Quid novi?

Letteratura, musica e quello che mi interessa

 

AREA PERSONALE

 

OPERE IN CORSO DI PUBBLICAZIONE

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.
________

I miei box

Piccola biblioteca romanesca (I miei libri in dialetto romanesco)
________

Cento sonetti in vernacolo romanesco (di Augusto Marini)

Centoventi sonetti in dialetto romanesco (di Luigi Ferretti)

De claris mulieribus (di Giovanni Boccaccio)

Il Novellino (di Anonimo)

Il Trecentonovelle (di Franco Sacchetti)

I trovatori (Dalla Prefazione di "Poesie italiane inedite di Dugento Autori" dall'origine della lingua infino al Secolo Decimosettimo raccolte e illustrate da Francesco Trucchi socio di varie Accademie, Volume 1, Prato, Per Ranieri Guasti, 1847)

Miòdine (di Carlo Alberto Zanazzo)

Palloncini (di Francesco Possenti)

Poesie varie (di Cesare Pascarella, Nino Ilari, Leonardo da Vinci, Raffaello Sanzio)

Romani antichi e Burattini moderni, sonetti romaneschi (di Giggi Pizzirani)

Storia nostra (di Cesare Pascarella)

 

OPERE COMPLETE: PROSA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

I primi bolognesi che scrissero versi italiani: memorie storico-letterarie e saggi poetici (di Salvatore Muzzi)

Il Galateo (di Giovanni Della Casa)

Osservazioni sulla tortura e singolarmente sugli effetti che produsse all'occasione delle unzioni malefiche alle quali si attribuì la pestilenza che devastò Milano l'anno 1630 - Prima edizione 1804 (di Pietro Verri)

Picchiabbò (di Trilussa)

Storia della Colonna Infame (di Alessandro Manzoni)

Vita Nova (di Dante Alighieri)

 

OPERE COMPLETE: POEMI

Il Dittamondo (di Fazio degli Uberti)
Il Dittamondo, Libro Primo

Il Dittamondo, Libro Secondo
Il Dittamondo, Libro Terzo
Il Dittamondo, Libro Quarto
Il Dittamondo, Libro Quinto
Il Dittamondo, Libro Sesto

Il Malmantile racquistato (di Lorenzo Lippi alias Perlone Zipoli)

Il Meo Patacca (di Giuseppe Berneri)

L'arca de Noè (di Antonio Muñoz)

La Scoperta de l'America (di Cesare Pascarella)

La secchia rapita (di Alessandro Tassoni)

Villa Gloria (di Cesare Pascarella)

XIV Leggende della Campagna romana (di Augusto Sindici)

 

OPERE COMPLETE: POESIA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

Bacco in Toscana (di Francesco Redi)

Cinquanta madrigali inediti del Signor Torquato Tasso alla Granduchessa Bianca Cappello nei Medici (di Torquato Tasso)

La Bella Mano (di Giusto de' Conti)

Poetesse italiane, indici (varie autrici)

Rime di Celio Magno, indice 1 (di Celio Magno)
Rime di Celio Magno, indice 2 (di Celio Magno)

Rime di Cino Rinuccini (di Cino Rinuccini)

Rime di Francesco Berni (di Francesco Berni)

Rime di Giovanni della Casa (di Giovanni della Casa)

Rime di Mariotto Davanzati (di Mariotto Davanzati)

Rime filosofiche e sacre del Signor Giovambatista Ricchieri Patrizio Genovese, fra gli Arcadi Eubeno Buprastio, Genova, Bernardo Tarigo, 1753 (di Giovambattista Ricchieri)

Rime inedite del Cinquecento (di vari autori)
Rime inedite del Cinquecento Indice 2 (di vari autori)

 

POETI ROMANESCHI

C’era una vorta... er brigantaggio (di Vincenzo Galli)

Er Libbro de li sogni (di Giuseppe De Angelis)

Er ratto de le sabbine (di Raffaelle Merolli)

Er maestro de noto (di Cesare Pascarella)

Foji staccati dar vocabbolario di Guido Vieni (di Giuseppe Martellotti)

La duttrinella. Cento sonetti in vernacolo romanesco. Roma, Tipografia Barbèra, 1877 (di Luigi Ferretti)

Li fanatichi p'er gioco der pallone (di Brega - alias Nino Ilari?)

Li promessi sposi. Sestine romanesche (di Ugo Còppari)

Nove Poesie (di Trilussa)

Piazze de Roma indice 1 (di Natale Polci)
Piazze de Roma indice 2 (di Natale Polci)

Poesie romanesche (di Antonio Camilli)

Puncicature ... Sonetti romaneschi (di Mario Ferri)

Quaranta sonetti romaneschi (di Trilussa)

Quo Vadis (di Nino Ilari)

Sonetti Romaneschi (di Benedetto Micheli)

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« Cesare CrescenziEr padre de li Santi »

Mario Dell'Arco, Poesie

Tempio de Diana

Er fume der capretto a l’inquilino,
er coscio ar sacerdote
che sgnommera er latino.
Finché Diana-Selena-Ecate ha detto
basta. Rossetto ar labbro,
nero all’occhio, la vesta
a un parmo sur ginocchio.
A l’osteria
magna pe Diana, magna pe Selena,
magna p’Ecate: a gotto
a gotto er barilozzo de trebbiano
allaga er gargarozzo.
Un bosco de castagni - e je s’affaccia
la voja de la caccia.
Ma gnente frecce, gnente giavellotto.
Ganassa rosa, l’occhio che sbarbaja
lei se sdraia sull’erba
e aspetta ar passo er primo giovinotto.

Mario Dell'Arco



Via Piè de Marmo

Ito in pensione, er Piede
è finito a l’imbocco d’una via.
Gnente Giove e Nerone, gnente Iside.
Piede de Giulio Cesere e je preme
de batte sur serciato de l’Aurelia
er primo passo - e de combatte er Gallo.
Costretto all’ozzio in cima ar piedistallo
er marmo pario freme.



Ponte de ferro

Io de qua, tu dellà
a fronte a fronte. C’era
c’è sempre un ponte
e cammino sull’acqua incontro a te.
Tu nun sei morta - e vale
sempre l’appuntamento.
T’aspetto puntuale
a l’imbocco der ponte
stretto in mano er calore der baiocco.

Mario Dell'Arco



Un filo d’erba in bocca

Er filo d’erba
accarezza er profilo d’una guja
e er granito diventa scorza d’arbero.
Spunta la prima rama
fresca de guazza - e chiama
l’ibis der geroglifico. Un invito
ar vento - e fiocca a foja a foja er verde.
Un filo d’erba in bocca.

Mario Dell'Arco



Sette regazzini

Tutti presenti : Rùzzica, Fischietto,
Sbuciafratte, Frittella,
Farfanicchio, Roscetto, Cuccumella.
"Che famo ?". "Li pirati".
"Senza nave ?". "Appiedati".
L’aria odora de maggio
e li pirati vanno all’arrembaggio.
Er maestro, un ometto
stràbbico, fa lezzione
chiuso a lucchetto in un palamidone.
Un occhio fissa er libbro
un occhio gira intorno :
"Sette assenti in un giorno".
Vorta paggina, poi :
"Li sette re de Roma..." e pensa a noi.
Ita a picco la nave
e li sette pirati chiusi a chiave
chi a studio chi in ufficio chi a bottega
e nessuno fa sega.
Er celo adesso cià un colore tetro :
l’hanno messo in castigo sotto vetro.

Mario Dell'Arco



Un arbero, una colonna

C’era a piazza Colonna un arberone.
San Pavolo sguinzaja lo spadone
e giù li rami, giù
fino all’urtima fronna.
Mezzo cionco in un bagno de sudore
s’ariposa lassù da lo strapazzo.
Un ber gusto der cazzo
cavà da un tronco d’arbero,
tonna scorpita eterna una colonna.

Mario Dell'Arco



Un'ondata de stelle

Un’ondata de stelle, spighe d’oro
nate in celo - e ar lavoro
er farcetto d’argento de la luna.
In cima ar Palatino,
in mano er borsalino,
aspetto sempre che ne casca una.

Mario Dell'Arco



Un rettangolo de prato

Ho sforbiciato ar Pincio
dua per uno un rettangolo de prato.
Guasi una bara a celo aperto. Intinto
a ortiche, intinto
a cardi, ner viavai de le staggioni
me sarvo, finto morto,
da li rompicojoni.

Mario Dell'Arco



Er faro der Giannicolo

Chi vo la luce bianco-gijo, chi
verde-ellera, chi rosso-garofolo.
Un pipinaro
de gente addosso ar faro
divisa da un colore.
Però la luce è sempre tricolore.

Mario Dell'Arco



La Barcaccia

Come in prima matina
je dà er bongiorno l’ape barberina
la Barcaccia s’abbuffa
de miele.
Un bocconcino
de sole barberino
scorpito a poppa - e se l’aggusta auffa.
Ma senza vele e senza
remi, addio spasseggiata.
Vecchia grassa intronata
da trecentanni e passa
smagna a piazza de Spagna.

Mario Dell'Arco



Busti ar Pincio

Sboccia dall’erba in pieno sole, ignuda
e cruda - o fa bisboccia
su un ciuffo de mortella
la stàtuva.
Ma ar Pincio
è terra poverella
e sboccia all’ombra giusto
la miseria d’un busto.

Mario Dell'Arco



La colonna de l'Immacolata

Mosè, Ezzecchielle, Davide, Isaìa :
quattro gorilla a guardia de Maria.
E lei s’addorme sbronza de turchino
la chioma sur cuscino d’una nuvola.
L’otto dicembre intorno alla Colonna
un fricantò de gente. Scatta fòri
er pompiere, se fionna
su la scala cor mazzo de li fiori
e va a rompe li sogni a la Madonna.

Mario Dell'Arco



Er Purcin de la Minerva

Ciuco, moscio, avvilito - e sur groppone
la soma de granito.
La probboscide aspetta appennolone
sempre un boccone, er primo.
Fortunato er turista che lo sgrancia
e se lo porta in Francia
o in Inghilterra come
un souvenir de Rome.

Mario Dell'Arco



Piove

Piove su un mozzicone d’acquedotto
e l’acqua a brija sciorta
le corre un’artra vorta sur groppone.
Piove addosso a Pasquino
e scancellata a vista
l’urtima pasquinata
contro Giovanni-Pavolo turista.

Piove su la Colonna
Antonina. San Pavolo
fracico fino all’osso
mulinella er palosso. Porcoggiove!
E fionna in celo moccoli.

Uno sgrullone d’acqua
sgrulla la guja : piomba
su la piazza la croce,
la stella, la colomba, Eolo perfino
cor ponentino in bocca. Ma s’è mosso
Bettino e li rimpiazza
cor garofolo rosso.

A la Rotonna lo sgrullone affonna
fino all’urtima goccia
ner bucio de la cuppola - e er barbone
in vita sua se fa la prima doccia.

Un carosello d’acqua
torno torno a Castello
e fiele in bocca a san Micchele arcangelo.
Porcaputtana,
la durlindana
nun entra più ner fodero.

Una pianara a via
de le Quattro Funtane, a la Longara,
ar Tritone, a Ripetta:
mo da Taja, ch’è rosso a Basta (o no ?)
ogni paggina frutta una barchetta
e offro a tutta Roma una poesia.

Mario Dell'Arco

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: valerio.sampieri
Data di creazione: 26/04/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

tizianarodelia.marinoamorino11Talarico.Francoantonio.caccavalepetula1960frank67lemiefoto0giorgio.ragazzinilele.lele2008sergintprefazione09Epimenide2bettygamgruntpgm
 
 

ULTIMI POST DEL BLOG NUMQUAM DEFICERE ANIMO

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG HEART IN A CAGE

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG IGNORANTE CONSAPEVOLE

Caricamento...
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963