Creato da profumo_di_caffe il 14/01/2007
notizie... curiosità...
 

Contatta l'autore

Nickname: profumo_di_caffe
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 64
Prov: AN
 
 

Ultime visite al Blog

mauroguidi17Dolce.Piccantexiettoprofumo_di_caffeMyla03ginko56070wham_804pensierolaterale62DoNnA.Ssognodinotte7412noevit63l.niccUNICOEVERO57fserciaIo_Splendida_Follia
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« Minestra di orzo stracciatoTorta di speck e patate »

Caccavelle alla sorrentina

Post n°2167 pubblicato il 28 Ottobre 2014 da profumo_di_caffe
 

 

 Caccavelle alla sorrentina

 

Ingredienti:

caccavelle di gragnano 4
3 cucchiai olio extravergine d'oliva
sale q.b
5/6 foglie basilico
200 gr. mozzarella
200 gr. ricotta vaccina
4 cucchiai parmigiano reggiano
1 cipolla fresca
1 lt passata pomodoro

Per il ragù bianco:
150 gr. carne macinata di suino
100 gr. salsiccia
1 bicchiere vino rosso
sale e pepe q.b
35 gr. cipolle tritate
35 gr. carote tritate
35 gr. sedano tritato

Preparazione:

Tritate la cipolla e fateli appassire in 3 cucchiai di olio extravergine di oliva a fuoco basso per circa 10-15 minuti; aggiungete la passata di pomodoro, salate e lasciate cuocere per circa 10 minuti a fuoco dolce, quindi spegnete il fuoco poiché il sugo di pomodoro deve rimanere fluido e non denso e aggiungete le foglie di basilico che spezzerete con le dita.
Nel frattempo mettete in un tegame 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva e buttateci dentro il trito di sedano, carota e cipolla che farete dorare a fuoco dolce per poi aggiungere la salsiccia e la carne trita (5) entrambi sgranate. Fate rosolare la carne cercando di renderla via via sempre più fine per mezzo di un mestolo con il quale andrete a spezzettarla in cottura. Quando la carne sarà ben rosolata, sfumate con il bicchiere di vino (6), poi aspettate che tutto il liquido sia evaporato a fuoco molto basso, quindi salate, pepate e in ultimo spegnete il fuoco.
Portate ad ebollizione una pentola contenente acqua salata e lessateci per 15 minuti le caccavelle avendo cura di non portare il bollore ad essere violento, in modo da non rischiare di rompere le caccavelle strapazzandole durante la cottura. Nel frattempo tagliate la mozzarella a cubetti non troppo piccoli(2 cm di lato circa). Una volta scolate le caccavelle adagiatele su di un piatto. Prendete i 4 tegamini nei quali andrete a condire e successivamente cuocere le caccavelle, quindi posizionate sul fondo di ognuno di essi un mestolino di sugo di pomodoro; adagiatevi sopra la caccavella, mettete al suo interno un mestolino di pomodoro, quindi 50 gr di ricotta spezzettata e un quarto del ragù.
Aggiungete quindi 50 gr di mozzarella. Ricoprite il tutto con il sugo di pomodoro e spolverizzate la sommità con un buon cucchiaio di parmigiano reggiano grattugiato (15). Preparate allo stesso modo tutti e 4 i tegamini e poi infornate in forno già caldo a 200° per circa 30-40 minuti.

(www.giallozafferano.it)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

 
 

 

chi passa di qua...

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 40
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963