Creato da stanzaNapolieNapoli il 19/10/2005

Tribù Napoli

Questo blog si occupa prevalentemente (ma non solo) di tutto quello che succede nella regione Campania.... lasciando sempre i confini aperti.

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

LOTTO

 

ULTIME VISITE AL BLOG

dora.taglialatelaLanzarotti_Lucianoartephotofin_che_ci_sonoorigliafrancesco83EremoDelCuorestefano.freddiuomoelegante70benitodibellodeardollyfidcbtrecase.treca0loredanaguarnierivivianella85studio.frattaroxys4
 
 

MARECHIARO

immagine
 

AAA CERCASI

Salve ragazzi,  questo Blog è sempre alla ricerca di redattori, collaboratori, cronisti, disegnatori, appassionati, curiosi ... insomma di chiunque si voglia cimentare nell'arricchire - ancor di più - le pagine di questo blog.

I temi sono i più svariati, riservando a quelli di Napoli una corsia preferenziale. Come fare? Semplicissimo, basta scrivere un articolo, una vignetta, un racconto corredarlo di una foto e postarlo su queste pagine.

Per renderlo ancor più visibile potreste segnalarlo ai vostri amici in modo da sollecitarne i commenti. Vi aspetto numerosi.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CAPRI

 
Citazioni nei Blog Amici: 49
 

immagine

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
google.com, pub-6669663836837064, DIRECT, f08c47fec0942fa0
 

DL

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
 

 

« Miniserie Rai a Casal di...Napoli. «Parti con il li... »

Napoli «non ha più pareti» Paoli è cittadino onorario

Post n°2112 pubblicato il 28 Luglio 2014 da stanzaNapolieNapoli

Il sindaco de Magistris e l’assessore Daniele hanno conferito la cittadinanza onoraria anche per «aver creato l’orchestra con i ragazzi dei Quartieri Spagnoli»

NAPOLI - Napoli «non ha più pareti». Gino Paoli è cittadino onorario di Napoli.

Il sindaco di Napoli Luigi de Magistris ha conferito al cantautore genovese la cittadinanza onoraria e gli ha consegnato la medaglia d’oro della città di Napoli. Nella motivazione si sottolinea come Gino Paoli possa essere considerato «un napoletano verace per la sua passione musicale verso il dialetto della città di Napoli, verso i suoi musicisti più noti con i quali ha intensamente collaborato, ma anche verso le nuove realtà musicali che fanno di Napoli una fucina sempre in fermento creativo». «Dopo tanti anni d’amore e di fidanzamento, oggi c’è stato lo sposalizio tra me e Napoli», commenta Paoli.

 

«Trame e Napoli - ha proseguito il cantautore - c’è sintonia, simmetria. La profonda e bonaria anarchia dei napoletani, la loro incapacità di non dare nulla per definito mi corrisponde». Paoli ha sottolineato come il futuro dell’Italia e di Napoli debba essere costruito «sulla bellezza, sulla creatività. La grane bellezza dell’Italia - ha concluso il maestro - non è realizzare un piano industria le, ma utilizzare e sfruttare al meglio le tante capacità creative degli italiani e dei napoletani».

Tra i meriti riconosciuti dall’amministrazione comunale di Napoli al maestro Paoli l’aver contribuito alla costituzione dell’Orchestra sinfonica composta da giovani dei Quartieri spagnoli «fornendo una straordinaria opportunità di crescita culturale e professionale a circa 40 ragazzi di un territorio particolarmente difficile». La proposta di cittadinanza onoraria a Paoli è stata avanzata dal sindaco de Magistris e dall’assessore alla Cultura Nino Daniele ed è stata approvata in giunta il 17 luglio. «Oggi - ha detto il sindaco de Magistris - Napoli dal punto di vista culturale è più ricca potendo annoverare il maestro Paoli fra i suoi cittadini. Gino Paoli - ha aggiunto il sindaco - è un pensatore libero, è passionale». De Magistris nel suo discorso ha evidenziato anche l’impegno politico e civile di Paoli. «Essere cittadino onorario di Napoli - ha proseguito il sindaco - oltre a essere un riconoscimento assegna al maestro Paoli anche una grande responsabilità: di testimoniare in Italia e nel mondo quello che Napoli può rappresentare con le sue contraddizioni».

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

TWITTER

 

 

 

ULTIMI COMMENTI

Avete ancora il mio post del 2013? waooo che bello, ho...
Inviato da: Angela_Fenice84
il 29/03/2019 alle 14:35
 
Grazie per articolo È troppo bello. Piu Grandi Film
Inviato da: Recreation
il 08/02/2018 alle 14:38
 
che dolce!
Inviato da: eclissi72
il 19/07/2017 alle 10:31
 
CIAO CAMILLOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Inviato da: forblog
il 30/05/2017 alle 23:23
 
sono d'accordo con te! Home
Inviato da: forblog
il 30/05/2017 alle 23:20
 
 

COMICON NAPOLI 2014

 

SALERNO

 

REGGIA DI CASERTA

 

NAPOLI


 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963