Creato da artemisia_gent il 31/08/2007

Mamma & Prof.

Il flusso di coscienza di una mamma alle prese con la vita di tutti i giorni. Casa, scuola, famiglia, ideali, viaggi e pensieri: ecco cosa potete trovare.

 

« aggiornamentie forse ci siamo... »

La terza elementare

Post n°1682 pubblicato il 17 Ottobre 2014 da artemisia_gent

Lo scorso anno Vittoria si è annoiata da matti in classe e speravo che quest'anno con l'introduzione dello studio la scuola diventasse più piacevole, ma non avevo fatto i conti conti con i nuovi programmi, la nuova metodologia didattica e soprattutto con i nuovi libri.

Sulla metodologia didattica io stenderei un velo pietoso. Se c'è una cosa che so fare nella vita quello è studiare. Su tutti i campi potete dire quello che volete, ma lo studio è la cosa che mi riesce meglio. Quindi ovviamente abbiamo da subito abbandonato i metodi suggeriti dalla maestra e ho imposto il mio metodo: si studia il giorno che il compito è stato assegnato (ieri le lotte per studiare storia che tanto è per martedì...), il giorno prima si ripassa soltanto. Volevo insegnarle il mio metodo di sottolineatura ma sui suoi libri c'è ben poco da sottolineare; le ho insegnato a costruirsi le mappe concettuali; si ripete con la mappa; si ripete senza mappa. Io con il tempo poi ho saltato la mappa, l'ho abbandonata all'università quando in genere studiavo 50/100 pagine al giorno (dipendeva dalla materia), ma a dire il vero non del tutto, di certe cose continuo ancora oggi a farmi degli schemi rapidi. Il metodo non è poi un problema, il vero problema sono i contenuti da studiare. Ogni argomento nel libro è trattato in un testo dalle 5 alle 10 righe tanto denso di concetti e parole chiavi che è impossibile tentare una qualsiasi sottolinatura e anche girare il discorso diventa per me arduo, figuaratevi per lei. Piccina lei cerca di usare altre parole, ma se devi ripetere definizioni c'è poco da rigirare il testo. Quindi diventa sconfortante studiare. Studiare un riassunto totalemente privo di espansioni lascia una sola via: imparare a memoria. Ma finchè sono 10 righe si può fare, ma poi quando diventano 30 pagine? Ora capisco perchè i miei alunni si scandalizzano quando devono studiare 30 pagine: gli è stato insegnato solo a studiare a memoria e studiare 30 pagine a memoria è impossibile.

Ieri è stata assegnata storia. Io adoro la preistoria, e il libro è ricco di immagini che io conosco alla perfezione. Ieri per esempio c'era l'immagine della Grotta delle mani e della grotta di Lascaux. Io non ho saputo trattenermi.... abbiamo visto un video sulla prima con tanto di archeologo sperimentale all'opera e poi un'animazione della grotta di Lascaux dove mentre la percorrevamo gli spiegavo le pitture e le funzioni. Lei si è divertita un sacco e io ancora di più. Inutile dirvi che mi piacerebbe da morire insegnare storia dell'arte ai bambini, Vittoria mi da sempre un sacco di soddisfazioni quando le spiego le cose. Quindi abbiamo perso tempo a vedere queste cose bellissime. Quando siamo andate a stuudiare c'era ben poco da capire, tutto da imparare a memoria. Che delusione... ora capisco perchè i mei ragazzi fanno così tanta fatica quando hanno da ricavare informazioni essenziali da un testo ampio.... gli è stato insegnato a studiare su testi schematici e riassuntivi dove non c'è molta possibilità di spaziare. Che delusione, che delusione...

Va beh io faccio del mio meglio con mia figlia, cerco di insegnarle un metodo che poi le diventi familiare man mano che cresce. Cerco di aprirle la mente con video e testi un pochino più ampii. Del resto anch'io non mi sono mai accontentata del mio testo scolastico, spesso usavo i libri che furono di mia mamma o di mia zia. E quindi adesso mi passo un'oretta al giorno a studiare con lei. E lei si diverte finchè c'è da fare mappe, sentire storie e cose simili, ma quando deve ripetere si stufa molto e perde la concentrazione. Per questo è necessario studiare un pochino tutti i giorni e non solo il giorno prima.

 

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 58
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Palomar.72cassetta2odio_via_col_ventonuovi.orizzonti96leonardopisciotta1giki1EremoDelCuoreZURUGURUCharliedella.cozzaje_est_un_autrealf.cosmossurfinia60Cherryslfilippo.furstatapo
 
 
 
Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene. (Virginia Wolf)


nevver:  [not an asshole]
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963