Creato da stanzaNapolieNapoli il 19/10/2005

Tribù Napoli

Questo blog si occupa prevalentemente (ma non solo) di tutto quello che succede nella regione Campania.... lasciando sempre i confini aperti.

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

LOTTO

 

ULTIME VISITE AL BLOG

dora.taglialatelaLanzarotti_Lucianoartephotofin_che_ci_sonoorigliafrancesco83EremoDelCuorestefano.freddiuomoelegante70benitodibellodeardollyfidcbtrecase.treca0loredanaguarnierivivianella85studio.frattaroxys4
 
 

MARECHIARO

immagine
 

AAA CERCASI

Salve ragazzi,  questo Blog è sempre alla ricerca di redattori, collaboratori, cronisti, disegnatori, appassionati, curiosi ... insomma di chiunque si voglia cimentare nell'arricchire - ancor di più - le pagine di questo blog.

I temi sono i più svariati, riservando a quelli di Napoli una corsia preferenziale. Come fare? Semplicissimo, basta scrivere un articolo, una vignetta, un racconto corredarlo di una foto e postarlo su queste pagine.

Per renderlo ancor più visibile potreste segnalarlo ai vostri amici in modo da sollecitarne i commenti. Vi aspetto numerosi.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CAPRI

 
Citazioni nei Blog Amici: 49
 

immagine

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
google.com, pub-6669663836837064, DIRECT, f08c47fec0942fa0
 

DL

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
 

 

« Incinta di tre gemelli p...Perché diciamo sì all’or... »

MUSEO DELL'OPERA MONTELLA

Post n°2324 pubblicato il 11 Novembre 2014 da stanzaNapolieNapoli

35.000 presenze annue per museo annesso al Convento di San Francesco a Folloni

Il Museo dell'Opera di Montella è allestito all'interno del Convento di San Francesco a Folloni. La struttura è dalla comunità francescana e conserva al proprio interno importanti arredi, oggetti sacri, ceramiche stoffe, stampe risalenti al periodo che va dal XV al XIX secolo. Uno spazio è dedicato alla "stanza del Principe", camera in cui fu ospitato il principe di Savoia nel periodo in cui dimorò a Montella.


Nel 2003, inoltre, è stato ritrovato nel convento lo scheletro, con le vesti, del Conte Diego Cavaniglia, vissuto nel XV secolo. Gli indumenti funerari sono stati restaurati ed esposti nel museo.
Tra i dipinti sicuramente interessanti sono un San Francesco in estasi che la critica più aggiornata ritiene opera della bottega del pittore Francesco Solimena e una lunetta dipinta raffigurante un’Annunciazione, attribuita a Francesco da Tolentino.

COLLEZIONI
Collezione artistica del Convento san Francesco a Folloni
Collezione archeologica del Convento san Francesco a Folloni
Percorso museale


APERTURA
Giorni di apertura: Venerdì,Sabato,Domenica.
Il museo viene aperto anche su prenotazione in qualsiasi giorno della settimana per gruppi o singoli visitatori.
Orario di apertura:
Venerdì e Sabato dalle 9,30 alle 13,30 - dalle 15,30 alle 17,30; Domenica dalle 9,30 alle 14.00
Ingresso: Gratuito

Sito web:
http://www.francescani.it

COME ARRIVARE
In Auto:
Da Napoli Autostrada Napoli-Bari, uscita Avellino est, direzione Lago Laceno - Montella (Ofantina, uscita Bagnoli Irp. Montella), seguire le indicazioni Convento san Francesco a Folloni.
Da Salerno Raccordo autostradale Salerno-Avellino, uscita Napoli-Canosa, seguire indicazioni Lago Laceno - Montella (Ofantina, uscita Bagnoli Irp. Montella), seguire le indicazioni Convento san Francesco a Folloni.
Da Reggio Calabria Autostrada Salerno-Reggio Calabria, uscita Contursi, direzione Avellino,(Ofantina, uscita Bagnoli Irp. Montella), seguire le indicazioni Convento san Francesco a Folloni.
In Autobus: Da Avellino disponibili le corse AIR per Montella, Bagnoli Irpino.

Nei dintorni:
Abbazia del Goleto
Altopiano Laceno
Altopiano Verteglia
Coro ligneo - Collegiata di Bagnoli Irpino
Santa Maria del Monte - Montella
Santuario Ss.mo Salvatore

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

TWITTER

 

 

 

ULTIMI COMMENTI

Avete ancora il mio post del 2013? waooo che bello, ho...
Inviato da: Angela_Fenice84
il 29/03/2019 alle 14:35
 
Grazie per articolo È troppo bello. Piu Grandi Film
Inviato da: Recreation
il 08/02/2018 alle 14:38
 
che dolce!
Inviato da: eclissi72
il 19/07/2017 alle 10:31
 
CIAO CAMILLOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Inviato da: forblog
il 30/05/2017 alle 23:23
 
sono d'accordo con te! Home
Inviato da: forblog
il 30/05/2017 alle 23:20
 
 

COMICON NAPOLI 2014

 

SALERNO

 

REGGIA DI CASERTA

 

NAPOLI


 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963