Creato da ildiariodellalinda il 05/04/2006
 

il senso della vita

per chi crede nella vita, anche quella più piccola nella pancia di una donna. Questa è la mia storia, un esperienza attraverso interruzioni di gravidanza, una morte perinatale e due splendide bambine (ora ragazze).

 

 

« Corso di fiorentinoarriv...Ricordi di amicizie passate »

Trasmettere i sapori e sensazioni 

Post n°286 pubblicato il 22 Febbraio 2008 da ildiariodellalinda
 

Ero incinta della Linda e non so come venne questo gioco di dovergli trasmettere e dire tutto quello che mi accadeva intorno, quando incontravo qualcuno, la prima occasione che eravamo da sole (io e la mia pancia) le raccontavo chi era, perchè ero così legata a lui o a lei e facevo così anche quando mi chiamavano le persone per telefono, quando uscivamo e facevamo qualcosa di particolare, gli raccontavo dei panorami che vedevo, le sensazioni che provavo e i sapori che sentivo.
Si perchè questo gioco lo facevo anche con la cucina, era diventata una gara per fargli assaggiare tutto quello che più mi piaceva, sai quante volte ho pensato a tutto questo, come se sentissi che lei sarebbe vissuta solo nella mia pancia, come se la vita terrena la avesse assaporata solo attraverso di me.
E così nella mia gara dei sapori fui dispiaciuta che nei nove mesi mi mancò di fargli assaggiare il cacciucco e i coccoli.
Ironia della sorte il cacciucco lo mangiai senza sapere che ero incinta della Siria e i coccoli invece andai apposta a San Lorenzo, la mattina, perchè sapevo che nel pomeriggio non li facevano, prendendo un giorno di ferie, e l'unica friggitoria sopravvissuta, nonchè storica, era stata soppiantata da una rosticceria cinese, che delusione! 
Poi un giorno andando a mangiare fuori scoprii che come antipasto servivano coccoli con prosciutto crudo e stracchino e così con la Siria chiusi questo gioco di sapori.
Ieri sera a cena ho fatto a casa i coccoli, con stracchino e prosciutto e siccome mi sono venuti particolarmente buoni, vi riporto la ricetta:

Coccoli:
25 gr. di lievito di birra (quello in piccoli panetti quadrati, che si trova nel banco frigo) 
un bicchiere di latte
300 gr. farina
30 gr. di burro
Si fa scaldare un po' il latte e ci mettiamo dentro il lievito per scioglierlo, poi prendiamo una zuppiera e mettiamo la farina e due pizzicate di sale. Il burro intanto l'abbiamo fatto ammorbidire (nel micronde o a temperatura ambiente), cosi mischiamo il latte con il lievito sciolto, il burro e la farina. L'impasto deve risultare morbido, non aggiungete molta farina. Coprite con due canovacci piegati, il primo, parecchio umido e l'altro asciutto, io metto la zuppiera con una seggiola vicino al radiatore e si lascia riposare per almeno un paio d'ore.
Una volta che si decide di mangiarli si fa scaldare in una padella un bel po' d'olio oppure si usa la friggitrice e si fanno delle palline di 2/3 centimetri aiutandoci con un po' di farina, e si buttano nell'olio bollente.
Una volta dorati, si levano, si fanno asciugare nella carta gialla o nello scottex. Si servono caldi, con una pizzicata di sale sopra.
Ricetta da 10 e lode!!!

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

IO ...

 

 


Wilafirenze

Ilaria Bertini

La mia non è una vita di rimpianti, ma una vita fatta dal presente, proiettata nel futuro e costruita sul passato. Ilaria

 

LE MIE FOTO SU ...

 

IL BLOG PARALLELO

BENVENUTI NEL MONDO DELL'ADOLESCENZA

Se pensi che sia difficile essere adolescente ... prova ad essere sua madre!

Scenette di delirio familiare dalle 7 alle 23

Ma la domanda fondamentale è: Riuscirò ad arrivare ai 20 anni delle mie figlie senza un trapianto di fegato?

 

IL LIBRO

immagine

Della serie "tutti possono pubblicare un libro", ecco la mia storia e quella della mia bambina che è iniziata con un diario della gravidanza, diventato poi una terapia al dolore del tutto personale, passata dopo 4 anni e 1/2 su una pagina web ed ora un libro. Così uno può leggere tutto su internet, oppure con due pagine sul divano. Senza nessuna pretesa quello che con una parola un po' grossa posso chiamarlo:

 

Il mio libro: "il diario della Linda"

 

 

TUTTA LA MIA STORIA

immagine

... la mia storia e quella della Linda, la bambina che mi ha cambiato la vita con il suo breve e luminoso passaggio !  

 

ESPERIENZE D'ABORTO

La parola alle donne che hanno fatto l'IVG, che hanno avuto un raschiamento, che hanno rinunciato per sempre al loro figlio.
Basta chiacchiere e giudizi è ora di leggere.
 

RICORDI MUSICALI

 
 

counter

 

Free counters
 

NON CI CREDO!!!

G r a z i e  ! ! !

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ildiariodellalindamarc1961udcassetta2Maheokaren_71m12ps12buciMiele.Speziato0iannama11Ofeliadgl19bryseide2010Catter1naStormySe_Agiovanni80_7rayman88
 

TAG

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

AMICI NEL MONDO

 
Template creato da STELLINACADENTE20