Blog
Un blog creato da maddelaine.green il 27/03/2009

Scatola Nera

Scatola Nera è un contenitore di tutte le idee che mi passano per la testa nel momento sbagliato o che non mi vengono in mente quando dovrebbero, dei viaggi indimenticabili e dei sapori da scoprire, di tutti quei pensieri che non si pronuncerebbero mai a voce alta ma che, se scritti, riempiono le pagine...

 
 

AREA PERSONALE

 

IN QUESTO BLOG...

 
Citazioni nei Blog Amici: 41
 

 

« Un Assaggio di... LanzaroteLEGO: Nuovo Record Mondiale »

Single contro Mamme

Post n°183 pubblicato il 18 Aprile 2011 da maddelaine.green
 

woman

 

Di recente continuano a saltarmi all'occhio articoli e post che vedono Single e Mamme ai due lati della barricata.

Per citarne uno, vi indirizzo all'ultimo articolo che ho letto in merito sul corriere ma soprattutto al dibattito tra i commenti all'articolo [link].

Da un lato ci sono le mamme che si sentono poco considerate sul lavoro, scartate nella gara alle promozioni (o ai contratti a tempo indeterminato), se non addirittura licenziate o non rinnovate.

Dall'altro ci sono le single che lamentano favoritismi fatti dai capi alle mamme nella pianificazione delle ferie o nei giorni e orari di lavoro.

Da entrambe i lati, le "sfidanti" sono pronte a giurare che la loro situazione lavorativa sia la peggiore.

Non mi ero davvero resa conto che dovesse essere una gara per determinare chi sta peggio...

Mi sembra che entrambe abbiano motivazioni valide per sentirsi ferite, ma ciò che più mi sconvolge è che, a volte, invece di prendersela con "il sistema" o con il capo, ce la prendiamo l'una con l'altra.

Siamo tutti consepevoli che la segretaria con gambe chilometriche che non si fa problemi ad aprirle per l'avanzamento di carriera, per quanto sia un clichè, esiste. Come esistono anche le mamme quarantenni con part-time che passano tre delle sei ore lavorative tra la macchinetta del caffè, le telefonate con le amiche e le scrivanie delle colleghe mamme, per poi scomparire appena finisce il loro "turno". Ma queste sono solo sfaccettature di un universo molto più complesso di donne che lavorano.

Ogniuna di noi ha una vita oltre il turno di lavoro, ogniuna di noi ha le sue esigenze, le sue speranze e le sue preoccupazioni. Essere mamma non vuol necessariamente dire avere più esigenze o più problemi, ma semplicemente averne di diversi. Lo stesso vale per l'essere single.

Voi cosa ne pensate? Avete avuto problemi con una di queste categorie? Come li avete risolti?

Anche tra gli uomini padri e single ci sono questi conflitti?

A presto.

Madie

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/ScatolaNera/trackback.php?msg=10125752

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Bluemonet1977
Bluemonet1977 il 18/04/11 alle 11:42 via WEB
"una donna per affermarsi deve fare il doppio di un uomo: per fortuna non è difficile"... Che una donna lavori è una conquista inimmaginabile. E' una fatto di civiltà, se pensiamo a quante son morte per quel diritto, per esser considerate da una società ancora oggi schifosamente maschilista... Sorrido se ripenso al neorealismo cinematografico itliano ed ai "ladri di biciclette" in un "Miracolo a Milano"....diciamo che rispetto agli anni 50-60 quando si camminava a piedi o in bici, la macchina, il televisore o la lavatrice era un lusso e si comprva a cambiali ogni cosa, "materialmente" si stava peggio, ma si viveva in maniera più "rilassata".... Conflitto sociale Madie che riguarda tutti...uomini e donne...conflitto sociale dilagante: una guerra senza esclusione di colpi...non si molla un centimetro per qualche euro in più, per un po di tempo libero, figlii di un consumismo sfrenato, perchè son "le cose che possiedono TE"...spesa, bambini, visite mediche da fare...oggi è una lotta più che mai...io sono una persona molto pacata e calma, ma a volte resto sconvolto da come devi sopportarti le sfuriate ed i problemi delle persone in giorni di "ordinaria follia" Non c'è rispetto, un minimo "grazie", puoi star male quanto ti pare, tanto a nessuno può fregar nulla, tranne che per i tuoi organi da dare in donazione...non si perde la speranza, ma non si può abbassare la guardia un attimo... oggi è tutto frenetico, "maleducato", spietato da ultimo duello alla Kill Bill...in una jam session a più voce che durante non solo in the summer...fino a quando "La Leonessa si è ricongiunta al suo cucciolo e tutto va bene nella giungla"....
 
 
Bluemonet1977
Bluemonet1977 il 18/04/11 alle 11:42 via WEB
Io sono l'invisibile. Durante la notte o all'alba, pulisco il luogo dove lavorerai Curo la vita e la morte, mi chiamano badante, sono prigioniera di un permesso di soggiorno Ho firmato un foglio di dimissioni in bianco. Previene la gravidanza Cerco lavoro. Meglio nascondere laurea e master, giuro di non avere specializzazioni Corro a casa, ma la pizza con il mio capo era necessaria per la carriera Guardo la fabbrica e so che il mio lavoro è andato in Serbia Invento, ricerco. Aspetto un biglietto aereo per l'estero.. Curo, accudisco, lavo, stiro e tanto altro: chissà se è un lavoro... Sono nata nel sud, posso scegliere tra obbedire o emigrare Avevo un lavoro, poi hanno tolto il tempo pieno (e il sostegno)a scuola Rispondo a un annuncio di lavoro: sarò abbastanza carina? E abbastanza giovane? Passo le ore ad una cassa, sorrido. Ma non era domenica? Quanti asili si possono fare con i soldi del Ponte sullo stretto? Sono un dottore. Non sono un primario Quando lavoro produco lavoro, potete spiegarlo a economisti e governanti? Ho inventato nuove professioni Ho conquistato le otto ore Ho conquistato il tempo del matrimonio, della maternità, dell'allattamento Ho conquistato il diritto di sentirmi uguale nel lavoro, restando differente Felice il giorno in cui non dovrò conquistare niente di più, staranno meglio anche gli uomini. (Susanna Camusso) http://www.youtube.com/watch?v=9pgYjCWuqS8
 
   
maddelaine.green
maddelaine.green il 18/04/11 alle 11:56 via WEB
Molto bella la citazione della Camusso. Uno spaccato inquietante della realtà delle donne al lavoro.
 
 
maddelaine.green
maddelaine.green il 18/04/11 alle 11:54 via WEB
Mi sconvolge sempre il ritratto che dipingi della nostra società. Non so se sia tu ad essere troppo pessimista o io ad essere troppo ottimista... Mah... resta il fatto che i problemi ci sono e sono reali. Come risolverli?
 
   
Bluemonet1977
Bluemonet1977 il 18/04/11 alle 12:08 via WEB
Il tono è pacato, disincatato, ma non pessimismo....credo nella verità, nel dire le cose "pane al pane"..tendo sempre ad esser realista, ma non pensa che sia sostanzialmente divergente dalla situazione attuale, proprio in virtù del testo stesso della Camusso e poi ancora di certe trasmissioni televisive con Vieni Via con me, Report, Exit, anno Zero e via dicendo: la crsi non è solo materiale, ma spirituale, di coscienza, di valori e principi che latitano, ed anche se ci sono (perchè ci sono, è innegabile:) non riescono più ad imporsi nella massa patinata da Reality Show..parlare, confrontarsi per trovare una soluzione...come risolverli?... lavoro certosino, cercando di non concedere un centimetro a quel "nulla" da storia infinita, che tenta di sopraffare...sentendosi l'ultimo baluardo,anche se poi la situazione non è di certo così tragica...ma dobbiam esser desti, e non smettere di lottare...giorno per giorno...non ci vogliono grandi cose...lo scorrere dell'acqua leviga anche la pietra più rocciosa, piano piano...con caparbietà...
 
     
maddelaine.green
maddelaine.green il 18/04/11 alle 12:12 via WEB
Quindi sei per la resistenza pacifica e silenziosa?! E' un sistema che approvo, anche se mi piacerebbe poter fare qualcosa di più... A volte mi sento impotente di fronte alla piega che sta prendendo la nostra società. Non mi piace quello che leggo sui giornali.
 
     
Bluemonet1977
Bluemonet1977 il 18/04/11 alle 12:23 via WEB
Non direi propriamente silenziosa, ma pacifica si...come si suol dire non fermi un incendio con il fuoco, è tutto un gioco di equilibri...la violenza chiama sempre violenza...bisogna tornare alle origini, lavoro certosino anche da un semplice "grazie", non bisogna mai scendere al loro livello, anche quando la provocazione ci mette a dura prova stomaco e cuore...la nostra coscienza, i nostro valori son la nostra scriminante e tesoro più grande....
 
     
Bluemonet1977
Bluemonet1977 il 18/04/11 alle 12:26 via WEB
P.S. come Cartesio incrociare le fonti, ascoltare più campane e poi formare un giudizio critico...neanche a me piace, ma bisogna PARLARNE, PARLARNE sempre e non nascondere la realtà...è utile per non addormentarsi e fare il loro gioco...destare le coscienze ed innescare una scintilla...
 
     
maddelaine.green
maddelaine.green il 18/04/11 alle 12:29 via WEB
Sbaglio o non ti basta lo spazio nella zona commenti?
 
     
Bluemonet1977
Bluemonet1977 il 18/04/11 alle 12:52 via WEB
Non me pare...Anzi....Ormai Libero non mi frega più e faccio copia/incolla con file di testo per evitare scherzatti...preferisco decisamente i dolcetti:)...No è che come nella migliore tradizione e nelle discusssioni più belle, nel fare altro o ripensare al "dialogo"...le cose mi vengono in mente sempre dopo:P
 
     
maddelaine.green
maddelaine.green il 18/04/11 alle 12:31 via WEB
A proposito di "parlarne, parlarne sempre"... è da un pò che non scrivi sul tuo blog...
 
     
Bluemonet1977
Bluemonet1977 il 18/04/11 alle 12:53 via WEB
Non so...cerco di esprimere quello che ho dentro come posso, quando posso...parlo già tanto atttraversi i commenti, i link che post tantissimo su FB in una delle mie sfornate settimanali da Radio Blue Monet:) Non ho mai scritto tantissimo nel blog, anche se decisamente in origine erano molto, molto personali i primi post....adesso riporto un pensiero, immagini o un qualcosa che ho già postato su Fb, anche per una questione di Tempo...e quando vai in scena sul blog devi esser pronto anche a stargli dietro ed io già faccio tanta fatica a rispondere ai commenti....ed a dir la verità in questo periodo con l'umore ballerino da "handle with care" che tengo è già TANTISSIMO trovare le parole per commentare e bloggare in "modalità provvisoria" nelle casine altrui:)
 
     
maddelaine.green
maddelaine.green il 18/04/11 alle 13:06 via WEB
Capito. Beh, mi fa piacere che almeno tu riesca a trovare il tempo per un salto qui! :)
 
     
Bluemonet1977
Bluemonet1977 il 18/04/11 alle 14:47 via WEB
Ma Scertamente Mon Petit Madie....come ti ho sempre ripetuto non ho intenzione di perdere di vista il tuo salottino: c'est tres jolie..ed io ho una sola parola...quando prometto, la mantengo sempre:) ...a costo di imitare le petit prince Plushenko ed infilare un il triplo lutz, il triplo axel e il triplo loop :))...http://www.youtube.com/watch?v=Etmbf8AUIQo&feature=related
 
     
maddelaine.green
maddelaine.green il 18/04/11 alle 16:42 via WEB
Speriamo di non dover arrivare a tanto. ;P
 
     
Bluemonet1977
Bluemonet1977 il 18/04/11 alle 16:58 via WEB
Per aspera sic itur ad astra... ehhhh...ormai con la legge di Murphy che mi perseguita, son pronto a tutto, figuriamoci, troppa grazia...le cose semplici....no, dai no diciamo oscenità...sarei squalificato come FantoCCi !
 
     
maddelaine.green
maddelaine.green il 18/04/11 alle 17:05 via WEB
Mi sembra che sia normale per te in questo periodo. Speriamo che la nuova grigia smetta di seguirti. :)
 
     
Bluemonet1977
Bluemonet1977 il 18/04/11 alle 17:30 via WEB
..."arriva un momento, una mattina, che ti svegli, ti vesti meccanicamente, ed esci di casa per andare a lavoro....allora prendi un respiro e ricominci a camminare con la tua ferita...Tutto qui..." Non Esiste Alternativa...prendo i miei stracci e giocattoli, le mie scarpine chicco e cammino....non so dove arriverò, ma cammino...solo soletto, senza dire o chiedere a nessuno, ma mi sforzo di camminare...un passo per volta...
 
acidblack
acidblack il 18/04/11 alle 12:29 via WEB
ma quanto hai ragione.. sul fatto che si fa a gara a chi sta peggio e sul fatto che ce la si prenda le une con le altre.. Io non ho di questi problemi, lavoro solo con uomini.. :D Però ti propongo un altro conflitto: casalinghe VS lavoratrici.. il dibattito è lungo!
 
 
maddelaine.green
maddelaine.green il 18/04/11 alle 12:30 via WEB
Hai ragione, ecco un'altra lotta fra donne. Anch'io lavoro in un ufficio prevalentemente maschile e mi rendo conto che per molte cose loro si fanno molti meno problemi di noi donne! :)
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 18/04/11 alle 12:36 via WEB
confesso sul lavoro di non avere problemi di questo tipo: vuoi perchè devo rendere dei fatti miei solo al capo, vuoi perchè di gente con figli ce n'è poca. Un abbraccione
 
 
maddelaine.green
maddelaine.green il 18/04/11 alle 12:46 via WEB
Fa bene anche sapere che ci sono esempi di "serenità lavorativa". Grazie per aver condiviso. Un abbraccio. :)
 
   
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 19/04/11 alle 10:42 via WEB
non è serenità lavorativa...i problemi ci sono e non sono questi. Da noi per esempio di verifica il fatto che un certo lavoro se piace viene fatto dal diretto interessato che non ci pensa due volte a sbolognartelo se non gli interessa!
 
     
maddelaine.green
maddelaine.green il 19/04/11 alle 10:59 via WEB
Purtroppo ogni luogo di lavoro ha le sue seccature. Spero almeno che tu ti stia trovando bene dove sei. Io non riesco a fare a meno di sognare una carriera diversa (specialmente il lunedì mattina). :P
 
pf2008
pf2008 il 18/04/11 alle 14:00 via WEB
la tendenza dell'uomo moderno è di spostare i propri problemi su l'altrui responsabilità. Secondo me ci sono distinzioni ma non sono invalicabili o meglio a volte non ha senso rivendicare una cosa che non ti interessa. Sono padre e dò una disponibilità limitata mi sta bene che alcuni miei colleghi ora siano ai piani alti e io sia più o meno al mio solito livello (però più pagato di loro per ovvi motivi;-) è questione di scelte personali alle quali corrispondono delle conseguenze. Così non va? perchè pensare a chi darne la colpa?
 
 
maddelaine.green
maddelaine.green il 18/04/11 alle 14:20 via WEB
A volte ho l'impressione che tra uomini ci siano meno di queste divergenze. Cmq sono d'accordo nel dire che spesso il modo in cui veniamo trattati sul lavoro è una conseguenza di alcune nostre scelte personali.
 
cinciagio
cinciagio il 18/04/11 alle 14:49 via WEB
no, fortunatamente nessun problemi anzi firtunatamente fra noi c'è sempre stata comprensione e solidarietà
 
 
maddelaine.green
maddelaine.green il 18/04/11 alle 16:43 via WEB
Mi fa piacere, buono a sapersi. :)
 
Spitama
Spitama il 18/04/11 alle 14:49 via WEB
Come al solito è una guerra fra "stracci", e fra le due litiganti chi gode è sempre il "terzo", il ricco imprenditore.
 
 
acidblack
acidblack il 18/04/11 alle 15:02 via WEB
I agree!
 
 
maddelaine.green
maddelaine.green il 18/04/11 alle 16:43 via WEB
Non posso non essere d'accordo, in questo caso.
 
dylan_1911
dylan_1911 il 18/04/11 alle 15:43 via WEB
casistica troppo ampia. Ci sono single che aprono le gambe all'imprenditore, donne sposate che aprono le gambe al collega, single che non aprono nulla e lavorano come dannate. Non è una questione di status ma di mentalità.
 
 
maddelaine.green
maddelaine.green il 18/04/11 alle 16:44 via WEB
Si, ma trovo che di recente, alcuni post e articoli tendano ad accanirsi facendo di tutta l'erba un fascio.
 
mumonboard
mumonboard il 18/04/11 alle 16:02 via WEB
preferisco non esprimermi. :) buongiorno cara
 
 
maddelaine.green
maddelaine.green il 18/04/11 alle 16:45 via WEB
Spero di non aver toccato un nervo scoperto. Buona giornata cara.
 
   
lisa.friends
lisa.friends il 18/04/11 alle 17:00 via WEB
Forse si'... ma come hai anticipato: mai fare di ogni erba un fascio!Bel post!
 
     
maddelaine.green
maddelaine.green il 18/04/11 alle 17:04 via WEB
Grazie per le belle parole e per il commento. Buona giornata. :)
 
   
mumonboard
mumonboard il 18/04/11 alle 17:45 via WEB
no, pero' penso che prima di esprimersi, bisogna sempre trovarcisi nelle situazioni. Una donna che non ha figli, non puo' capire cosa vuol dire averne, una donna che è madre (single o no), lo sa cosa si vive, quando non si hanno figli. Mica è nata coi figli incorporati. Provate ad essere scartate ad un colloquio perchè siete madri, anche se avete tutte le qualifiche o a subire mobbing per lo stesso motivo o ad essere improvvisamente limitate nelle vostre mansioni, solo e soltanto perchè avete scelto di essere ANCHE madri. Poi ditemi come ci si sente. Non è uguale, non si è sullo stesso piano.
 
     
maddelaine.green
maddelaine.green il 18/04/11 alle 17:58 via WEB
Beh, si viene scartate anche perchè si è in età per avere figli pur non avendone l'intenzione. Il punto del post era appunto che non si possono giudicare le mamme come non si possono giudicare le single, ogniuno ha diverse situazioni e responsabilità. A volte chi non ha una famiglia, non se la può permettere...
 
     
maddelaine.green
maddelaine.green il 18/04/11 alle 18:51 via WEB
Ti devo delle scuse. Mi rendo conto che questo è un argomento piuttosto delicato e non voglio che tu possa pensare che lo prendo alla leggera. Non mi sono schierata apertamente perchè penso di stare un pochino nel mezzo. Anche se ora non ho una famiglia, vorrei avere dei figli un giorno e non mi fa piacere il modo in cui la donna (in generale) viene trattata in alcune realtà lavorative. Detto questo, non penso nemmeno che, chi non ha figli non abbia nessun problema. Purtroppo la crisi economica può tirar fuori il peggio di noi rendendoci più suscettibili e competitive verso il miraggio del posto a tempo indeterminato. Quello che penso della mia personale situazione lavorativa è questo: sono molto più fortunata di altre, ma vorrei tanto avere un pochino più di stabilità... e penso che in molte si trovino nella mia stessa situazione e che la frustrazione ci porti a vedere la realtà molto grigia. Penso che il confronto aperto e sincero potrebbe aiutare e magari un pochino cambiare le cose. Ora come ora, non sapendo con chi prendercela, finiamo spesso per accanirci contro altre donne che hanno la sola colpa di essere "diverse" da noi e di apparirci come più "fortunate"... la realtà non è sempre come appare.
 
     
mumonboard
mumonboard il 18/04/11 alle 21:24 via WEB
non mi devi nessuna scusa Madie. Non é facile parlare di questo argomento, soprattutto non è facile parlarne qui, in poche righe. Ognuno vive le proprie esperienze, non è detto che siano le stesse per tutti. Buona serata :)
 
     
maddelaine.green
maddelaine.green il 18/04/11 alle 23:05 via WEB
Buona serata. :)
 
alba_chiara5
alba_chiara5 il 18/04/11 alle 17:58 via WEB
io faccio la mamma e la moglie, ma da ragazza lavoravo ..non ho avuto mai problemi...ma erano altri tempi ;) ora sono contenta di fare ..quello che faccio.. ciao bella un bacione..
 
 
maddelaine.green
maddelaine.green il 18/04/11 alle 17:58 via WEB
Grazie. Un saluto anche a te. :)
 
battiuncolposecisei1
battiuncolposecisei1 il 18/04/11 alle 18:09 via WEB
le donne che lavorano di certo hanno problematiche diverse, probabilmente la donna che è anche mamma ha la necessità di gestire in modo diverso i suoi spazi rispetto ad una single ..questo perchè deve rapportarti con la quotidianità di un'intera famiglia. Una cosa è ormai certa che noi donne siamo diventate brave a farci la guerra e non abbiamo quella compattezza che invece è tipica degli uomini. Grazie del tuo passaggio nel mio blog :-))
 
 
maddelaine.green
maddelaine.green il 18/04/11 alle 18:52 via WEB
Concordo in pieno. Grazie a te per il prezioso commento. :)
 
zelda.57
zelda.57 il 18/04/11 alle 19:08 via WEB
Io sono una "vecchia Femminista", non integralista, ma quegli anni li ho vissuti. Quello che manca oggi è la solidarietà femminile. Tutte quelle lotte per poter avere la tutela della maternità, l'assistenza per la malattia dei figli e così via, sono state grandi conquiste, per intere generazioni di donne. Tuttavia chi ha approfittato fin troppo di questi diritti, ha portato al collasso il sistema, ed è chiaro che questa solidarietà è andata a farsi benedire. Ma come possono pensare, queste single, che un domani non potrebbe toccare a loro la condizione di madre? E queste madri, come possono pretendere la solidarietà delle single se sfruttano, a volte anche oltre il lecito, diritti fondamentali come quello della tutela della maternità? Il tutto si riduce al buon senso dell'individuo, in questo caso donna. Buona serata cara ^___^
 
 
maddelaine.green
maddelaine.green il 18/04/11 alle 23:07 via WEB
Mi fa piacere sentire argomenti tanto importanti trattati da qualcuno che di solidarietà al femminile ha visto esempi tanto forti. E' una dimostrazione che lavorando insieme per un unico obiettivo si può fare davvero la differenza. Grazie e buona serata. :)
 
semprepazza
semprepazza il 18/04/11 alle 20:07 via WEB
C'è anche la tipologia "mamma e single"... e qui come la mettiamo? ancora più incasinata la situazione, mi pare. In generale penso che gli obiettivi dei singles e quelli di chi ha famiglia siano un po' diversi, perchè diversi gli stili di vita. Un single è forse più rampante... ma perchè non ha ancora o no ha più altri elementi di gratificazione di natura diversa.
 
 
maddelaine.green
maddelaine.green il 18/04/11 alle 23:08 via WEB
Mi son limitata a contare due categorie... ma ce ne sarebbero davvero molte di più e di più complicate. Alla fine le situazioni sono diverse per tutti e non sempre sono palesi le esigenze e necessità di chi abbiamo accanto.
 
ilpuntodivista
ilpuntodivista il 20/04/11 alle 14:32 via WEB
TI DAREI IL PULIZTER PER QUELLA FRASE... QUELLA IN CUI SCRIVI "Mi sembra che entrambe abbiano motivazioni valide per sentirsi ferite, ma ciò che più mi sconvolge è che, a volte, invece di prendersela con "il sistema" o con il capo, ce la prendiamo l'una con l'altra". Le donne mi hanno delusa in tante situazioni ma è proprio nell'ambito del lavoro che ho ricevuto le delusioni più grandi... e proprio per colpa delle donne.
 
 
maddelaine.green
maddelaine.green il 20/04/11 alle 14:37 via WEB
Scrivo quello che penso... a volte generalizzando un pochino ma comunque con dietro le migliori intenzioni. Penso che sia possibile cambiare, non solo individualmente, ma anche "collettivamente" come donne lavoratrici. Spero davvero che anche se è solo un "granello di riso" questo post possa fare la differenza almeno per una persona. Grazie per le belle parole. :)
 
   
ilpuntodivista
ilpuntodivista il 20/04/11 alle 14:39 via WEB
Dai l'idea di una persona pacata e accomodante, una di quelle "sempre al centro" vero?
 
     
maddelaine.green
maddelaine.green il 20/04/11 alle 17:06 via WEB
Pacata e accomodante?! Non direi. Cerco di mettermi nelle scarpe degli altri, ma ho anche io i miei limiti di sopportazione. ;P
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

dovrei_manonvogliocassetta2mariomancino.mMax830aereo76AMANTE_VIAGGI01Amanda28piras.epf2008Elemento.Scostantemarilenamusettisonotornata.aRiccardoPennaremovibileIrrequietaD
 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 03/08/2020 alle 12:18
 
grazie..
Inviato da: en güzel oyunlar
il 01/12/2016 alle 20:41
 
thank you
Inviato da: çok güzel oyunlar
il 01/12/2016 alle 20:41
 
thank you
Inviato da: diyet
il 02/07/2014 alle 09:52
 
grazie.!
Inviato da: diyetler
il 02/07/2014 alle 09:51
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963