Creato da kayfakayfa il 10/01/2006

LA VOCE DI KAYFA

IL BLOG DI ENZO GIARRITIELLO

 

 

« A MARUNNELLABREVE RESOCONTO DI UN BE... »

I MIEI QUADERNI:(LA REPRESSIONE è L'ANTICAMERA DELLA DEPRESSIONE)

Post n°87 pubblicato il 03 Maggio 2006 da kayfakayfa

Approfittando del giorno di festa, l'altro ieri, rimettendo un po' d'ordine tra i miei scritti, (impresa praticamente impossibile, essendo il mio motto, "nel mio disordine è il mio ordine"), cercando di archiviare in maniera razionale fogli, scritti, agende datate zeppe di appunti, quaderni sparsi un po’ dappertutto nei vari mobili di casa, ho ritrovato una serie di quaderni di computisteria, rigorosamente spillati l'uno all'altro per la copertina, con i capoversi delle pagine datati cronologicamente, in cui anni addietro annotavo quasi quotidianamente, in maniera simile a come oggi accade col blog, pensieri, considerazioni, amarezze, “semplici” cazzate che mi frullavano per la testa in rapporto a eventi della vita vissuta o cui assistevo. In quel modo, me ne rendo conto solo ora, mentre appagavo il mio innato bisogno di scrivere, davo vita a una vera e propria terapia psicologica che allontanava da me lo spettro della depressione, tuttora presente dietro alla porta del mio animo, (penso siano pochi coloro che scrivono che non sentono sul collo il fiato di questa angustiante presenza…). Parlando con più persone che amano scrivere in maniera quasi maniacale come me e più di me, ho scoperto che più d’una in passato ha sofferto di depressione, o quanto meno ha rischiato di “caderci”, ed è riuscita a guarire o a fronteggiarla, (almeno così dichiara…), proprio grazie alla passione per la scrittura. Scrivere non si risolveva in un "semplice" gesto di piacere e di comunicazione col mondo esterno, bensì assurgeva a un vero e proprio dialogo con il proprio mondo interiore; a una vera e propria scoperta di se stessi; a una vera e propria autoanalisi di se stessi. Scrivendo, inconsapevolmente riaffioravano dagli abissi dell’anima le cause che alimentavano le ansietà, le paure, le angosce che scuotevano l’individuo, conducendolo lentamente e inconsapevolmente verso il baratro della depressione. Allorché le ascoltavo parlare, scoprivo che, spesso, a dare vita a quel MOSTRO c’era la repressione dei propri istinti; della propria volontà di fare qualcosa che andasse contro gli schemi imposti dall’educazione familiare o dal ruolo che si occupava in ambito sociale o professionale. Tante di quelle persone ammettevano che le cause delle proprie insoddisfazioni, delle proprie insicurezze esistenziali derivavano dall’aver vissuto un’infanzia condizionata dalla presenza pressante di un padre, di una madre o di entrambi genitori che, riflettendo se stessi nei propri figli, pretendevano di pianificarne a monte la vita, affinché un dì realizzassero quanto loro stessi avrebbero voluto realizzare da ragazzi ma non gli era stato possibile per tanti motivi, tra cui, forse, l'altrettanta imponente, pressante presenza di un genitore, o di entrambi che non tenevano in considerazione il fatto che ogni essere umano ha una propria vita da vivere; i propri sogni da realizzare; una propria personalità da affermare, da appagare e non certo da soffocare. Insomma non tenevano conto che ogni essere umano, finanche un figlio, è una realtà dotata di una personalità distinta che non può, e non deve essere soffocata, anzi repressa in quanto la REPRESSIONE dei propri istinti, delle proprie ambizioni, fantasie, dei propri sogni è l’anticamera della DEPRESSIONE! Spersonalizzare un individuo, anche se in buona fede al fine di garantirgli un ottimo futuro materiale, spesso significa affidarlo direttamente alle mani del boia!
So che tra i blogger che mi leggono con continuità vi è una psicologa, per cui non vado oltre né per rubarle il mestiere, né per corerre il rischio di incrinare una simpatica amicizia virtuale con queste mie considerazioni in campo a me del tutto avulso. Pertanto sospendo qui queste mie considerazioni di natura psicologica, con la consapevolezza e la speranza di ritrovare un suo commento a margine allorché avrà letto questo post.
       
Ritornando ai miei quadernoni, rileggendone con curiosità alcune pagine, mi sono reso conto che molte delle cose che in passato vi avevo scritto sono tuttora di attualità tanto che, se rivedute e corrette da un attento editing, potrebbero essere tranquillamente trasposte in questo diario virtuale. Certo non quelle intimiste, ma sicuramente quelle inerenti i commenti alle letture che allora facevo.  Cosa che per inciso faccio ancora oggi quando debbo recensire un libro per una delle riviste con cui collaboro, anche se in questo caso però debbo tenere a freno le mie opinioni, limitandomi a un linguaggio squisitamente tecnico e essenziale sia per ovvi motivi "politici" sia di spazio.

 

 
Rispondi al commento:
perlanaturale
perlanaturale il 03/05/06 alle 23:09 via WEB
Nella prima parte di ciò chei scritto, ho riscontrato parecchia sintonia con quello che è il mio pensiero. Sì, anche se in modo non del tutto consapevole la scrittura per me è appunto un dialogo con me stessa. Al di là del piacere di comunicare con altri i miei pensieri e di poter avere confronti col mio modo di pensare, credo che anche per me la scrittura sia stato da sempre il mio personalissimo strumento per cambattere qualcosa...dperessione...solitudine...confusione dell'animo...non so esattamente quale di queste cose, ma forse tutte insieme. Fin da piccola mi sono sentita trattata come un alieno, come una persona diversa, per alcuni versi complicata e fuori degli schemi abituali. Diversa nel modo di esporsi e di cercare contatto umano. Forse lo scrivere era la mia valvola di sfogo per dire al mondo "sono qui e sono così, con tutte le mie emozioni impossibili da tradurre in modo chiaro ed esplicito, così come esse sono dentro di me. nella seconda parte, del tuo post, non mi ci vedo tanto...ossia..le figure dei miei genitori, sono sempre state ben distinte da ciò che era la mia natura aperta e spontanea dalla loro un po' chiusa e costretta in schemi che all'epoca era naturali. Papà e mamma erano delle persone speciali e nutrivo per loroun'ammirazione grandissima e ora che mia madre è morta, sento ancora di più il legame che mi ha unito a loro, sempre. Certo, c'era da combattere con i condizionamenti che esistevano nella società in cui vivevo, anche oltre la loro volontà, ma essi stessi, avevano a loro volta tutto un modo particolare di vivere e di pensare. No, credo che non sia siano stati loro a condizionarmi e credo che seppur con difficoltà, hanno gstito la mia educazione con grande bravura. Ero io quella che era al di sopra delle righe, precorrevo forse e in parte quelle che sono state poi tappe del divenire di tante altre donne, vivendo un conflitto superiore alle mie forze; ero io che la mia vivacità rendeva ingestibile. Quindi se è vero quello che hai esposto così chiaramente, credo di dover guardare altrove per trovare il vero perchè del mio bisogno di scrivere..l'ho sempre fatto, anche ora debbo avere almeno mille appunti o promemoria anche per le cose più banali e insignificanti...è come un voler mettere i puntini... su qualsiasi cosa mi passa tra le mani. La depressione...ci sono stata vicina solo una volta, alla morte di mia madre..ma qua ci vorrebberrero altre otto schermate ...e allora scusandomi per aver invaso, come al mio solito, il giardino altrui, ti auguro la buonanotte e un caro saluto. perla
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

- Abbandonare Tara
- pensieri nel vento
- Il diario di Nancy
- sciolta e naturale
- Per non dimenticare
- il posto di miluria
- Arte...e dintorni
- dagherrotipi
- C'era una volta...
- passaggi silenziosi
- le ali nella testa
- Grapewine
- FAVOLE E INCUBI
- critica distruttiva
- GallociCova
- estinzione
- Starbucks coffee
- L'angolo di Jane
- In Esistente
- Comunicare
- Writer
- Chiedo asilo.....
- antonia nella notte
- Quaderno a righe
- come le nuvole
- Contro corrente
- Scherzo o Follia?
- La dama della notte
- MARCO PICCOLO
- Fotoraccontare
- epochè...
- considerazioni
- ESSERE E APPARIRE
- Oniricamente
- prova ad afferrarmi
- Nessuno....come te
- confusione
- io...Anima Fragile.
- evalunaebasta
- La MiA gIoStRa
- ...spiragli
- CORREVA L' ANNO...
- LE PAROLE
- SPETTA CHE ARRIVO
- (RiGiTaN's)
- esco fuori
- ....bisogni
- La Mia Arte
- pEaCe!!!
- Ginevra...
- Like A Wave
- BLOG PENNA CALAMAIO
- Amare...
- Sale del mondo....
- Praticamente Io
- Imperfezioni
- Mise en abyme
- Due Destini
- manidicartone
- acqua
- BRILLARE!!!!!
- Osservazioni
- XXI secolo?
- justificando.it gag comiche
- Di palo in frasca...
- montagneverdi...
- Verit&agrave;... Piero Calzona
- osservatorio politic
- Geopolitica-ndo
- Lanticonformista
- Riforme e Progresso
- LAVOROeSALUTEnews
- Ikaros
- ETICA &amp; MEDIA
- Canto lamore...
- Pino
- MY OWN TIME
- Tatuaggi dellanima
- cos&igrave;..semplicemente
- Acc&ograve;modati
- Il Doppio
- arthemisia_g
- senza.peli
- marquez
- Cittadino del mondo
- Quanta curiosit&agrave;...
- entronellantro
- iL MonDo @ MoDo Mio
- LOST PARADISE Venere
- Frammenti di...
- La vita come viene
- Mondo Alla Rovescia
- Pietro Sergi
- StellaDanzante
- Polimnia
- e un giorno
- Parole A Caso
- tuttiscrittori
- Dissacrante
- Artisti per passione
 
Citazioni nei Blog Amici: 61
 

ULTIME VISITE AL BLOG

kayfakayfamonellaccio19kora69aida631m12ps12solitudinesparsacassetta2marabertowgraffio_di_tigre.itenzogiarritelloMiele.Speziato0ilpazzo0limitedelbosco0annamatrigianomarcodagolava
 

ULTIMI COMMENTI

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963