. Caio cowboy2006!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 04/02/07 alle 10:19 via WEB
Ciao Bluewillow, complimenti per il tuo blog, l'ho scoperto da poco e ogni mattina lo controllo per vedere se hai postato qualcosa di nuovo! In riferimento al post: anch'io amo consultare tanti siti e blog che parlano di libri, per avere spunti nuovi ovviamente!! Anche se poi compero più velocemente di quanto non riesca a leggere, e prima o poi la mia libreria crollerà! ;) Buona giornata e buoni libri!!
 
 
bluewillow
bluewillow il 04/02/07 alle 10:27 via WEB
Ciao SalamandraVerde, mi fa molto piacere che il mio blog ti piaccia. Piace anche a me leggere siti che parlano di libri,sia quelli di professionisti come quelli di cui ho parlato nell'articolo, sia forum e discussioni di lettori comuni come me . La lettura è il mio hobby :)).Buona giornata anche te :)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 04/02/07 alle 11:34 via WEB
Farò una confessione: di rado leggo le recensioni dei libri, preferisco seguire il mio istinto. Insomma vado a "naso". Sappi che sei il mio unico recensore, ma nel tuo caso è diverso: vuoi conquistare il mondo e questo ti rende (ai miei occhi) affidabilissima. Buona domenica. (QuotiDiana)
 
 
bluewillow
bluewillow il 04/02/07 alle 11:45 via WEB
E' bello che qualcuno capisca il mio desiderio di conquistare il mondo e soprattutto lo spirito che c'è dietro la conquista :))))! Buona domenica :)
 
RusselKane
RusselKane il 04/02/07 alle 14:34 via WEB
Buon giorno. FIno alla lettura delle ultime due righe, mi stavo seriamente preoccupando. Tu che dichiari la tua età, che incominci a contare i libri che non potrai leggere, e poi segnali altri blog. MA è proprio vero che il modno non è piu quello di una volta. Per fortuna rimane sempre un piedistallo a rotelle fisso nella nostra vita. PS Ieri sera sono passato in libreria a chiedere uno dei libri da te recensiti, che non ho trovato, ma ho avuto tanto l'impressione che il commesso sotto sotto pensava: Eccoun'altro dei rompiscatole lettori del blog di Bluwillow. Kiss Kiss RK
 
 
bluewillow
bluewillow il 04/02/07 alle 14:42 via WEB
Sono troppo curiosa: quale libro hai chiesto esattamente? Riguardo al fatto di segnalare altri siti, lo faccio da sempre, ho un tag apposta "siti preferiti" da quando ho aperto il blog. Non segnalo spesso, perché segnalo solo quando sono molto convinta dai siti. Il mio piedistallo è ovviamento sempre "saldo" (si fa per dire perché è a rotelle) al suo posto.:))
 
   
RusselKane
RusselKane il 04/02/07 alle 15:06 via WEB
Mamio carissimo vasetto di yogurt. che ci fai in linea di domenica. Io gia mi pregustavo la colazione in tua compagnia domani. In quanto al libro richiesto è un segreto, facciamo così te lo dico di persona. :-) CMQ è vero che il commesso mi ha guardato un pò storto, si vede che anche lui è un tuo fans. La domanda sorge spontanea, ma il fatto che sia ha rotello è percho quando scenti (ammettendo che tu possa e voglia scendere) puoi tirartelo dietro e tenerlo sotto controllo. Lo sò che anche tu sei piu buona di quanto sembri, sotto sotto. Kiss Kiss RK
 
     
bluewillow
bluewillow il 04/02/07 alle 15:13 via WEB
Certo: hai presente le samsonite? Ha una cordicella per portalo in giro, poi all'occorrenza ci salgo sopra. Però non mi sembra giusto che tu non mi dica il titolo...:P
 
coluccina
coluccina il 04/02/07 alle 15:03 via WEB
Se vuoi partecipare ad un sodaggio su questo calcio malato..passa da me!
 
 
bluewillow
bluewillow il 04/02/07 alle 15:07 via WEB
verrò a vedere!
 
orpheus07
orpheus07 il 04/02/07 alle 15:05 via WEB
l'importante è avere il tempo e la voglia di leggere... e te lo dice uno che ne ha letti di libri :)
 
 
bluewillow
bluewillow il 04/02/07 alle 15:07 via WEB
requisiti decisamente indispensabili, ciao orpheus :)
 
soffioar
soffioar il 04/02/07 alle 15:28 via WEB
Buon pomeriggio domenicale,volevo dirti che anche se non ti lascio commenti freguenti,sappi che mi soffermo a leggere il tuo blog.Sei eccezionale e dai una spinta a ragazzi/e ad avvicinarsi nella lettura di libri.Io se devo essere sincera,ho letto solo "Marcovaldo di Italo Calvini e a scuola come narrativa,mi è molto piaciuto.Di mio invece ho letto "l'odissea e l'iriade di Omero.ti rinnovo i miei coplimenti e grazie per regalarmi questo tuo spazio bellissimo,ciao.
 
 
bluewillow
bluewillow il 04/02/07 alle 16:11 via WEB
grazie soffioar, mi fa molto piacere che trovi interessante il mio blog :)))
 
yiannis
yiannis il 04/02/07 alle 15:49 via WEB
Ciao, vorrei dire anche io la mia. Se un libro costa più di 5 euro, non lo compro....nemmeno morto! E tutta la mia "agonia" di leggere il più possibile svanisce di fronte al costo di un libro costoso. Questo, perchè tutto quello che ho letto finora mi basta e mi avanza.....Quando trovo edizioni economiche o libri sulle bancarelle ad un prezzo ragionevole, naturalmente li compro. Ed i classici sulle bancarelle ci sono sempre!
 
 
bluewillow
bluewillow il 04/02/07 alle 16:14 via WEB
Ciao yannis, vorrei davvero molto anche io che i libri costassero meno, non solo i classici :)
 
Passione_gitana
Passione_gitana il 04/02/07 alle 15:57 via WEB
Ho sempre pensato che è più importante la qualità dei libri piuttosto che la quantità. E, infatti, ci sono stati alcuni (pochi) libri che dopo averli letti mi hanno cambiato la vita! La mia testa e il mio cuore sono entrati in risonanza con il libro e tutto si è amplificato.... Per fortuna o sfortuna, questi eventi sono rari! Continuo a leggere per capire la vita, cercando emozioni e risposte da qualcuno che, forse, le ha già vissute e trovate.
 
 
bluewillow
bluewillow il 04/02/07 alle 16:15 via WEB
alcuni libri hanno provocato la stessa cosa anche me, soprattutto quandoe ero più giovane. Ad un certo punto è come se si aprisse una porta mai vista prima: è la sensazione che nuove idee si affaccino alla mente. Ciao passione gitana :)
 
duncan_1983
duncan_1983 il 04/02/07 alle 18:13 via WEB
COMPLIMENTI! senza ombra di dubbio, il tuo è il blog che preferisco! libri e cinema: due delle mie tre passioni (oltre la musica). ancora complimenti, mi hai veramente colpito. ciao,a presto spero =)
 
 
bluewillow
bluewillow il 05/02/07 alle 12:32 via WEB
grazie duncan :)
 
   
duncan_1983
duncan_1983 il 05/02/07 alle 19:08 via WEB
Ma figurati!quando penso una cosa la dico..e cmq, grazie a te per essere passata..mi hai fatto molto piacere =)! a presto
 
     
bluewillow
bluewillow il 05/02/07 alle 19:24 via WEB
:)
 
koinotna
koinotna il 04/02/07 alle 19:25 via WEB
ebbene si,, pensieri rielaborati per essere scritti e poi riletti è già qualcosa vola via ma va bene lo stesso , va bene un consiglio di lettura perchè da l'idea poi giace li e s'acquieta e perde tempo in questa lunga vita , si può fermare il tempo sai,, per leggere per amare ,, e la passione è immensa e poi se ,, vorrei capire quella blogger... ciauuu da il blogger "canto del kapro antonio lecce
 
 
bluewillow
bluewillow il 05/02/07 alle 12:33 via WEB
ciao antonio :)
 
nom_de_plume
nom_de_plume il 04/02/07 alle 23:00 via WEB
Grazie x le tue info, le terrò presenti. sono passata x augurarti buon inizio di settimana.'notte da Iv
 
 
bluewillow
bluewillow il 05/02/07 alle 12:33 via WEB
buon inizio settimana anche a te iv :)
 
margherita_n
margherita_n il 05/02/07 alle 09:02 via WEB
Seguirò i tuoi consigli e andrò a guardare i siti di recensioni che hai segnalato... anche se mi piace di più leggere quelle sui giornali (TuttoLibri, il Domenicale del Sole24ore), OVVIAMENTE FATTA ECCEZZIONE PER IL TUO BLOG :-)))) Quanto alla scelta dei libri, in effetti devo ammettere che sono un po' snob e alcuni best-sellers non li prendo neanche in considerazione, specialmente imitatori e sequel di libri che hanno avuto molto successo (es. gli innumerevoli libri stile codice da vinci.... può darsi che mi perda qualcosa, ma preferisco esplorare territori meno conosciuti... Un abbraccio E buona giornata! :-)
 
 
bluewillow
bluewillow il 05/02/07 alle 12:35 via WEB
ciao margherita, io leggo un pò di tutto. I best-seller sono spesso una gran delusione, ma a volte riservano qualche sopresa inaspettata, come ad esempio l'ultimo libro di Stephen King o "Una vita da lettore" di Hornby.buona giornata :)
 
lety.n
lety.n il 05/02/07 alle 09:27 via WEB
Farò buon uso dei siti consigliati come delle tue recensioni...visto i tuoi calcoli anch'io credo che dovrei scegliere con più accuratezza!!!! un bacio e buon lunedì!!!
 
 
bluewillow
bluewillow il 05/02/07 alle 12:35 via WEB
ciao lety, buon lunedì :)
 
shine_out
shine_out il 05/02/07 alle 11:10 via WEB
Ciao tesoro ... rimani la mia guida preferita ;) ... e il mio unico piedistallo a rotelle :))) ciao buona settimana.
 
 
bluewillow
bluewillow il 05/02/07 alle 12:36 via WEB
ciao shine, devo mettere in produzione industriale i piedistalli, sono sicura sarebbero un successo :))) (ecco ho scoperto un altro modo di conquistare il mondo...)
 
elbirah
elbirah il 05/02/07 alle 11:30 via WEB
buongiorno! senti, ma qnd ti fanno blog dell'anno?
 
 
elbirah
elbirah il 05/02/07 alle 11:31 via WEB
non per niente ... ma ho dato un'occhiata ai blog scelti da libero.... .... .... ci siamo capiti. ciauuuu!
 
 
bluewillow
bluewillow il 05/02/07 alle 12:38 via WEB
quando il mio blog sarà così famoso che sarà io ad indire il concorso ;)! ciao elbirah!
 
Lilly_84
Lilly_84 il 05/02/07 alle 18:37 via WEB
Mitica Blue!Ero un'accanita lettrice da bambina ma la scuola e il "dovere" mi han fatto perdere qualsiasi motivazione (letto "Come un romanzo" di Pennac? ecco appunto!)... sai che leggendo le tue recensioni mi vien voglia di ricominciare a leggere altri libri oltre a quelli di Jane!!!!! ^_^ per cui saranno pur belli gli altri blog/siti, ma il tuo è migliore!!!!
 
 
bluewillow
bluewillow il 05/02/07 alle 19:25 via WEB
grazie lilly, sei molto gentile :)
 
releardgl
releardgl il 06/02/07 alle 19:51 via WEB
Guarda l'idea di farti blog dell'anno non è per niente male....e via verso la conquista del mondo....PS ce l'hai la sigla originale di Prof e mignolo?....se non ce l'avessi e ti interessasse.....
 
 
bluewillow
bluewillow il 06/02/07 alle 19:56 via WEB
The pinky...the pinky and the brain, brain, braiiiiiin :))) Si, la conosco. Ma io sono ambiziosa e blog dell'anno è troppo poco, preferirei blog di questo universo spazio-temporale, è più definitivo, ciao relear :)))
 
   
releardgl
releardgl il 07/02/07 alle 11:40 via WEB
...ho la sigla in mp3.....blog dell`universo?...ok ti appoggio...
 
foglienere
foglienere il 07/02/07 alle 09:10 via WEB
Uff come ti invidio... tempo di lettura zero... tempo per scegliere che libri leggere... ancora meno... faccio quello che posso e leggo quello che mi capita a tiro... il più velocemente possibile per la fame di leggere! Ciao Scalda
 
 
bluewillow
bluewillow il 07/02/07 alle 09:38 via WEB
meglio che niente scalda! :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

BANNER

I miei banner

immagine
immagine
immagine

immagine

(Realizzati per me in esclusiva dal blog grafico Stravaganza)

 

ROMPERE IL VETRO IN CASO DI EMERGENZA

 

BANNER LINK

 


 

 

 

 

I MIEI PROGETTI PER IL FUTURO

 

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

____________________


Metto questo disclaimer molto alla moda su quasi tutti i blog, già mi sento più importante solo per averlo messo! Comunque la mia personale opinione al di là della legge è che non sono una testata giornalistica perchè :
-non vedo il becco di un euro, ma in compenso a scriverlo sto andando alla neuro
-nessuno mi regala i libri
-nessuno mi regala i biglietti del cinema
-nessuno mi paga per scrivere e per dire quello che penso...
- e nemmeno quello che non penso!
- perchè se il "Giornale del Grande Fratello" èuna testata giornalistica, va a finire che io sarei la CNN! (questa l'ho quasi copiata da un altro blogger!).
Se volete leggere altre definizioni simili e più divertenti (magari vi torna comodo) potete trovarle QUI

____________________

 

 


Si fa il più assoluto divieto di utilizzare o citare il materiale contenuto in questo blog su siti di natura pornografica, illecita o immorale, pena denuncia alla polizia postale.

 

Relativamente al contenuto dell'intero blog, vale il seguente copyright:
TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Le citazioni da libri, all'interno delle recensioni dei libri stessi o in altri post, appartengono ai relativi autori.

 
Citazioni nei Blog Amici: 226
 

LE TRADUZIONI DI BLUEWILLOW - FREE TEXT

La maschera della morte rossa - Edgar Allan Poe

L'ingratitude (L'ingratitudine) - Charlotte Brontë 

Disclaimer
Non sono una traduttrice professionista, quindi le mie traduzioni potrebbero contenere errori. Vi raccomando di adottare riguardo a questi testi le stesse precauzioni di una installazione di Windows e cioè: non basate il software di aerei sulle mie traduzioni, non impegnate il vostro patrimonio in scommesse sul fatto che siano esatte, non usatele per delle tesi di laurea e soprattutto non spacciatele per vostre! Declino ogni responsabilità riguardo (e fate i vostri compiti onestamente, diamine!)

Anche se si tratta di traduzioni su di esse valgono gli stessi diritti di qualsiasi altra opera di ingegno. Naturalmente potete leggerle, stamparle, regalarle ai vostri amici e anche farci delle barchette di carta, ma non potete in nessun caso ricavarne un profitto o ometterne i crediti.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963