Creato da stanzaNapolieNapoli il 19/10/2005

Tribù Napoli

Questo blog si occupa prevalentemente (ma non solo) di tutto quello che succede nella regione Campania.... lasciando sempre i confini aperti.

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

LOTTO

 

ULTIME VISITE AL BLOG

dora.taglialatelaLanzarotti_Lucianoartephotofin_che_ci_sonoorigliafrancesco83EremoDelCuorestefano.freddiuomoelegante70benitodibellodeardollyfidcbtrecase.treca0loredanaguarnierivivianella85studio.frattaroxys4
 
 

MARECHIARO

immagine
 

AAA CERCASI

Salve ragazzi,  questo Blog è sempre alla ricerca di redattori, collaboratori, cronisti, disegnatori, appassionati, curiosi ... insomma di chiunque si voglia cimentare nell'arricchire - ancor di più - le pagine di questo blog.

I temi sono i più svariati, riservando a quelli di Napoli una corsia preferenziale. Come fare? Semplicissimo, basta scrivere un articolo, una vignetta, un racconto corredarlo di una foto e postarlo su queste pagine.

Per renderlo ancor più visibile potreste segnalarlo ai vostri amici in modo da sollecitarne i commenti. Vi aspetto numerosi.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CAPRI

 
Citazioni nei Blog Amici: 49
 

immagine

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
google.com, pub-6669663836837064, DIRECT, f08c47fec0942fa0
 

DL

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
 

 

« A Mondragone ci si potrà...In cucina con Grace! TOR... »

Barbie vestita come la Madonna, la condanna dei vescovi: "La religione non è di plastica"

Post n°2226 pubblicato il 24 Settembre 2014 da stanzaNapolieNapoli

Un editoriale della Sir, l'agenzia dei vescovi, condanna le opere di due artisti argentini che hanno realizzato bambole ispirate alle religioni di tutto il mondo. "Che differenza c'è tra provocazione e cattivo gusto?", è la domanda contenuta in un editoriale. Poi l'assicurazione: "Non arriveranno nei negozi"

Scherza con i fanti ma lascia stare i santi, dice un antico proverbio.

Una massima che hanno deciso di non seguire due artisti argentini, Pool Paolini e Marianela Perelli, autori di una originale collezione di bambole (soprattutto Barbie) ispirate alle religioni di tutto il mondo, compresa la religione cristiana.

Sulla loro pagina Facebook si possono ammirare Barbie vestite come la Vergine Maria o un Ken-Gesù.

La trovata non poteva non suscitare la reazione delle gerachie ecclesiastiche, che hanno condannato l'irriverente creazione artistica.

 Un editoriale della Sir, l'agenzia dei vescovi, contesta la provocazione dei due artisti: "La religione è davvero così di plastica che si può ridurre la devozione a oggettistica?".

"Qualcuno - riflette l'organo di informazione ecclesiastico - potrebbe pensare che l'ufficio marketing del Vaticano sia impazzito e abbia avviato un restyling un po' audace della produzione figurativa cultuale, ma la verità è che la versione religiosa dei due manichini mignon è ufficialmente la provocazione di due artisti argentini".

 

Barbie come la Vergine Maria o Giovanna D'arco, Ken che veste i panni di Gesù o San Sebastiano.

E' la provocazione di due artisti argentini, Pool Paolini e Marianela Perelli, che sulla loro pagina Facebook hanno pubblicato le loro creazioni: bambole ispirate alla religioni di tutto il mondo.

Nonostante l'intento ironico, le critiche in rete sono state moltissime.

La polemica dei vescovi riguarda anche la scelta di non creare bambole vestite come Maometto per non urtare la sensibilità religiosa dei musulmani.

 "In base a quale discrezione e attenzione la Madonna sì e Maometto no?", scrive la Sir, che si rivolge direttamente ai genitori: "Invitiamo i genitori a lavorarci su fin d'ora, a spiegare ai figli perché una bambola non sempre è un omaggio, per decostruirne il ruolo fittizio e ricostruire la catechesi vera. Prima che si comincino a vendere anche la Chiesa apribile completa di accessori o che qualche buontempone si inventi profeta della madonna Barbie".
 

I 33 esemplari prodotti dagli artisti argentini faranno parte dell'esposizione "Barbie, The Plastic Religion", nella quale Barbie e Ken rappresentano figure della religione cattolica, buddhista e di altri personaggi legati al sacro. "Per ampliare l'offerta - spiega l'editoriale in tono ironico - ed essere certi di non trascurare alcuna possibilità di vestizione (come se si trattasse di una questione folkloristica), i panni vestiti dalla pupattola sono, di volta in volta, quelli di santa Giovanna D'Arco, della Vergine di Lujßn o di Maria Maddalena, della Vergine di Lourdes e pure di quella di Fatima, con i tre pastorelli a corredo".

E infine la domanda (retorica): "Che differenza c'è tra provocazione e cattivo gusto?". In questo caso forse il confine è stato ampiamente superato. In tutti i casi "le installazioni artistiche non arriveranno mai nei negozi", assicurano i vescovi

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

TWITTER

 

 

 

ULTIMI COMMENTI

Avete ancora il mio post del 2013? waooo che bello, ho...
Inviato da: Angela_Fenice84
il 29/03/2019 alle 14:35
 
Grazie per articolo È troppo bello. Piu Grandi Film
Inviato da: Recreation
il 08/02/2018 alle 14:38
 
che dolce!
Inviato da: eclissi72
il 19/07/2017 alle 10:31
 
CIAO CAMILLOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Inviato da: forblog
il 30/05/2017 alle 23:23
 
sono d'accordo con te! Home
Inviato da: forblog
il 30/05/2017 alle 23:20
 
 

COMICON NAPOLI 2014

 

SALERNO

 

REGGIA DI CASERTA

 

NAPOLI


 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963