Blog
Un blog creato da sara_1971 il 13/07/2007

S_CAROGNE

Avvertenze: questo è un blog, bipolare come i più comuni disturbi dell'umore

 
 

Sara

 

AREA PERSONALE

 
 

Vecchio Paz

Esistono persone al mondo, poche per fortuna, che credono di poter barattare una intera Via Crucis con una semplice stretta di mano, o una visita ad un museo, e che si approfittano della vostra confusione per passare un colpo di spugna su un milione di frasi, e miliardi di parole d'amore...

 

Cuor di Carogna

[01] ... [02] ... [03] ... [04]
[05] ... [06] ... [07] ... [08]
[09] ... [10] ... [11] ... [12]
[13] ... [14] ... [15] ... [16]
[17]
... [18] ... [19] ... [20]
[21] ... [22] ... [23] ... [24]
[25] ... [26] ... [27] ... [28]
[29] ... [30] ... [31] 
... [32]

 

Diario di una gravida

[01] ... [02] ... [03] ... [04]
[05] ... [06] ... [07] ... [08]
[09] ... [10] ... [11] ... [12]
[13] ... [14] ... [15] ... [16]
[17] ... [18] ... [19] ... [20]
[21] ... [22] ... [23] ... [24]
[25] ... [26] ... [27] ... [28]
[29] ... [30] ... [31] ... [32]
[33] ... [34] ... Il parto

 
Citazioni nei Blog Amici: 216
 

 

« L'arte della seduzioneL'albero di ciliegie. »

L'Intervista 4 - Carta Canta

Post n°577 pubblicato il 12 Ottobre 2009 da sara_1971

Sara: Presidente è sempre un grande onore per me averla qui.

SB: Io sono l’Unto del Signore: non crede anche lei ci sia qualcosa di divino nell’essere scelto dalla gente?

 

Sara: Molti italiani hanno visto le rivelazioni sulle prostitute ospitate a Palazzo Grazioli con indulgente divertimento.

SB: E hanno fatto bene. Quello che è accaduto negli ultimi due mesi è stato infame, indegno, incivile e gli italiani debbono saperlo. Come diceva Giulio Cesare, i nemici devi radunarli e sistemarli tutti in una notte sola.

 

Sara: Era Machiavelli, Presidente, non Giulio Cesare. Ma non divaghiamo, la prego.

Per me Berlusconi era proprio come un parente. La fiducia che aveva in me era pari a quella che io avevo in lui e nella sua famiglia. A Berlusconi ci voglio bene, fino ad oggi. E’ una persona onesta scrivetelo. Presidente, ricorda chi le ha dedicato queste commoventi parole d’affetto?

SB: Potrebbero essere state pronunciate da chiunque mi abbia conosciuto di persona.

Sara: Naturalmente. Nello specifico però si tratta di Vittorio Mangano, boss della famiglia Porta Nuova.

 

Sara: Si dice che Lei sia stato in passato membro della P2.

SB: E’ stato un increscioso quiproquo: quando mi arrivò la tessera della P2 rimasi offeso perché sopra c'era scritto "apprendista muratore": ma come, io già all’epoca ero un costruttore affermato!

 

Sara: Presidente, Lei all'Italia ha promesso in passato un milione di nuovi posti di lavoro in due anni. Un po’ mi ricorda quell’altro grande statista. Ha presente?*

SB: Non so a chi si riferisca, Signora, d’altronde io lavoro 27 ore al giorno e a differenza sua non ho la possibilità di seguire il gossip con la dovuta attenzione.

 

Sara: Appena una decina di anni fa Lei, Presidente, ha definito Bossi un pericolo per l’Unità Italiana, uno sfasciacarrozze, un folle, un incidente di percorso sulla strada della democrazia.

SB: Non ho mai criticato Bossi, siete stati voi giornalisti a dirlo.

 

Sara: La verità è che se Berlusconi non fosse entrato in politica, se non avesse fondato Forza Italia, noi oggi saremmo sotto un ponte o in galera con l’accusa di mafia. Col diavolo che portavamo a casa il proscioglimento nel lodo Mondadori.

Cosa pensa, oggi, delle profetiche parole di Fedele Confalonieri?

SB: In Italia c’è un’internazionale giacobina dei giudici pronta ad agire, agiscono con precisi obiettivi politici e il mondo sembra andare alla rovescia. Si proteggono i delinquenti e si perseguono le persone per bene… potrebbe capitare ad ognuno di voi… Ci vuole un arbitro che faccia rispettare le regole, questa non è democrazia. Poi non importa quello che dico io, importante è quello che pensano gli italiani: i cittadini vedono e ne hanno le scatole piene.

 

Sara: Presidente, dopo la bocciatura del Lodo Alfano il Times le ha suggerito di presentare le dimissioni.

SB: La solita stampa comunista: c’è una centrale italiana della sinistra che si mette in contatto con gli amici nei vari paesi, che attivano altri giornalisti e giornali amici per costruire critiche contro di noi. Secondo i miei sondaggi sono al massimo del consenso.

 

Sara: Presidente, la promessa di rispettare il verdetto della Corte…

SB: MI CONSENTA. L’accanimento delle toghe rosse minerà il mio onesto e operaio mandato così come il Processo Andreotti in passato ha offeso la dignità dell'Italia, l’appeal dei nostri prodotti e persino il Made in Italy. E se ne accorgeranno anche le persone di parte come Lei, più intelligenti che belle, no più belle che intelligenti, no vabbè, mi ha capito. Adesso con il suo permesso andrei a fare i miei soliti esercizi spirituali alle Bermuda. Con i suoi soldi, mia cara Primula Rossa, se lo ricordi. Ma tornerò, eccome se tornerò, ove possibile con più grinta di prima. E saprete allora di che pasta sono fatto.

 

Sara: La ringrazio per essere intervenuto, Presidente.

SB: E poi, diciamolo, avere tre televisioni mi ha danneggiato.

 

C’era una volta la Costituzione.

La bocciatura del Lodo Alfano è solo una parziale e timida riparazione del danno inferto al potere giudiziario dal potere politico.

Potere politico che ha affondato la Prima Repubblica e successivamente è diventato barzelletta del Governo Berlusconi.

Tuttavia questa illegalità elevata a regime, nutrita anche (ma non solo) dal consenso popolare plasmato via tv, non smetterà oggi di causare rovine, tutt’altro, perché i danni maggiori li farà adesso, nel momento in cui la disintegrazione della litigiosa sinistra ha convinto i più dell’impossibilità di una vera alternativa.

A questo si aggiungono, naturalmente, gli elettori. Ovvero gli italiani alle urne. Ovvero gli uomini e le donne che hanno raccolto l’eredità dei loro avi, caduti per la patria e perché i loro discendenti potessero acquisire il diritto universale di esprimere le loro coscienziose e meditate preferenze politiche.

Ao! Berlusconi è er mejo, è na forza, ao! Ma che je volete dì? ed in questa frase è riassunto tutto il loro pensiero politico. Un po’ pochino, è vero, ma questo è quello che abbiamo, e loro sono le mani che infilano la scheda elettorale nell’apposita cassetta raccoglitrice.

 

 

* Il governo nazionale nell’arco di quattro anni spazzerà via la miseria dei contadini tedeschi. Nell’arco di quattro anni eliminerà la disoccupazione. A questo colossale compito di risanamento della nostra economia il governo nazionale unirà l’attuazione di un piano di risanamento del Reich, dei lander e dei Comuni. In  tal modo l’idea dell’asseto federativo del Reich diverrà vigorosa e solida realtà. I partiti marxisti e i fiancheggiatori del marxismo hanno avuto a disposizione quattordici anni per dimostrare la propria capacità. Il risultato è un campo di rovine. Ora, popolo tedesco concedi a noi quattro anni di tempo e poi giudica tu. 

 

L’autore era Adolf Hitler ma noi per ragioni di decenza lo scriviamo in piccolo.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

 

Erba

erba_blog

 

Istruzioni per l'uso

Prima di scrivere minchiate a caso leggi

 

ULTIME VISITE AL BLOG

mercantediprofumicassetta2io_chi_sonosognoinfinito3jack_torrance_0zapata71panglosgeometra540PerturbabileLondon.JArianna1921je_est_un_autremariondgl13yyossaryan
 

ULTIMI COMMENTI

NAUFRAGHI SPIAGGIATI

counter
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

C'è post@ per me

[01] ... [02] ... [03] ... [04]
[05] ... [06] ... [07] ... [08]
[09] ... [10] ... [11] ... [12]
[13] ... [14] ... [15] ... [16]
[17] ... [18] ... [19] ... [20]

 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963