La parola...

... quale parola, Frankie? (Troisi- Ricomincio da tre)

 

SCAMPOLI-RITAGLI DI IERI E DI OGGI, IL MIO LIBRO

SCAMPOLI- Ritagli di ieri e di oggi

Raccolta di racconti

Formato cartaceo

In vendita presso:

Libraccio

IBS Libri

Feltrinelli

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sergintmalavibraluigi.marruccicarima68moscarelliannamariavi_diant.1942rosinodibrangocassetta2magdalene57Arianna1921nicozazogiornonotte81eziodantemonella099
 

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: vi_di
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Etą: 66
Prov: AV
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PASSENGERS

 

free counters

 

 

« Copia copiassa all'esam...Cronaca a puntate di una... »

Come la Playstation

Post n°1186 pubblicato il 09 Febbraio 2011 da vi_di

- Ma tu ci riesci a farli stare attenti tutte e cinque le ore o dopo le 11 ti sbadigliano in faccia?
Questa è stata la domanda più gettonata tra noi colleghe, disperate maestre uniche costrette a parlare per 5 ore alla stessa scolaresca ed ieri sera  riunite tutte insieme per la programmazione didattica quindicinale.
La risposta più carina è stata quella di una collega di III:
- A me arrivano il lunedì che sbadigliano dalla mattina perché sono stanchi della domenica. Il martedì pure sbadigliano dalla mattina perché sono stanchi della palestra che hanno fatto il lunedì pomeriggio. Il mercoledì sbadigliano perché il giorno prima hanno fatto catechismo. Il giovedì è come il martedì e il sabato sono stanchi per la fatica dell'intera settimana.
- E il venerdì?- abbiamo chiesto quasi in coro
- Grazie a dio sono libera!

Il fatto è che, in una società in cui i messaggi arrivano ai bambini con la rapidità delle immagini televisive o con il cambio continuo di scenari e di livelli dei videogames, la scuola è tornata al modello maestra unica.
Sempre la stessa faccia, sempre la stessa voce, per 5 ore e per 5 giorni alla settimana. E l'attenzione dei ragazzi a un certo punto giocoforza te la perdi. Certo, uno prova anche a distribuire nella giornata i carichi di lavoro in maniera da non stancarli troppo, ma se come me hai da fare italiano, matematica, scienze, storia, geografia, convivenza civile (e se sei scemo come me che per convivenza civile quest'anno sto facendo la storia d'Italia, dal Risorgimento a tutto il '900, per evitare che questi ragazzi a 11 anni non sappiano nulla degli eventi contemporanei, dato che il Ministero fa finire il pogramma di storia in V elementare con la caduta dell'Impero Romano) allora le 4 ore settimanali di arte e musica che mi competono insieme a tutto il resto  diventano ininfluenti rispetto alla monotonia della presenza sempre uguale dell'insegnante unico.
E l'insegnante, che vede questi piccoletti che le si afflosciano man mano davanti nei banchi, va necessariamente in crisi. E le prova tutte: dal cambio di voce all'uso di filmati, all'interattività in sala computer... ma niente, s'afflosciano comunque.
Quello è il momento che io definisco 'l'attimo incredibile Hulk': quando le hai provate tutte e vedi che non ce la puoi fare; allora ti monta dentro un'incazzatura terribile contro chi ha scelto un modello anacronistico per l'ultimo veicolo di cultura rimasto in questo paese di grandi fratelli e bunga bunga.
Ma siccome non puoi diventare verde, stracciarti i vestiti e andare a Roma a buttare tutto per aria in puro stile Smontessori, allora rispieghi e riprovi e rimotivi e ricarichi i ragazzi...

Io comunque l'ho detto alla scolaresca fin dall'inizio dell'anno: ragazzi, io sono come la Play Station, ho tre livelli: tranquilla, mediamente nervosa e terribilmente arrabbiata: decidete voi con quale volete giocare!

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: vi_di
Data di creazione: 14/01/2007
 

LA PAROLA

La parola

Formato cartaceo

In vendita presso:

Casa editrice Montag

IBS Libri

 

La parola - Virginia Danna - copertina

 

ULTIMI COMMENTI

Ho letto la tua storia, .mi sembrava di essere davanti al...
Inviato da: magdalene57
il 16/03/2023 alle 09:12
 
I miei nonni litigavano sempre. Mia nonna, pur di avere...
Inviato da: cassetta2
il 16/03/2023 alle 02:01
 
Davvero!
Inviato da: vi_di
il 13/12/2022 alle 10:09
 
chissą che cose meravigliose si sarebbe inventato sul...
Inviato da: cassetta2
il 06/12/2022 alle 08:04
 
Un bel ricordo .... :)
Inviato da: Mr.Loto
il 03/11/2022 alle 18:22
 
 

IL MIO FACEBOOK

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I MIEI BLOG AMICI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963