Creato da bluewillow il 31/03/2006

L'angolo di Jane

Tutto su Jane Austen e sui libri che mi piacciono!

L'ANGOLO DI JANE

Benvenuti nel mio blog!

Questo spazio è dedicato a recensioni di libri e film, ai miei racconti,  a riflessioni personali di varia natura e soprattutto a Jane Austen, una delle mie scrittrici preferite.

Sono una stella del firmamento
che osserva il mondo, disprezza il mondo
e si consuma nella propria luce.
Sono il mare che di notte si infuria,
il mare che si lamenta, pesante di vittime
che ad antichi peccati, nuovi ne accumula.
Sono bandito dal vostro mondo
cresciuto nell'orgoglio e dall'orgoglio tradito,
sono il re senza terra.
Sono la passione muta
in casa senza camino, in guerra senza spada
e ammalato sono della propria forza.

(Hermann Hesse)

 


 

 

JANE AUSTEN -RITRATTO

immagine
 

SLIME BOX

Slime adottati dal blog grafico amico Stravaganza

(clicca sul nome degli slime per leggerne la descrizione)

 

Pink Slime


 

Ink Slime

 


 

IL MIO ANIMALETTO BLOG-DOMESTICO

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 


 immagine


immagine

 

 

immagine

 

 

« Dalla parte delle bambin...Contro ogni forma di razzismo »

Persepolis - Marjane Satrapi

Post n°390 pubblicato il 29 Maggio 2008 da bluewillow
 

Titolo: Perspepolis Autrice: Marjane Satrapi Traduzione: Cristina Sparagana, Gianluigi Gasparini, Agnés Nobecourt Casa editrice: Lizard Edizioni pag: 352 Costo: 22,50 euro Note: E' un (una?) graphic novel

Per la prima volta su questo blog recensisco non un libro, ma un fumetto, o come fa molta tendenza dire un graphic novel, vale a dire un fumetto più lungo del consueto, con una struttura narrativa complessa e pensato per adulti (definizione tratta da wikipedia, non prendetevela con me, per me è un fumetto, genere nobilissimo e che non ha bisogno di tanti giri di parole).
Perspepolis, pensato, scritto e disegnato dalla trentanovenne iraniana Marjane Satrapi racchiude molti straordinari motivi per essere letto perché è allo stesso tempo un autobiografia dell'autrice, un resoconto dettagliato degli ultimi trenta anni dell'Iran e dei suoi conflitti, un affresco della vera vita degli iraniani al di là di ogni propaganda,un inno alla libertà di espressione, una storia bellissima sull'importanza delle proprie origini e della propria cultura come linfa vitale dell'individuo ed infine è proprio un bellissimo e godibilissimo fumetto.
Disegnato con uno stile essenziale, tutto in bianco e nero, Marjane Satrapi parla dell'evoluzione di un paese passato nell'arco di pochi anni da uno stile di vita occidentale (anche se molto simile ad una dittatura), sotto il dominio dello Scià, ad uno dei regimi teocratici totalitari più intransigenti del pianeta in seguito alla rivoluzione islamica del 1979, con forti limitazioni ad ogni libertà essenziale.
Università chiuse, donne velate, niente musica e libri se non quelli religiosi, frustate e reclusione per chiunque osasse opporsi alla sempre più oppressive regole.
Come dice Marjane Satrapi a pag 313:


“Il regime aveva capito che una persona che usciva di casa domandandosi
“Avrò i pantaloni abbastanza lunghi?”
“Sarà a posto il foulard?”
“Si noterà che sono truccata?”
“Mi frusteranno?”
Non si chiedeva più
“Dov'è andata a finire la mia libertà di pensiero?”
“Potrò esprimermi liberamente?”
“Vale la pena continuare a vivere?”
“Cosa fanno ai prigionieri politici?”
E' naturale! Quando si ha paura, si perde la nozione dell'analisi e della riflessione. La paura paralizza. Del resto il terrore è sempre stato il motore di tutte le dittature. Truccarsi o andare in giro con un ciuffo di fuori divennero ovviamente forme di ribellione.


Alla storia dell'Iran si intreccia quella dell'autrice, costretta ad allontanarsi dal proprio paese per avere una vita normale, ma che senza le proprie radici, lontana da ogni affetto, faticherà molto a trovare la parte migliore di sé, con una adolescenza segnata da una profonda solitudine, da droga e ribellione.
Dal fumetto è stato tratto anche un film, alla cui sceneggiatura ha partecipato la stessa Satrapi, uscito nelle sale a Febbraio 2008 che mi riprometto di vedere appena possibile.

 

Se volete saperne di più sull'Iran credo che Persepolis sia il modo migliore per iniziare.

Qui sottp il link al sito ufficiale del blog di Persepoli-il film:

http://www.persepolis-ilfilm.it/

Commenti al Post:
DolceA0
DolceA0 il 30/05/08 alle 09:44 via WEB
ho visto il film, triste e intelligente. Un bacino
 
 
bluewillow
bluewillow il 30/05/08 alle 13:53 via WEB
ciao Dolce :). Anche il fumetto ha lati veramente tristi, ma io l'ho trovato bellissimo.
 
Luke_Sky
Luke_Sky il 30/05/08 alle 17:54 via WEB
Come al solito unica, curiosa e intelligente...
Grazie :)
 
 
bluewillow
bluewillow il 30/05/08 alle 20:35 via WEB
:)))ciao Luke, come al solito molto gentile :)
 
Lilly_84
Lilly_84 il 31/05/08 alle 10:51 via WEB
Ho visto il film....incredibilmente bello, davvero!!!!! L'autrice riesce davvero a farti sentire lì con Marjane, a soffrire con lei, non trovi? Un abbraccio Blue
 
 
bluewillow
bluewillow il 31/05/08 alle 20:44 via WEB
Ciao Lilly :), non ho ancora visto il film, penso di vederlo quando uscirà in dvd.
 
LadyAileen
LadyAileen il 31/05/08 alle 17:04 via WEB
Un pò di tempo fa inserii nel mio blog il booktrailer di questo fumetto e il film era in lavorazione. Ma non sono riuscita a vedere il film. Buon fine settimana! ;)
 
gigia.68
gigia.68 il 31/05/08 alle 18:10 via WEB
Deve essere interessante, indubbiamente particolare! Ciao carissima, buon week end!
 
 
bluewillow
bluewillow il 31/05/08 alle 20:46 via WEB
Ciao gigia :)
 
il_presidente77
il_presidente77 il 03/06/08 alle 15:25 via WEB
Scrivi "Dal film è stato tratto anche un film" ma forse volevi dire dal fumetto è stato tratto ...
"Graphic novel" è un termine molto usato e abusato recentemente sopratto per sdoganare il fumetto oltre gli abituali canali
 
 
bluewillow
bluewillow il 05/06/08 alle 21:04 via WEB
Correggerò l'errore !:PP
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 03/06/08 alle 17:21 via WEB
Non ho ancora visto il film e nemmeno ho letto il "fumetto", cosa che farò quanto prima.
Andrò fuori tema, ma ieri ho visto "Maria Antonietta" di cui ricordo la tua recensione... avevi ragione :) (Quoti)
 
 
bluewillow
bluewillow il 05/06/08 alle 21:04 via WEB
A me quel film è piaciuto tanto, riciaio Quoti :)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 04/06/08 alle 09:01 via WEB
E' uno dei miei fumetti preferiti!!! Letto e riletto. E' davveroc oem entrare nell'Iran ospitati da amici. E uno stimolo di riflessione sulla società occidentale come contraltare. Il tratto di Marjane (dopo averlo letto viene da chiamarla per nome ^_^;) è essenziale e davvero d'impatto emotivo. La frase che citi tu è la mia preferita del fumetto. ;-) E anche il film è bellissimo! Davvero fedele al fumetto; si ride e si piange. In entrambi i casi con le lacrime agli occhi.
 
 
bluewillow
bluewillow il 05/06/08 alle 21:05 via WEB
Di nuovo ciao lettrice anonima :)
 
songo1
songo1 il 04/06/08 alle 14:35 via WEB
Ciao bluewillow,ho visto il film e mi è piaciuto molto...dalla tua recensione anche il libro sembra molto interessante.Sempre stimolante il tuo blog.Un caro saluto.
 
 
bluewillow
bluewillow il 05/06/08 alle 21:05 via WEB
Ciao songo :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

BANNER

I miei banner

immagine
immagine
immagine

immagine

(Realizzati per me in esclusiva dal blog grafico Stravaganza)

 

ROMPERE IL VETRO IN CASO DI EMERGENZA

 

BANNER LINK

 


 

 

 

 

I MIEI PROGETTI PER IL FUTURO

 

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

____________________


Metto questo disclaimer molto alla moda su quasi tutti i blog, già mi sento più importante solo per averlo messo! Comunque la mia personale opinione al di là della legge è che non sono una testata giornalistica perchè :
-non vedo il becco di un euro, ma in compenso a scriverlo sto andando alla neuro
-nessuno mi regala i libri
-nessuno mi regala i biglietti del cinema
-nessuno mi paga per scrivere e per dire quello che penso...
- e nemmeno quello che non penso!
- perchè se il "Giornale del Grande Fratello" èuna testata giornalistica, va a finire che io sarei la CNN! (questa l'ho quasi copiata da un altro blogger!).
Se volete leggere altre definizioni simili e più divertenti (magari vi torna comodo) potete trovarle QUI

____________________

 

 


Si fa il più assoluto divieto di utilizzare o citare il materiale contenuto in questo blog su siti di natura pornografica, illecita o immorale, pena denuncia alla polizia postale.

 

Relativamente al contenuto dell'intero blog, vale il seguente copyright:
TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Le citazioni da libri, all'interno delle recensioni dei libri stessi o in altri post, appartengono ai relativi autori.

 
Citazioni nei Blog Amici: 226
 

LE TRADUZIONI DI BLUEWILLOW - FREE TEXT

La maschera della morte rossa - Edgar Allan Poe

L'ingratitude (L'ingratitudine) - Charlotte Brontë 

Disclaimer
Non sono una traduttrice professionista, quindi le mie traduzioni potrebbero contenere errori. Vi raccomando di adottare riguardo a questi testi le stesse precauzioni di una installazione di Windows e cioè: non basate il software di aerei sulle mie traduzioni, non impegnate il vostro patrimonio in scommesse sul fatto che siano esatte, non usatele per delle tesi di laurea e soprattutto non spacciatele per vostre! Declino ogni responsabilità riguardo (e fate i vostri compiti onestamente, diamine!)

Anche se si tratta di traduzioni su di esse valgono gli stessi diritti di qualsiasi altra opera di ingegno. Naturalmente potete leggerle, stamparle, regalarle ai vostri amici e anche farci delle barchette di carta, ma non potete in nessun caso ricavarne un profitto o ometterne i crediti.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963