Simply Writer Blog

Metamorfosi di una farfalla - Mindfulness & Love Coaching

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: irene.74
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 49
Prov: TA
 

Sono Praticante Internazionale di Discipline Olistiche specializzata in Marketing Etico e Comunicazione Zen 

 

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato  senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001

Alcune delle immagini inserite nel Blog sono tratte da internet, da siti che ne permettono la condivisione gratuita. Qualora ritenessi che la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, comunicacelo via e-mail e le rimuoveremo immediatamente

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

irene.74anima_on_lineje_est_un_autreQuartoProvvisoriocassetta2Arianna1921Fanny_Wilmotmonellaccio19enzofranco_1960noctis_imagokaren_71the_namelessexiettoDoNnA.S
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

« Amati e sarai amato“Ci parli di te?” Interv... »

Non tirare troppo la corda...

Post n°545 pubblicato il 13 Aprile 2021 da irene.74

Quando si sta insieme da parecchio tempo si matura la consapevolezza del progetto di coppia stabile che si sta portando avanti nonostante tutto. Se agli inizi si tende a prestare maggiore attenzione ad ogni cosa proprio perché si teme che una leggerezza possa costare cara e indurre il partner a porre fine alla relazione, con l'andare degli anni si rischia di sbagliare nella direzione diametralmente opposta a questa.

Come se il partner fosse divenuto ormai certezza, si può infatti tendere ad agire in modo sempre più diretto, risparmiando ad esempio le belle parole con cui agli inizi si era soliti farcire tutto quel che ruotava attorno alla coppia. Poi si può cedere alla tentazione di farsi prendere dall'egocentrismo, fino a ritrovarsi a constatare che il partner si sta inspiegabilmente trasformando in un'appendice funzionale al soddisfacimento dei propri bisogni...

Triste ed amara verità... Non dovremmo mai scivolare nella superficialità che porta ad assumere atteggiamenti simili. Perchè il fatto di aver maturato nel corso degli anni col nostro partner un certo grado di confidenza, non ci autorizza sicuramente a darlo per scontato o a considerarlo un diritto acquisito.

Ridurre la comunicazione ad un tono più freddo e lineare, "approfittare" del partner per risolvere questioni personali, comporta enorme sofferenza. Che potrebbe andare persino ad intaccare la complicità della coppia.

Perchè per distrarsi bastano pochi attimi. E ferendo senza rendersene conto si possono fare grossi danni...

Quanto sono belle quelle coppie in grado di mantenere viva la magia dei primi tempi insieme? Quelle che invecchiano chiamandosi "amore", passeggiando mano nella mano, unite, qualsiasi cosa accada?

E di contro, quanto catturano la nostra attenzione quelle altre che si guardano male e si dicono parole sgarbate?

La complicità va consolidata e protetta. Ma non si va lontano se si perde la capacità di essere amorevoli e gentili, rispettosi e dolci.

Ogni persona combatte lotte che il resto del mondo ignora. E cosa c'è di più bello del poter vivere la dimensione della coppia come se fosse un nido in cui rifugiarsi per attingere alla fonte dell'amore?

Vietato darsi per scontato. Vietato tirar fuori il peggio di sé. Neppure dopo cent'anni. Perchè l'amore può finire, qui ed ora. Ed ogni istante insieme andrebbe vissuto con la magia del primo e l'intensità dell'ultimo.

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: irene.74
Data di creazione: 30/09/2013
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963