Creato da bluewillow il 31/03/2006

L'angolo di Jane

Tutto su Jane Austen e sui libri che mi piacciono!

L'ANGOLO DI JANE

Benvenuti nel mio blog!

Questo spazio è dedicato a recensioni di libri e film, ai miei racconti,  a riflessioni personali di varia natura e soprattutto a Jane Austen, una delle mie scrittrici preferite.

Sono una stella del firmamento
che osserva il mondo, disprezza il mondo
e si consuma nella propria luce.
Sono il mare che di notte si infuria,
il mare che si lamenta, pesante di vittime
che ad antichi peccati, nuovi ne accumula.
Sono bandito dal vostro mondo
cresciuto nell'orgoglio e dall'orgoglio tradito,
sono il re senza terra.
Sono la passione muta
in casa senza camino, in guerra senza spada
e ammalato sono della propria forza.

(Hermann Hesse)

 


 

 

JANE AUSTEN -RITRATTO

immagine
 

SLIME BOX

Slime adottati dal blog grafico amico Stravaganza

(clicca sul nome degli slime per leggerne la descrizione)

 

Pink Slime


 

Ink Slime

 


 

IL MIO ANIMALETTO BLOG-DOMESTICO

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 


 immagine


immagine

 

 

immagine

 

 

« Gomorra - Roberto SavianoFrontiere della blog-dipendenza »

Chatsworth House

Post n°170 pubblicato il 23 Ottobre 2006 da bluewillow
 

Da qualche tempo non dedico alcun articolo a Jane Austen, la scrittrice inglese a cui ho intitolato il mio blog. Quella che si vede nella sottostante è la dimora  inglese di Chatsworth House, unanimamente riconosciuta come fonte di ispirazione per la creazione della tenuta di Pemberley, la dimora di Mr. Darcy in Orgoglio e Pregiudizio (vedi post n° 83).

immagine

Chatsworth di trova nel Derbyshire in Inghilterra ed è da sempre la residenza dei duchi del Devonshire .Si ritiene che Jane Austen abbia visitato Chatsworth nel 1811 e che ne abbia tratto ispirazione per la ambientazione del proprio libro. Pemberley-Chatsworth viene descritta all'inizio del capitoloo 43 del libro della Austen, quando Elizabeth vi si reca in visita insieme agli zii:

"Mentre la carrozza li conduceva, Elizabeth scrutò l'apparire dei boschi di Pemberley con un certo turbamento; e quando infine giunsero in prossimità dell'edificio il suo spirito era in grande agitazione.

Il parco era molto vasto e comprendeva una grande varietà di terreni. Entrarono da uno dei punti più bassi e proseguirono per un certo tempo attraverso un bellissimo bosco, che si estendeva per un ampio tratto. La mente di Elizabeth era troppo piena per sostenere una conversazione, ma ella osservò ed ammirò ogni punto o veduta degni di nota.

Salirono gradualmente per un mezzo miglio, e all fine si trovarono ad una certa altezza laddove il bosco finiva e gli occhi erano istantaneamente catturati da Pemberley, situata sul lato opposto di una vallata, dove la strada finiva bruscamente. Era un grande e meraviglioso palazzo di pietra che sorgeva su un terreno rialzato, alle spalle del quale si trovava un catena di alte colline boscose, mentre davanti si trovava un corso d'acqua naturale che era stato deviato in uno più grande, ma senza che se ne notasse l'artificialità."

(potete trovare il testo originale inglese dell'intero capitolo 43 a questo indirizzo )

immagine

Se si osserva il quadro sovrastante che rappresenta Chatsworth dal lato a Sud, risalente al 1880 (circa 70 anni dopo la visita di Jane Austen, ma comunque non molto differente dalla visione che ella probabilmente ne ebbe), si può notare come la descrizione fatta dalla scrittrice vi si adatti perfettamente.

Intorno al 1826 la tenuta fu però ampliata nell'ala Nord, dal sesto duca del Devonshire, noto come "The Bachelore Duke" (il duca scapolo) perché non si sposò mai. Al palazzo furono aggiunte una sala delle sculture e una grande sala da pranzo.

Vari film hanno sfruttato Chatsworth per adattarvi le vicende narrate dalla Austen. Nell'ultimo film su "Orgoglio e Pregiudizio" con Keira Knightley e Matthew MacFadyen, Elizabeth osserva una statua di Darcy proprio nella sala delle sculture aggiunta dal Bachelor Duke, attualmente riadattata a museo (vedi foto sotto). Nel libro non si fa ovviamente cenno a questa stanza, visto che essa fu costruita dopo la morte della Austen, ma solo ad un ritratto di Mr. Darcy che essa vede mentre la governante li conduce a far visita al palazzo.

immagine immagine

Anche ai tempi della scrittrice Chatsworth era aperta alla visite del pubblico e non era inusuale che, dietro il pagamento di qualche mancia, qualcuno dei domestici mostrasse le bellezze della tenuta a chi ne facesse richiesta, motivo per il quale Jane Austen potè visitarla e immortalarla nelle sue pagine come Pemberley.

Per saperne di più sulla storia di Chatsworth potete visitare questa pagina di Wikipedia (in inglese)

A questi due indirizzi potete trovare delle foto gallery di Chatsworth:

http://www.pbase.com/wnoble/chatsworth_house

Pictures of England

Commenti al Post:
Pulce751
Pulce751 il 23/10/06 alle 10:02 via WEB
che bella sorpresa il tuo post, sta mattina, davvero interessante. Buona mattinata
 
 
bluewillow
bluewillow il 23/10/06 alle 10:13 via WEB
grazie Pulce buona mattinata anche a te :)
 
Red1dgl
Red1dgl il 23/10/06 alle 10:14 via WEB
ciao blue!...ho notato che i tuoi post sono sempre ben documentati! sembra che tu abbia una mente "enciclopedica"! continua così! :))) P.s. ho risposto anche al tuo commento nel mio blog, la discussione è molto interessante.....
 
 
bluewillow
bluewillow il 23/10/06 alle 10:16 via WEB
non ho una mente enciclopedica, ma sono brava a navigare ;), per fortuna ci sono molti siti su Jane Austen e non è difficile raccogliere materiale su tantissimi argomenti, anche se purtroppo sono quasi tutti in inglese (del resto essendo Jane Austen inglese forse è normale sia così)
 
artfactory
artfactory il 23/10/06 alle 10:27 via WEB
sta incantevole.. porti chiarezza trovi il piu' sta un post autunnale si entrare a clastworth vedi ni piace la tua senplicita'. sta chiaro.. i tuoi post sono rilassanti,portano a immedesimarsi,a ricercare... complimenti buon giorno luciano
 
 
bluewillow
bluewillow il 23/10/06 alle 10:53 via WEB
grazie mi fa piacere il post ti sia piaciuto!:)
 
   
artfactory
artfactory il 23/10/06 alle 14:04 via WEB
le tue parole.. si immedesimarsi in una tastiera.. non fraintendere.. il mio blog porta chiaro si gioco.. ma sta tanto .. perche' mi soffermo qui.. non so.. non me lo voglio chiedere... sta senplice... cio' mi basta grazie per la tua ospitalita' l
 
     
bluewillow
bluewillow il 23/10/06 alle 18:16 via WEB
mhhh temo di dover riflettere su questo concetto...Ciao!:)
 
Red1dgl
Red1dgl il 23/10/06 alle 10:29 via WEB
blue...so che navighi molto...ma diciamo che hai la mente aperta al punto giusto per coordinare bene le tue idee! ;) P.s. ho risposto nuovamente al tuo commento nel mio blog...se t'interessa ancora la discussione dagli un'occhiata....
 
 
bluewillow
bluewillow il 23/10/06 alle 10:53 via WEB
ok vengo a vedere !:)
 
mrkbox
mrkbox il 23/10/06 alle 10:38 via WEB
Bel post.........complimenti........ Ho dei ricordi amari legati alla Austen ai tempi del liceo quando la prof di inglese ci ha fatto leggere "Sense and Sensibility" in inglese........ Che dolori........
 
 
bluewillow
bluewillow il 23/10/06 alle 10:54 via WEB
forse leggerlo in inglese con una conoscenza liceale della lingua può traumatizzare, ma ti assicuro che i libri della Austen sono veramente bellissimi!
 
paolady
paolady il 23/10/06 alle 10:52 via WEB
Mia carissima Musa, volevo proprio chiederti (qualche giorno fa) , quando ci avresti deliziato con un post sulla Austen, sembra quasi che tu mi abbia letto nel pensiero. Lo sai che ti adoro?? bella la citazione!!! Interessante post ...ora me lo rileggo ;-))))))))))) Lady P.
 
 
bluewillow
bluewillow il 23/10/06 alle 10:55 via WEB
grazie paolady, in effetti era parecchio tempo che non scrivevo nulla su Jane Austen :)!
 
oxisigeno_1
oxisigeno_1 il 23/10/06 alle 12:08 via WEB
questo post è STUPENDO!!!! buona settimana..Pierre
 
 
bluewillow
bluewillow il 23/10/06 alle 12:29 via WEB
grazie Pierre, buona settimana anche a te :)!
 
indianina67
indianina67 il 23/10/06 alle 13:13 via WEB
Blue, il tuo blog diventerà materiale da saccheggiare circa la Austen... Ho visto poche sere fa "Orgoglio e pregiudizio", in effetti Chatsworth è stupenda!
 
 
bluewillow
bluewillow il 23/10/06 alle 13:58 via WEB
si nel film è bellissimo, come anche tutte le altre antiche residenze inglesi che hanno utilizzato: infatti il film è stato tutto girato in ambienti reali, non negli studios, anche per questo l'ho trovato molto bello. Mi fa piacere che il mio blog ti sia utile :)!
 
rosenkar
rosenkar il 23/10/06 alle 15:33 via WEB
Bel posto,tutto da scoprire,ciao!:).
 
 
bluewillow
bluewillow il 23/10/06 alle 18:12 via WEB
ciao :)!
 
shine_out
shine_out il 23/10/06 alle 16:08 via WEB
E' bello sognare tra le righe del tuo post. :-) ciao
 
 
bluewillow
bluewillow il 23/10/06 alle 18:13 via WEB
:) Ciao!
 
lostit2bostikyeah
lostit2bostikyeah il 23/10/06 alle 18:02 via WEB
cacchio che bel blog dettagliato. al confronto,con i miei deliri,mi sento un hooligano parecchio scum-literature. Congratulasssioni...
 
 
bluewillow
bluewillow il 23/10/06 alle 18:14 via WEB
grazie! anche se non so cosa sia un hooligano...
 
   
lostit2bostikyeah
lostit2bostikyeah il 23/10/06 alle 18:25 via WEB
hooligano è un hooligan(teppista calcistico inglese) nella versione di Elio e Le Storie Tese. di certo conosci Emily Dickinson...Ke ne pensi? ciao Joe
 
     
bluewillow
bluewillow il 23/10/06 alle 18:30 via WEB
è una delle mie poetesse preferite!
 
marianne_rs
marianne_rs il 23/10/06 alle 18:35 via WEB
eccomi anche in vesti cinematografiche, devo dire che a P&P 2005 hanno dedicato molto spazio agli interni di pemberley. ma la prima foto è del pemberley di P&P1995, miniserie della BBC.. giusto????
 
 
bluewillow
bluewillow il 23/10/06 alle 18:40 via WEB
so che hanno usato la stessa ambientazione anche per la miniserie della BBC, ma non credo la foto sia tratta dal film, io l'ho trovata su wikipedia.
 
   
marianne_rs
marianne_rs il 23/10/06 alle 18:46 via WEB
Si forse gli interni della Pemberley del 95 sono stati ripresi da un altra parte. Ricordo che però il panorama era diverso . Nella miniserie ..si vedeva la fontana , mentre a quella del 2005 ..si vede il lago (il famoso lago citato da Mr Darcy (sopisro!!) .. pieno di carpe e trote ;-)) Mamma mia non finirei mai di parlare di orgoglio e pregiudizio. Prossimamente dedicherò a queste due trasposizioni un post ciascuno nel blog del cinema ... vienimi a trovare ...buona serata!!
 
Luke_Sky
Luke_Sky il 23/10/06 alle 18:46 via WEB
Cavoli che bel post! Da tutto quello che hai scritto traspare tutta la passione che ti ispira la Austen... non posso che leggere e assorbire. Mi sento molto spugna, con te. E mi sono anche un pò stufato di ringraziarti per i tuoi post. Un bacione P.S. Bluuu! Shhhh. Lo dico piano, ma è ricapitato..."dimora inglese inglese", nelle prime righe. Ma io non ti ho detto niente, eh? :P :p :P :p :P :p
 
 
bluewillow
bluewillow il 23/10/06 alle 18:53 via WEB
dimmi la verità: sei tu che hai ispirato a Bill Gates il correttore automatico di Word eh?:PPP. Comunque ti sbagli guarda meglio ;)!
 
   
Luke_Sky
Luke_Sky il 23/10/06 alle 18:57 via WEB
Oooh! :o Allora sono io che ho visto doppio! ;P Un bacione P.S. Non credo che Bill si sia ispirato a me, visto che uso MAC proprio per averci a che fare il meno possibile :)
 
     
bluewillow
bluewillow il 23/10/06 alle 18:57 via WEB
alla fine hai corretto anche lui eh?:)
 
     
Luke_Sky
Luke_Sky il 23/10/06 alle 19:00 via WEB
In un certo senso si. Ho la sindrome da bianchetto di questi tempi, che ci vuoi fare...
 
     
bluewillow
bluewillow il 23/10/06 alle 19:06 via WEB
speriamo sia curabile ...ma non lo dico certo per interesse personale sai?:)))
 
fantastica9
fantastica9 il 23/10/06 alle 19:02 via WEB
Grazie x il passaggio..... sere77
 
 
bluewillow
bluewillow il 23/10/06 alle 19:07 via WEB
ricambio!:)
 
nom_de_plume
nom_de_plume il 23/10/06 alle 20:12 via WEB
Interessantissimo, complimenti...passo ogni giorno x bearmi dai tuoi scritti. 1 info: volevo dirti che ho anche visto il film di Tornatore...da nn perdere. buona serata da Iv
 
 
bluewillow
bluewillow il 23/10/06 alle 21:08 via WEB
buona serata, non sapevo ci fosse un film di Tornatore in uscita
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 23/10/06 alle 20:23 via WEB
bellissimo questo romanzo..ricordo di essermici "imbattuta" la prima volta alle superiori, in quarto od in quinto non ricordo.. ad ogni modo (studiando io il linguistico) sono stata costretta a leggerlo in lingua originale e, solo per questo, non riscosse la mia immediata simpatia..in estate poi decisi di leggerlo in italiano e mi piacque tantissimo.. il film a mio avviso (come ogni film tratti da romanzi) non mi ha entusiasmato al 100% ma l'ho trovato comunque carino.. un baciotto :)
sto notando che ho dimenticato di loggare quindi mi fimerò :P
semplicementedaniela
 
 
bluewillow
bluewillow il 23/10/06 alle 21:09 via WEB
ciao daniela mi fa piacere trovare una estimatrice della Austen :)!
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 23/10/06 alle 21:57 via WEB
è l'Inghilterra che è una terra magica! io non finisco mai di ammirarla e di amare quegli stupidi, rigidi, freddissimi, bacchettoni, conservatori, degli inglesi! che mondo arebbe senza un popolo che ha fatto della propria diversità e del proprio isolamento una missione?:)))
 
 
bluewillow
bluewillow il 24/10/06 alle 09:51 via WEB
mhhh ho un immagine più positiva degli inglesi, forse sono isolazionisti, ma hanno degli scrittori eccezionali!:)
 
giovannimaiolo2
giovannimaiolo2 il 24/10/06 alle 00:02 via WEB
buonanotte
 
 
giovannimaiolo
giovannimaiolo il 24/10/06 alle 00:23 via WEB
BUONANOTTE ANCHE DA ME SIAMO LA STESSA PERSONA IN REALTà, MA SONO UN ME STESSO DIVERSO DA QUELLO DI PRIMA...
 
   
bluewillow
bluewillow il 24/10/06 alle 09:51 via WEB
allora buona giornata ad entrambe le personalità !:)
 
metastrada
metastrada il 24/10/06 alle 07:54 via WEB
ciao.. prima di tutto grazie per aver visitato il nostro blog!!
Hai ascoltato le nostre canzoni? come ti sembrano? Ti aspettiamo per qualche commento nel nostro blog o nel guestbook sul sito ufficiale www.metastrada.com
CIAOOOOOOOOO
 
 
bluewillow
bluewillow il 24/10/06 alle 09:52 via WEB
ciao buona giornata , le canzoni non le ho ancora ascoltate :)!
 
rosenkar
rosenkar il 24/10/06 alle 12:23 via WEB
http://blog.libero.it/cyberscriba/ Questo è il blog del racconto fantasy;).Prepara la critica che ce n'è bisogno.
 
 
bluewillow
bluewillow il 24/10/06 alle 12:44 via WEB
visto e commentato!
 
   
rosenkar
rosenkar il 24/10/06 alle 13:04 via WEB
Grazie troppo gentile...il tuo blog è inarrivabile cmq..
 
     
bluewillow
bluewillow il 24/10/06 alle 13:20 via WEB
ehhhhhhhhh non esageriamo dai :)
 
ettoremuggiano
ettoremuggiano il 26/06/07 alle 01:17 via WEB
ciao, ho visto la locandina di "orgoglio e pregiudizio" qui di lato e non ho potuto fare a meno di cercarne qualcosa sul tuo blog, dato che l' ho visto per la prima volta lo scorso week end...non sono il tipo da film d' amore ma: bello...rasserenante...una fotografia magnifica, belle ricostruzioni ed una Keira sempre incantevole!...bho, tutto qua...
 
 
bluewillow
bluewillow il 26/06/07 alle 16:32 via WEB
ciao ettore :), ho dedicato vari articoli alle opere di Jane Austen e ad "Orgoglio e Pregiudizio", l'intero blog è dedicato a questa scrittrice. Puoi trovarli dal menù a tendina sotto i tag "jane austen", "orgoglio e pregiudizio" "scritti poco noti di Jane Austen" o "biografia di Jane Austen".
 
lhomond
lhomond il 13/10/07 alle 16:10 via WEB
Lo so, è un post vecchio, ma lo devo commentare. Trovo questa sezione molto interessante e credo che ci tornerò ogni tanto a "studiare". Grazie per le notizie su Pemberley, molto interessanti. Tra l'altro, io ho visto la serie della BBC in Inghilterra - ci sono stata per qualche anno e ho noleggiato i DVD, ma non mi ricordavo che la stessa reggia fosse stata usata anche nel film più recente. A proposito, ora vado a vedere se hai pubblicato qualche post sui film e gli sceneggiati tratti dai romanzi di JA.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

BANNER

I miei banner

immagine
immagine
immagine

immagine

(Realizzati per me in esclusiva dal blog grafico Stravaganza)

 

ROMPERE IL VETRO IN CASO DI EMERGENZA

 

BANNER LINK

 


 

 

 

 

I MIEI PROGETTI PER IL FUTURO

 

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

____________________


Metto questo disclaimer molto alla moda su quasi tutti i blog, già mi sento più importante solo per averlo messo! Comunque la mia personale opinione al di là della legge è che non sono una testata giornalistica perchè :
-non vedo il becco di un euro, ma in compenso a scriverlo sto andando alla neuro
-nessuno mi regala i libri
-nessuno mi regala i biglietti del cinema
-nessuno mi paga per scrivere e per dire quello che penso...
- e nemmeno quello che non penso!
- perchè se il "Giornale del Grande Fratello" èuna testata giornalistica, va a finire che io sarei la CNN! (questa l'ho quasi copiata da un altro blogger!).
Se volete leggere altre definizioni simili e più divertenti (magari vi torna comodo) potete trovarle QUI

____________________

 

 


Si fa il più assoluto divieto di utilizzare o citare il materiale contenuto in questo blog su siti di natura pornografica, illecita o immorale, pena denuncia alla polizia postale.

 

Relativamente al contenuto dell'intero blog, vale il seguente copyright:
TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Le citazioni da libri, all'interno delle recensioni dei libri stessi o in altri post, appartengono ai relativi autori.

 
Citazioni nei Blog Amici: 226
 

LE TRADUZIONI DI BLUEWILLOW - FREE TEXT

La maschera della morte rossa - Edgar Allan Poe

L'ingratitude (L'ingratitudine) - Charlotte Brontë 

Disclaimer
Non sono una traduttrice professionista, quindi le mie traduzioni potrebbero contenere errori. Vi raccomando di adottare riguardo a questi testi le stesse precauzioni di una installazione di Windows e cioè: non basate il software di aerei sulle mie traduzioni, non impegnate il vostro patrimonio in scommesse sul fatto che siano esatte, non usatele per delle tesi di laurea e soprattutto non spacciatele per vostre! Declino ogni responsabilità riguardo (e fate i vostri compiti onestamente, diamine!)

Anche se si tratta di traduzioni su di esse valgono gli stessi diritti di qualsiasi altra opera di ingegno. Naturalmente potete leggerle, stamparle, regalarle ai vostri amici e anche farci delle barchette di carta, ma non potete in nessun caso ricavarne un profitto o ometterne i crediti.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963