Blog
Un blog creato da giulia_770.it il 15/01/2008

A R T E

.... e arte....

 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giulia_770.itsumi90je_est_un_autrespeedy.72metro.nomoverdefataamorino11QuartoProvvisorioacquasalata111Oneloneswordsmanvento_acquaAladdin4JasmineClide71acer.250
 
 

GIULIA...

 Alcune foto sono reperite sul web, se l'autore le riconosce come sue, basta chiederlo e verranno rimosse al più presto...

Grazie! G/G


 

 

« L’emozione dei colori nell’arteCyberbullismo: crociata ... »

”Giardino” al Macro

Post n°5806 pubblicato il 31 Gennaio 2017 da simona_780car

Roma..Dal 2 febbraio il Macro ospita la personale di Francesca Leone. Le sue opere di denuncia sociale, che hanno già stupito alla Triennale di Milano, arrivano nella Capitale, con alcuni inediti...

L'immagine può contenere: cibo

L’artista con questo progetto consacra la sua nuova ricerca che abbraccia un linguaggio più concettuale che figurativo. Ma conserva comunque il garbo estetico che ha sempre accompagnato la sua dialettica artistica. Le nuove opere sono un atto di denuncia sociale contro i comportamenti umani che danneggiano la natura e l’ambiente. Un tema molto caro alla Leone, che sintetizza il suo pensiero in delle grandi grate metalliche costellate di rifiuti, sigarette, piccoli oggetti di scarto, sassi, chiavi e monete. Installazioni che rappresentano un racconto di vita quotidiana ambientato in tutte le grandi metropoli, dove l’incuria e il degrado regnano sovrani. Il percorso espositivo è arricchito da alcune imponenti ”tele” di cemento e ferro che, come spiega Eccher nel testo curatoriale: ”rappresentano il simbolo della costruzione, l’atto compositivo di una società ormai deflagrata”. Si tratta di un tentativo di definire il paesaggio urbano, che per l’artista assume un più radicale valore critico sul piano della corrosione fisica, ancor prima che che psicologica, del sistema società.
 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

Chiedo a chiunque passi di qua di mantenere un tono basso, qui non si urla nè si offende nessuno. Ogni vostro pensiero è ben accetto, come ogni critica, ma sempre nel rispetto reciproco.

Grazie!

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963