Creato da profumo_di_caffe il 14/01/2007
notizie... curiosità...
 

Contatta l'autore

Nickname: profumo_di_caffe
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 64
Prov: AN
 
 

Ultime visite al Blog

mauroguidi17Dolce.Piccantexiettoprofumo_di_caffeMyla03ginko56070wham_804pensierolaterale62DoNnA.Ssognodinotte7412noevit63l.niccUNICOEVERO57fserciaIo_Splendida_Follia
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« Coppa con crema chantill...Riso con pollo e verdure »

Mini pavlova in salsa di fragole

Post n°2284 pubblicato il 17 Maggio 2015 da profumo_di_caffe
 

Mini pavlova in salsa di fragole

 

Ingredienti:

  • 4 albumi• Albumi
  • 230 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di aceto di vino bianco
  • ½ cucchiaio di fecola di patate
  • 500 g di fragole
  • 20 g di zucchero a velo
  • Menta q.b.

Preparazione:

In una terrina montate con delicatezza gli albumi (se l'avete, usate uno sbattitore elettrico): quando inizieranno a gonfiarsi, unite poco alla volta 200 g di zucchero semolato, senza smettere di sbattere. Sempre montando, incorporate anche la fecola di patate e l'aceto di vino. Una volta che il composto risulterà ben gonfio e lucido, mettetelo in una sac-à-poche.
Rivestite una placca da forno di carta antiaderente e con la sac-à-poche disegnatevi 8 basi circolari dal diametro di 8-10 cm. Realizzate quindi i bordi facendo altri 2-3 giri sopra la circonferenza del cerchio, cercando di ottenere una sorta di "nido".
Infornate le meringhe (il forno dev'essere preriscaldato a 130°C) e fatele cuocere per circa 40-50 minuti a 120°C. Una volta spento il forno, apritelo e lasciatevi dentro le meringhe, in modo che si asciughino ancora un po'.
Intanto dedicatevi alla preparazione della salsa di fragole: privatele del picciolo, lavatele e asciugatele. Tenetene da parte circa 100 g.
Mettete le restanti fragole, tagliate a pezzetti, in una casseruola insieme a 30 g di zucchero semolato e un paio di cucchiai di acqua: fatele cuocere per qualche minuto, finché lo zucchero non si sarà completamente sciolto e le fragole risulteranno ben spappolate. Filtrate quindi la salsa ottenuta e rimettetela velocemente sul fuoco per farla addensare ulteriormente. Tenetela da parte.
Montate la panna insieme allo zucchero a velo e utilizzatela per riempire i nidi di meringa: distribuite sopra la panna le fragole tenute da parte (tagliate a pezzetti) e la salsa alle fragole. Guarnite con qualche fogliolina di menta e servite in tavola.

Accorgimenti:

Per realizzare le meringhe utilizzate una sac à poche con la bocchetta tonda. Inoltre, per aiutarvi nella formazione delle basi, potete utilizzare dei dischi di carta forno come formine.

Idee e varianti:

Se volete, aromatizzate le meringhe con un pochino di estratto di vaniglia e guarnitele con della granella di pistacchi.  

 (www.gustissimo.it)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

 
 

 

chi passa di qua...

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 40
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963