La parola...

... quale parola, Frankie? (Troisi- Ricomincio da tre)

 

SCAMPOLI-RITAGLI DI IERI E DI OGGI, IL MIO LIBRO

SCAMPOLI- Ritagli di ieri e di oggi

Raccolta di racconti

Formato cartaceo

In vendita presso:

Libraccio

IBS Libri

Feltrinelli

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sergintmalavibraluigi.marruccicarima68moscarelliannamariavi_diant.1942rosinodibrangocassetta2magdalene57Arianna1921nicozazogiornonotte81eziodantemonella099
 

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: vi_di
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Etā: 66
Prov: AV
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PASSENGERS

 

free counters

 

 

« 27 gennaioStorie della mia terra: ... »

Storie della mia terra : madonne e transgender

Post n°2022 pubblicato il 01 Febbraio 2015 da vi_di

Ho pensato di dedicare qualche post del blog per raccontare un po' l'Irpinia, attraverso le storie e le leggende che la tradizione ci ha tramandato e che pochi conoscono. 
Oggi vi racconto il legame e l'apertura della mia terra verso l'omosessualità.


MONTEVERGINE E I FEMMINIELLI

La devozione per la Madonna di Montevergine, meglio nota come 'Mamma Schiavona' essendo una Madonna nera, quindi la personificazione della schiavitù nell'immaginario popolare, è sentitissima in tutta la Campania. 
Nei mesi di maggio, mese mariano, e a settembre, mese in cui si festeggiano nome e nascita della Madonna, chiunque si inerpicasse, in macchina o a piedi, lungo i versanti del massiccio del Partenio, non si troverebbe mai solo: lunghe file di pellegrini, chi a piedi, chi con carri addobbatissimi e coloratissi, in marcia festosa p'a juta (per l'andata) da Mamma Schiavona popolano strade, ripe e sentieri 'spaccamontagna', salmodiando e cantando 'Simmo juti e simmo venuti, e quanta grazie che avimmo avuto'.

Se però non voleste attendere fino a maggio o a settembre per vedere questo spettacolo, affrettatevi: domani,  2 febbraio, giorno della Candelora, c'è la “juta dei femminielli”, uomini che vivono e sentono come donne, quelli cioè che noi chiamiamo transgender, e per estensione, anche gay e lesbiche.

La leggenda tramandata oralmente racconta che nel 1256 la Madonna di Montevergine avrebbe miracolosamente liberato due amanti omosessuali, legati a un albero tra lastre di ghiaccio. Il giorno dell’intervento prodigioso sarebbe stato appunto un 2 febbraio.
Storicamente, in tale data, ai tempi del paganesimo salivano sul monte i Coribanti, 
preti eunuchi di Cibele, a rendere omaggio a Cibele, la grande madre nera, simbolo femminile della natura.

Ed è per questo che, cattolici e non, e che sia bello o cattivo tempo, il 2 febbraio ancora oggi i femminielli vanno ad attestare l’attaccamento generale degli omosessuali a Montevergine e a Mamma Schiavona "che tutto concede e tutto perdona".

 
Rispondi al commento:
lubopo
lubopo il 07/02/15 alle 14:37 via WEB
Dimenticavo di dirti che la Zeza di Bellizzi non solo l'ho ripresa in passato, ma č stata ospite di "Festa di Memorie" che organizzai in occasione del ripristino della Festa della Repubblica una quindicina di anni fa. Fu bellissimo. Prima di arrivare al Porto dove era allestito il palco sfilarono per via Toledo, Galleria Umberto, via San Carlo e Piazza Municipio. Dall'altra parte della cittā i Bottari di Portico di Caserta partirono da Piazza Mercato (piazza simbolo per Napoli) e giunsero al porto contemporaneamente alla Zeza. Bei ricordi... Ciaooooooo.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrā pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non puō superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

INFO


Un blog di: vi_di
Data di creazione: 14/01/2007
 

LA PAROLA

La parola

Formato cartaceo

In vendita presso:

Casa editrice Montag

IBS Libri

 

La parola - Virginia Danna - copertina

 

ULTIMI COMMENTI

Ho letto la tua storia, .mi sembrava di essere davanti al...
Inviato da: magdalene57
il 16/03/2023 alle 09:12
 
I miei nonni litigavano sempre. Mia nonna, pur di avere...
Inviato da: cassetta2
il 16/03/2023 alle 02:01
 
Davvero!
Inviato da: vi_di
il 13/12/2022 alle 10:09
 
chissā che cose meravigliose si sarebbe inventato sul...
Inviato da: cassetta2
il 06/12/2022 alle 08:04
 
Un bel ricordo .... :)
Inviato da: Mr.Loto
il 03/11/2022 alle 18:22
 
 

IL MIO FACEBOOK

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I MIEI BLOG AMICI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963