Creato da stanzaNapolieNapoli il 19/10/2005

Tribù Napoli

Questo blog si occupa prevalentemente (ma non solo) di tutto quello che succede nella regione Campania.... lasciando sempre i confini aperti.

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

LOTTO

 

ULTIME VISITE AL BLOG

dora.taglialatelaLanzarotti_Lucianoartephotofin_che_ci_sonoorigliafrancesco83EremoDelCuorestefano.freddiuomoelegante70benitodibellodeardollyfidcbtrecase.treca0loredanaguarnierivivianella85studio.frattaroxys4
 
 

MARECHIARO

immagine
 

AAA CERCASI

Salve ragazzi,  questo Blog è sempre alla ricerca di redattori, collaboratori, cronisti, disegnatori, appassionati, curiosi ... insomma di chiunque si voglia cimentare nell'arricchire - ancor di più - le pagine di questo blog.

I temi sono i più svariati, riservando a quelli di Napoli una corsia preferenziale. Come fare? Semplicissimo, basta scrivere un articolo, una vignetta, un racconto corredarlo di una foto e postarlo su queste pagine.

Per renderlo ancor più visibile potreste segnalarlo ai vostri amici in modo da sollecitarne i commenti. Vi aspetto numerosi.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CAPRI

 
Citazioni nei Blog Amici: 49
 

immagine

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
google.com, pub-6669663836837064, DIRECT, f08c47fec0942fa0
 

DL

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
 

 

« Torna l'ora legale!Napoli città dell'UNESC... »

Napoli, Via Brin: apre Kapera

Post n°2509 pubblicato il 28 Marzo 2015 da stanzaNapolieNapoli

E pensare che ho lavorato in questa zona per quasi 10 anni .... ed era tutto fatiscente.

Com’è glam via Brin! A una passo da Eccellenze Campania, di fronte allo studentato dell’Orientale, ha appena inaugurato Kapera, un grande spazio su due livelli che un tempo avremmo definito, senza paura di risultare vintage, Salone di bellezza. Ma questa dizione si sgretola di fronte alla sorpresa che genera la nuova «Comunità emozionale», nata come un fiore in un deserto in via di bonifica. La strada periferica, infatti, almeno nel lembo indicato col numero 69, fa pensare a quei processi di conversione di aree infertili in foreste. E la suggestione del verde è anche reale perché, al secondo piano di questo centro un po’ tra Berlino e il Settecento napoletano con incursioni negli anni ‘50, s’apre una sorta di serra con tanto di giardino pensile.

C’è anche un’accademia di formazione

Ma chi è Kapera, e soprattutto cosa si è messa in testa? Ce lo racconta Salvatore Somma, born in Pompei, che alla prevue ha accolto anche un estasiato sindaco de Magistris. «Da oltre vent’anni siamo rappresentanti di prodotti cosmetici per capelli. Poi la ditta per la quale lavoravamo è stata assorbita da una multinazionale e noi ci siamo chiesti: perché non creare qualcosa di nostro, imprenditorialmente e identitariamente? Così abbiamo trovato dei soci (per il Centro estetico Ezia Vitale, per i coiffeur e Enzo Paparone e altri ndr), disegnato un progetto importante e aperto la prima sede». Prima? Perché quante ne prevedete? «Centouno. La prossima sarà Milano. Poi una decina in varie città italiane, le altre nel mondo». Qual è l’idea imprenditoriale? «Un’attività polifunzionale, haircare & beauty, un’accademia di formazione, affiancamento ai parrucchieri nei diversi aspetti dell’attività e una linea di abbigliamento».

 

Il recupero di «We», le decorazioni di Cilento

La bellezza t’accoglie sin dall’ingresso: una quinta in legno, quasi una scenografia settecentesca che l’artista Iole Cilento ha trasformato in una citazione da Tiepolo. L’hanno chiamata per le decorazioni gli architetti dello studio We (l’inglese noi ma anche il napoletano ) Janne Ballone, Fabio Oranges ed Antonella Vitale. «L’allestimento – raccontano - nasce dal concetto del “riuso”, in continuità col complesso Brin, vecchia fabbrica riletta nella contemporaneità».

 

Pavimento industriale e gocce di cristallo

Si cammina sul pavimento industriale sotto vecchie travi in ferro, ma il glam spunta qua e là da lampadari con gocce di cristallo e finiture in oro. D’impatto teatrale, come avrebbe potuto pensarli Emma Dante, le postazioni per il lavaggio, uno shampoo che s’immagina veramente “emozionale”. Vecchie ante sono diventate fondali per gli specchi. «Le abbiamo recuperate a Lucca – racconta Ballone – e poi trattate singolarmente». Sono, infatti, tutte diverse. Qualcuna ha, però, più appeal perché è dotata di sedia d’epoca, filologicamente compatibile.

 

Diventare belli con valori umani condivisi

La brochure è un capolavoro, ci si rilassa alla sola lettura: «Prodotti e servizi dai valori umani condivisi (integrità, cooperazione, civiltà, ecosostenibilità, ascolto, onestà), generatori di emozioni nel loro consumo, tali da creare una comunità virtuale, libera e indipendente».

 

Segreti svelati a colpi di spazzola

A Napoli, in via Brin. Infine la storia della capera - in napoletano parrucchiera, una figura fondante della comunità dei vicoli - che svela a colpi di spazzola i segreti custoditi nei «tuppi».

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

TWITTER

 

 

 

ULTIMI COMMENTI

Avete ancora il mio post del 2013? waooo che bello, ho...
Inviato da: Angela_Fenice84
il 29/03/2019 alle 14:35
 
Grazie per articolo È troppo bello. Piu Grandi Film
Inviato da: Recreation
il 08/02/2018 alle 14:38
 
che dolce!
Inviato da: eclissi72
il 19/07/2017 alle 10:31
 
CIAO CAMILLOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Inviato da: forblog
il 30/05/2017 alle 23:23
 
sono d'accordo con te! Home
Inviato da: forblog
il 30/05/2017 alle 23:20
 
 

COMICON NAPOLI 2014

 

SALERNO

 

REGGIA DI CASERTA

 

NAPOLI


 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963