Creato da fedechiara il 14/11/2014
l'indistinto e il distinto nel suo farsi
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

yatorogodfedechiarasbaglisignoragiancarlomigliozzidr.emmeallen5031bisou_fatalg1b9Arianna1921Riamy55maremontycassetta2norise1mariasen1
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Furia e rumore.Anniversari. »

Chi s'è visto s'è visto.

Post n°2433 pubblicato il 10 Febbraio 2023 da fedechiara
 

Chi s'è visto s'è visto. Rivisitare le 'bustine di Minerva'. 09 febbraio 2018

Lo prediceva Lucio Dalla ne 'L'anno che verrà' che: '...senza tanti disturbi qualcuno sparirà' – e chissà chi aveva in mente quando aggiungeva: 'saranno forse i troppi furbi e i cretini di ogni età.'
Però la morte è come la falce che: 'pareggia tutte le erbe del prato' e, nel brevissimo volgere di un decennio abbiamo visto scomparire anche personalità molto in vista e studiosi e medici di grande fama e cantanti e ballerini/e e, di recente, amici carissimi. 
Al punto che, di tanto in tanto, mi punge il pensiero che potrebbe toccare anche a me, prima o poi, e mi viene l'impulso di toccarmi di sotto e corro in soffitta a controllare lo stato del ritratto e lo commisuro all'immagine riflessa dallo specchio.
E lo scriveva anche il grande Umberto, quello de: 'Le bustine di Minerva', che per lasciare senza troppa pena questa valle di lacrime può aiutare l'avvilente considerazione della diffusa bruttezza del mondo e del dilagare dell'idiozia di massa in tutte le sue variegatissime forme, quella religiosa-radicale in primis – esorcismo facile per dire che non lasciamo poi un granché di paesaggio umano ed orizzonte di futuro quaggiù e chi s'è visto s'è visto e chi ha dato ha dato e non poi è così interessante la pre-visione e predizione di un post moderno impero islamico di ritorno conquistato a partire dai voti degli abitanti delle 'banlieues' europee quale ci prefigura Houellebecq nel suo romanzo. Votantonio. Magari il 4 di marzo si cambia, chissà.
Nessuna descrizione della foto disponibile.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Nebbieedintorni/trackback.php?msg=16551076

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963