Creato da maresogno67 il 25/11/2007

salsedine del sogno

i pensieri sanno nuotare nella libertà di un mare senza nome

 

« Disponibilità degli utiliil filo senza maglia »

tracce dure

Post n°2862 pubblicato il 13 Febbraio 2018 da maresogno67
 

Il tempo indurisce le tracce e tutto, ma proprio tutto assume un significato forte in cui è difficile rimanere obiettivi nei passi dei cambiamenti. 

E allora si rimane in una strana sensazione a meditare ancora sulla frase de il Gattopardo: “tutto cambia perché nulla cambi”.

tracce pesanti

 

 

 



tracce pesanti” questa foto appartiene a maresogno67

Commenti al Post:
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 13/02/18 alle 20:08 via WEB
non sono d'accordo. Sembra una sorta di giustificazione questo "tutto cambia affinchè nulla cambi". Qualcosa può cambiare, nel nostro piccolo. Certo, rimane l'amarezza per comprendere che noi umani (umani?) non imparando nulla dalla storia dagli errori e dalle nostre contraddizioni, - ci diciamo appunto la frase su esposta. E' una forma di filosofia pessimista.. è vero, che ci sono cose in noi che non possono cambiare, circa il potere e la cattiveria, MA, se così non fosse stato, non ci troveremmo dove siamo ora, forse anche a combattere e scrivere e a vederle le nostre contraddizioni, ma forse il mondo poi si sarebbe già estinto.. grazie, per lo spazio e la possibilità alla riflessione, Gianni. A presto. Roberta
 
 
maresogno67
maresogno67 il 13/02/18 alle 21:41 via WEB
sai sono emozioni difficili da raccontare ed è bello che quando ci si prova nascono idee diverse...ciao, gi
 
   
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 15/02/18 alle 09:45 via WEB
vero.
 
gianor1
gianor1 il 13/02/18 alle 20:25 via WEB
Le tracce del passato, quindi della storia danno un quadro generale e a trarre un ammonimento da ciò di cui, cinquanta o sessant'anni fa, è stata capace la nostra pur civilissima Europa. Sicuramente quelli della giustizia e dell'ingiustizia, della colpa, dell'espiazione e del perdono, sono problemi universali che riguardano tutti noi: non bisogna perdere di vista le tragedie del passato, bisogna anzi ricordarle. Esse ci aiutano ad identificare e a studiare i pericoli e i conflitti che esistono oggi, sia all'interno, sia all’esterno di ogni paese. Non è possibile isolare un fenomeno dall'altro: bisogna sempre ricostruire un quadro generale dei rischi passati e presenti, anche al fine di poter analizzare la nostra vita quotidiana per poterne trarre un codice di comportamento. Qual è il più grande servizio che la conoscenza della storia ci può fornire? Quello di metterci sull'avviso. Per riuscire a superare tali fenomeni dobbiamo acquisire la consapevolezza di essere tutti uguali: le razze non esistono e non c’è bisogno di rafforzare se stessi distruggendo l’altro. Siamo tutti uguali, il nostro sangue è sempre uguale. Dobbiamo convincerci di essere una famiglia e capire che le ingiustizie vanno combattute. chiunque ne sia il responsabile. La giustizia serve a mantenere l'ordine nei popoli. Infine bisogna cercare di capire e di definire le ragioni dell'altro: questo atteggiamento dovrebbe avere portata universale e spaziare dall'America, all'Europa, al Medio Oriente. In questo modo potremo evitare che la ragione del più forte prevalga su quella del più debole. Gian
 
 
maresogno67
maresogno67 il 13/02/18 alle 21:44 via WEB
il fatto è soprattutto di come sono vissute le tracce del passato perché provocano sensazioni, emozioni, non sempre facili da capire ma soprattutto da accettare...
 
viscontina17
viscontina17 il 13/02/18 alle 20:35 via WEB
Sempre riflessivi i tuoi particolari articoli.Felice sera,silvia
 
 
maresogno67
maresogno67 il 13/02/18 alle 21:44 via WEB
grazie
 
das.silvia
das.silvia il 13/02/18 alle 21:09 via WEB
Il tempo è l'unica cosa che ha la facoltà di modificare tutto, anche se è difficile, accettarlo. Buona serata e un saluto,silvia
 
 
maresogno67
maresogno67 il 13/02/18 alle 21:44 via WEB
concordo!
 
laura1953
laura1953 il 13/02/18 alle 21:56 via WEB
Buon S.Valentino Gianni …Un abbraccio.. Laura
 
 
maresogno67
maresogno67 il 15/02/18 alle 21:47 via WEB
ciao
 
ciubini.enrico
ciubini.enrico il 14/02/18 alle 05:27 via WEB
Buongiorno amico Gianni. Buon San Valemtino,,, Rispondi
 
 
maresogno67
maresogno67 il 15/02/18 alle 21:49 via WEB
ciao, grazie
 
alba.estate2012
alba.estate2012 il 14/02/18 alle 17:28 via WEB
Le tracce dure e pesanti del passato, lasciano l'amaro in bocca, a noi rimane l'impegno e la speranza di riuscire a migliorare il presente. Deliziosa la colonna sonora, buona serata, ciao, Anto
 
 
maresogno67
maresogno67 il 15/02/18 alle 21:49 via WEB
concordo
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

VIDEO...ASCOLTO..

BRANO DEL GIORNO

 

 

Siamo fatti per accettare e finiamo purtroppo per essere accettati. Vi ricordate cos'è l'accetta?

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

VISITATORI ONLINE

page counter
 

ULTIMI COMMENTI

Oggi, l'istituzione europea che conta 27 paesi, è...
Inviato da: monellaccio19
il 30/05/2024 alle 17:59
 
..ed è proprio il mondo interiore, i problemi, le...
Inviato da: g1b9
il 30/05/2024 alle 15:34
 
come dire, l'importante è crederci
Inviato da: maresogno67
il 30/05/2024 alle 14:53
 
Hai ragione!
Inviato da: maresogno67
il 30/05/2024 alle 14:52
 
Credo in me stesso e anche in altre cose che forse non...
Inviato da: cassetta2
il 21/05/2024 alle 17:11
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI LINK PREFERITI

free counters

 
Citazioni nei Blog Amici: 158
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963