Creato da sciu_sciu il 21/02/2005

Cucina con passione

<º))))><Ovvero Ricette..Consigli e Conversazioni..><((((º>

AREA PERSONALE

 

SCRIVIMI

Vuoi collaborare con me? Oppure vuoi pubblicare le tue ricette in questo blog? Contattami via E-mail ed inviami le foto e il procedimento, inserirò la ricetta nel blog indicandoti come autore/autrice.

 

CONTATTAMI VIA MAIL

 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 28/01/2021 alle 11:25
 
meravigliosa: da far venire fame Alghero autonoleggio
Inviato da: maga205
il 16/12/2017 alle 20:00
 
meravigliosa: da far venire fameAlghero bb
Inviato da: maga205
il 16/12/2017 alle 19:30
 
meravigliosa: da far venire fame AutoAlghero
Inviato da: maga205
il 16/12/2017 alle 19:26
 
meravigliosi: da provare subito AutoAlghero
Inviato da: maga205
il 16/12/2017 alle 19:23
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giovanna_tuccicuore_tenero76anierAvv.DemBattagliagaswlorenzo.guarnieritatina1976dglmariomancino.mu.sanseverinoconiglioroditorecassetta2LaFibradiBissoanna.dimaio72crissi05webdiprovadani
 

VOTAMI SU NET-PARADE

Siti

 

Protected by Copyscape Duplicate Content Penalty Protection 

Top Italia

Il Bloggatore Cucina

i migliori blog! (ricette di cucina)

Cerca il ristorante su RestaurantOnClick
Paperblog 
Ricette Last Minute Top 100 Cooking Blog

 

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: sciu_sciu
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 51
Prov: EE
 

 

« Messaggio #36Messaggio #38 »

Post N° 37

Post n°37 pubblicato il 14 Marzo 2005 da sciu_sciu
 
Tag: Primi
Foto di sciu_sciu

E' avanzato del pane? Proviamo a fare i canederli agli spinaci, gnocchi
fatti col pane raffermo e gli spinaci. Ottimi conditi con burro fuso e
parmigiano grattugiato oppure con un semplice sugo di pomodoro

Canederli agli spinaci

Pane bianco raffermo - 500 g
Spinaci - 1 kg
Burro - 50 g
Cipolla - 1
Aglio - 1 spicchio
Uova - 3
Farina - 50 g
Pane grattugiato - 100 g
Latte - 2 bicchieri
Noce moscata
Sale
Pepe
Parmigiano grattugiato

La ricetta tradizionale

Tagliare il pane a dadini e ammollarlo nel latte tiepido.
Nel frattempo mondare, lavare gli spinaci e cuocerli per circa 5 minuti in poca acqua, possibilmente quella dell'ultimo risciacquo. Scolarli, strizzarli e frullarli.
In una pentola antiaderente far sciogliere una noce di burro e rosolare aglio e cipolla tritati, aggiungere il frullato di spinaci e farlo insaporire per qualche minuto. Far raffreddare il tutto e versarlo in una zuppiera. Aggiungere il pane strizzato, le uova, una alla volta, mescolando accuratamente, e poi ancora un pizzico di noce moscata, sale e pepe, il pane grattugiato e la farina, attraverso un colino. L'impasto deve risultare piuttosto consistente in modo da formare delle polpette di circa 5-6 cm di diametro; devono essere abbastanza grandi.
Lessarle in abbondante acqua salata per circa 15 minuti e scolarle bene.
Condirli con il resto del burro, fuso e abbondante parmigiano grattugiato

per una cucina più veloce e più leggera provate così:

- Insaporite gli spinaci frullati in un paio di cucchiai di olio extravergine d'oliva;
cosi si evita il burro, e l'aglio  e non si soffrigge niente.
- Condite i canederli con un sughetto semplice di pomodoro a pezzetti e odori vari, cotto  in olio d'oliva e un po' di vino bianco per pochissimi minuti su fiamma vivace. Anche in questo   passaggio si evitata il burro. Arricchito di parmigiano, il piatto risulta gustosissimo

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

TAG

 

ULTIMI POST PUBBLICATI

Cucina con passione

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963