La parola...

... quale parola, Frankie? (Troisi- Ricomincio da tre)

 

SCAMPOLI-RITAGLI DI IERI E DI OGGI, IL MIO LIBRO

SCAMPOLI- Ritagli di ieri e di oggi

Raccolta di racconti

Formato cartaceo

In vendita presso:

Libraccio

IBS Libri

Feltrinelli

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

harper78sergintmalavibraluigi.marruccicarima68moscarelliannamariavi_diant.1942rosinodibrangocassetta2magdalene57Arianna1921nicozazogiornonotte81eziodante
 

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: vi_di
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 66
Prov: AV
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PASSENGERS

 

free counters

 

 

« Pasquetta'o Padreterno manna ' ... »

Tutta cromata!

Post n°378 pubblicato il 25 Marzo 2008 da vi_di

Nonno Michele era una persona solare e giocherellona; come ho già raccontato è stato  il mio compagno di giochi e marachelle, però una cosa la temeva molto, ed era la morte, soprattutto il buio dopo la morte. Forse per esorcizzare la paura aveva acquistato già molti anni prima di morire il suo loculo e sopra ci aveva anche scritto D. M. le iniziali del suo cognome e nome, che ancora si vedono e sono il motivo per cui non lavo mai la lapide con acqua ma la spolvero soltanto.
Ebbene, nonno raccomandava sempre a papà:
'Giovà, nun ti scordà 'e fa sta sempe appicciata 'a luce eterna quanno mòro'.
E papà:
'Non ti preoccupà, papà, ti porto pure 'o giornale ogni matina!'
Il giornale ogni mattina non glielo porto, ma stamattina io e la mia soprapettaia siamo andate di buon' ora al cimitero per pagare, appunto,  il canone della luce fissa che è accesa sulla tomba dei nostri cari.
'Ognuno l'adda fà chesta crianza
ognuno adda tené chistu pensiero...'
E' sicuramente un discorso egoistico, nel senso che certe cose uno le fa per la propria coscienza, ma insomma io non sarei capace di andare lì e vedere spenta la lucetta davanti a nonno!
Siamo arrivate poco prima delle nove, e c'erano due  persone davanti a noi così ci siamo messe in fila  ascoltando i discorsi delle due arzille anziane signore che ci precedevano:
- Ma tu capisci, 32 euri a l'anno 'a luce fissa! Prima a lire si pavava 30.000 lire! L'hanno arraddoppiata! E poi dicino che nun è vero ca co st'eruo ci so' juti 'nfacci'o naso!
Così argomentava una delle due e la sua vicina  ha risposto:
- Fosse sulo p'a luce d'o campusanto! U
no 'a leva e statti bbuono! Ma 'o sai quanto costa mò n'oculo? ( ndr: un loculo) A lire sò miliuni! E 'o trasporto? 'o carro? Oggi nun puoi manco morì cchiù,  si nun tieni i soldi!
E l'altra vecchietta:
- Ah, ma io ce l'ho detto ai figli miei: quando mòro mi faccio cromare e 'e faccio fessi!
Ho immaginato la signora davanti a me tutta cromata... effetto fantastico, quasi quasi mi faccio cromare anch'io!

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: vi_di
Data di creazione: 14/01/2007
 

LA PAROLA

La parola

Formato cartaceo

In vendita presso:

Casa editrice Montag

IBS Libri

 

La parola - Virginia Danna - copertina

 

ULTIMI COMMENTI

Ho letto la tua storia, .mi sembrava di essere davanti al...
Inviato da: magdalene57
il 16/03/2023 alle 09:12
 
I miei nonni litigavano sempre. Mia nonna, pur di avere...
Inviato da: cassetta2
il 16/03/2023 alle 02:01
 
Davvero!
Inviato da: vi_di
il 13/12/2022 alle 10:09
 
chissà che cose meravigliose si sarebbe inventato sul...
Inviato da: cassetta2
il 06/12/2022 alle 08:04
 
Un bel ricordo .... :)
Inviato da: Mr.Loto
il 03/11/2022 alle 18:22
 
 

IL MIO FACEBOOK

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I MIEI BLOG AMICI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963