Desperate Mammy

Le mie giornate

 

TAG

 

 

 

Blog d'argento

10000 punti ottenuti

In classifica

 

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 53
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cardiavincenzoanonimo.2009ritasimiocuorevagabondo_1962cudo1958belf_agorlokomotivlitisapungi1950TheArtIsJapanfin_che_ci_sonoverux63lonevitodonmichelangelotondoheyoka6EremoDelCuore
 
 

parade

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

 

 

 

 

« dolce risveglio...bellezza d'altri tempi... »

il profumo del pane...

Post n°484 pubblicato il 21 Ottobre 2015 da Butturfly66

Far diventare di necessità virtù è un altro dei proverbi con cui sono cresciuta… Vale oggi come ieri, perche rappresenta una possibilità nelle occasioni capitatemi… Anni fa, mia madre mi regalò la macchina per fare il pane, ammetto che all’inizio non ero convinta dell’utilità dell’oggetto e della sua funzionalità, ma è bastato poco perche divenisse uno di quegli elettrodomestici di cui non potevo più fare a meno… Purtroppo, un giorno si è rovinato e non potendosi riparare, rimandando di giorno in giorno il nuovo acquisto il tempo è passato… Tutto fin che un giorno ho pensato che avrei potuto provare a farlo da sola… Da piccola, farlo in casa non era un eccezione ma una consuetudine, per cui mi sono armata di p.c. e sono andata alla ricerca di una ricetta base online… Anche stavolta mi si è aperto un mondo, e stando ai blogger farlo avrebbe richiesto molta pazienza all’inizio, e poco altro (credetemi non è esattamrnte così)… L’idea di mettere le mani in pasta, mi ha riportato alla memoria lunghi pomeriggi e sere d’inverno a casa con i miei genitori, ed è stato come fare un tuffo nel passato… A quel punto andando a ritroso nel tempo, mi  sono rivista a circa 6 anni in piedi sopra uno sgabello, guardare affascinata le mie zie magistralmente impegnate ad impastare, per preparare il nostro pane carasau… La curiosità non mi mancava nemmeno allora, per cui, mi mettevo buona buona zitta zitta ad osservarle, immaginando un giorno di poterlo fare anche io… La preparazione prevedeva un rituale che non si poteva non rispettare, per cui gesti parole modi si tramandavano da tempo immemore... Il profumo del grano macinato, l’acqua che arrivava fresca dalla sorgente del nostro terreno, le pile di panni di cotone su cui far riposare la pasta, il lungo tavolo di legno su cui le abili mani si muovevano, il profumo che si sprigionava durante la cottura, ogni cosa è impressa nella memoria… Agli uomini, il compito di portare la legna, ed accendere il fuoco nel forno di pietra preventivamente pulito e preparato… Le ore passavano, e le bacinelle su cui la pasta lievitava raddoppiavano di volume, secondo me per magia…  Rivedo le mie zie che per farmi sentire grande me ne davano sempre un pezzetto, con la raccomandazione di lavorarla ben bene con le mani… Non potete immaginare la mia felicità, con la coda dell'occhio osservavo gesti e i modi, cercando di ripeterli dandomi  un aria da grande... Sono certa che sorridevano dei miei goffi modi, ma nello stesso tempo mi insegnavano, senza che me ne rendessi conto.... Crescendo la mia partecipazione diveniva sempre più attiva, nello stesso tempo però, tenere le mani in pasta m’interessava meno, per cui preferivo uscire in paese con i cugini, e tornare giusto in tempo per assaggiarlo non appena sfornato… A casa invece, non appena i miei erano liberi entrambi, ci si metteva ad impastare per preparare i ravioli e le seadas, due dei nostri piatti, più tipici… Questo comportava di conseguenza l’impossibilità di poter uscire, (visto che solitamente lo si faceva di sabato) per cui me lo rendeva un lavoro antipatico… Oggi, che ho fatto tesoro dei ricordi di allora, il pane lo sto provando a fare da sola in casa... Prima che venga come vorrei e come dovrebbe, credo ci vorrà ancora del tempo e molta esperienza,  però la soddisfazione di mettere in tavola qualcosa fatto con le proprie mani, penso non abbia eguali…

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: Butturfly66
Data di creazione: 23/01/2010
 

 

 

 

VOTA IL MIO BLOG!

classifica siti

 

TAG

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963