Creato da bluewillow il 31/03/2006

L'angolo di Jane

Tutto su Jane Austen e sui libri che mi piacciono!

L'ANGOLO DI JANE

Benvenuti nel mio blog!

Questo spazio è dedicato a recensioni di libri e film, ai miei racconti,  a riflessioni personali di varia natura e soprattutto a Jane Austen, una delle mie scrittrici preferite.

Sono una stella del firmamento
che osserva il mondo, disprezza il mondo
e si consuma nella propria luce.
Sono il mare che di notte si infuria,
il mare che si lamenta, pesante di vittime
che ad antichi peccati, nuovi ne accumula.
Sono bandito dal vostro mondo
cresciuto nell'orgoglio e dall'orgoglio tradito,
sono il re senza terra.
Sono la passione muta
in casa senza camino, in guerra senza spada
e ammalato sono della propria forza.

(Hermann Hesse)

 


 

 

JANE AUSTEN -RITRATTO

immagine
 

SLIME BOX

Slime adottati dal blog grafico amico Stravaganza

(clicca sul nome degli slime per leggerne la descrizione)

 

Pink Slime


 

Ink Slime

 


 

IL MIO ANIMALETTO BLOG-DOMESTICO

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 


 immagine


immagine

 

 

immagine

 

 

« Sondaggio: Qual è la cos...M'illumino di meno »

Stardust – Neil Gaiman

Post n°257 pubblicato il 15 Febbraio 2007 da bluewillow
 

Titolo: Stardust Titolo originale: Stardust Autore: Neil Gaiman Traduzione: Maurizio Bartocci Casa editrice: Mondadori pag: 246 costo: 8,40 euro

immagineLa città di Wall sorge al confine di due mondi: quello degli umani e il mondo fatato di Fairie, separati da un muro, al quale viene montata perennemente una guardia, per impedire agli uomini di perdersi nell'universo magico dal quale non saprebbero far ritorno. Solo ogni nove anni viene allestito un mercato sul prato al di là del muro, dove umani ed esseri fatati commerciano in miracoli e meraviglie. Tristran Thorn, inconsapevole di essere solo per metà un ragazzo comune, si avventura nel mondo di Fairie per cercare una stella da offrire a Victoria Foresterer, la donna di cui è innamorato. Victoria gli ha promesso per burla che solo se gli porterà la stella che hanno visto cadere insieme esaudirà ogni suo desiderio.
Una volta al di là del muro, però, nulla è più come prima: la stella ad esempio non è una roccia, ma Yvaine, una ragazza a cui molti danno la caccia. Tristran ed Yvaine dovranno affrontare avventure, pericoli, intrighi e magie in un complicato meccanismo narrativo, al termine del quale Tristran scoprirà qualcosa in più su sé stesso e sulla propria natura.
Stardust è una vera e propria fiaba pensata per adulti, molto ben costruita e condita da un pizzico di ironia sui cliché dei racconti  fantasy. Il linguaggio imita quello semplice utilizzato nei racconti per bambini, per creare una atmosfera favolistica dove tutto è possibile. Neil Gaiman non crea personaggi dalle complesse sfumature psicologiche, ma ci propone anzi personalità semplici e un po' naif, che si muovono sul palcoscenico degli eventi in modo inconsapevole col solo scopo di creare quella che è una bella storia. In quest'ottica Stardust è sicuramente un bel libro, una bella fiaba da raccontare da adulti a sé stessi.

Da Stardust verrà tratto anche un film con Claire Danes, Michelle Pfeiffer, Charlie Cox e Sienna Miller, attualmente in corso di produzione, di seguito alcuni link relativi al film:

Sito ufficiale del film :

http://www.stardustmovie.com/


Foto dal set di Sturdust : http://www.fantasymagazine.it/notizie/6889/


Passeggiando per Wall : http://www.fantasymagazine.it/notizie/5930/


Chiedilo a Gaiman :

http://www.fantasymagazine.it/notizie/6786/

Per saperne di più su Neil Gaiman, che oltre ad essere uno scrittore è stato per diversi anni autore di fumetti, potete consultare questo link di wikipedia (in italiano) :

http://it.wikipedia.org/wiki/Neil_Gaiman

oppure la versione italiano del blog dello stesso autore, il Neil Gaiman Journal – Italian edition:

http://www.karmanoid.com/neilgaiman/

o quella originale in inglese, con più notizie

http://www.neilgaiman.com/

PS: scusate se i link sono così ingarbugliati, ma questo editor va a vapore e non riesco a formattare la pagina in maniera decente. Il testo scivola dove più gli aggrada, senza un apparente perchè. Ma come si fa a fare un editor e non creare la possibilità di avere una anteprima? E poi se qualcosa non funziona fare modifiche è qualcosa di titanico!

Commenti al Post:
gambediseta
gambediseta il 15/02/07 alle 13:28 via WEB
sempre preziosa, nei tuoi suggerimenti... grazie
 
 
bluewillow
bluewillow il 15/02/07 alle 13:47 via WEB
:)
 
shine_out
shine_out il 15/02/07 alle 15:44 via WEB
...ke bellooooooooo ... non vedo l'ora che esca il film
 
 
bluewillow
bluewillow il 15/02/07 alle 16:16 via WEB
sono piuttosto curiosa anche io di vedere il film, anche se credo uscirà l'anno prossimo, ciao shine :)
 
AvreiVolutoDirti
AvreiVolutoDirti il 15/02/07 alle 16:50 via WEB
spero esca al più presto il film per poterlo andare a vedere. Bacio S***
 
 
bluewillow
bluewillow il 15/02/07 alle 19:28 via WEB
anche io e visto il cast mi sembra ci siano buone speranze che si tratti di una buona pellicola.
 
Luke_Sky
Luke_Sky il 15/02/07 alle 18:42 via WEB
Mi stai diventando davvero enciclopedica...vai oltre la recensione :) Un baciottolo (non finto!) Ps Concordo sul fatto che se qualcosa non funziona le modifiche sono davvero un'impresa disperata, qui. Una volta per un grassetto mi si è rimpicciolita la colonna di destra e ho dovuto cancellare e riscrivere il post :S
 
 
bluewillow
bluewillow il 15/02/07 alle 19:29 via WEB
a me per aver tentato di mettere un video una volta è praticamente esploso il template! ciao luke :)
 
il_presidente77
il_presidente77 il 15/02/07 alle 21:19 via WEB
Gaiman è eccezionale, forse ha alcune fissazioni (marchi di fabbirca?) nel creare e raccontare le storie, ma rimane un grande narratore vivamente consigliate tutte le sue opere soprattuto Coraline. Buona serata
 
 
bluewillow
bluewillow il 16/02/07 alle 12:22 via WEB
Coraline lo leggerò sicuramente in futuro, visto che è nella assortita scorta di fantasy di mia sorella, ciao il presidente :)
 
   
il_presidente77
il_presidente77 il 16/02/07 alle 18:06 via WEB
è un fantasy molto atipico come molte delle opere di gaiman
 
     
bluewillow
bluewillow il 17/02/07 alle 10:53 via WEB
allora mi piacerà,perchè i fantasy tipici sono di solito tutti un pò troppo simili al "signore degli anelli" e a volte mi sembrano un pò troppo uguali fra di loro.
 
elbirah
elbirah il 15/02/07 alle 22:13 via WEB
hahahah! non sai quante volte impazzisco io in qst maniera.... noir..ne sa qualcosa... ogni tanto vede i miei post muoversi in tempo reale! purtroppo , scrivendo un bel pò, ogni tanto (penso per il tempo che ci metto) nn mi edita un maccherone!allora preparo i post prima col word..e penso sia quello il problema. cmq, qst libro mi stuzzica, una volta tanto mi hai invogliata a leggere qualcosa di leggero e fiabesco, spero abbia anche un lieto fine. un abbraccio blue !
 
 
bluewillow
bluewillow il 16/02/07 alle 12:24 via WEB
penso anche io che il problema sia nel fatto che copio-incollo da un programma di scrittura, però se ci fosse una anteprima almeno mi accorgerei dei problemi. Ciao elbirah :)
 
ascaso1974
ascaso1974 il 15/02/07 alle 22:14 via WEB
Rimasi fulminato (va bene anche senza virgolette..) dalla lettura di "Nessun Dove", il primo romanzo di Gaiman tradotto in Italia (il suo esordio, per l'editoria italiana, semplicemente non esiste). Mi piacque tanto, quel romanzo, che "American Gods" due anni dopo fece la fine che ci s'aspetta ripresentandosi dopo un capolavoro: una delusione (personale, intendo: il resto dell'umanità, noncurante della mia opinione, l'apprezzò molto). Forse lui stesso perse un po' la misura della storia che stava scrivendo, in quel caso, al di là dei miei gusti: provò ad allargare il respiro, dalle fogne di "Nessun Dove" ai grandi spazi americani ed ai labirinti di grattacieli delle metropoli di "American Gods"; prese troppo fiato, e gli venne un po' di tosse, in un romanzo che senza il traino del predecessore avrebbe forse venduto meno, e privato del paragone non dovrebbe sorbirsi i miei panegirici e resterebbe solo quel che è: una bella lettura..rubo il tuo consiglio, Willow, andrò a leggere "Stardust" (poi tornerò qui e ricomincerò con tutte quelle menate su "Nessun Dove"..che tu intanto andrai a leggere!).
 
 
bluewillow
bluewillow il 16/02/07 alle 12:27 via WEB
Questo è il primo romanzo di Gaiman che leggo, credo sia un bravo creatore di storie, cosa che non è davvero facile. Mi ripropongo di leggere altri suoi libri in futuro(molto probabile il prossimo sia Coraline) e spero tanto che traducano Good Omens, scritto insieme a Terry Pratchett,insieme probabilmente questi due scrittori devono aver fatto schintille. Ciao ascaso1974 :)
 
   
ascaso1974
ascaso1974 il 17/02/07 alle 15:59 via WEB
C'aggiorneremo, allora..fatico a consigliare libri o dischi, temo sempre con il gustomio di far spendere soldi e procurar delusioni, ma andando in pareggio con i consigli almeno si fa metà per uno. "Nessun Dove", ecco..pensa a cosa può succedere se Gaiman si mette a scrivere di un mondo nascosto sotto ai tombini, basta alzarne uno..
 
     
bluewillow
bluewillow il 18/02/07 alle 09:36 via WEB
Sicuramente prima o poi leggerò "nessun dove", mi sembra che comuque Gaiman non sia tra coloro che possono riservare un libro proprio pessimo :)
 
RusselKane
RusselKane il 16/02/07 alle 10:03 via WEB
Buon giorno. Mi hai incuriosito quasi quasi lo compro. Kiss kiss
 
 
bluewillow
bluewillow il 16/02/07 alle 12:27 via WEB
Ciao RK, devo chiedere una percentuale a Neil :)))
 
shine_out
shine_out il 16/02/07 alle 10:25 via WEB
Buongiornoooooo cara ... un bacio ... piu' tardi ripasso :)))
 
 
bluewillow
bluewillow il 16/02/07 alle 12:27 via WEB
Ciao shine, buona giornata :)
 
releardgl
releardgl il 16/02/07 alle 10:37 via WEB
ciao blue buongiorno...
 
 
bluewillow
bluewillow il 16/02/07 alle 12:28 via WEB
Ciao relear, buona giornata :)))
 
Fiocco_J87
Fiocco_J87 il 16/02/07 alle 11:41 via WEB
ciao blue... ti vorrei fare una domanda tecnica, visto che ti diletti nello scrivere e pubblicare racconti nel tuo blog... vorrei pubblicare una storia, da sviluppare con il tempo... una sorta di racconto a puntate... secondo te, è utile scrivere una breve introduzione, con descrizione dei personaggi oppure è meglio evitare? forse toglie il piacere della scoperta e della lettura... a presto... fiocco
 
 
bluewillow
bluewillow il 16/02/07 alle 12:32 via WEB
Fiocco credo che questo dipenda da come vuoi sviluppare il racconto. Penso che la descrizione dei personaggi potrebbe essere utile se hai intenzione di sviluppare molte puntate, in cui ci siano molti personaggi. Lasciando in evidenza il link dove descrivi i personaggi, anche chi non volesse rileggere tutti gli episodi precedenti, potrebbe orientarsi facilmente nel tuo racconto. Personalmente non leggo mai queste descrizioni se sono presenti proprio perché mi piace avere il piacere della sopresa. In definitiva la mia risposta è : non lo so :))).
 
Starless.Aeon
Starless.Aeon il 18/02/07 alle 17:08 via WEB
Avete mai letto i fumetti di Gaiman?
 
 
bluewillow
bluewillow il 18/02/07 alle 17:16 via WEB
io non li ho letti, ma so che di recente hanno ristampato alcuni suoi volumi illustrati. In effetti non finora ho letto solo stardust, ma mi sembra che Gaiman "prometta bene" :)
 
   
Starless.Aeon
Starless.Aeon il 18/02/07 alle 17:33 via WEB
Io adoro la generazione inglese. Conosci Alan Moore? Gaiman ha iniziato scrivendo comics. Leggiti Sandman , un capolavoro. Ciao 'Willow.
 
     
bluewillow
bluewillow il 18/02/07 alle 17:59 via WEB
non conosco Moore, ma ho sentito parlare di sandman e credo che prima o poi lo leggerò.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

BANNER

I miei banner

immagine
immagine
immagine

immagine

(Realizzati per me in esclusiva dal blog grafico Stravaganza)

 

ROMPERE IL VETRO IN CASO DI EMERGENZA

 

BANNER LINK

 


 

 

 

 

I MIEI PROGETTI PER IL FUTURO

 

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

____________________


Metto questo disclaimer molto alla moda su quasi tutti i blog, già mi sento più importante solo per averlo messo! Comunque la mia personale opinione al di là della legge è che non sono una testata giornalistica perchè :
-non vedo il becco di un euro, ma in compenso a scriverlo sto andando alla neuro
-nessuno mi regala i libri
-nessuno mi regala i biglietti del cinema
-nessuno mi paga per scrivere e per dire quello che penso...
- e nemmeno quello che non penso!
- perchè se il "Giornale del Grande Fratello" èuna testata giornalistica, va a finire che io sarei la CNN! (questa l'ho quasi copiata da un altro blogger!).
Se volete leggere altre definizioni simili e più divertenti (magari vi torna comodo) potete trovarle QUI

____________________

 

 


Si fa il più assoluto divieto di utilizzare o citare il materiale contenuto in questo blog su siti di natura pornografica, illecita o immorale, pena denuncia alla polizia postale.

 

Relativamente al contenuto dell'intero blog, vale il seguente copyright:
TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Le citazioni da libri, all'interno delle recensioni dei libri stessi o in altri post, appartengono ai relativi autori.

 
Citazioni nei Blog Amici: 226
 

LE TRADUZIONI DI BLUEWILLOW - FREE TEXT

La maschera della morte rossa - Edgar Allan Poe

L'ingratitude (L'ingratitudine) - Charlotte Brontë 

Disclaimer
Non sono una traduttrice professionista, quindi le mie traduzioni potrebbero contenere errori. Vi raccomando di adottare riguardo a questi testi le stesse precauzioni di una installazione di Windows e cioè: non basate il software di aerei sulle mie traduzioni, non impegnate il vostro patrimonio in scommesse sul fatto che siano esatte, non usatele per delle tesi di laurea e soprattutto non spacciatele per vostre! Declino ogni responsabilità riguardo (e fate i vostri compiti onestamente, diamine!)

Anche se si tratta di traduzioni su di esse valgono gli stessi diritti di qualsiasi altra opera di ingegno. Naturalmente potete leggerle, stamparle, regalarle ai vostri amici e anche farci delle barchette di carta, ma non potete in nessun caso ricavarne un profitto o ometterne i crediti.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963