Creato da enca4 il 15/02/2010
PENSIERI E PAROLE
 

W. Allen

NON E' CHE HO PAURA DI MORIRE.

E' CHE NON VORREI ESSERE LI'

QUANDO QUESTO SUCCEDE.

W. Allen

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
Citazioni nei Blog Amici: 39
 
 

CANZONE

Che giorno è

E' tutti i giorni

Amica mia

E' tutta la vita

Amore mio

Noi ci amiamo noi viviamo

noi viviamo noi ci amiamo

E non sappiamo cosa sia la vita

Cosa sia il giorno

E non sappiamo cosa sia l'amore

Jacques Prévert

 

I ragazzi che si amano si baciano

In piedi contro le porte della notte

I passanti che passano se li segnano a dito

Ma i ragazzi che si amano

Non ci sono per nessuno

E se qualcosa trema nella notte

Non sono loro ma la loro ombra

Per far rabbia ai passanti

Per far rabbia disprezzo invidia riso

I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno

Sono altrove lontano più lontano della notte

Più in alto del giorno

Nella luce accecante del loro primo amore.

Jacques Prèvert

 

DALLA - CANZONE

 

N. de Chamfort

CHE COSA DIVENTA UN PRESUNTUOSO

PRIVO DELLA SUA PRESUNZIONE?

PROVATE A LEVAR LE ALI AD UNA FARFALLA:

NON RESTA CHE UN VERME.

N. de Chamfort

 

GLI APOSTOLI DIVENTANO RARI,

TUTTI SONO PADRETERNI

A. Karr

 

 

« CARO IL MIO DIARIO 57UNA LETTERA DAL PASSATO »

COME E' DIFFICILE ESSERE FELICI

Post n°317 pubblicato il 13 Gennaio 2011 da enca4

                Cos’è la felicità? Guido, uno dei personaggi di “Otto e mezzo” dice: “La felicità sarebbe poter dire la verità senza far piangere nessuno.” Un’altra definizione di felicità, che piaceva molto ad Enzo Biagi, è di Paul Léautaud: “La felicità è camminare dietro un vecchio cane mangiando ciliegie.” Sono, questi, due modi diversi di intendere la felicità. Di godere delle sensazioni che ci regala l’essere felici.

                Come tutte le cose, specialmente quelle piacevoli alle quali teniamo di più, anche l’essere felici comporta dei sacrifici, delle rinunce. Mi ricorderò sempre di una bellissima frase che Eduardo De Filippo fa dire a Filomena Marturano quando alla domanda che le pone il suo compagno di una vita, e cioè: “Filumè nun t’aggie visto mai chiagnere.” Lei risponde così: “ Perche dovevo chiagnere? Che motivo avevo? Si piange quando si conosce il bello delle cose e non si può avere, non si può raggiungere. Io in trent’anni non ho mai conosciuto niente che valesse la pena di rimpiangere.”

                Ecco, questa è, secondo me, l’unica e vera definizione della parola “felicità”. Una coppia aspetta un figlio che non ne vuol sapere di essere concepito. Poi, come in un miracolo, lei mette al mondo un bambino. Questa è felicità. Questo è un motivo per piangere di gioia.

                Un a persona cara ha condiviso con noi la vita. E’ stata parte di noi. Abbiamo riso insieme, sofferto insieme. Adesso è malata e può lasciarci da un momento all’altro. Ma non succede. Si riprende, anche se lentamente, è di nuovo con noi. Ride con noi. Soffriamo insieme a lui. Non possiamo più fare certe cose che facevamo prima, ma è ancora con noi. Questa è la felicità.

                La felicità non è comperarsi l’ultimo modello ti televisore al plasma, o l’ultimo modello di automobile. Tanto quell’ultimo modello domani non lo sarà più. Allora cercheremo di avere qualche cosa di diverso da quello che abbiamo. Ma non è felicità questa.

                Felicità è vedere un bambino che ride contento. Un vecchio che abbraccia il nipote. Un medico che ti dice: “E’ andato tutto bene”.  Felicità è riuscire ad essere se stessi con se stessi e con gli altri. Essere stimati, compresi, considerati. Felicità è una partita di pallone sulla spiaggia e poi un tuffo per togliersi la sabbia dagli occhi. Felicità è un bacio dalla persona amata. E’ un sorriso da chi non conosci. Una carezza quando tutto sembra crollarti addosso.

                Non tutti riescono ad essere felici. Il più delle volte non lo sono perché la felicità che vorrebbero avere, quasi la pretendono. Come se fosse una cosa che spetta loro di diritto. Non si rendono conto, costoro, che, invece, come tutte le cose belle, è difficile essere felici.

                Un altro personaggio di Fellini, un saggio prelato nel film Otto e mezzo, dice al giovane regista che va in cerca di se stesso: “Figliolo, chi ti ha detto che hai diritto ad essere felice?”

                Enrico

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/fermati/trackback.php?msg=9755522

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
flymoby
flymoby il 13/01/11 alle 18:33 via WEB
la felicità è la cosa più facile da trovare...peccato che nessuno la cerca dove si trova....e se la trovi non vuoi tenerla...anzi la getti al vento !
 
ironwoman63
ironwoman63 il 13/01/11 alle 18:54 via WEB
la ricerca della felicità è un bisogno di ognuno, e ognuno nel piccolo o nel grande, sperimenta almeno una volta il benessere che essa ci porta.... un bacione, Enrico, e buona serata.lulù
 
stelladanzanteforeve
stelladanzanteforeve il 13/01/11 alle 19:07 via WEB
Proprio stamani ho postato su questo argomento... Frammenti di Felicità : Salutare, Sorridere, abbandonarsi al piacere della lentezza, concedersi una passeggiata, Comporre un bouquet di fiori, tenere un bambino per mano, dire "ti amo" così si creano frammenti di felicità. E con tanti minuscoli frammenti si può creare la felicità.. un caro saluto, Marie
 
dovenida
dovenida il 13/01/11 alle 19:30 via WEB
Per me felicita'..e' avere ancora oggi mia mamma..ferma su una poltrona..ma c'e' e ogni tanto mi rivolge un sorriso...e ogni mattina quando la vedo ancora viva..ringrazio Dio della felicita' che mi dona...anche se so che sara' una felicita' breve..ma e' felicita'...non certo un gioiello, non certo una pelliccia, e tanto meno l'ultimo TV al plasma...Un abbraccio Stefania
 
lunaweb2009
lunaweb2009 il 13/01/11 alle 19:54 via WEB
la felicita viene dal cuore
 
LaBrusLa
LaBrusLa il 13/01/11 alle 22:22 via WEB
La felicità è del corpo...E' solo LA GIOIA ad essere DEL CUORE... laura
 
cleid
cleid il 14/01/11 alle 08:18 via WEB
Essere felici, è la cosa più bella che ci possa capitare,secondo me quando si sta bene con noi stessi è più facile essere "non felici ma sereni".Poi la felicità la si vive in maniera soggettiva,molti usano dire che sono felici con troppa facilità,accontentiamoci di vivere la vita cercando di godere quel poco che ci viene dalla mente e dal cuore.Perchè la felicità è fatta solo di attimi che bisogna saper cogliere.Un forte abbraccio,anna.
 
e68coccinelle
e68coccinelle il 14/01/11 alle 09:18 via WEB
buongiorno, la felicità e una cosa meravigliosa chè auguro a tutti di poterla vivere ... Ti auguro una splendido week end pieno di sole gioia e serenità!titty
 
massimocoppa
massimocoppa il 14/01/11 alle 12:41 via WEB
secondo me la felicità non esiste. Credo tutt'al più nella serenità ed è questa che auguro
 
ginatimida
ginatimida il 14/01/11 alle 15:26 via WEB
penso che nessuno abbia avuto mai detto di avere diritto alla felicità ma che c'è l'abbiano fatto credere invece il che è peggio. Anche avendo in questo degli esempi sbagliati. E poi, per alcuni il diritto alla felicità deriva dall'invidia nei confronti di chi più di altri ha, magari a iosa, e qualcun altro non ha mai nè provato, nè avuto, chissà....
 
ormalibera
ormalibera il 14/01/11 alle 20:18 via WEB
Bellissimo questo post, aggiungo solo la mia esperienza. Ci sono mille occasioni per essere felice, quelle che ora ho imparato ad assaporare sono lo stare accanto a chi vuoi bene senza chiedere nulla, senza bisogno neppure di parlare, senza aspettarsi nulla, sei felice solo perché l'altro o l'altra esistono. Poi ancora quello che non è possibile spiegare: essere felici di niente. Non chiedi, non hai, non vi è alcuna ragione apparente per la gioia che ti scoppia nel cuore ed esplode nel mondo intorno a te. Un abbraccio
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963