Creato da woodenship il 23/08/2010

delirio

una spirale

 

« Parlando di FiorileMarosi »

Primo maggio***

Post n°214 pubblicato il 29 Aprile 2014 da woodenship

In cammino per saldare il costo

salvezza o vittoria/ poco importa

lunare è il mondo/ sospesi i destini

lenti ottuse agli occhi/ parallelepidi astrusi

ancor più piedistalli/ monumenti alle forche caudine

E tutti in marcia/ più che mai pigmei

seguire di presso l'alfiere/ non offende

nudo e crudo si erge ciclope

la meta è l'ultimo albero

il vessillo è rosso sfilacciato

speranza lacera e frusta

ad oltranza

 

 

***Sembrerà, ma non è un paradosso che la stessa classe politica, imprenditoriale e manageriale, artefice del disastro dell'oggi, ancora una volta si presenti a chiedere la fiducia per andare in Europa. Come ben si sa, nessuno è mai responsabile di nulla il Italia. Quindi la colpa è della burocrazia, della crisi, dell'Euro, dei giudici, della Merkel, di Topolino,di Roma ladrona,dei clandestini, Macchia nera e dei comunisti.Di tutti tranne che di essi:capitani d'industria,imprenditori,grand comis di stato,politici di lungo corso,capipopolo un po' pagliacci o davvero comici,con nani e ballerine al seguito. Non è un paradosso perchè rispecchiano la società rancorosa, sorda, collusa e rannicchiata nel proprio orticello del presente.

E'paradosso dei nostri tempi che si festeggi il lavoro, quando in troppi non ce l'hanno e chissà quando mai ce l'avranno. E'esiziale che si festeggi un lavoro assai simile all'aria, nel farsi precario abbaglio da rincorrere di contratto in contratto e di mese in mese, magari per tutta la vita, senza nemmeno più il miraggio di uno straccio di pensione.

Per non dire di tutti coloro che l'hanno perduto e si trovano a festeggiare qualcosa che non c'è più. Come allo stesso tempo tanti ci si barcamenano ancora incatenati, pur non avendone più forza e volontà per proseguire lavorando, se non come forzati stremati e svuotati dall'età dalle malattie e dalla vita.

E'paradossale che non si possa andare in pensione se non si è morti, ma che si venga lasciati a casa, pure essendo ancora vivi. Mentre tanti individui più che mai vivi ricercanouno straccio di impiego per sopravvivere...

Come è anche paradossale che sia stata promessa una pensione con largo anticipo, tranne poi cambiare le carte in tavola, fare carne di porco degli accordi e poi far morire di crepacuore tutti coloro che si erano fidati della parola avuta.

In ogni caso e comunque, sebbene adesso si dica che il lavoro non sia più un diritto, se non per se stessi ed i propri parenti ed affini,

AUGURO UN SERENO E FELICE PRIMO MAGGIO A TUTTI

                                        .................W...............

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/rimanescenze/trackback.php?msg=12759819

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
>> Turismo musicale su BLOGGO NOTES
Ricevuto in data 09/05/14 @ 12:49
Ieri sera anzichè guardare l'inutile concertone in TV, sono andato ad Este ad ascoltare Fabio Con...

 
Commenti al Post:
Pennamaledetta
Pennamaledetta il 29/04/14 alle 20:41 via WEB
Quanta verità in ciò che dici. Potremo spendere mille milioni di parole, come i miliardi che ne sono state già state abusate ma non basterebbe. Scrissi un post l'anno scorso su questo argomento. Su quanto sia inutile, adesso rispetto a trent'anni fa, festeggiare questa ricorrenza. Ma gli anni passano, i governi cambiano, e la gente si ammazza ancora per questo. Buon primo maggio a te amico mio...Pen.
 
 
woodenship
woodenship il 30/04/14 alle 16:39 via WEB
Grazie amico mio per avere risposto alla provocazione:non che non abbia senso festeggiare il Primo maggio,ma che senso ha, continuare a festeggiare qualcosa che ha tanto cambiato natura,senza avere coscienza di ciò?Penso che,in primis, debbano essere proprio coloro che appartengono alla categoria sociale dei lavoratori(disoccupati e precari compresi)ad avere consapevolezza e ad agire di conseguenza,in barba a quell'egoismo sociale che pare sopraffarci tutti quanti..........Un caro saluto a te............
 
salvogiuffrida1960
salvogiuffrida1960 il 29/04/14 alle 20:52 via WEB
Hai ragione.
Lo sfacelo è normale e giustamente sequenziale. Riusciamo ancora a dare fiducia ai tanti che hanno dimostrato “ oltre ogni ragionevole dubbio” di non meritarla... non potrebbe andare diversamente.
Il vero paradosso, come dici tu, è il festeggiamento.
 
 
woodenship
woodenship il 30/04/14 alle 16:45 via WEB
Un festeggiamento che dovrebbe essere occasione di riflessione.Una in particolare mi è venuta in mente quando ho sentito in radio la polemica riguardo all'apertura, domenicale e festiva, delle attività commerciali:le associazioni rivendicano il diritto e la disponibilità ad offrire un ulteriore servizio al cittadino.Ma non sono anche cittadini coloro che devono sacrificarsi per tenere aperti i servizi?Il ricatto è come sempre quello occupazionale ed il preteso vantaggio occupazionale che ne deriverebbe.Anche se poi quel vantaggio si riduce e di parecchio,poichè si coprono le festività semplicemente facendo turnare il personale in modo diverso..........Grazie infinite per il contributo ed un caro saluto.............
 
nonnagemma8
nonnagemma8 il 29/04/14 alle 21:32 via WEB
"COLPA?" ...La COLPA era tanto brutta che non la voleva nessuno ... Tanto meno chi sta sui pioli più alti della scala .... ! Perciò , ogni colpa che trovano sui loro passi la buttano con una pedata a noi che stiamo giù e .... se vogliamo almeno avere qualche speranza di fare un passo avanti , non ci resta che raccogliere TUTTO !
 
 
woodenship
woodenship il 30/04/14 alle 16:52 via WEB
Sì,in effetti la parola"colpa" è molto brutta,forse sarebbe stato meglio parlare di responsabilità.Ma, essendo il nostro un paese sostanzialmente cattolico,ecco che anche questa parola assume tutta una sua accezione:un senso di colpa del quale si riesce ad alleggerirsi,grazie alla confessione e quindi all'assoluzione.Ad es:in Corea del Sud un traghetto fa naufragio.A parte l'arresto del comandante e dei principali imutati,nessuno si è sognato di difendere a priori e prima ancora di un'inchiesta,i probabili responsabili.In Italia,invece,prima ancora di qualsiasi indagine,ecco i concittadini del capitano,lanciarsi in una difesa acritica e sperticata del possibile colpevole.Che dire?...Comunque sono d'accordo con te che,se si vuole fare un passo avanti,bisogna farsi carico anche di costoro,perchè altrimenti non se ne vien fuori più..............Un caro saluto e grazie infinite...........
 
zanna1999
zanna1999 il 29/04/14 alle 21:35 via WEB
Tante persone non hanno lavoro e altre tante lo perderanno…ad alcuni non verrà mai data possibilità di lavorare ,non perché non sono bravi ma perché con la loro immagine non rispecchiano la società “giacca e cravatta”...boh..dopo ci lamentiamo che i giovani aspirano un lavoro in estero… Buona serata ,Capitano
 
 
woodenship
woodenship il 30/04/14 alle 16:54 via WEB
Così stanno le cose,amica carissima:schiavi di un formalismo esasperato,finiamo vittime di questo modo di vedere le cose con i paraocchi.............Un bacio di sole oggi che di pioggia ne viene giù a cascate..............
 
marissa39
marissa39 il 29/04/14 alle 21:43 via WEB
Un saluto..
 
 
woodenship
woodenship il 30/04/14 alle 16:56 via WEB
Oh!Ben tornata mia splendida marissa:felicissimo di rileggerti ed ancor più per il tuo saluto che ricambio di cuore e con una carezza della brezza gentile e primaverile...........
 
maraciccia
maraciccia il 29/04/14 alle 22:07 via WEB
nell'era dei nuovi schiavi...non c'è vessillo se non c'è giustizia sociale e i privilegi hanno preso il posto dei diritti..
 
 
woodenship
woodenship il 30/04/14 alle 17:01 via WEB
Sì,penso proprio anch'io che si è data la stura ad una nuova epoca di schiavismo:quando il lavoro non è più un diritto vuol dire che si torna alla servitù della gleba:almeno in altri paesi esiste un sussidio di disoccupazione ed un servizio di ricollocazione degno di questo nome.In Italia esistono solo figli di papà,capitani d'industria ereditari,che fanno la lezione a chi è meno fortunato e ministri della repubblica che dicono che il lavoro non è più un diritto,tranne poi sistemare i propri pargoli nell'università loro sede di docenza.Per non parlare di tutti coloro che,politici,giornalisti e altri consimili,prima sono andati in pensione,oppure hanno guidato le campagne stampa, e poi l'hanno tagliata a tutti gli altri........Un bacione immenso ed un grazie per la condivisione...........
 
   
maraciccia
maraciccia il 06/05/14 alle 22:00 via WEB
è molto bella..molto vera
 
     
woodenship
woodenship il 06/05/14 alle 22:37 via WEB
Un bacio..........
 
vulnerabile14
vulnerabile14 il 29/04/14 alle 22:38 via WEB
Ciao W...,la sera volge al temine Aspettando la notte non manca che qusto , , Klicca . Franca
 
 
woodenship
woodenship il 30/04/14 alle 17:04 via WEB
Cin cin,amica mia dolcissima!Grazie infinite per il brindisi e per il pensiero davvero delizioso........Un bacio dalla brezza primaverile..............
 
eva.dalsasso
eva.dalsasso il 30/04/14 alle 07:07 via WEB
Fiducia? E' una parola svuotata di ogni significato: in un mondo di ipocriti che mirano solo ai propri interessi personali,non c'è posto per l'Altro che è ridotto a poco più di un pacco postale spesso rispedito al mittente....Ciao!
 
 
woodenship
woodenship il 30/04/14 alle 17:10 via WEB
Tragica e perfettamente aderente questa tua metafora del"pacco postale spesso rispedito al mittente".In effetti è così che stan le cose:si dà il voto e la fiducia.Solo che queste cose ci ritornano al mittente senza esito o perfettamente capovolti con il fragile contenuto disintegrato.Così mi pare per es,la questione Imu:dovevano risistemare una tassazione più equa e progressiva,invece ci si ritrova una tassazione raddoppiata e decisamente ingiusta:chi ha di più paga ancora meno.Chi prima doveva pagare nel giusto,adesso paga in modo insopportabile.Il tutto perchè qualcuno ha detto:aboliamo l'Imu e nessuna tassa patrimoniale.Il risultato è stato aggravio per tutti e sgravio per i tanti possessori di ville e mega attici...Eccoci restituito il pacco con il contenuto perfettamente stravolto.............Benvenuta ed un caro abbraccio con un saluto ed un grazie grande come una casa..............
 
StregaM0rgause
StregaM0rgause il 30/04/14 alle 07:26 via WEB
per me infatti è una "festa " che non esiste...e i funerali , almeno in europa, non danno adito a festeggiamenti...sono con te, lo sai, ti abbraccio
 
 
woodenship
woodenship il 30/04/14 alle 17:12 via WEB
Grazie infinite mia dolce strega per la condivisione.Ed una carezza di vento gentile che ti accarezzi per questo giorno così piovoso..............
 
tuffdart
tuffdart il 30/04/14 alle 08:57 via WEB

Entro con cautela, che l’argomento è spinoso e vivo sulla pelle di molti,
e questo “luogo” è casa tua.
Ma se mi consenti, tra questi paradossi di cui scrivi, io ne aggiungerei un altro, forse, più grande e tragicomico, se vogliamo, in perfetta linea con la commedia all’italiana.
In fondo siamo noi, le vittime, gli artefici principali di tutto questo,
Con la nostra non partecipazione attiva,
con il nostro lasciar correre, che qualcuno che rattoppa ci dovrà pur essere,
con l’abitudine, rafforzata in questi ultimi anni, a pensare più a noi stessi come individui, piuttosto che appartenenti ad una società pluralista e varia. Se non ricordo male, a proposito di questi temi, Ennio Flaiano disse una cosa bellissima, a mio avviso: “ I nomi collettivi servono a fare confusione: Popolo, pubblico …
Un bel giorno ti accorgi che siamo noi; invece credevi che fossero gli altri.”


Bello e condivisibile il tuo messaggio …
Un saluto …
Antonio.
 
 
woodenship
woodenship il 30/04/14 alle 17:19 via WEB
Nulla di più vero,così stanno le cose:è una disgregazione sociale che viene da lontano,molto lontano.Ed il paradosso che tu segnali è molto realistico e ben presente.Ogni tanto c'è anche qualche sociologo,sondaggista o appartenente a società di indagine demoscopica,che fa rilevare come la società sia non solo disgregata,ma anche vaporizzata,in una molteplicità di individualità che la sera si rinchiudono nel proprio fortino e lì vivono assediati,lo sciamare di mutamenti che sconvolgono il mondo esterno.Senza rendersi conto che,il nemico,è dentro di loro ed è quello che li porta a perdersi,attraverso delle scelte dettate dalla paura e non dalla volontà di vivere una vita dignitosa............Grazie infinite per il grande contributo e benvenuto su questo umile lido.......Un caro saluto e a presto............
 
oltreL_aura
oltreL_aura il 30/04/14 alle 09:21 via WEB
Nepotismo, egoismo, ladrocinio:ecco come potremmo definire il 1°Maggio.Non una festa, ma una disfatta della societa' italiana.

Il mio saluto caro W...
 
 
woodenship
woodenship il 30/04/14 alle 17:23 via WEB
Bisognerebbe molto riflettere proprio in questa ricorrenza.Ma spesso la riflessione non è appropriata,oppure va in direzione diversa,quindi verso una mera occasione di divertimento fine a se stesso.Infatti,quest'anno,ancor meno degli anni passati,ho sentito fare riflessioni sul presente,sia dall'ambito sindacale che politico.Sarà un caso?........Un carissimo abbraccio e grazie infinite per la condivisione con un bacio di brezza primaverile............
 
molto.personale
molto.personale il 30/04/14 alle 11:20 via WEB
Serve ancora qualcosa a festeggiarlo questo primo di maggio ?? Il lavoro che si perde giorno per giorno gente disperata che si toglie la vita..dovrebbero solo vergognarsi e mettersi una mano sulla coscienza ma ahimè purtroppo a loro manca anche quella..ciao e buona giornata poeta
 
 
woodenship
woodenship il 30/04/14 alle 17:29 via WEB
Paradossalmente penso proprio di sì:non festeggiarlo sarebbe ancora peggio,non ci sarebbe nemmeno questa pur minima possibilità di riflessione sia sul mondo del lavoro,sia sulla società che ne trae forza per svilupparsi.E penso che non dovrebbero soltanto vergognarsi,costoro che pesano così tanto in questa deriva,ma bensì rendersi conto che,di questo passo,si uccide ogni possibilità per un futuro reale per tutta l'umanità:non c'è progresso possibile senza giustizia sociale.Non si può semplicemente sopravvivere,come servi della gleba con tre mestieri e senza una minima scolarizzazione,senza determinare uno scadimento generale della civiltà a Medioevo futuro prossimo..........Grazie infinite per la condivisione ed un bacio di nuvole soffici............
 
gaza64
gaza64 il 30/04/14 alle 11:31 via WEB
Non è semplice attribuire un valore a ciò che, attualmente, un valore sembra non avere: non per tutti, ovviamente, ma solo per quelli che quel valore hanno deturpato privandolo del suo significato più ampio. Per questo motivo apprezzo il tuo pensiero che restituisce dignità a chi quella dignità ha perduto e che ribadisce, semmai ce ne fosse bisogno, la differenza sostanziale con coloro i quali quella stessa dignità, invece, non l'hanno mai avuta. Grazie, Gabri...
 
 
woodenship
woodenship il 30/04/14 alle 21:39 via WEB
Sì,penso anch'io che questa sia un discrimine molto importante:aver perso la dignità di un lavoro decente non vuol dire non avere dignità;mentre non avere mai avuto dignità è ben più grave per un essere umano...Grazie infinite per la condivisione e delle considerazioni molto preziose ed estensive del discorso.........Un caro saluto ed un abbraccio di profumi primaverili con l'augurio per una notte di fiabe.........
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/04/14 alle 11:56 via WEB
...e riuscisti ad intristirmi!!! Una festa che comincio a non digerire, mi irrita e vorrei tanto fosse depennata per il valore antico ormai perso. Ormai non ha più il senso storico, la memoria attiva del passato, delle battaglie sostenute e delle vittime cadute sul lavoro. Una festa da usare per fare i ponti per le brevi vacanze. Con il 25 aprile, ormai anch'essa una festività demotivata, sono giorni che collegano, incollano altri giorni del calendario, per evadere. Ahinoi, perdiamo tutto, perdiamo la storia, la memoria e le celebrazioni che contano se sono veramente sentite con il cuore, con l'anima e con le emozioni. Ciao Wood, mestamente lascio casa tua.
 
 
woodenship
woodenship il 30/04/14 alle 21:45 via WEB
Lungi da me un'intenzione tanto sadica e molesta,ovvero quella di intristirti,mio caro amico.Certo le cose sembrano congiurare tanto per intristirci,ma noi egualmente provvederemo a fare sì che, domani, sia non solo giorno di riflessione ma anche di festa. In fondo il lavoro,quando c'è, va festeggiato e pure se non c'è bisogna festeggiarlo ugualmente,quantomeno per far capire,agli insipidi che vorrebbero governare,quanto poco li consideriamo.E quanto non ci faremo piegare dalle loro fregnacce:il lavoro deve essere un diritto,altro che un optional o un'eredità da lasciare ai propri parenti o affini!............. Un carissimo abbraccio e l'augurio per una festa gioiosa e serena...........
 
Lobarkaine
Lobarkaine il 30/04/14 alle 12:23 via WEB
Caro wooden mi tocchi su nervi scoperti....ormai il 1°Maggio sembra sempre più una festa alla memoria. La cosa che mi fa più rabbia è che quelle feste che erano espressione di valori profondi e pregni di significati sociali le stanno facendo sbiadire sempre più...E ci riempiono di parole, solo parole, un mare di chiacchiere a coprire solo egoismi ed interessi di parte. Regole che valgono per pochi e ingiustizia per tutti gli altri e quel senso di impotenza così lontano dalle lotte di un tempo che era solo...ieri.... Un abbraccio grande amico mio.-))))))
 
 
woodenship
woodenship il 30/04/14 alle 21:52 via WEB
Così stanno le cose e,costa sempre più fatica, sovrapporsi al mare di chiacchiere con cui si cerca di soffocarci ed accecarci. Il discorso per loro è semplice:il lavoro non è più un diritto,quindi facciamo ad estrazione.Tiriamo a sorte:esistono solo un certo numero di posti di lavoro,precarizziamo tutti,così li facciamo lavorare per tre mesi all'anno,se tutto va bene,e a rotazione,così risolviamo il problema.Ma per fortuna che esistono anche i tanti, di cui racconti bene tu,che non si rassegnano e ricercano nuove strade e nuove situazioni per contrastare questo andazzo di cose.Ecco,per queste cose, penso che ancora valga la pena festeggiare e quindi ampliare l'informazione:per far sì che si prenda sempre più coscienza che ci si deve distaccare da questo ceto politico,imprenditoriale e manageriale.Questo ceto che ci sta conducendo alla rovina........Grazie infinite amico mio per la tua forte partecipazione ed un abbraccio di cuore,con l'augurio per una festa delle migliori e più combattive.............
 
REGINA.LEONESSA
REGINA.LEONESSA il 30/04/14 alle 22:20 via WEB
Buon primo Maggio...:)
 
 
woodenship
woodenship il 01/05/14 alle 17:25 via WEB
Buon primo maggio a te e con una carezza di primaverile tepore,mia superba felina...........
 
lulunonmolla
lulunonmolla il 01/05/14 alle 07:39 via WEB
W non riesco a dire buon 1 Maggio ! Persone in cassa integrazione poveri che rovistano nell'immondizia ! Giovani senza lavoro !
 
 
woodenship
woodenship il 01/05/14 alle 17:26 via WEB
Eppure bisogna dirlo lo stesso,magari cercando di riempire di nuovi significati questa festività che rischia di esserne svuotata.............Un bacione ed un abbraccio tenero di primavera..........
 
balimbalo
balimbalo il 01/05/14 alle 08:30 via WEB
Ho paura che quel vessillo non sia solo sfilacciato e stinto, ma anche vilipeso dai tanti (troppi) falsi-devoti che si sono affrettati a disconoscere un passato, che sembrava esser diventato anacronistico; quanto alle celebrazioni…, esse ritornano ciclicamente, ed è d’uopo festeggiare; poco importa se, in qs caso, si inneggia all’ironia, più che ad una delle maggiori prerogative della dignità dell’uomo…; materia per adunanze di popolo in piazza…, per chiacchiere da sindacalisti…, per striscioni…, e ovviamente per propaganda elettorale; tutti, partiti e partitucoli, hanno la “formula” in mano…, prima delle elezioni; poi, tutto evaporerà come nebbia al sole; intanto, massaggiamo le nostre coscienze con un bel concerto-rock (…o presunto tale) e con un altro paio di “ponti”, trend tutto italico in ossequio, appunto, alla “voglia di lavorar saltami addosso…” che ci contraddistingue… Buona giornata con stima, Bruno.
 
 
woodenship
woodenship il 01/05/14 alle 17:30 via WEB
Già, così sembrerebbe, come quando si ascolta la giornalista, in televisione, chiedere ad un rampollo spennacchiato di nobiltà assai dubbia, se deve chiamarlo principe. Oppure quando si sente, il figlio della dinastia più succhiasangue della storia italiana, dare dei bamboccioni a coloro che non possono vantare il suo blasone. Per non dire della ex ministro che dice di non avere la puzza sotto il naso ai giovani, nel cercare un'occupazione, perchè tanto sua figlia l'ha già bella che sistemata nell'università suo feudo. E degli altri? Tutta gente che ci gode ad esternare e pubblIicamente mostrare i propri quarti di becerume. Ma, quel che è più grave, è questo flettersi generale che finisce per dare corda e giustificazione a simili atteggiamenti. Come ben dici: valori che si sono pagati con tanto sangue e sofferenza, ora vengono sottratti senza nessun tatto e senza neppure maestrìa, semplicemente ci si dice che la ricreazione è terminata. Dobbiamo tornare ad essere servi della gleba, di una casta che, sempre più, s'arroga il crisma della nobiltà e quindi del diritto ereditario. Del resto, già qualche anno fa circolava sfacciata l'affermazione del personaggio più importante di questi ultimi vent'anni, uno dei principali artefici di questo sconquasso che ora ci travolge:" non si può pretendere che il figlio di un ingegnere abbia le stesse possibilità del figlio di un operaio. Della serie che: se si nasce in una culla, non è pensabile non svettare sul figlio di un lavoratore. E questo era un semplice corollario che, in questi ultimi anni, ci ha portato alla definizione del lavoro non più come diritto, bensì come elargizione, come atto di magnanimità da parte del nobile tornato padrone. Di sicuro è anche la crisi economica a farci indietreggiare. Ma è anche vero che, in Italia, c'è sempre stato un forte rancore ed una volontà di rivalsa assai forte, da parte di ampi settori, sia liberali che conservatori e refrattari ad ogni cambiamento o promozione sociale. Questi settori sfruttando la crisi, cercano di riguadagnare terreno, per rinchiudere larga parte della popolazione ad un livello più basso. E così guadagnare ancora potere e prestigio. Non è un caso che in giro si vede tanta voglia di celebrare lusso e ricchezza, con sfacciato ritorno a cerimoniali di altre epoche. E' vero, c'è pure la crisi, in base a quale ragione dovremmo pensare di guadagnare di più di un operaio cinese o vietnamita, se non coreano, per fare lo stesso lavoro, seppure specializzato? Ma questa è normale dialettica. Col tempo si potrà rimetterci mano ed arrivare ad una soluzione. E ce lo dicono le notizie di scioperi e proteste, da parte proprio di questi lavoratori che sempre più incalzano per migliori condizioni di vita. Mentre quello che più fa male è vedere nel nostro Paese un simile sperpero di intelligenze e possibilità in nome di una rivalsa cieca, ottusa e di corto respiro. A mio parere. Anche se, ritornando col pensiero ad un vecchio libro del fu Claude Levi Strauss. il grande antropologo,"Tristi tropici", in cui, nel finale, annotando considerazioni, mentre osservava l'immensa pianura del Golfo del Bengala, esageratamente parcellizzata in campi e campettini, prova evidente di una sovrappopolazione nella regione, arrivava a prevedere un futuro per l'umanità assai poco luminoso: la progressiva riduzione di terre coltivabili, il conseguente venir meno di risorse e l'aumento della popolazione, avrebbero portato la società a irrigidirsi in strati sociali, non più comunicanti, e quindi in una sovrapposizione di ceti in una piramide stratificata di caste. Evidentemente il grande Strauss aveva visto lungo. E ciò a cui assistiamo oggi, ovvero la scomparsa del diritto al lavoro e quindi alla promozione sociale, non è altro che il rinchiudersi della società mondiale, non solo italiana, di fronte al ridursi di spazi e ricchezze. E qui mi fermo, sperando di non averti annoiato oltremodo e ringraziandoti vivamente per il commento e per l'opportunità di affrontare un discorso più che mai vivo e presente..... Un caro saluto e grazie infinite per la condivisione più che mai sentita.........
 
lorifu
lorifu il 01/05/14 alle 09:37 via WEB
Parole come stiletti le tue Wooden…peccato che coloro che dovrebbero rispondere, nella loro vacuità saprebbero ancora come giustificarsi rimbalzando palle di responsabilità. Il nostro purtroppo è un Paese di ruffiani e faccendieri che la dignità non sanno neanche cosa sia. Tutti a mostrare, indagati o non, i loro faccioni in televisione e a promettere, giurare, spergiurare, con l’unico scopo di tener ben salda la poltrona. Sono disorientata, schifata, mi vergogno non di essere italiana ma di essere rappresentata da questa feccia. Siamo indietreggiati di decenni e abbiamo perso non solo le nostre sicurezze economiche ma la nostra identità. Scuola, sanità, Welfare erano il nostro fiore all’occhiello…ora siamo gli ultimi, scaraventati in fondo a classifiche impietose che ci vedono scavalcati persino dal Burkina Faso. Tutti a commentare, prevedere, programmare senza un minimo di umiltà e decenza, intenti a coltivare orticelli e a parlarsi addosso. Domani è il primo maggio, è vero. Festeggeremo un fantasma, il lavoro che non c’è e già sappiamo che dovremo sorbirci le solite fregnacce di sindacalisti e politici che hanno il discorso preparato per l’occorrenza. Tra meno di un mese ci saranno le elezioni europee. Non so cosa aspettarmi, certo è che il risultato che uscirà decreterà il nostro futuro e non c’é da stare allegri. Buona giornata, loretta
 
 
woodenship
woodenship il 01/05/14 alle 17:45 via WEB
Più che vero mia cara lori:le nostre parole sono dettate da ben più che uno sfogo:è la constatazione dello sperpero,dell'abominio che si va perpetrando a spese nostre.Quella che,poco più sopra,descrivevo come rivalsa sociale da parte di settori retrivi e obsoleti della società,sta prendendo a prestesto la situazione internazionale,per sparire col bottino e restaurare vecchie gerarchie.Non è la prima volta,è già successo con l'avvento del fascismo:tutti coloro che si erano arricchiti con la guerra,sfruttarono la frustrazione cieca e sorda di una classe appena poco più che proletaria,per instaurare un regime che le avrebbe restituito status e potere.Non so se oggi riuscirà il medesimo giochetto.Ma i segnali che giungono non sono dei migliori:dalla demolizione della giustizia, come almeno senso di uguaglianza formale,fino alla cancellazione dei più elementari diritti di cittadinanza.No,non c'è da stare allegri.Ma tuttavia ho fiducia che qualcosa avverrà,qualcosa che forse già si muove:esso consiste nella presa di coscienza e quindi nella forza rivendicativa che è già in atto in altri paesi.E che può rendere vana finalmente questa strategia dell'impoverimento progressivo, per arrivare all'assoggettamento di strati sociali sempre più vasti...........Grazie infinite per la condivisione e per il contributo più che mai prezioso........Un bacio da questo sole che illumina ed accarezza questo giorno di non vuota celebrazione...........
 
alfazulu31
alfazulu31 il 01/05/14 alle 10:52 via WEB
Ciao Fratellone. Sai bene quanto urli (a vanvera ne sono certo) da qui e ovunque. Sai bene quante discussioni abbiamo fatto, quante volte abbia toccato questi argomenti con tutta la rabbia che non mi fa essere lucido. So bene che è uno strappo alla regola a questo tuo luogo_non_luogo questa tua invettiva come so bene quanto ti appartenga la vis civica. Non ho nulla da aggiungere. Non lo festeggio questo giorno sto qui a cercare di raccattare qualche lavoretto e sperare di riuscire a pagare le bollette. Ho letto più sopra di Flaiano, che può essere tradotto in "cambia te stesso". Beh non sono più d'accordo, sai quanto abbia cambiato me stesso, non è servito a nulla, vige il servilismo, l'arroccamento delle abitudini autoconservative, la difesa delle lobbies, la mediazione. Non serve a nulla cambiare sè stessi quando tutto il sistema ti rema contro. Quindi consapevolmente mi assolvo, la colpa è tutta loro: brutti figli di puttana! La mia colpa è solo quella di non trovare il coraggio di mettere tutto a ferro e fuoco (su questo so che non sei d'accordo, te lo concedo).
Bella la poesia.
Un buon NON_Primo_Maggio a te
 
 
woodenship
woodenship il 01/05/14 alle 18:16 via WEB
Ecco,vedi,fratellino,questo è un altro paradosso:dovere sempre cambiare se stessi,mentre tutto attorno le cose sembrano non cambiare mai,se non in peggio.A questo sembra che ci portano i tempi:ad una sorta di stanchezza e sfiducia,alla quale pare impossibile sfuggire.Debbo confessarti che anch'io vivo qualcosa di analogo e,per questo motivo,ho sentito di fare questo post,contrariamente al mio solito,mescolando poesia e attualità.E' perchè come te sono stufo di dovere pensare di dovere cambiare perchè i tempi cambiano,di dovere essere sempre più flessibile,perchè dicono che necessita sempre più flessibilità.Semplicemente,mi rendo conto che nella vita mai nulla rimane uguale a se stesso.Ognuno di noi,consapevolmente o meno,aderisce a questo evolversi della vita.Non c'è bisogno che ce lo si venga a rimestare in tutte le salse,come se fossimo noi i conservatori.Casomai dovrebbero essere tutti costoro che predicano bene e razzolano male,a dovere fare un esamino di coscienza.Ma so anche che sarebbe tempo sprecato,sarebbe un po' come chiedere alla vigna di essere meno contorta o al ladro di essere più onesto.In ogni caso,non è vero che non serva a nulla cambiare mentre tutto ti rema contro.Certo che cambiare serve:serve a renderci bersagli meno identificabili e quindi meno facili da colpire.In tiù ci permette di comprendere meglio ed assumere strategie più adeguate alla bisogna,per fronteggiare la canea nemica degli arrivisti,dei corrotti,dei profittatori,degli aspiranti ad una nobiltà tutta miseria e sfruttamento...Questi non li si contrasta con il ferro e con il fuoco:sarebbe fargli un piacere,dargli modo di scatenare tutta la loro capacità repressiva.Come avrai ben capito si servono di individui più che mai accecati da livore e rivalsa sociale:visto gli applausi agli assassini?Questo è un sintomo della violenza cieca e repressa che,certa politica,è pronta a scatenare.... Un carissimo saluto,fratellino caro,con l'augurio per un futuro primo maggio che sia veramente festa di tutti i lavoratori,perchè rinnovato strumento di promozione sociale e ragione di vita d'ognuno..................
 
o3radovicka
o3radovicka il 01/05/14 alle 14:48 via WEB
Molto bene e molto chiaro il tuo messaggio sia quello poeticamente anche espressioni come un manifesto… La politica italiana si sa che è stata la peggiore in cui hanno trasformata Italia da quinta potenza economica in un periferia UE….!!! Ma tutto questo è anche la colpa degli Italiani stesso… perché hanno diritto del voto e sono loro che li votano….. Vivono in un paese democratico, hanno altri strumenti potenti nelle loro mani , rivoluzione , come quelli di referendum, che non bisogna fare sangue, ma essere uniti, decisivi, portare al termine impegno…!!!.... Sento che non sono solo l’imprese si allontanano (cioè chi per super guadagno e chi per sopravvivere ) e sentire i giovani che preferiscono di lavorare le terre di Australia e abbandonare le loro terre…questa fa male davvero…!!!! La dignità nessuno non lo dovresti a togliere , perché siete un paese libero con un bel costituzione…Il diritto.. .!!!! Oggi nel primo maggio Auguro ai tutti lavoratori italiani di non percepire solo con un occhio, quello abbandonare la loro Italia, quello di solo lamentarsi, ma unirsi in quel urlo e in con il grido_muto, assumere consapevolezza , prendere strumenti nelle loro mani e cominciare, non aspettare ne di politici …. E di quelli che in quelche modo “venduto” Italia o afferrato dal Dragone cinese… Ricominciare e prendere coscienza …e consapevolezza... sembrano movimentali ma passivi... eppure si sa che italiani al estero sono i migliori eccellenti in tutti le sfere… Si…. Se vogliono, possono fare meraviglie….. possono insegnare ai altri nella loro patria, non per sentirsi grandi, ma per prendere i loro spazio, quello meritevole....!!!!.. Tutto ciò che ho sottolineato sapete meglio di me… ma era soltanto ricordarvi… Forte questo pezzo di questo post… con stima .. un abbraccio amico mio. Radovicka
 
 
woodenship
woodenship il 01/05/14 alle 22:08 via WEB
Come già detto in precedenza,mia cara Ornela,in Italia,più ancora che in altri paesi,esiste una buona parte della popolazione che ha mal tollerato un periodo della nostra storia,ovvero quello che corre tra gli anni60 e gli 80,perchè questi hanno significato una certa mobilità che,a pensare di queste persone,ha finito per influire negativamente sul loro valore sociale e quindi sulla loro posizione.Ovvero è avvenuto un avanzamento sociale di certi strati mal tollerato da altri.Ora,con questa crisi,si vuole prendere la palla al balzo per una rivalsa,per recuperare posizioni e battere quella sensazione di frustrazione che si fa sempre più forte.Ecco,il governo e tutti i politici che si sono alternati alla guida,non hanno fatto che approfondire il fossato e proseguire nella loro politica frustrante e volta all'incancrenire delle problematiche,anche perchè è proprio questa parte della popolazione che si rifiuta di cedere parte dei privilegi e per una migliore redistribuzione della ricchezza.Se guardiamo bene,non esiste solo la casta dei politici,ma anche quella dei farmacisti,dei medici,dei giornalist,dei notai,degli avvocati,dei taxisti,insegnanti,degli idraulici,di tutti coloro che,per natura di questa società,si ritrovano ad occupare determinati posti di lavoro.Ed è proprio questa situazione di rigidità sociale che ha fatto sì e fa sì che si buttino a mare le migliori occasioni che questo paese potrebbe avere:il turismo,la tecnologia,un amore ed una tradizione per gli studi e la ricerca.Tutto finisce per essere frustrato da questa pervicacia nella conservazione del proprio particolare.Senza rendersi conto che,così,non si va da nessuna parte.Il nostro non è un paese in cui la meritocrazia potrebbe avere un senso,poichè nessuno in tutta coscienza la applica davvero.Il risultato finale è quello che,adesso che c'è da diversificare,ci si ritrova con un sistema ingessato da parassiti che si fregiano di essere imprenditori,quando poi non hanno trovato di meglio che lanciarsi in politica per potersi cibare direttamente.Tanto che,come possiamo ben vedere,tutto poi viene dimenticato ed anzi esaltato,perchè alla fin fine ci dà più fastidio lo sbarco dei clandestini,che la frode al fisco di svariate centinaia di milioni di euro per costituire fondi neri all'estero e così poter continuare ad influire in modo criminale sulla politica.Paese ben strano il nostro,vero?.............Grazie infinite mia cara amica per l'abbraccio e per la condivisione e per le considerazioni più che mai inerenti,ricambio con una carezza ed un bacio di sole............
 
 
vulnerabile14
vulnerabile14 il 03/05/14 alle 18:48 via WEB
X o3radovicka. Ornela riesce ad emozionarmi sempre, commento che condivido pienamente... questo è uno dei miei motivi di tristezza, vedere come noi Italiani siamo riusciti a rovinare la nostra bellissima ITALIA.,per non aver saputo scegliere chi doveve governarla. Ciao Fanca.
 
   
woodenship
woodenship il 03/05/14 alle 19:04 via WEB
Grandissima ornela:condivido con gran piacere la tua emozione...........
 
mymuse77
mymuse77 il 01/05/14 alle 15:22 via WEB
il paradosso
che a volte
diventa
la norma.
il folle ...
dico
il più folle dei pensieri
che ci stringe il collo come una
cravatta
distratta...
si sopravvive.
al paradosso...
che non esiste più...
 
 
woodenship
woodenship il 01/05/14 alle 20:25 via WEB
Di dosso in dosso si affronta il paradosso, con addosso la stranita sensazione che si sia infine all'osso.E che nel fosso si stia per finire per convesso,con nulla che ce ne scansi col rosso che non è altro che un surreale paradosso............
 
   
mymuse77
mymuse77 il 03/05/14 alle 13:28 via WEB
Sei lì . Alla fine di un discorso. Trovato tra i pensieri surreali. E per caso . Che tanto lo so che non sei un caso .......
 
     
woodenship
woodenship il 03/05/14 alle 18:14 via WEB
Se,per caso, avessi consapevolezza d'essere diventato un caso,a raso volerei su nuvole di raso,sempre pronto a sfumare all'occaso.......
 
     
mymuse77
mymuse77 il 03/05/14 alle 21:29 via WEB
è raro
saper
sfumare
le occasioni.
raro è rendere
certe nuvole che erano
di passaggio
....tanti
casi
sfumati
 
     
woodenship
woodenship il 03/05/14 alle 21:45 via WEB
Ad esser Figaro, ogni sfumatura troverebbe il suo perchè, nella testa dell'ignaro.Ma,non a tutti è dato essere artisti.Così, nello sfumare la capigliatura selvaggia del mannaro,ci si da conto delle nuvole nel passeggio verso il riparo ,quelle che sfumano con gocce improvvide il cielo di sole avaro........Sfumati gli ardori si accendono i bollori?...........
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 01/05/14 alle 17:28 via WEB
Buonasera caro Wood...Vengo da te subito dopo aver risposto al tuo gentile commento sul mio blog...E, stranamente, concludendo la mia risposta ad esso, in maniera più condensata, ho espresso parte del tuo pensiero, che condivido tutto appieno...Non c'è una sola sillaba in queste tue parole che non sia giusta...Piena di verità scottanti...come patate bollenti che in tanti si passano...ma che nessuno vuole, finalmente...pelare! Sì, caro Wood, dici bene nella tua splendida poesia-denuncia...Destini sospesi...Speranza, oramai, lacera sventola...Il colore? Non credo abbia importanza...Ma credo che per moltissimi sia il..."colore della disperazione!"...Ma, seppur con tanta prostrazione, spero in una ripresa, forse utopica, ma che la "speranza" non ci faccia mai smettere di attendere! Un abbraccio sinceramente grato per le sublimi parole e... dei tuoi versi e della tua accorata "riflessione"!...Rosa
 
 
woodenship
woodenship il 02/05/14 alle 18:44 via WEB
Buonasera cara Rosa,sono assai contento che tu abbia apprezzato il mio commento,come del resto anch'io apprezzo moltissimo il tuo.Tanto da trovare più che mai appropriata la metafora della patata bollente per raffigurare la realtà dell'oggi.Ma c'è una cosa di cui mi chiedo spesso la ragione:se la patata è bollente e nessuno vuole pelarla,perchè fanno tutti a gara per mangiarla,ovvero andare nella stanza dei bottoni?...Sorrido e penso quanto possa essere banale questa mia domanda.Ed allora non posso fare che associarmi al tuo essere comunque speranzosa.Chissà che,unendo le nostre forze,non si possa creare un clima favorevole per un futuro meno bislacco......Grazie infinite anche a te per la condivisione ed un abbraccio più che mai prezioso e inebriante di petali di rosa...............
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 01/05/14 alle 19:05 via WEB
Dovrebbe essere per tutti questa festa ma nella realtà non è cosi...pienamente d'accordo con te gioia mia...un sorriso a te e un bacio azzurro...
 
 
woodenship
woodenship il 02/05/14 alle 18:47 via WEB
Dura e spietata la realtà:invece di includere esclude.........Grazie infinite per la condivisione ed un bacio d'azzurro ricambiato con nuvole d'affetto soffice..............Magica serata............
 
alirt
alirt il 01/05/14 alle 21:53 via WEB
Dov'è finita quella primavera di speranze?Forse la risposta solo il vento la sa, ma è fuggito anche lui... Ciao, caro W.
 
 
woodenship
woodenship il 02/05/14 alle 18:50 via WEB
Dylan lo cantava che la risposta potesse trovarsi nel vento. Ma,come tu ben dici,forse è fuggito pure lui,lasciandoci nella bonaccia dell'ignavia perniciosa. Sì,quella stagione è passata,ma come tutte le cose penso che tornerà.Solo che dovremo avere molta pazienza:non può essere inverno per sempre..........Un bacio dalle stelle con l'augurio per un fine settimana sereno..........
 
ilpiccolocactus
ilpiccolocactus il 01/05/14 alle 22:19 via WEB
In una parola : VERGOGNOSO. Io non li sopporto più. In venti anni ci hanno portato allo sfacelo e in tutti i campi. Uno twitta, l'altro va a puttane, uno compra la laurea in Albania e chi più ne ha, più ne metta. Non a caso i Politici aumentano sempre più. Hanno il loro tornaconto e che tornaconto e sempre a spese del bene della Patria, dei cittadini. Vorrei poter scrivere tante altre cose. Il mio sdegno è totale. In tanti non hanno più lavoro. Le persone perbene sono penalizzate. Hai scritto un post bellissimo W.
 
 
woodenship
woodenship il 02/05/14 alle 18:52 via WEB
Un serraglio vero e proprio,pieno di questa umanità disdicevole e sulla quale conviene scuotere il capo,per quanto è collusa,corrotta e insipida,per non dire melensa.Mi viene spontaneo pensare spesso cosa si possa avere fatto di male per meritare ciò.........Grazie infinite per la condivisione mia cara amica.Ed un bacio di nuvole soffici con l'augurio per uno splendido fine di settimana........
 
adularia64
adularia64 il 01/05/14 alle 22:29 via WEB
Preferisco commentare un haiku pur non ignorando ciò che hai scritto. Buon mese di maggio Wood.. con un bacio colorato di primavere. Grazie..
 
 
adularia64
adularia64 il 01/05/14 alle 22:30 via WEB
..primavera
 
 
woodenship
woodenship il 02/05/14 alle 18:54 via WEB
Liberissima e comprensibile,tanto da buttarti ugualmente le braccia al collo e stringerti in un abbraccio di cuore più che mai primaverile.Grazie infinite per il bacio che ricambio con la morbidezza vellutata di petali di rose........
 
   
woodenship
woodenship il 02/05/14 alle 18:55 via WEB
Sempre e solo primavera.......Ribacio.....
 
das.silvia
das.silvia il 02/05/14 alle 08:09 via WEB
La situazione generale è deprimente assai, ma speriamo sempre che un nuovo barlume possa ridare speranze a un paese, ormai, sull'orlo del collasso, per colpa di politicanti incoscienti....buon fine settimana, carissimo woody e un abbraccio, silvia
 
 
woodenship
woodenship il 03/05/14 alle 22:07 via WEB
La speranza è sempre l'ultima a morire,così stan le cose.E non se ne può far di manco di sperare che prima o poi passi questa nottata.........Grazie infinite per la condivisione e per l'abbraccio che ricambio di cuore,augurandoti anch'io un fine settimana di bellezza e fiabe.........
 
molto.personale
molto.personale il 02/05/14 alle 12:29 via WEB
Col profumo di rosa giunga a te il mio saluto donato col cuore..lieto fine settimana
 
 
woodenship
woodenship il 02/05/14 alle 22:04 via WEB
Lieto fine settimana anche a te e grazie infinite di pensarmi.........Bacio di luna argentata.............
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 02/05/14 alle 20:40 via WEB
Un sorriso te...un abbraccio
 
 
woodenship
woodenship il 02/05/14 alle 22:03 via WEB
Grazie infinite e sorriso ricambiato di cuore profondo con un bacio di soffici nuvole...............
 
melen.me
melen.me il 02/05/14 alle 21:47 via WEB
E'paradossale che non si possa andare in pensione se non si è morti, ma che si venga lasciati a casa, pure essendo ancora vivi. Questa e' una meraviglia! :)Sera wood.
 
 
woodenship
woodenship il 02/05/14 alle 22:02 via WEB
Vero?Pensa che,dopo avere lasciato a casa lavoratori dell'Alitalia e di molte altre attività con quattro,cinque o più anni di scivolo.Ma ancora "giovanissimi",come è successo anche in altre realtà come la F. Tosi dell'Ansaldo,si è pensato di elevare il limite per andare in pensione a 42 anni di contributi minimo.Il che significa:lavoratori acciaccati di salute e che pensavano di potere andare in pensione prima di tirare le cuoia,si ritrovano forzati a proseguire;mentre altri cinquantenni, vispi e vegeti,sono già in pensione da un pezzo e con profitto. Ci sarebbe da ridere,ma io preferisco piangere,visto che lavorare essendo ammalati non è una cosa facile.A maggior ragione sapendo che, altri in piena salute, si godono la pensione,magari svolgendo pure qualche piccola attività aggiuntiva,visto che sono ancora in forze...E' davvero una meraviglia amica mia carissima..........Grazie infinite per la condivisione ed una carezza di soffici nubi.............
 
lareginanera_nera
lareginanera_nera il 03/05/14 alle 00:22 via WEB
Notte di stelle poeta a te che con le tue parole incanti sempre la mia fantasia
 
 
woodenship
woodenship il 03/05/14 alle 19:06 via WEB
Pomeriggio di tuoni oggi,lampi e scrosci... Ma ugualmente ti ringrazio facendoti dono di un fiore di lampi e chicchi di grandine............Grazie infinite ed una carezza di sole..............
 
Krielle
Krielle il 03/05/14 alle 02:30 via WEB
Non pubblica il commento..uffiiiii!! Ci riproverò dopo, per il momento ti lascio un grande abbraccio sperando che lo pubblichi stavolta :(
 
 
woodenship
woodenship il 03/05/14 alle 19:17 via WEB
Grazie infinite per l'abbraccio che ricambio di cuore,già felice per queste tue dolci parole e questa tua presenza più che mai magica.............Smaaaack!!!!!!!!!
 
lulunonmolla
lulunonmolla il 03/05/14 alle 07:09 via WEB
W ti auguro un dolce fine settimana ^_^
 
 
woodenship
woodenship il 03/05/14 alle 21:46 via WEB
Un fine settimana di miele a te,mia dolce lulu.......Grazie infinite di pensarmi.......
 
Luxxil
Luxxil il 03/05/14 alle 18:36 via WEB
muoia Sansone con tutti i filistei, sansone è il popolo che nutre tutti, un bel falò e si ricomincia...la storia se non cambia l'uomo nella sua mentalità e cuore, è prevedibile...quasi settantanni di pace pare ci abbiano reso peggiori, e non migliori. L'uomo "civilizzato" ha perso la capacità di sognare, sognare il bello, il buono, la condivisione...:)) ciao wooden:) buona domenica:)
 
 
woodenship
woodenship il 03/05/14 alle 22:13 via WEB
Prurtroppo i cambiamenti hanno i loro tempi,spesso sono biblici,o,avvengono che nemmeno ce ne accorgiamo,se non ci sbattiamo contro con il naso.Altre volte sono così repentini all'apparenza,da lasciarci stravolti a cercare di decifrarli.Ma tutto parte sempre da lontano ed ha una sua logica illogicità.Così l'uomo dopo settant'anni dall'ultimo conflitto mondiale,sembra necessitare di un altro bagno generale di sangue per ritrovare la strada giusta...Sarà la natura ad avere la meglio su di noi?Oppure abbiamo già effettuato il passo decisivo?...Chissà,solo il tempo bislacco potrà dircelo e noi magari non ci saremo più:peccato!........Un bacione di quelli immensi e grazie infinite per la condivisione con l'augurio per un fine settimana sereno e di sole............
 
vulnerabile14
vulnerabile14 il 03/05/14 alle 18:39 via WEB
 
 
woodenship
woodenship il 03/05/14 alle 22:15 via WEB
Splendida più che mai mia deliziosa amica:mi apri il cuore con i tuoi regali.Non so come essertene riconoscente se non inviandoti un bacio dei più teneri di sole primaverile e l'augurio per un fine settimana di fiabe............
 
o.radovicka
o.radovicka il 03/05/14 alle 21:32 via WEB
Stupendi, come le tue poesie… e cerebrali come i tue pensieri:)... (Grazie e con cuore)...
 
 
woodenship
woodenship il 03/05/14 alle 22:16 via WEB
Un inchino ed una pioggia di petali che ti accarezzi vellutata di gioia...........
 
sweetygame
sweetygame il 03/05/14 alle 21:45 via WEB
Era primavera
assieme alla lettera di licenziamento
quel giorno di aprile avevamo occupato la fabbrica
e gli operai preparavano la notte
i turni alle vetrate.
Ma io e te non dormivamo
guardavamo le stelle sognare la luna
sopra il capannone
e abbiamo fatto l’amore
dietro le macchine del reparto
i tuoi baci sapevano di officina
le tue mani di grasso e fatica
mi accarezzavano il viso
una rabbia viveva
sotto la nostra pelle.
Avevi il discorso piegato
nel taschino della tuta
per i tuoi compagni
e il foglio sapeva di libertà
avevi messo parole di coraggio
per le nostre lamiere di cielo.
Fuori un cancello
legate le bandiere
e la nostra vita da inventare
con queste braccia vuote
sudate di nessun futuro
che non hanno più voglia di dar niente al padrone
che non sa nulla di noi
dei nostri inverni
che devono arrivare.

In caro abbraccio.
 
 
woodenship
woodenship il 03/05/14 alle 22:26 via WEB
Una stagione,la primavera, una stagione come tante,la primavera, non fosse per quella voglia che esplode con le gemme,rompendo ogni schema ed imbandierandosi di volontà di resistenza ad oltranza:amore su ogni piano,amore per ogni piano,amore per i diversi piani dell'esistenza:così è la vita sempre da reinventare,imbandierata e scribacchiata dei proponimenti più disparati improntati alla solidarietà:giusto all'ultimo fischio dell'arbitro,del capo stazione, del vigile urbano che invoca ed obbliga allo stop,alla fermata obbligatoria che passa il treno dei tuoi versi,passa la meraviglia del tuo sfoggiare sentimenti così veri,palpabili e presenti nel cuore dei molti che hanno amato e reinventato,ritrovandosi a far di meno pure di chi non sa nulla di noi e vorrebbe fare a meno di noi...........Ti stringo forte forte al mio cuore,per quanto mi sei cara e forza straripante di poesia.......
 
lareginanera_nera
lareginanera_nera il 03/05/14 alle 22:18 via WEB
Notte stellata Poeta un sorriso di sole Diana
 
 
woodenship
woodenship il 05/05/14 alle 15:54 via WEB
Un giorno di sole radioso di gioia a te,mia deliziosa regina.............E l'augurio per un inizio di settimana sereno........
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 04/05/14 alle 14:36 via WEB
Un abbraccio di nuvole....
 
 
woodenship
woodenship il 05/05/14 alle 15:55 via WEB
Un bacio di sole che ti sciolga con dolcezza e l'augurio per un inizio di settimana ricco di gioia........
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 04/05/14 alle 22:21 via WEB
Come non darti ragione Wooden? Una montagna di paradossi… dal festeggiare un lavoro che è sempre più raro e precario… e come dice un mio amico, non più da festeggiare, ma da commemorare….. al non aver mai l’età giusta (troppo vecchi per lavorare e troppo giovani per andare in pensione) Questo è il mio primo 1’ maggio lontano dai festeggiamenti e comunque, in questi ultimi anni, ho sempre presenziato alla manifestazione della MayDay che ogni hanno ha un tema diverso; questo era l’anno dell’expo ed uno degli slogan era “ottanta voglia di reddito”… significativo vero? Grazie, anche se in ritardo, dell’augurio. Ciao, Laura.
 
 
woodenship
woodenship il 05/05/14 alle 16:07 via WEB
Felice di condividere la cosa da tutti i punti di vista,mia cara amica.Certo che è molto significativo questo titolo:piuttosto che fare l'elemosina,avrebbero potuto rinnovare i contratti scaduti,trasformando l'elemosina in un diritto ad un adeguamento degli stipendi.Invece hanno scelto questa strada perchè hanno già affermato che il lavoro non è più un diritto,quindi non ci sono più aumenti contrattuali di diritto,semplicemente elemosine elargita dall'alto:munificenza del signorotto di turno.E non riconoscimento reale del valore del lavoratore e della sua importanza nel ciclo produttivo.Triste fine,vero?....... Un bacio ed un grosso ciao,con l'augurio per un inizio di settimana dei migliori...........
 
Volo_di_porpora
Volo_di_porpora il 04/05/14 alle 22:54 via WEB
stratosferico inganno !! e cosa c'è di diritto del cittadino fra poco siamo diventati gli extracomunitari...
 
 
woodenship
woodenship il 05/05/14 alle 16:01 via WEB
Siamo già tutti extracomunitari,mia cara porporina:il potere ci rende tutti extracomunitari perchè ci si becchi tra di noi,dimenticando le responsabilità di chi determina questa situazione.Il potere ci lascia nelle mani di populisti,razzisti e profittatori perchè è il modo migliore per eludere le richieste di diritti di cittadinanza.Ovvero:è concesso mettersi nelle mani di camorristi e mafiosi e mettere a ferro e fuoco una città.Non è concesso manifestare per richiedere diritti di cittadinanza......Grazie infinite ed un abbraccio di sole caldo e tenero............
 
lulunonmolla
lulunonmolla il 05/05/14 alle 06:51 via WEB
W prima di andare al lavoro ti auguro un radioso lunedì ^_^
 
 
woodenship
woodenship il 05/05/14 alle 15:56 via WEB
Un radioso luned' anche a te,honey,ed un bacio da questo stesso sole che accalora gentile le guancie...........Grazie infinite di pensarmi e buon lavoro..........
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ALTRO BLOG

Il mio blog su Word Press

 

sempreadelantando.wordpress.com

 

DA WOODENSHIP A SILVIATICO

Per chi volesse leggere di più: su Word Press

 

sempreadelantando.wordpress.com

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

SO FAR

I'm so far

too far

i'm going more far

like a comet

living the solar sistem

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

woodenshipcassetta2OgniGiornoRingraziogianor1jigendaisukevirgola_dfoltreL_auralacartavincente1cindylastregalascrivanaanima_on_linee_d_e_l_w_e_i_s_sje_est_un_autrebisou_fatal
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 196
 

Insieme possiamo tutto...Possiamo creare una grandissima rete di blog capaci di pubblicare all'unisono lo stesso post-report abuse, in modo da creare un "muro" di messaggi in grado di raggiungere e sensibilizzare il maggiore numero di persone possibile.

La Virtual Global Taskforce (VGT POLIZIA DELLE COMUNICAZIONI) è composta dalle forze di polizia di tutto il mondo che collaborano tra loro per sconfiggere l'abuso di minori online. Il pulsante "Segnala un abuso" è un meccanismo efficace. Cliccate sul tasto in basso se siete a conoscenza di pericolo per un minore.

Il predatore crea situazioni allo scopo di  formare un rapporto di fiducia in linea con il bambino, con l'intento di facilitare in seguito il contatto sessuale. Questo può avvenire in chat, instant messaging, siti di social networking ed e-mail. Aiutaci e rendere internet più sicura...Aiutaci a fermare la pedofilia. PS: Sono felice dei vostri commenti, ma ai commenti preferirei la condivisione di questo post nei vostri spazi.

Per favore, copia e incolla questo post ed inseriscilo in un tuo box. Grazie di cuore._A®

 

 

GRAZIE DI CUORE DIVINA MISTY

http://digilander.libero.it/misteropagano/woodygold0.gif

 

V2

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963