Creato da bluewillow il 31/03/2006

L'angolo di Jane

Tutto su Jane Austen e sui libri che mi piacciono!

L'ANGOLO DI JANE

Benvenuti nel mio blog!

Questo spazio è dedicato a recensioni di libri e film, ai miei racconti,  a riflessioni personali di varia natura e soprattutto a Jane Austen, una delle mie scrittrici preferite.

Sono una stella del firmamento
che osserva il mondo, disprezza il mondo
e si consuma nella propria luce.
Sono il mare che di notte si infuria,
il mare che si lamenta, pesante di vittime
che ad antichi peccati, nuovi ne accumula.
Sono bandito dal vostro mondo
cresciuto nell'orgoglio e dall'orgoglio tradito,
sono il re senza terra.
Sono la passione muta
in casa senza camino, in guerra senza spada
e ammalato sono della propria forza.

(Hermann Hesse)

 


 

 

JANE AUSTEN -RITRATTO

immagine
 

SLIME BOX

Slime adottati dal blog grafico amico Stravaganza

(clicca sul nome degli slime per leggerne la descrizione)

 

Pink Slime


 

Ink Slime

 


 

IL MIO ANIMALETTO BLOG-DOMESTICO

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 


 immagine


immagine

 

 

immagine

 

 

« Buoni investimentiLa lince - Silvia Avallone »

Super Santos - Roberto Saviano

Post n°646 pubblicato il 03 Giugno 2011 da bluewillow
 


Titolo: Super Santos Autore: Roberto Saviano Casa editrice: Corriere della Sera pag: 62 costo: 1 euro Note: Questo volume è una edizione speciale per "Il Corriere della sera" e si può acquistare solo nelle edicole.

In questi giorni "Il Corriere della Sera" ripropone una interessante iniziativa editoriale, già tentata qualche anno fa, portando in edicola brevi inediti di autori italiani, molto famosi ed amati dal pubblico, al popolarissimo prezzo di 1 euro (ci tengo però a precisare che, relativamente ai volumi pubblicati in passato,  se alcuni libri della serie erano piccoli pezzi da collezione per altri, veramente pessimi, credo che persino un euro fosse un prezzo da furto!)
Nel 2007 fu  proprio Roberto Saviano ad inaugurare una analogia serie di brevissimi volumi con il bellissimo "Il contrario della morte" (recensito nel post n°288) ed ancora una volta, nel 2011, viene affidata allo scrittore partenopeo il compito di dare avvio al nuovo progetto, anche se in realtà questo racconto è stato già pubblicato in un'altra versione nell'antologia "Il pallone è tondo" del 2005.
"Super Santos" è il nome del miglior pallone per calcio da strada venduto nei quartieri napoletani: di plastica, come tutti i palloni economici, ma l'unico che rimbalzi come quelli "veri", fatti di cuoio, usati dai giocatori professionisti.
Il libro si apre con una ampia panoramica sul calcio per giovanissimi dilettanti praticato nei cortili, negli spiazzi, dove capita.
Una breve nota che introduce il volume suggerisce però al lettore che il libro  non è dedicato solo ad illustrare qualcosa di nostalgico o pittoresco e lo scrittore avverte :"Questo racconto è ispirato ad una vicenda realmente accaduta. I nomi citati sono veri, ma alcuni sono stati modificati in attesa che le indagini si concludano o nuove verità facciano chiarezza".
Il volo libero su Napoli infatti ad un certo punto si interrompe e seguiamo la vita di quattro ragazzini che vengono reclutati dalla camorra come pali, con il compito di giocare per intere ore a pallone nelle zone di smercio della droga, non per passione, ma solo per tenere d'occhio il quartiere ed avvisare rapidamente della presenza eventuale di forze dell'ordine. Basta un rapido calcio al "super santos" che, una volta finito in qualche giardino o balcone in maniera per niente casuale, permette di gridare a gran voce  "o' pallone, o' pallone" come segnale in codice che può passare inosservato, mentre gli spacciatori si dileguano in tutta fretta.
Naturalmente i soldi facili ottenuti con questi piccoli lavoretti hanno un prezzo: vite consegnate "al sistema" camorra e sogni infranti una volta divenuti adulti.
"Super Santos" ha molte della caratteristiche dei libri di Saviano: è ambientato a Napoli, svela ancora una volta i complicati metodi che la camorra, mette in atto sfruttando la vita di interi quartieri per coprire i propri traffici e riesce come sempre a trasferire emozione alla parola, grazie alla capacità di entrare nella mentalità di personaggi che nascono sul modello di individui reali, rendendoli umani, veri, per quanto facciano parte di un meccanismo freddo e crudele.
Tuttavia, nonostante la bravura dello scrittore, che io ritengo essere attualmente uno dei migliori in circolazione, mi dispiace dire che "Super Santos" ha qualche difetto di stile: rispetto al "Saviano" standard  è su un gradino più basso. La prima parte del volume, quella che illustra il calcio da strada, è scritta in uno stile francamente un po' debole rispetto al solito e sembra la pedissequa trascrizione di un discorso orale: molte ripetizioni, volutamente poco elegante, forse eccessivamente retorico, con episodi personali intercalati alla narrazione generale esattamente come farebbe chi racconta qualcosa a voce.
Nella seconda parte invece il libro recupera ritmo, anche se l'azione fondamentale che vede coinvolti i quattro protagonisti, è forse ristretta su un numero di pagine un po' ridotto, generando qualche confusione: una più dettagliata descrizione dell'ambientazione e del viaggio che i protagonisti affrontano, durante il quale uno di loro è tormentato da scrupoli di coscienza, avrebbe reso più chiara la dinamica dei fatti.
Sia chiaro: è un buon racconto, ma manca di uno sviluppo completo e della consueta attenzione al linguaggio a cui lo scrittore ci ha abituato, penso che Saviano sappia scrivere molto meglio di così.
Piccola nota: per trovare questo racconto, uscito giovedì 2 Giugno, giorno festivo, ho girato quattro edicole, era finito ovunque, ed erano solo le nove del mattino!

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

BANNER

I miei banner

immagine
immagine
immagine

immagine

(Realizzati per me in esclusiva dal blog grafico Stravaganza)

 

ROMPERE IL VETRO IN CASO DI EMERGENZA

 

BANNER LINK

 


 

 

 

 

I MIEI PROGETTI PER IL FUTURO

 

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

____________________


Metto questo disclaimer molto alla moda su quasi tutti i blog, già mi sento più importante solo per averlo messo! Comunque la mia personale opinione al di là della legge è che non sono una testata giornalistica perchè :
-non vedo il becco di un euro, ma in compenso a scriverlo sto andando alla neuro
-nessuno mi regala i libri
-nessuno mi regala i biglietti del cinema
-nessuno mi paga per scrivere e per dire quello che penso...
- e nemmeno quello che non penso!
- perchè se il "Giornale del Grande Fratello" èuna testata giornalistica, va a finire che io sarei la CNN! (questa l'ho quasi copiata da un altro blogger!).
Se volete leggere altre definizioni simili e più divertenti (magari vi torna comodo) potete trovarle QUI

____________________

 

 


Si fa il più assoluto divieto di utilizzare o citare il materiale contenuto in questo blog su siti di natura pornografica, illecita o immorale, pena denuncia alla polizia postale.

 

Relativamente al contenuto dell'intero blog, vale il seguente copyright:
TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Le citazioni da libri, all'interno delle recensioni dei libri stessi o in altri post, appartengono ai relativi autori.

 
Citazioni nei Blog Amici: 226
 

LE TRADUZIONI DI BLUEWILLOW - FREE TEXT

La maschera della morte rossa - Edgar Allan Poe

L'ingratitude (L'ingratitudine) - Charlotte Brontë 

Disclaimer
Non sono una traduttrice professionista, quindi le mie traduzioni potrebbero contenere errori. Vi raccomando di adottare riguardo a questi testi le stesse precauzioni di una installazione di Windows e cioè: non basate il software di aerei sulle mie traduzioni, non impegnate il vostro patrimonio in scommesse sul fatto che siano esatte, non usatele per delle tesi di laurea e soprattutto non spacciatele per vostre! Declino ogni responsabilità riguardo (e fate i vostri compiti onestamente, diamine!)

Anche se si tratta di traduzioni su di esse valgono gli stessi diritti di qualsiasi altra opera di ingegno. Naturalmente potete leggerle, stamparle, regalarle ai vostri amici e anche farci delle barchette di carta, ma non potete in nessun caso ricavarne un profitto o ometterne i crediti.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963