Creato da VincenzoAiello68 il 01/05/2009
I libri, le recensioni e i racconti di Vincenzo Aiello

art magazine

 

Vai al Sito della rivista d'Arte con-fine

Direttore Responsabile: Vincenzo Aiello
Direttore Artistico: Gino Fienga
Caporedattore: Matteo Bergamini 


-> Visita il sito della Rivista

-> Abbonati a con-fine

-> Regala un abbonamento

 

Ordina su ibs.it

 

Il Sole di Stagno - Romanzo

 

Il Sole di Stagno - Vincenzo Aiello - con-fine ed. - Bologna, 2006

C'è qualcosa che accomuna questo racconto di Aiello al grandioso romanzo di Walter Siti, Troppi paradisi. Così lontani e tra di loro diversi, entrambi si sono proposti di tematizzare il tempo, fissandolo alla svolta del secolo e del millennio. Per narrare come storia la contemporaneità e la propria stessa esperienza, senza consegnarsi all'autobiografia, bisogna scegliere una lingua e giova inoltre (secondo me) una cornice esplicita di referenti cronologici. Che annunci subito il carattere del testo, di selettiva ricostruzione. Distante dal testo soggettivo della semplice memoria. È il problema che Aiello, nella sua prova d'esordio, ha in parte eluso, affidandosi ai soli dati interni. Quanto alla lingua invece, o meglio alla voce di scrittore, ha usato felicemente, la sua, che nella nuova generazione è una delle più personali.

Lidia De Federicis (L'Indice dei Libri) 

Acquista il Sole di Stagno online sul sito della casa editrice

Ordina il Sole di Stagno _nline su ibs.it

 

Area personale

 
 

FACEBOOK

 
 
 

Notiziario Culturale

 
Caricamento...
 

Il Bamboccione - Romanzo

 

Il Bamboccione - Vincenzo Aiello

 

 

Ultimi commenti

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

Ultime visite al Blog

 
HansSchnierVincenzoAiello68duetre7dragoeleanima_on_linegbvanlubopoalessia.pugliattiImmaPontecorvooscardellestelleDJ_Ponhzistreet.hassleSky_EagleZingaraRmcile54
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

Directories

 

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog Blog Directory
Contatti msn Italian Bloggers
 
Lettere al Direttore 
directory blog 

 
 

 

 
« "Cercare un'identità pe..."Maestri d'ascia d'antan" »

"La suola degli stivali che cambiano le marce"

Post n°1018 pubblicato il 05 Giugno 2012 da VincenzoAiello68
 
Foto di VincenzoAiello68

Hanno un’anima napoletana le edizioni romane 80144 già dalla scelta del nome che è uno dei codici di avviamento postali della città partenopea: quasi che Napoli sia un acceleratore della narrativa italiana. Dopo l’esperienza di Toilet quelli della 80144 edizioni mandano in libreria due nuove raccolte di racconti per l’estate 2012 sempre con lo schema interattivo dei codici a barre QR: con uno smartphone collegato ad internet si otterrà di potere interagire con lo scrittore del racconto. “Storie di mare, racconti freschi per lettori da spiaggia (pagg.155, euro 12)”e “Sei come la mia moto, storie d’amore tra uomini e biciclette (pagg. 161, euro 12)” sono le ultime proposte fast-ready. Tra i tanti, nella raccolta “storie da mare” si segnalano i racconti della scrittrice originaria di Angri che vive a Napoli, Maria Sole Limodio, che nel suo “Polaroid n.27: cous cous di verdure” racconta l’amicizia di Gaialucabeppe due gemelli e una ragazza e della loro adolescenza fatta di esperienze identiche e di un’estate in cui obbedendo alla loro indole scoprirono se stessi e gli altri, “mangiando cous cous e senza mai fare fotografie”. In “Lucia in the sky with diamonds” il napoletano Ferdinando Esposito, vive in Olanda, ci parla delle peripezie della nonna ottantenne che si fa mettere scatole di profilattici della borsa da Don Armando il proprietario del minimarket e gioca a nascondino con la sorella morta da vent’anni: la sentenza dell’Alzheimer arriva consequenziale. Nella raccolta sulle moto da segnalare “Queen classic” un racconto di una delle nostre migliori scrittrici, la napoletana Patrizia Rinaldi, - in libreria da poco il suo giallo “Tre, numero imperfetto (edizioni e/o)” – che descrive la vita domenicale di una famiglia napoletana di Pianura persa tra genovese, figli adolescenti, madre casalinga e papà meccanico: tutto nato da un amore figlio “della sua libertà omogeneizzata dentro alla suola degli stivali che cambiano le marce”.

Vincenzo Aiello

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963