Creato da venexian il 25/10/2004

venexian

El venexian

 

 

« 25 Aprile, San MarcoRegata storica »

Luglio 1902, crolla "el paron de casa"

Post n°27 pubblicato il 26 Luglio 2009 da venexian
 

Le macerie del campanile in Piazza San Marco Il campanile che troneggia su piazza S.Marco chiamato cordialmente "el parón de casa" ha meno di cento anni.  La costruzione originale del IX secolo infatti crollò la mattina del 14 Luglio 1902, senza arrecare danni di rilievo alla basilica né ad altro ma con un'unica vittima: la Loggetta del Sansovino ai suoi piedi. 

Venne ricostruito "Dov'era e com'era", e persino le sue campane, spezzate o comunque danneggiate dalla caduta di oltre cento metri nel crollo, vennero rifuse.   

 

Le macerie del campanile in Piazza San Marco

 

Le macerie del campanile in Piazza San Marco Sul campanile ci sono - e vi sono sempre state - cinque campane, e tutte sono caratterizzate da un nome particolare:

- Marangóna - La più grande e l'unica a rimanere integra nel crollo.  Trae il suo nome dal termine "Marangon" (operaio) in quanto dava il segnale di inizio e fine lavoro per le maestranze delle varie arti.  Dava inoltre il primo avviso delle riunioni del Maggior Consiglio, a cui seguivano i rintocchi di quella detta "Trottiera".
 - Trottiéra - Cosi chiamata perché ai suoi rintocchi i patrizi si affrettavano a raggiungere il Palazzo Ducale mettendo al trotto i loro cavalli.
- Nona - Così chiamata perché dava il segnale di mezzodì.
Mezza Terza (o dei Pregádi) - Annunciava le riunioni del Senato.
Renghiéra (o maleficio) - Annunciava le esecuzioni capitali.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

IL CARNEVALE DI VENEZIA

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Ciottolinadgl2giampy48g.bernettiHell.is.realediguascoallelujastellinavenexiantylerwroodsilvia.s6operaio1967elena58dglormonelladglgambara.valerioEllaVideNoRiKo564
 
Citazioni nei Blog Amici: 23
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIMI COMMENTI

Interessante davvero, abito a Venezia da un anno e...
Inviato da: yesmartina
il 29/03/2015 alle 18:10
 
bellissima..queste chiese hanno dei affreschi straordinari...
Inviato da: nonna.fra
il 19/08/2013 alle 16:27
 
Grazzie!
Inviato da: Nounours en peluche
il 19/08/2013 alle 09:58
 
Grazzie!
Inviato da: Nos bébés
il 11/08/2013 alle 09:49
 
Grazzie!
Inviato da: Livres
il 05/08/2013 alle 10:14
 
 
 

IL CARNEVALE DI VENEZIA

FACEBOOK

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

IL CARNEVALE DI VENEZIA

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: venexian
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 67
Prov: VE
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963