Creato da fedechiara il 14/11/2014
l'indistinto e il distinto nel suo farsi
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

fedechiarasbaglisignoragiancarlomigliozzidr.emmeallen5031bisou_fatalg1b9Arianna1921Riamy55maremontycassetta2norise1mariasen1dronedji
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Ubi maior minor cessatDel parlare la lingua de... »

Trascendenze e dintorni

Post n°381 pubblicato il 16 Maggio 2017 da fedechiara
 

Giulio Verne ce lo ha insegnato: laddove esistono fantasie e narrazioni di '20000 leghe sotto i mari' e/o 'Dalla Terra alla Luna', di lì a poco avremo i sommergibili a propulsione atomica e 'il primo uomo sulla Luna' che vi pianta la bandiera degli Stati Uniti d'America. E la prossima missione spaziale ci dirà se quella bandiera davvero è stata infissa nel terreno lunare o se – come sostengono i complottisti di internet – è stato tutto confezionato negli 'studios' cinematografici di Hollywood per contrastare miseramente la supremazia dell'Unione sovietica nelle conquiste spaziali.

Ma quanto mi interessa farvi notare è che, se 'Trascendence', - il film con J. Deep andato in onda ieri sera su rai movie – oggi ci parla di intelligenza artificiale che fa aggio sulla nostra morte corporale prossima ventura, quelle fantasie narrative preludono, di qui a breve, a cose che noi umani del presente preistorico solo faticosamente e confusamente immaginiamo, ma saranno realtà concrete e vivibili di eternità e sopravvivenze virtuali quali le leggende religiose più spinte non hanno saputo realisticamente immaginare e predire. 
Il film naufraga, nel finale, nei soliti stereotipi cinematografici di buoni contro cattivi e timori panici di 'grandi fratelli' - sempre loro - che prendono tutto il potere, e ci aspettavamo di più di tanta melensaggine e storia d'amore strappalacrime in un film che ipotizzava e basava la sua narrazione primaria su un futuro di tecnologie avanzatissime capaci di maneggiare nanotecnologie in grado di inverare quelle cose che oggi diciamo 'miracoli' - e ne diamo piena ed esclusiva gestione ai papi e ai cardinali e ai preti delle benedizioni e santificazioni di Lourdes e di Fatima, che tristezza!

Ma la cosa positiva è che la Storia è 'galantuoma' e, seppure mescola bassezze e stupidaggini preistoriche nel presente caos che ci avvolge - e nel quale fatichiamo a districare le cose vere e buone e giuste dal miserabile impasto di menzogne e cretinerie da sacrestia – alla fine ci consegna le narrazioni giuste e vere dei sommergibili a propulsione nucleare e i missili e le stazioni spaziali orbitanti e le spedizioni spaziali sulla Luna o su Marte e chissà dove. 
Peccato non esserci e nutrire legittimi dubbi su una mitica resurrezione virtuale i cui particolare realistici e realizzabili ancora ci sfuggono – e meglio sarebbe stato farne un documentario scientifico piuttosto che un film dal nome pretensioso di 'Trascendence'.

L'immagine può contenere: spazio all'aperto

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Nebbieedintorni/trackback.php?msg=13528842

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963