Creato da maresogno67 il 25/11/2007

salsedine del sogno

i pensieri sanno nuotare nella libertà di un mare senza nome

 

« non ho vogliautile »

la scossetta elettrica è ancora trendy!

Post n°2070 pubblicato il 30 Giugno 2014 da maresogno67
 

Le risoluzioni a forte impatto umano vanno sempre di moda soprattutto nell’epoca del tutto e subito, che potremmo benissimo ribattezzare niente e subito!

L’elettrochoc appunto va ancora di moda anche in Italia anche se non fa notizia. Come sappiamo è una pratica medica autorizzata nel 1996 con tanto di Decreto Ministeriale a firma di Rosy Bindi. Delle sua conseguenze severe e della violenza che questo tipo di pratica, ci sono moltissime pubblicazioni, fatte anche dalla prestigiosa rivista Nature, ma naturalmente da noi è legge e quindi una scossetta elettrica è trendy!

 

Per approfondire:

http://rolandociofi.blogspot.it/2012/09/il-ritorno-dellelettroshock-di-mario.html

 http://www.informazione.it/c/352FCCFC-463B-4F60-B2B0-358847904826/DA-ELETTROSHOCK-A-TERAPIA-ELETTROCONVULSIVANTE-CAMBIA-IL-NOME-MA-NON-L-INGANNO

 

 

 

 

 

Brain Art

 

 

 

 

"Brain Art" questa foto appartiene a Ars Electronica

 

Commenti al Post:
ninograg1
ninograg1 il 30/06/14 alle 22:59 via WEB
saprvi che la pratica dell'elettroshock fu inventata e usata per sperimentare la sua funzionalità sulle persone al fine di "ripulirle" dagli istinti negativi e violenti, o presunti tali? E per farlo iniziarono negli usa e in canada sui bambini indiani e e i figli dei disadattati (il tutto finanziato dai rispettivi governi)? ne parla, con orrore, naomi klein in shock economy.....
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
SPERRY il 01/07/14 alle 08:32 via WEB
a me sembra che sia stato ugo cerletti negli anni trenta ad utilizzare per primo la tecnica dell'ellettroshock, dopo aver visto che si utilizzava sui maiali di un macello per renderli più docili prima della macellazione!
 
   
maresogno67
maresogno67 il 01/07/14 alle 21:16 via WEB
le persone docili non danno fastidio infatti
 
   
ninograg1
ninograg1 il 01/07/14 alle 21:31 via WEB
esatto "ospite" però in america ne spinsero la sperimentazione oltre i limiti che oggi saremmo disposti a da cettare.. basta leggere il saggio della Klein per trovare tutti i necessari riferimenti...
 
 
maresogno67
maresogno67 il 01/07/14 alle 21:15 via WEB
infatti il concetto di pulizia da parte del potere è sempre assai particolare. ciao. gi
 
swala_simba
swala_simba il 01/07/14 alle 09:32 via WEB
" Mi dicevano: - ti tufferai nell'oceano delle emozioni per riemergere più viva che mai.
Mi hanno detto: - distinguerai quali sentimenti coltivare e quali allontanare da te -
Mi dicevo: - oh poter dare libero sfogo a quella parte di me che è rimasta nell'ombra a sonnecchiare...
Mi dico: - A che è servita quella valanga che mi ha travolto così forte e all'improvviso se mi sento molto più larva di prima? "
Così mi raccontava Patrizia la sua brutale elettrica esperienza...
e' un mondo inumano e crudele pronto a condannare le atrocità degli altri e a perdonare le proprie. Sempre.
 
 
maresogno67
maresogno67 il 01/07/14 alle 21:18 via WEB
è soprattutto un mondo pronto a giustificarsi. ciao. gi
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 01/07/14 alle 15:40 via WEB
se si parla di elettrochoc ok sono d'accordo con te. Ci sono però alcune applicazioni di energia elettrica in campo medico, specie per il cuore (piastre) che oggi evitano esami invasivi
 
 
maresogno67
maresogno67 il 01/07/14 alle 21:19 via WEB
mi sembra che il defibrillatore sia una cosa un po' diversa, non credi?
 
lilith666dgl0
lilith666dgl0 il 01/07/14 alle 20:31 via WEB
La cosa peggiore era la pratica dell’elettroshock, di cui Alda nel suo diario racconta “La stanzetta degli elettroshock era una stanzetta quanto mai angusta e terribile; e più terribile ancora era l’anticamera, dove ci preparavano per il triste evento. Ci facevano una premorfina, e poi ci davano del curaro, perché gli arti non prendessero ad agitarsi in modo sproporzionato durante la scarica elettrica. L’attesa era angosciosa. Una volta arrivai a prendere la caposala per la gola, a nome di tutte le mie compagne. Il risultato fu che fui sottoposta all’elettroshock per prima, e senza anestesia preliminare, di modo che sentii ogni cosa. E ancora ne conservo l’atroce ricordo”. Incredibilmente, nonostante il trauma dei primi giorni, con il tempo Alda riesce a trovare una sorta di equilibrio all’interno del manicomio, come lei stessa spiega nel suo diario: ” così per cinque lunghi anni mi adattai a quel mènage veramente pazzesco.. dopo un po’ di tempo cominciai ad accettare quel ambiente come buono, non mi rendevo conto che andavo incontro a quello strano fenomeno che gli psichiatri chiamano ospedalizzazione per cui rifiuti il mondo esterno e cresci unicamente in un mondo estraneo a te e a tutto il resto del mondo...Alda è l esempio di come ti rovinavano allora,e continuano a farlo. massicce dosi di medicinali per addormentare l anima,e infine questa pratica disumana..Ottimo post informativo.Bacio
 
 
maresogno67
maresogno67 il 01/07/14 alle 21:21 via WEB
Alda sicuramente è una persona che nella sua sofferenza è riuscita a tradurla con le sue grandi capacità di poeta. Grazie. Ciao. Gi
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

VIDEO...ASCOLTO..

BRANO DEL GIORNO

 

 

Siamo fatti per accettare e finiamo purtroppo per essere accettati. Vi ricordate cos'è l'accetta?

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

VISITATORI ONLINE

page counter
 

ULTIMI COMMENTI

Credo in me stesso e anche in altre cose che forse non...
Inviato da: cassetta2
il 21/05/2024 alle 17:11
 
Credo che gli interrogativi facciano male a qualsiasi età....
Inviato da: bubriska
il 21/05/2024 alle 08:09
 
Contraccambio, grazie
Inviato da: maresogno67
il 19/05/2024 alle 17:44
 
è in gioco di forze direi..
Inviato da: maresogno67
il 19/05/2024 alle 17:43
 
Buona domenica anche a te, ciao, gi
Inviato da: maresogno67
il 19/05/2024 alle 17:43
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI LINK PREFERITI

free counters

 
Citazioni nei Blog Amici: 158
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963