Creato da fonpal il 23/01/2014

Chef Demetrio

Ricette in liberta

 

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

I MIEI BLOG AMICI

-          MY LOVE BLOG

-          BATTITO D'ALI

 

 

 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

 

L'amicizia consiste nel dimenticare ciò che uno dà,e nel ricordare ciò che uno riceve.


A. Dumas 

 

IO SONO NESSUNO ........MA NESSUNO SARA' MAI COME ME !!!!!!!

 

WAKE UP WITH DETERMINATION , GO TO BED WITH SATISFACTION .

 

NON PERDERE TEMPO CON CHI NON AMA TRASCORRERNE CON TE !

 

TALVOLTA E MEGLIO PERDERSI SULLA STRADA DI UN VIAGGIO IMPOSSIBILE 

PIUTTOSTO CHE NON PARTIRE MAI!

 

"Nessuno puo' farti sentire infelice se tu non glielo consenti" 

 

 

When nothing go rigth ,

 go left 

 

 

 

 

« HAMBUGHER MARI E MONTIBRANZINO ALLA LIGURE »

MINESTRONE COME PIACE A ME

Post n°52 pubblicato il 04 Novembre 2014 da fonpal

Difficoltà: Facile

Persone: 4

Tempo: 3 h 10 m

Ingredienti

200 g Riso ,1 Cavolo verza ,1 Sedano piccolo, 3 Patate pelate ,3 Carote
1 Cipolla, 1 Zucchina, 300 g Cipolline pelate ,150 g Piselli sgranati ,
1 spicchio Aglio ,150 g Fagioli borlotti freschi, 100 g Cotenne di maiale ,
60 g Pancetta affettata ,1 ciuffo Prezzemolo ,1 ciuffo Basilico, 1 ciuffo Salvia
1 grande Pomodoro, 2 cucchiai Olio extravergine di oliva ,
100 g Parmigiano grattugiato q.b. Sale q.b. Pepe

Preparazione

Passate al mixer le foglie di salvia lavate, la cipolla mondata e affettata
e la pancetta e fatele soffriggere in una pentola. Aggiungete le cotenne
tagliate, i fagioli, i piselli, le patate intere e tutte le verdure lavate e tagliate,
tenendo da parte la verza. Versate abbondante acqua salata,
coprite e cuocete per 2 ore e 30 minuti. Pulite e spellate il pomodoro
e riducetelo in salsa; unitela alla verza tagliata a listarelle e insaporite
con un trito di basilico lavato, aglio sbucciato e prezzemolo ben lavato.
Unite il riso e cuocete per 20 minuti circa, finché le verdure saranno morbide,
le cotenne ridotte a gelatina, il brodo denso. Schiacciate con una forchetta
le patate cotte. Togliete la pentola dal fuoco, pepate, unite il parmigiano,
trasferite il minestrone in una zuppiera e servitelo in tavola caldo o tiepido.

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

grifoariesmarcocapraianmicupramarittimaLaPulcinaelisa.arzanofonpaldiletta.castelliJeenzenmilanovaleriafaenrirPerturbabiIeshantjeantelao63laurabdsmLisa20141
 

ULTIMI COMMENTI

post veramente molto carino. Complimenti da kepago
Inviato da: diletta.castelli
il 07/10/2016 alle 17:34
 
Ma buono!!! :)
Inviato da: SpettaCheArrivo
il 27/11/2015 alle 15:06
 
provaci. vedrai che spettacolo. In Sardegna e Sicilia...
Inviato da: GnothiTauton
il 17/02/2015 alle 16:55
 
no , non ci ho mai preovato
Inviato da: fonpal
il 17/02/2015 alle 16:20
 
hai mai provato coi frascatoli?
Inviato da: GnothiTauton
il 17/02/2015 alle 15:24
 
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 

 

PARLA CON TUTTI ,

DIVERTITI CON MOLTI ,

FIDATI DI POCHI

 

 

 

 

Non è importante dire sempre quello che si pensa ........

L'importante è pensare sempre quello che si dice !!

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963