Creato da odio_via_col_vento il 03/11/2005

Abbandonare Tara

abbandonare le sicurezze, i luoghi comuni, alla scoperta di cosa c'è fuori di qui

 

 

« della trasformazione del...Averne, di autunni così! »

a tavola non si invecchia

Post n°665 pubblicato il 10 Novembre 2013 da odio_via_col_vento
 
Tag: Amici

 

William Glackens, At Mouquins 

 

Ed eccoci qui: i sopravvissuti.
Dall'influenza, da un attacco di sciatica, dal malditesta, maldipancia, maldischiena, maldigola, maldicuore; da Equitalia, da un incidente domestico, dalle code ai semafori, dalla nebbia  padana; dallo stress post-traumatico da lavoro, dalla autoindotta bulimia di lavori-hobby-viaggi da post-pensione.

Eccoli: quelli che avevano progettato, programmato, pensato. All'abbigliamento, al menu, al coiffeur, alla musica, ai regali, al luogo, al filmato, alle candeline e allo champagne.
Ecco il festeggiato che non voleva far sapere gli anni che, caduti vittima della vita, giacevano alle sue spalle, simboleggiati da quell'unica, controllatissima candelina, che con grande self-control non dichiarava alcun numero preciso. Anzi: nemmeno la decina di appartenza di quegli anni.

Ecco le amiche: disparate,  colorate, agghindate. Qualcuna traballante, qualcuna danzante. Un paio marito-munite, un'altra zia-munita, due cognata-munita (ma poi, come nelle barzellette, non erano 4, ma solo due, perché le cognatiduni si intrecciavano).

Le curiose, le ciarliere, le viaggiatrici, le attrici, le cantanti.
Le attente, le distratte, le musicofile, le anglofile, le francofone. Le parmigiane (non nel senso di melanzane), le romagnole (non nel senso di piadine), le fiorentine (non nel senso di costate); le costiere e le montane. 

Prima gli incontri e i saluti, gli abbracci e i complimenti: come stai bene, come sei dimagrita, come sei ben pettinata, che bel vestito, che bell'ambiente.

Per avere la verità bisognerà aspettare almeno la metà del pranzo, perché in vino veritas.

Allora verranno fuori le diversità, le punzecchiature, i sottintesi, le risatine, le occhiatacce. Diplomaticamente qualcuno si assenterà, qualcuno si perderà nei suoi pensieri, qualcuno si trincererà dietro un sorriso.
E alla fine, come in ogni grande piece teatrale che si conviene, avremo il coup de théâtre, il deus  ex machina, il colpo di scena, la peripateia, l'agnizione - la RIVELAZIONE dell'età del festeggiato.

Ma si sa: a tavola non si invecchia. E quindi: TANTI AUGURI!

 

 
Rispondi al commento:
stradanelbosco
stradanelbosco il 13/11/13 alle 10:45 via WEB
" Perchè hai nominato il fanciullino"??? Comìè sto fatto?Mi tocca rispondere! eh, sì, mi tocca!
_____________
Al di là della produzione lagrimosa spesso più nota al grande pubblico, il mio Pascoli ha scritto poesie fra le migliori del '900 italiano. Ben distinguibile è la sua poetica simbolista (illustrata nelle pagine di Il Fanciullino), e altrettanto il suo superamento del linguaggio poetico tradizionale, non v'è dubbio!!!Dovete sapere che nel prato di fronte all'Abbazia della Pomposa, nel ravennate, c'è una grande lastra di pietra, messa in verticale e su di essa è incisa un'epigrafe composta dal Pascoli in onore di Guido Monaco, inventore del pentagramma, ovvero del come nominare e come scrivere le note musicali. Aveva inventato il nome delle sette note e il pentagramma, risolvendo uno dei dilemmi più crucciosi e incredibili dell'umanità , e che manco i greci erano riusciti a definire in tutta la sua interezza! Da quel momento il sistema si diffuse in tutta Europa alla velocità del lampo!! E vuoi che io non ami il Pascoli???
L'epigrafe riporta il carme latino pascoliano Pomposia, scritto nel 1910 in versi leonini, e fu dedicato all'Abbazia e a Guido Monaco!
_____________________
(Testo)
ANNI IAM SUNT MILLE. MIHI SATA PASCUA VILLAE
MEL ERAT ET VINUM, FRUGES ET TEXTILE LINUM
GREX SATUR IN CAULIS, ERAT ALTILIS OMNIS IN AULIS,
MUGITUSQUE BOUM IUBAR EXPLORABAT EOUM;
DUMQUE MEA CURA FLUITANT FLORENTIA RURA,
IPSA DABAM SANCTUM SEMPER POMPOSIA CANTUM
UT PROSCISSA BONOS REDAMARENT ARVA COLONOS
MITISQUE HAEC VICTU, FACILIS QUOQUE VITA RELICTU
SOL LAETUS LAETIS, LABOR HIC FORET ARRA QUIETIS.
HAEC PRIUS. ALTERNO TORPEBAM DEINDE VETERNO
CUM TERRAE MATRI DECESSIT VOMIS ARATRI.
AMISSIS RASTRIS EGO MANSI SOLA SUB ASTRIS.
TUM MIHI SQUALENTI CECINERUNT UNDIQUE VENTI
ATQUE IRACUNDAE TANTUM PROCUL AEQUORIS UNDAE.
TUM MANES MULTOS MONACHORUM RITE SEPULTOS
VOCE QUERI MAESTA NOX AUDIIT INTEMPESTA.
NUNC PRISCAE FAMAE MEMINERUNT DENIQUE LAMAE
NUNC RIDENT ORAE FOLIIS HERBISQUE DECORAE.
QUOD FUIT EST. LENTAM STUPEO REMEARE IUVENTAM
HAS SEGETES LAETAS LONGISSIMA VENTILAT AETAS.
HIC MIHI CUM FIDO MONACHUS CANIT AGMINE WIDO.
G. PASC. CARM. POMP.
ANNO SAL. MCMX DIE III IUNII SODALES MUSICOLOGI FERRARIENSES PON. CUR.
______________
(su altra lapide la traduzione)
D'ANNI GIA' NE SON MILLE CHE SEMINE PASCOLI E VILLE
AVEVO E MIELE E VINO RICOLTI E MANNELLI DI LINO
GREGGI PREGNE AGLI OVILI RUSPANTI INGRASSATI AI CORTILI
CHE I GIOVENCHI MUGGENTI PREDIVAN L'AURORE LUCENTI
CHE DI TUTTE COROLLE A MIA CURA FIORIVAN LE ZOLLE
E CH'IO POMPOSIA IL SANTO E ASSIDUO LEVAVO MIO CANTO
DOMINE MANDA DAI SOLCHI RENDITA LAUTA AI BIFOLCHI
MITE A TUTTI LA VITA FACIL A OGNUN LA DIPARTITA
: SOLE ALCIONIO PER FACE, LAVORO COME ARRA DI PACE
COSI' ALLOR POI LA VOLTA FU CHE DA LETEO SONNO INCOLTA
CADDI: ALLA TERRA I BUONI OFFICI CESSAR DE COLONI
E PERDUTI ANCO I RASTRI SOLINGA RESTAI SOTTO GLI ASTRI
ME SQUALLENTE D'ALLORA URLARON DA PRESSO LA BORA
O DA LUNGE IRACONDE LE FURIE ROMPENTI DELL'ONDE
E DA MONACHI MOLTI QUI IN TERRA SACRATA SEPOLTI
UDIR LUGUBRE E MESTA LA PLORA LE NOTTI IN TEMPESTA
ORA ALFIN LA PALUDE SUE PRISCHE VICENDE CONCLUDE
ED ORMAI LE SUE SPONDE RIVESTONSI D'ERBE E DI FRONDE.
COME GIA ALLOR STUPITA RISENTO FLUIRMI LA VITA
D'EVI ANTICHI LA BREZZA CHE LIETE LE MESSI ACCAREZZA
E CANTAR COL SUO FIDO CORO IL MIO MONACO GUIDO
______________________________
Lo so d'avervi infastidito!! Ma voi non fate che provocare!!!!! eh, mamma mia! :)) tt
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

AGGIUNTE AL BLOG

Spesso qui non c'è posto per il mio personale rapporto tra pensiero e immagine.
E allora ho deciso di aprire un FOTOLOG: 

DALLE STELLE ALLE STALLE


Mi faranno piacere le vostre visite

 

AREA PERSONALE

 

HUMAN CALENDAR.COM

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

zazie12odio_via_col_ventoossimoracassetta2roberto.berrettoniAllievo2007mattera2OgniGiornoRingraziotrampolinotonantetrixtyamistad.siemprempt2003marinogiuseppa6mmanuela1233piccodgl
 

LA FATICA è SEDERSI SENZA FARSI NOTARE

Tutto il resto poi vien da sé.
(Cesare Pavese)

web tracker
 
Citazioni nei Blog Amici: 154
 

HIC SUNT LEONES (OVVERO EXTRA-CONFINI)

Non solo mamma (lo spassosissimo diario di una madre di 3 maschi)

Ciurmamom (una madre indaffarata di 6)

Buba (una foto-e una poesia al giorno)
Prima o poi l'amore arriva (come sopravvivere ironicamente ad una separazione)
Ho sposato un beduino (una mamma alternativa, in esilio a Pisa)
Vesnuccia (da Torino una vita quotidiana con amore)
La casa sull'albero (ex-Sandali al sole)
Prendo appunti (la Profe, sempre Profe ma non commentabile)
Advanced Style (la moda delle bellissime "vecchie babbione" che hanno coraggio)
La Santa Furiosa (credevate di conoscere l'Orlando furioso, vero? questa ne è un'ottima alternativa)
Vita da museo (ora su Wordpress)


 
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 25/02/2024 alle 16:14
 
Per me è stato un pò un piccolo trauma ritornare su questo...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:44
 
Come passa il tempo! Sembra ieri! Eppure è stato bello,...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:38
 
Ciao, Tara! :))) Come va?
Inviato da: amistad.siempre
il 10/02/2023 alle 16:18
 
Ti ho vista, sei passata da me, silenziosamente... E'...
Inviato da: atapo
il 09/12/2022 alle 11:33
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PAPERBLOG

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963