Creato da mumonboard il 04/02/2011

step by step

avventure semiserie di una mamma, condivisione di idee e materiali

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 21
 

FOTO

Le foto presenti in questo blog, recanti la firma "mumonboard", sono opera mia e credo che si possa anche vedere :) Il resto è reperito liberamente dal web.

 

 

« Festa della mammail parco multietnico »

Il fantastico mondo del fantastico

Visto che questa è proprio la stagione adatta (almeno spero), oggi vi parlo di un altro posto, appena fuori Roma, che per i bambini (ma soprattutto per le bambine), è una specie di paradiso terrestre.

E’ il castello di Lunghezza.

La sua particolarità, è che è stato recuperato in parte ed utilizzato per organizzare ogni fine settimana, una serie i spettacoli per bambini molto originali e diversi. In pratica è un teatro a cielo aperto.

Il castello dispone di un parco molto grande all’interno del quale sono state disposte sei scenografie, in cui degli attori rappresentano delle scene che sono state adattate da alcune favole per intrattenere il pubblico. Dal vivo e per diverse volte al giorno, perché gli spettacoli si ripetono ad intervalli precisi dalla mattina alla sera.

All’ingresso, infatti, viene fornito il programma del giorno con tutti gli spettacoli previsti, praticamente si alternano in maniera tale che inizi sempre un nuovo spettacolo ogni dieci minuti.

Il biglietto di ingresso non ha scadenza, volendo si può rimanere là dentro dalla mattina alla sera.

Il primo spettacolo che abbiamo visto si chiama: “ Il te di Alice e Pinocchio”. Gli autori hanno preso spunto da entrambe le favole per ricavare uno spettacolino che dura circa 15 minuti e alla fine del quale c’è anche la baby dance con una fatina…

Poi siamo passati a Biancaneve, dove c’è l’attrice che interpreta Grimilde, che è bravissima. Anche qui, è un estratto della favola e la cosa più bella è che alla fine Biancaneve viene svegliata da tutti i bambini che le mandano un bacio dai loro sgabellini, a simboleggiare l'innocenza e la bontà. Mentre il principe la bacia e la ribacia senza successo.

A un certo punto preso dallo sconforto si è girato e ha chiesto al primo bambino che c’era :” Ma perché non si sveglia la mia principessa?” risposta del bambino: “ Perché sei troppo brutto!” E non aveva tutti i torti…

Poi c’è uno spettacolo preso da Aladin, con Jasmine e il genio della lampada che coinvolgono due bambini del pubblico, ma in pratica è una specie di cabaret e lo stesso dicasi per lo spettacolo preso da Peter Pan, in cui viene coinvolto un papà, che deve interpretare il ruolo di Spugna, il mozzo di Capitan Uncino, facendo ovviamente una magra figura. L’uomo invisibile ha sfoggiato uno sguardo che definire torvo è troppo poco. Penso che sarebbe scappato, piuttosto che fare  Spugna! Comunque è troppo divertente, i bambini ridevano come matti.

Gli ultimi due spettacoli all’aperto sono le lotte tra i cavalieri medievali e poi il saluto dei supereroi, che fanno una specie di battaglia anche loro. Ovviamente noi eravamo molto più interessate alle principesse, che si trovano all’interno del castello.

Quello è l’unico spettacolo a cui non si accede liberamente, nel senso che all’ingresso viene dato un orario in cui è possibile accedere e quello deve essere rispettato.

Le principesse sono tre: Aurora, Cenerentola e Belle. Si inizia con la rappresentazione del momento topico di tutte e tre le favole e poi le principesse e i principi ballano il valzer al centro della sala, prima in coppie e poi coinvolgendo bambine e bambini che sono seduti lì vicino

Inutile dire che A. aveva immediatamente conquistato il centro della scena e poi si è ritrovata davanti alla maschera della “Bestia” e si è messa a urlare scappando senza nemmeno guardare dove stava andando…

Un’altra cosa bellissima che viene proposta è il trucca bimbi, dove ovviamente S. si è fatta subito fare il suo bel trucco da fatina. Solo che è stata una specie di lotta, perché le truccatrici sono 3 e sono tutte nello stesso stand. E’ difficilissimo tenere un ordine di precedenza e ho visto delle vere scene di panico.

Nella mia photogallery c’è qualche foto scattata quel giorno.

Ultima informazione, l’ingresso è proprio dietro la stazione. Praticamente bisogna parcheggiare alla stazione di Lunghezza e poi scendere per il sottopassaggio. Alla fine del percorso,  c’è la biglietteria.

Link al sito per ulteriori informazioni:

www.fantasticomondo.it

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

nofakenoscammerr_greppiangelaf1978raffyl71profumeriafloreeIgea58pirinzinastudiobalduzzocassetta2meg.65rnbolognamucca.rosaiiSITTING_DUCKtrick73annarosa_nap
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963