Creato da fedechiara il 14/11/2014
l'indistinto e il distinto nel suo farsi
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

fedechiarasbaglisignoragiancarlomigliozzidr.emmeallen5031bisou_fatalg1b9Arianna1921Riamy55maremontycassetta2norise1mariasen1dronedji
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Rivoluzioni di ieri e di oggiL'infinito viaggiare. »

Le foglie d'autunno.

Post n°1227 pubblicato il 28 Aprile 2020 da fedechiara
 

Le foglie d'autunno.

E, mentre ci si interroga, angosciati, se la ri-partenza 'val bene una messa' e se il visitare un museo nella mitica fase 2 sia 'cosa buona e giusta' mentre la messa ancora no, protestamus fratres in salmodiante coro, è certo che la differenza la faranno i fedeli che accorreranno a mucchi nelle chiese finalmente riaperte in debito di ossigeno delle sante parole consolatrici e chiederanno a gran voce al prete le benedizioni e le comunioni negate e si alzeranno in coro le preghiere per i defunti non dette nel corso dei funerali blindati – e pazienza se, una volta a casa, si avranno i fatidici colpi di tosse e le temperature dei corpi santificati dalle messe principieranno a salire, - la fede è fede e non si discute e il Disegno è il Disegno, chi siamo noi per opporvici. 
'Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole e più non dimandare' dice Virgilio a un Dante sgomento nei primi gironi dell'Inferno.

E che questa storia delle ri-partenze e delle ri-aperture sarebbe scoppiata nelle mani di uno s-governo che era cotto a puntino - e gli mancava solo la spintarella fatale - prima dello scoppio della pandemia che ha cancellato ogni opposizione politica era predizione facile-facile perché chiudere in casa ai domiciliari una intera popolazione e spegnere i motori delle economie regionali e nazionale è davvero una cosa da pazzi e la cosa buffa è ora il vedere e leggere di gente assennata (fino a ieri) e piuttosto intelligente (tutto ha un limite, ahinoi) che prende fazione a favore o contro questo o quel provvedimento di un d.p.c.m. che già è stato fatto a fette e tocchettini perfino da quei partiti che lo sostengono e che l'hanno tenuto a battesimo (Italia viva e un parte del pd).

E ci chiediamo, con Gaber, se sia di destra o di sinistra predicare su facebook e iterare fieri il mitico #iorestoacasa fuori dalle finestre e sulle ringhiere delle terrazze e/o sui loghi personali e le foto del profilo e ad ogni ora del giorno sui tiggì partigiani di Conte, spaventati da tutto il movimento di popolo protestatario che si annuncia e prende forma sulle strade e le piazze.

E alcuni di mia conoscenza, talebani dei domiciliari ad oltranza, sono già chini sulle tastiere a preparare i post vendicativi del 've l'avevamo detto, disgraziati!!, se dovessero ripartire i contagi e la conta dei morti, ma, a ben vedere, anche questo è un Disegno, sia pure laico e che prende a bandiera quel che si è fatto in altri paesi che non hanno spento le economie, bensì gli hanno messo la sordina, bilanciando la conta dei morti con i conti del p.i.l. che scendeva in picchiata e ci annuncia gli sfracelli dell'autunno drammatico della disoccupazione e dei fallimenti.

Si sta / come d'autunno / sugli alberi / le foglie.

YOUTUBE.COM
Tutti noi ce la prendiamo con la storia ma io dico che la colpa è nostra è evidente che la gente è poco seria quando parla di sinistra o destra. Ma cos'è la ...

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963