Creato da scricciolo68lbr il 17/02/2007

Pensieri e parole...

Riflessioni, emozioni, musica, idee e sogni di un internauta alle prese con la vita... Porto con me sempre il mio quaderno degli appunti, mi fermo, scrivo, riprendo il cammino... verso la Luce

 

 

« Perché ci piace giudicare?Occorre impegno per la p... »

Bimbi sereni, adulti maturi.

Post n°1206 pubblicato il 09 Marzo 2022 da scricciolo68lbr

Molti adulti ritengono che per far crescere sereni i bambini basti semplicemente avere con loro un rapporto naturale e spontaneo. Solo quando le difficoltà relazionali giungono a provocare vere e proprie turbe del comportamento infantile, si rivolgono agli esperti, ma spesso i più piccoli sono stati ormai minacciati in quanto hanno di più prezioso: il senso di sicurezza, la fiducia in sé e la purezza del cuore. In uno dei suoi libri, “Come allevare un bambino felice e farne un adulto maturo”, la psicoanalista Françoise Dolto, attenta studiosa dell’universo infantile, invita a porsi subito in un atteggiamento di ascolto e di apertura nei confronti dei bambini. Per educare un fanciullo senza “ammaestrarlo”, rendendolo con il passare degli anni un adulto sereno e maturo, capace di affrontare la vita. 

 

Ogni genitore si preoccupa della felicità dei propri bambini, stando sempre attento a non far mancare loro nulla. Mamme premurose, padri comunicativi, sempre vigili e prudenti, pronti a sostenere il proprio figlio in tutto e per tutto. Ai bambini si sa, basta poco per essere felici, di certo a loro non serve il “l’ultimo giocattolo uscito da poco” se poi non ricevono rispetto, affetto dai propri genitori. I bambini felici si riconoscono, basta guardare l’espressione del loro viso, basta guardarli negli occhi. Ebbene si, se vogliamo che un figlio sia felice, dobbiamo essere amorevoli con lui, sin da piccoli, che naturalmente non significa accontentare ogni suo capriccio.

I bambini sono felici, e si sentono amati, quando trascorriamo insieme a loro il nostro tempo e non quando non facciamo mancare loro nulla dal punto di vista materiale. Niente supera un pomeriggio passato a giocare, correre, guardare un cartone animato oppure un film insieme ai nostri figli. Molti genitori pensano invece a lavorare sodo, tanto, guadagnare molti soldi per offrire loro tutto quello che chiedono. Già ma l’amore e l’affetto, non sono beni materiali acquistabili, sono gesti, attenzioni, carezze, tempo speso con loro e che possa essere da loro assorbito, in maniera che possano essere nutriti di quello stesso sentimento del quale saranno capaci di donare a loro volta, quando avranno raggiunto l’età matura. Il nostro bambino si sentirà amato, se lo ascolterete attentamente quando ha da raccontare qualcosa o quando si iperbola nelle sue domande sulla vita e quanto lo circonda.. Quando inizia a piangere per quello che, secondo voi, è una sciocchezza non esordiamo con frasi del tipo: “Sei troppo grande per piangere per una cosa simile!”, cerchiamo di capire invece cosa lo faccia stare così male. Le parole d’ordine, quindi, sono “amore” e “comprensione“. In questo modo il nostro bimbo si sentirà capito e gli trasmetterete tutto il nostro affetto.

I bambini sono più felici se passano molto tempo a giocare. I bambini di oggi sono molto impegnati tra scuola ed attività extra e/o sportive come danza, musica, teatro, sport e spesso non hanno molto tempo da dedicare al gioco. Per un bambino passare un pomeriggio all’aria aperta con i propri amici, magari giocando a pallone o a rincorrersi, è fondamentale. In questo modo imparerà a stare con gli altri, a socializzare ed a stare in gruppo, trascorrendo dei momenti felici che sono indispensabile per il suo benessere, fisico e psichico, oltre che comportamentale. La mancanza di questi momenti fondamentali può portarlo ad essere un adulto ansioso, depresso ed ad avere problemi nel controllarsi e nel mantenere alta l’attenzione. Aumentare l’opportunità di creare momenti di gioco lo aiuterà ad essere un bambino felice e, un domani, anche un adulto felice. I bambini più felici del mondo sono quelli ai quali non è stato imposto, per partito preso, di aspirare a diventare un calciatore,  oppure una ballerina.

I bambini più felici sono quelli liberi di scegliere, sperimentare, provare e trovare ciò che più è interessante per loro. Ad un bambino non deve per forza piacere lo sport, potrebbe benissimo essere un aspirante ballerino di hip hop. Allo stesso modo una bambina non per forza deve voler giocare con le bambole, se vuole giocare con le macchine telecomandate, lasciateglielo fare. I nostri figli saranno dei bambini più felici se asseconderemo i loro interessi, incoraggiandoli a coltivare i propri hobbies ed a trovarne sempre di nuovi.

I bambini più felici sono quelli che lasciamo liberi di sbagliare, per poi permettere che si alzino da soli, mentre noi li sorvegliamo da lontano, senza darlo a vedere. Ciò non significa naturalmente rimanere del tutto indifferenti, occorre invece cercare di affiancarli e di aiutarli senza però mai sostituirsi a loro. Insegnare loro a rialzarsi dopo un mancato successo, li renderà degli adulti migliori, consapevoli del fatto che i fallimenti esistono e servono anche ad imparare che si può fare sempre meglio e poi, che non bisogna arrendersi.

I bambini sono più felici quando alla sera la mamma, o il papà, si mette accanto al letto e comincia a raccontare loro una favola. Il bambino anzitutto è felice di poter passare un po’ di tempo insieme ai genitori, prima di andare a dormire. Senza contare che la lettura crea un legame ancora più forte con il genitore, aiuta il bambino a sviluppare un’ottima proprietà di linguaggio ed a comprendere meglio l’opinione degli altri. Leggere stimola la fantasia e consente loro di vivere, insieme a mamma e papà, delle avventure uniche.

I bambini più felici del mondo sono quei bambini che passano molto tempo con i propri genitori: gite al mare, giornate in montagna, uscite al luna park, allo zoo oppure al parco acquatico. L’importante è che facciate queste esperienze insieme a loro. Facciamo in modo che i nostri bimbi trascorrano un’infanzia felice, così che un giorno la ricorderanno con un sorriso. Creare il ricordo di momenti spensierati, li aiuterà ad essere un giorno degli adulti più sereni. Un bambino felice è un bambino circondato da genitori sereni. Un bambino è felice se vede i suoi genitori che si divertono insieme, che amano passare del tempo separatamente per poi ritrovarsi a raccontare la propria giornata. I genitori rappresentano in fondo degli esempi, gli adulti più vicini a loro dai quali apprendere costantemente. Un bambino è felice se vede che i propri genitori si amano, si rispettano ogni giorno, come se fosse il primo. Anche nei momenti di scambio di opinioni magari in maniera coesa,  a sempre nel rispetto reciproco. I propri figli sono come delle spugne ed assorbono tutto, emozioni positive e negative. Spetta a ciascun genitore essere il migliore esempio per il proprio bambino, che così crescerà serenamente.

I bambini più felici del mondo sono quei bambini che hanno imparato che provare emozioni negative è una cosa che succede a tutti, che esse fanno parte dell’essere “umano”. La rabbia e la tristezza sono emozioni che, così come l’allegria e la spensieratezza, servono a sfogare il mondo interiore, per poi ripartire di nuovo. I bambini felici sono quelli a cui è stato detto che provare rabbia o tristezza va bene, e che nella vita tutto si supera con l’aiuto reciproco delle persone che ami.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

RADIO DJVOCE

 

PAROLE

   

     IL TIBET NASCE LIBERO

  LASCIAMO CHE RESTI TALE

                             i

Le parole.

                       I

Le parole contano
dille piano...
tante volte rimangono
fanno male anche se dette per rabbia
si ricordano
In qualche modo restano.
Le parole, quante volte rimangono
le parole feriscono
le parole ti cambiano
le parole confortano.
Le parole fanno danni invisibili
sono note che aiutano
e che la notte confortano.
                                  i
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

scricciolo68lbrDesert.69cassetta2norise1there0perla88sQuartoProvvisoriom12ps12Kanty0ssurfinia60Rico65moroPenna_MagicaThirteen13daniela.g0
 

I LINK PREFERITI

DECISIONI.

 

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

IMMAGINI DI TE

 

 

 

 

 

CONTATTO

 

 

PASSIONE

immagine


 

 

LIBERTà.

 

 

Affrontare ciò che ci spaventa

è il modo migliore per superare

ciò che ancora non si conosce.

 

 

 
 

ATTIMI

 

 

 

UN GIOCO!

 

 

EMOZIONI

 

 

 

 

 

PASSAGGI

Contatore accessi gratuito

 

 

ABBRACCIO

 

  

 

 

BOCCA

 

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963