Blog
Un blog creato da vocedimegaride il 09/11/2006

La voce di Megaride

foglio meridionalista

 
 

UN MUSEO NAVALE STORICO PER NAPOLI

FIRMA E DIVULGA LA PETIZIONE
 
www.petitiononline.com/2008navy/petition.html 

UN MUSEO NAVALE STORICO PER NAPOLI

"mamma" della MARINA MILITARE ITALIANA


 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

FAMIGLIE D'ITALIA

"ARGO" (dim.di LETARGO) il caporedattore de "LA VOCE DI MEGARIDE"/blog, coraggioso foglio indipendente, senza peli sulla lingua... ne' sullo stomaco!
ARGO

Il social family project di Umberto Napolitano
http://famiglieditalia.wordpress.com/

 

IL BLOG DI ANGELO JANNONE

LE NOSTRE VIDEO-NEWS

immagine
L'archivio delle video-news e delle interviste filmate per "La Voce di Megaride" è al link http://www.vocedimegaride.it/Fotoreportages.htm

********* 

 

SFIZIOSITA' IN RETE

 Il traduttore online dall'italiano al napoletano
http://www.napoletano.info/auto.asp

*********

Cliccando http://www.box404.net/nick/index.php?b  si procede ad una originalissima elaborazione del nickname ANCESTRALE di una url. "La Voce di Megaride" ha ottenuto una certificazione ancestrale  a dir poco sconcertante poichè perfettamente in linea con lo spirito della Sirena fondatrice di Napoli che, oggidì, non è più nostalgicamente avvezza alle melodie di un canto ma alla rivendicazione urlata della propria Dignità. "Furious Beauty", Bellezza Furiosa, è il senso animico de La Voce di Megaride, prorompente femminilità di una bellissima entità marina, non umana ma umanizzante, fiera e appassionata come quella divinità delle nostre origini, del nostro mondo sùdico  elementale; il nostro Deva progenitore, figlio della Verità e delle mille benedizioni del Cielo, che noi napoletani abbiamo offeso.
immagine

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 23
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

AREA PERSONALE

 

 

« Burocrazia killerPIERA DEGLI ESPOSTI - GI... »

Post N° 296

Post n°296 pubblicato il 03 Maggio 2007 da vocedimegaride
 

L’Associazione Internazionale di Apostolato Cattolico
presenta la
Commissione Etica “Emergenza Napoli"
COMUNICATO STAMPA

immagine
Convocazione della Commissione Etica “Emergenza Napoli 

presso il salone di CasArtigiani in piazza Garibaldi, 73, li sabato alle ore 10,00 l’Aiac ha programmato la prima convocazione della Commissione Etica “Emergenza Napoli”, con il seguente ordine del giorno: presentazione degli aderenti e scopi della Commissione Etica “Emergenza Napoli”, relatore il M/ ° Gennaro Angelo Sguro, presidente dell’Aiac; presentazione dell’Associazione ConfiniComuni, relatore il Prof. Luciano Grauso, presidente dell’Associazione ConfiniComuni; presentazione del  programma di sviluppo delle iniziative atte a dare lavoro soprattutto ai giovani di Napoli, con priorità ai quartieri ad alto rischio, relatore l’Avv. Raimondo Vadilonga, segretario dell’Associazione ConfiniComuni; riflessioni sulla difficile quotidianità di Napoli e i pericolosi lasciati vuoti politici-sociali-culturali, relatore  l’Avv. Franco Cozzarelli, presidente del movimento di Rinascita Popolare Italiana per l’Europa; eticità e sviluppo a Napoli, relatori il Prof. Giulio Tarro, presidente onorario dell’Associazione ConfiniComuni e il Dr. Alberto Bottino, direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania - Ministero della Pubblica Istruzione; creazione del gruppo di lavoro interdisciplinare e di coordinamento per la gestione e l’attuazione dei progetti. Madrina e ospite d’onore il soprano greco Despina Scarlatou. La Commissione Etica “Emergenza Napoli” è composta dal professor Giulio Tarro  scienziato, già responsabile del C.e.i.s.m., dipartimento dell’Aiac, che recentemente è stato nominato presidente della Ricerca Bioetica dall’Unesco a Parigi; dal professor Vitali Vassiliev, scienziato, già fondatore del C.e.i.s.m, dipartimento dell’Aiac Haifa (Israele); dal dottor Alberto Bottino, direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania del Ministero della Pubblica Istruzione; l’avvocato Franco Cozzarelli, presidente dell’Associazione “Rinascita Popolare”; l’avvocato Alberto Romano dell’associazione ConfiniComuni Roma; il dottor Giovanni Palladino, presidente del Centro Internazionale Studi Sturzo (C.I.S.S) di Roma; il dottor Nicola Squitieri, presidente dell’associazione “Guidi Dorso” di Roma; il generale Gennaro Marino, già direttore generale bilancio Ministero della Difesa e presidente dei Circoli Militari d’Italia; da Don Gaetano Romano Parroco Chiesa Maria Immacolata; dal dottor Vincenzo Olita, direttore di “Società Libera” di Milano; l’avvocato Raimondo Vadilonga, presidente dell’associazione “La Rotonda” di Napoli; la dottoressa Anna Giordano, presidente del coordinamento delle associazioni casertane; il professor Baldo Conticello, già Sovrintendente agli Scavi Archeologici di Pompei e presidente della FederAssociazioni di Roma; il dottor Luciano Luongo, presidente di CasArtigiani di Napoli; il professor Luciano Grauso, presidente dell’Associazione ConfiniComuni di Roma; il dottor Pietro Spatola, medico - chirurgo e dal maestro Gennaro Angelo Sguro, presidente dell’Aiac.

immagine: "Napoli Crocifissa" - Gennaro Sguro

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/lavocedimegaride/trackback.php?msg=2642775

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 06/05/07 alle 12:21 via WEB
COMUNICATO STAMPA FINALE PRIMA RIUNIONE DELLA NEONATA COMMISSIONE ETICA PER L’EMERGENZA Valori e basi per la nuova società Si è tenuta ieri mattina presso il salone di CasArtigiani la prima riunione della Commissione Etica “Emergenza Napoli”, con il presente ordine del giorno: presentazione degli aderenti e scopi della Commissione Etica “Emergenza Napoli”. «Lo scopo di questa commissione - afferma Gennaro Sguro, presidente Aiac (Associazione Internazionale Apostolato Cattolico) - è quello di avanzare proposte e portarle avanti nel segno del fare e non del dire, opzione, quest’ultima, molto più in voga attualmente». Hanno partecipato alla conferenza esperti in diverse discipline, i quali hanno espresso la propria idea al riguardo e avanzate proposte. A questi, inoltre, nella parte finale dell’incontro, sono stati assegnati dei ruoli all’interno del nuovo organismo. Anna Giordano, presidente del coordinamento delle associazioni casertane, ha detto: - «Spesso l’arroganza “politica” che vive fuori ad ogni realtà e sempre più lontano dai concreti bisogno dei cittadini, sfidandoli spesso con arroganza, come è avvenuto per difendere La Uttaro a Caserta». Giulio Tarro con perentoria sintesi ha detto: - «Adesso il mal governo è sotto gli occhi di tutti, pertanto dobbiamo mandarli tutti a casa e sostituire urgentemente una giovane e nuova classe politica». «L’emergenza, oltre a riguardare la questione dei rifiuti, della corruzione e del malcostume - afferma dal canto suo Alberto Romano dell’associazione ConfiniComuni - va guardata nell’ottica della società che ha perso di vista i valori». Al prendere parte al dibattito anche Francesco Cozzarelli, presidente dell’associazione “Rinascita Popolare” - «Sostengo Sguro in quanto ritengo fondamentale operare nel segno del fare. Solo così possiamo risvegliare le coscienze». .Ad acquisire è stata la proposta lanciata da Raimondo Vadilonga, presidente dell’associazione “La Rotonda”, il quale ha individuato due punti che possono rappresentare fondamenta solide nelle questioni: «Napoli è una città moribonda e abbandonata. Quindi, è necessario anzitutto il recupero della dignità, perché oggigiorno molte persone scendono a compromessi per uscire dallo di miseria in cui versano». Il generale Gennaro Marino, nominato garante della Commissione Etica “Emergenza Napoli” e così intervenuto: - «E’ indispensabile che una autorevole figura come il cardinale Crescenzio Sepe, mio stimatissimo conterraneo guidi questo e altri processi innovativi che sono l’unica e vera opportunità di indispensabile cambiamento per Napoli, perchè oltre di difficile attuazione sono da considerarsi in proiezione generazionale». Le conclusioni sono state affidate ad Alberto Bottino che ha ritenuto valida «una sinergia con la scuola». gennarosguro@libero.it
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 07/05/07 alle 22:40 via WEB
non voglio essere scortese ma questo pomposo comunicato stampa parla di illustri e meno illustri che si sono ritrovati a dire le solite banalità di cui, solitamente, argomentano le casalinghe di Voghera ed i pensionati della Bocciofila. Gli scopi, le azioni, gli strumenti di quest'ennesimo circolo intellettuale... quali sarebbero? Carmine
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

PREMIO MASANIELLO 2009
Napoletani Protagonisti 
a Marina Salvadore

Motivazione: “Pregate Dio di trovarvi dove si vince, perché chi si trova dove si perde è imputato di infinite cose di cui è inculpabilissimo”… La storia nascosta, ignorata, adulterata, passata sotto silenzio. Quella storia, narrata con competenza, efficienza, la trovate su “La Voce di Megaride” di Marina Salvadore… Marina Salvadore: una voce contro, contro i deboli di pensiero, i mistificatori, i defecatori. Una voce contro l’assenza di valori, la decomposizione, la dissoluzione, la sudditanza, il servilismo. Una voce a favore della Napoli che vale.”…

 

PREMIO INARS CIOCIARIA 2006

immagine

A www.vocedimegaride.it è stato conferito il prestigioso riconoscimento INARS 2006:
a) per la Comunicazione in tema di meridionalismo, a Marina Salvadore;
b) per il documentario "Napoli Capitale" , a Mauro Caiano
immagine                                                   www.inarsciociaria.it 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

versione integrale

 

DEDICATO AGLI EMIGRANTI

 

NOMEN OMEN

E' dedicato agli amici del nostro foglio meridionalista questo video, tratto da QUARK - RAI 1, condotto da Piero ed Alberto Angela, che documenta le origini della Nostra Città ed il nome del nostro blog.

 

IL MEZZOGIORNO CHE DIFENDIAMO

immagine

vuoi effettuare un tour virtuale e di grande suggestione tra le numerose bellezze paesaggistiche, artistiche ed architettoniche di quel Mezzogiorno sempre più obliato dalle cronache del presente?
per le foto:
http://www.vocedimegaride.it/html/Articoli/Immagini.htm
per i video:
http://www.vocedimegaride.it/html/nostrivideo.htm

 

VISITA I NOSTRI SITI

 

I consigli di bellezza
di Afrodite

RITENZIONE IDRICA? - Nella pentola più grande di cui disponete, riempita d'acqua fredda, ponete due grosse cipolle spaccate in quattro ed un bel tralcio d'edera. Ponete sul fuoco e lasciate bollire per 20 minuti. Lasciate intiepidire e riversate l'acqua in un catino capiente per procedere - a piacere - ad un maniluvio o ad un pediluvio per circa 10 minuti. Chi è ipotesa provveda alla sera, prima di coricarsi, al "bagno"; chi soffre di ipertensione potrà trovare ulteriore beneficio nel sottoporsi alla cura, al mattino. E' un rimedio davvero efficace!


Il libro del mese:



 

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963