Creato da stanzaNapolieNapoli il 19/10/2005

Tribù Napoli

Questo blog si occupa prevalentemente (ma non solo) di tutto quello che succede nella regione Campania.... lasciando sempre i confini aperti.

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

LOTTO

 

ULTIME VISITE AL BLOG

dora.taglialatelaLanzarotti_Lucianoartephotofin_che_ci_sonoorigliafrancesco83EremoDelCuorestefano.freddiuomoelegante70benitodibellodeardollyfidcbtrecase.treca0loredanaguarnierivivianella85studio.frattaroxys4
 
 

MARECHIARO

immagine
 

AAA CERCASI

Salve ragazzi,  questo Blog è sempre alla ricerca di redattori, collaboratori, cronisti, disegnatori, appassionati, curiosi ... insomma di chiunque si voglia cimentare nell'arricchire - ancor di più - le pagine di questo blog.

I temi sono i più svariati, riservando a quelli di Napoli una corsia preferenziale. Come fare? Semplicissimo, basta scrivere un articolo, una vignetta, un racconto corredarlo di una foto e postarlo su queste pagine.

Per renderlo ancor più visibile potreste segnalarlo ai vostri amici in modo da sollecitarne i commenti. Vi aspetto numerosi.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CAPRI

 
Citazioni nei Blog Amici: 49
 

immagine

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
google.com, pub-6669663836837064, DIRECT, f08c47fec0942fa0
 

DL

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
 

 

« «Napoli per Gabo», venti...I bambini che dormono in... »

Mafalda è cresciuta: l'eterna bimba arrabbiata compie 50 anni

Post n°2210 pubblicato il 18 Settembre 2014 da stanzaNapolieNapoli

Il compleanno della bimba ribelle, scaturita dalla penna del diesgnatore argentino Quino, viene celebrato in tutto il mondo

La bambina arrabbiata, dalle domande disarmanti e dalle amare riflessioni, preoccupata per la pace e per i diritti umani, compie cinquant'anni ma non vuole saperne di integrarsi con il mondo degli adulti. Il personaggio dei fumetti più amaro e forse per questo tra i più amati da piccoli e grandi nasce nel giugno del 1963 dalla penna di Quino (psenudonimo di Joaquín Lavado).

Il fumettista argentino l'aveva ideata per una striscia pubblicitaria di elettrodomestici, che non sarà mai pubblicata. Ma già dal marzo del 1965 Mafalda si sarebbe spostata sulle pagine de "El Mundo" di Buenos Aires che le ha dedicato da subito uno spazio giornaliero. Solo un anno più tardi, le vignette saranno raccolte in un volume: la prima tiratura fece registrare il tutto esaurito in appena 15 giorni.
- See more at:

Tradotta in 20 lingue ha venduto 50 milioni di copie
Da allora è stato un crescendo inarrestabile per Mafalda, fenomeno mondiale del fumetto, pubblicata in 50 paesi, tradotta in 20 lingue, le cui strisce hanno venduto oltre 50 milioni di copie. Alla bambina ribelle, sono state dedicate una piazza e una statua a Buenos Aires, un francobollo in Belgio, una via a Bruxelles, a Gatineau (Quebec) e ad Angouleme dove, in occasione del 41/mo Festival Internazionale del fumetto fino al 10 marzo sarà ospitata in 250 metri quadri la mostra "Mafalda, una bambina di 50 anni" che poi si sposterà a Grenoble.

Mostre ed eventi
Sotto al suo caschetto di capelli neri Mafalda, anche se cresciuta, resta la simpatica pessimista di sempre. Mostre, eventi, una mini expo itinerante in biblioteche, centri culturali e nelle maggiori fiere del libro italiane accompagneranno i festeggiamenti del mezzo secolo di Mafalda per tutto il 2014. La data della sua prima apparizione in una striscia è il 29 settembre 1964 sul settimanale "Primera Plana" e quattro anni dopo in Italia in un'antologia, anche se è la raccolta Bompiani del 1969 "Mafalda la contestataria", con prefazione di Umberto Eco, a renderla famosa nel nostro Paese e poi la striscia quotidiana su Paese Sera, uno dei primi giornali che decise di ospitarla. Gli anni d'oro sono i '70 con le vignette di Mafalda sempre più legate ai diritti umani e alla difesa delle donne.

tratto da ww.rainews.it

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

TWITTER

 

 

 

ULTIMI COMMENTI

Avete ancora il mio post del 2013? waooo che bello, ho...
Inviato da: Angela_Fenice84
il 29/03/2019 alle 14:35
 
Grazie per articolo È troppo bello. Piu Grandi Film
Inviato da: Recreation
il 08/02/2018 alle 14:38
 
che dolce!
Inviato da: eclissi72
il 19/07/2017 alle 10:31
 
CIAO CAMILLOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Inviato da: forblog
il 30/05/2017 alle 23:23
 
sono d'accordo con te! Home
Inviato da: forblog
il 30/05/2017 alle 23:20
 
 

COMICON NAPOLI 2014

 

SALERNO

 

REGGIA DI CASERTA

 

NAPOLI


 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963