Creato da VincenzoAiello68 il 01/05/2009
I libri, le recensioni e i racconti di Vincenzo Aiello

art magazine

 

Vai al Sito della rivista d'Arte con-fine

Direttore Responsabile: Vincenzo Aiello
Direttore Artistico: Gino Fienga
Caporedattore: Matteo Bergamini 


-> Visita il sito della Rivista

-> Abbonati a con-fine

-> Regala un abbonamento

 

Ordina su ibs.it

 

Il Sole di Stagno - Romanzo

 

Il Sole di Stagno - Vincenzo Aiello - con-fine ed. - Bologna, 2006

C'è qualcosa che accomuna questo racconto di Aiello al grandioso romanzo di Walter Siti, Troppi paradisi. Così lontani e tra di loro diversi, entrambi si sono proposti di tematizzare il tempo, fissandolo alla svolta del secolo e del millennio. Per narrare come storia la contemporaneità e la propria stessa esperienza, senza consegnarsi all'autobiografia, bisogna scegliere una lingua e giova inoltre (secondo me) una cornice esplicita di referenti cronologici. Che annunci subito il carattere del testo, di selettiva ricostruzione. Distante dal testo soggettivo della semplice memoria. È il problema che Aiello, nella sua prova d'esordio, ha in parte eluso, affidandosi ai soli dati interni. Quanto alla lingua invece, o meglio alla voce di scrittore, ha usato felicemente, la sua, che nella nuova generazione è una delle più personali.

Lidia De Federicis (L'Indice dei Libri) 

Acquista il Sole di Stagno online sul sito della casa editrice

Ordina il Sole di Stagno _nline su ibs.it

 

Area personale

 
 

FACEBOOK

 
 
 

Notiziario Culturale

 
Caricamento...
 

Il Bamboccione - Romanzo

 

Il Bamboccione - Vincenzo Aiello

 

 

Ultimi commenti

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

Ultime visite al Blog

 
HansSchnierVincenzoAiello68duetre7dragoeleanima_on_linegbvanlubopoalessia.pugliattiImmaPontecorvooscardellestelleDJ_Ponhzistreet.hassleSky_EagleZingaraRmcile54
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

Directories

 

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog Blog Directory
Contatti msn Italian Bloggers
 
Lettere al Direttore 
directory blog 

 
 

 

 
« "Ritorna la saga familiare""Fiori bianchi per Claretta?" »

"Due autori che meritano tanti lettori"

Post n°1010 pubblicato il 26 Maggio 2012 da VincenzoAiello68
 
Foto di VincenzoAiello68

Di solito su questo blog i risultati dei maggiori o più autorevoli premi letterari vengono restituiti con il linguaggio della cronaca culturale: riportandoli senza commenti. Una postilla alla cinquina del Selezione Campiello 2012 invece ritengo sia da fare. Parliamo di un autore esordiente Giovanni Montanaro che con il suo "Tutti i colori del mondo (Feltrinelli)" considero il libro di narrativa migliore scritto quest'anno. Il romanzo si occupa narrativamente di un anno particolare della vita  di Vincent van Gogh dal 1879-90 quando iniziò un pellegrinaggio per il Belgio per cercare se stesso. Personaggio della vicenda è Teresa Senzasogni la figlia di una matta di Gheel che un gioco burocratico-affaristico trasforma anch’essa in matta in casa Vanheim. Qui Teresa incontra Vincent il ragazzo rosso e lentigginoso che diceva di valere meno di una foglia di cavolo e di essere un pittore fallito. Nel post dove scrivevo queste cose auguravo un premio nazionale a Montanaro e tanti lettori... Discorso a parte va fatto per il grande Carmine Abate che considero uno dei migliori scrittori italiani e che continua quel suo personalissimo romanzo-saga che narra degli antenati, degli ascendenti della sua stirpe arbereshe e delle fortune che questa diversità etnica e religiosa ha rilasciato, integrandosi nel grande paese Italia, con i frutti della sua varietà. Abate scrive benissimo con una passionalità che è il grande merito di pochi autori italiani: potrebbe essere la nostra forza, non solo letteraria. Lunga vita ad Abate e tanti altri testi a Montanaro.

Vincenzo Aiello 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963