Creato da sciffo il 27/09/2005

noeasywayout

Quelli che sognano di giorno sono consapevoli di tante cose che sfuggono a quelli che sognano solo di notte. (Edgar A. Poe)

 

 

« I COLLI SOPRA CESENAVIVO QUANDO IL TEMPO MUORE »

SIATE BUONI SE POTETE

Post n°690 pubblicato il 18 Ottobre 2012 da sciffo



E tramonta questo giorno in arancione
e si gonfia di ricordi che non sai
mi piace restar qui sullo stradone
impolverato, se vuoi andare, vai


Quando eravamo piccoli, e i nostri genitori o nonni temevano che il nostro istinto entropico potesse avere la meglio, la raccomandazione tipica era "stai buono/a, eh!?".

Anche a scuola, se la maestra usciva dall'aula per qualche minuto, il capoclasse era tenuto a scrivere sulla lavagna, opportunamente divisa in due opposte e identiche sezioni, i nomi dei "buoni" e dei "cattivi".

Poi, in qualche indefinito momento della teenage wasteland, ecco che il termine "buono" cadeva in totale disuso, sostituito da altri aggettivi qualitativi e qualificanti del comportamento sociale ottimale: "responsabile", "adulto", "furbo".

Secondo il comune buonsenso, insomma, fino allo spartiacque dell'adolescenza dobbiamo cercare di essere buoni, ma poi, una volta raggiunta la diga, dobbiamo cercare di essere "furbi".

In seguito, si presenta il secondo passaggio fondamentale in questa varianza valoriale, che coincide quasi sempre con l'ingresso nel mondo del lavoro, quando cioè nel tessuto sociale il "ragazzo-bruco" si trasforma finalmente in "adulto-farfalla".
Finalmente un cazzo, dico io, ma tant'è.

In coincidenza di questo nuovo step, ecco che il termine "buono" acquisisce un significato tutto nuovo, diventa cioè sinonimo di "coglione".

La farfalla non può mostrarsi buona, perchè nel farlo si renderebbe vulnerabile verso il mondo esterno, e le altre farfalle, sue concorrenti verso il traguardo della vita prospera e felice, le salterebbero addosso strappandole le ali senza alcuna pietà.
Ciò non significa che il giovane adulto non possa essere, di fatto, di animo buono, ma soltanto che questa sua bontà dovrà essere celata, rinnegata, ed infine dimenticata, meglio se per sempre.
Ne va della sua sopravvivenza, mors tua vita mea.

Solo molto più avanti nella vita, con la vecchaia, quando la gara per la vita sarà ormai conclusa, con l'ordine di arrivo convalidato dai giudici, si potrà - se le frustrazioni nel processo non ci avranno distrutto - tornare a dimostrarsi "buoni".
Ma forse, e ciò va ben considerato, sarà troppo tardi. 

Personalmente, non credo di rappresentare un'eccezione a queste regole sociali.
Anch'io sono stato educato, dall'adolescenza in poi, ad essere "furbo" (con scarsi risultati, direbbe qualcuno).
Anch'io, nella vita lavorativa e non solo, ho avuto davanti agli occhi esempi ed insegnamenti di "furbizia" vincente: coprirsi sempre il culo, essere forte coi deboli e debole coi forti, non fidarsi di nessuno, cercare di approfittare di ogni occasione, negare anche di fronte all'evidenza, ecc. ecc.
Chi possiede queste abilità è un "figo", no?

Anch'io, per un periodo più o meno lungo, ho creduto di essere (relativamente) "furbo" e "figo".
E questo a dispetto di una discreta bontà potenziale, un seme impiantato dai miei nonni nel terreno fertile della mia infanzia. 

Ho capito di essere in errore, cioè diverso dall'immagine che cercavo e pensavo di proiettare sullo schermo, una decina di anni fa, in un'occasione ben precisa, il capodanno del 2000, nel giardino di casa dei miei zii, a Dubai.
E cioè proprio nel momento della mia vita in cui crevedo di essere (relativamente) più furbo e figo che mai.

C'è un antefatto, che non conta, ma che portò mia cugina, che mi conosce bene, a dirmi una frase confidenziale che terminava con: "...perchè tu sei BUONO, forse troppo". 

La storia non prosegue con una professione di apostolato, come se fossi stato fulminato sulla via di Damasco (anche se, per coincidenza, allora ero geograficamente molto vicino).
Ma solo con una progressiva presa di coscenza: nonostante tutti i condizionamenti e la merda che è piovuta e mi pioverà addosso, io sono "buono".

Mi si creda, si sta meglio ad essere buoni che ad essere furbi, e non significa automaticamente essere coglioni.
Non è che io non me ne accorga quando qualcuno sta cercando di fottermi, è solo che scelgo, a volte, quando non ne vale davvero la pena, di lasciar perdere.
Magari facendo capire che io so che lui sa... e poi perdonando.

Ecco, forse è proprio il perdono, il tessuto della bontà.
Un perdono laico, non dogmatico ma sincero, beninteso.
Io non sono un permaloso, e non ho la memoria di un elefante.
Mi ritengo invece un uomo molto fortunato, proprio perchè ho una predisposizione al perdono, cosa che per altri vedo essere molto difficoltosa.

E per questo, un giorno, spero di essere ricordato dai miei figli come un uomo nè furbo nè coglione, ma buono. 

Non è così male, e non è una cosa da baciapile come sembra, perchè quasi mai mi costa fatica.
Val la pena tentare.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ULTIME VISITE AL BLOG

pfg0bisbeticonondomatocassetta2xrw750gmichele1matteofelici_1986sechi.lorenzoLicya55spaderina10cariombaB.MoonageEasyTouchlarvaumanabutirri.corrosinuova.abitare
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIMI COMMENTI

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 10/08/2018 alle 11:01
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Weather
il 10/08/2018 alle 11:00
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 10/08/2018 alle 11:00
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Speed Test
il 10/08/2018 alle 11:00
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Sat24
il 10/08/2018 alle 10:59
 
 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963