Creato da Mr.Nice.Guy il 07/07/2008

Mr Nice Guy

Trovati un bravo ragazzo!

 

« La fregatura del romanticismoLa fine del macho latino? »

Il dilemma dell'innamorato

Post n°232 pubblicato il 10 Settembre 2013 da Mr.Nice.Guy
 

Credevo che la prima settimana da ufficialmente "disoccupato" sarebbe stata decisamente tranquilla, sonnolenta come un pigro risveglio dopo le vacanze. Magari potevo aspettarmi che sarebbe stata all'insegna dell'ansia, della preoccupazione e dell'angoscia esistenziale. Non potevo sbagliarmi di più. Mettersi in proprio, è come essere innamorato di due donne.

Uno si aspetta che tornare libero dopo tanti anni di lavoro dipendente, sia un po' come diventare nuovamente single. Gli uomini che tornano single dopo anni di relazione, spesso si chiudono in casa, non vedono nessuno, e come gli orsi che escono dal letargo, ritornano alla vita sociale dopo parecchio tempo. C'è un dramma da superare, mica son bazzecole. Magari le donne al contrario si passano un paio di settimane a piangere e poi via! tutta vita! ceretta alla brasiliana, tutte le sere fuori e rimorchio selvaggio! Però gli uomini di solito no. O almeno, io non l'ho mai fatto, e chi passa di qua a leggere, lo sa.

Invece, per quanto riguarda il lavoro, non è stato così. Sono rientrato dalle ferie con la Miss lunedì all'ora di pranzo, e da allora non sono stato fermo un secondo. Anche se nessuna agenzia immobiliare è stata incenerita dal fuoco purificatore, nè bersagliata da fulmini vaganti o esplosa in un attentato terroristico, io quando non sono in macchina, sono in giro a vedere uffici. Ancora non ho cominciato l'attività, e già c'è gente che preme per affidarmi dei lavori che non ho idea nè di quando potrò fare, nè di come farò a fatturare. Oggi vedo il commercialista, al quale ho addirittura messo fretta dicendo "devo cominciare!". Infine, ieri mi ha chiamato un'agenzia, per un posto di lavoro a tempo indeterminato.

Che questa del posto di lavoro, mi ha messo pure un po' in difficoltà. La settimana scorsa l'Ingegnera mi chiama per segnalarmi un’offerta di lavoro e mi suggerisce di candidarmi perchè sono perfetto per il posto. “Non bisogna mai lasciar scappare le opportunità”, mi dice. Venerdì sera invio la candidatura, e ieri mattina mi chiamano. Praticamente come l'hanno letta, mi hanno telefonato. E lì, è scattata la crisi. Ho passato un anno a cercare un lavoro come quello che mi hanno offerto, 6 mesi fa avrei accettato al volo e anche per solo 1200 euro, eppure in quel momento mi sono trovato veramente in difficoltà.

In sostanza, mi sono trovato di fronte al classico dilemma dell’innamorato. Uno corteggia per un sacco di tempo una donna di cui è innamorato, riceve una serie di 2 di picche grossi come tabelloni della Vodafone, fino a che ad un certo punto si mette l'anima in pace e inizia a guardare altrove. Dopo un po’ di tempo incontra una ragazza interessante, ma non appena inizia a frequentarla, l’altra si rifà viva e lo invita a cena e dopocena. Lì sorge il dilemma: cosa fare? Ignorare la vecchia fiamma, ritornare sui propri passi, o addirittura provare a tenere il piede in due staffe per qualche tempo?

Qualcuno potrebbe dire che il lavoro e l’amore sono cose diverse, e che non si possono fare paragoni di questo tipo. Io non sono tanto d’accordo. Alla fine, la vita con la persona giusta, è tanto importante quanto un lavoro che ti dia da mangiare e un minimo di soddisfazione. Qualcun altro, che una cena senza il dopocena, anche per vedere solo che aria tira, sarebbe da fare comunque. Già lì sarei più d’accordo, magari non se si trattasse di due donne, perchè la correttezza per certe cose è fondamentale, ma per il lavoro, magari un semplice colloquio non fa di certo male a nessuno.

Però il punto della questione è decisamente un altro. Nel momento stesso in cui uno si mette l’anima in pace, chiude un capitolo e decide di cominciare una cosa diversa, che sia lavoro o che sia amore, ci sono dei sospesi da troncare. Insomma, non c’è spazio per le indecisioni. La vecchia storia alla Karate Kid, espressa con le immortali parole del maestro Mihagi: “Se impari karate, bene. Se non impari karate, bene. Se impari karate ‘speriamo’, ti schiacciano come acino d’uva”.

Chiaramente, è più facile imparare il karate che scegliere fra lavoro in proprio e lavoro dipendente, o scegliere fra la vecchia fiamma e la nuova. Quindi, anche se non andrei mai ad una cena con la vecchia fiamma che ha cambiato idea, due chiacchiere con quelli che mi hanno offerto il posto di lavoro le ho fatte comunque. Così ho scoperto che sono dei miei vecchi clienti, che però stanno ad un’ora di macchina da casa mia, e non ho voglia di farmela tutti i giorni andata e ritorno. Di sicuro, comunque, quando le opportunità capitano al momento giusto è un conto, ma quando capitano al momento sbagliato, è tutto più complicato.

Perchè a tenere il piede in due staffe, poi si cade da cavallo.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Mrniceguy/trackback.php?msg=12351922

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
CiaoGi_57
CiaoGi_57 il 10/09/13 alle 08:54 via WEB
E' un classico... una situazione già provata più e più volte... quando cerchi sembra che tutti ti sbattono la parta in faccia, quando invece ti rassegni e decidi di intraprendere altre strade.... ecco che ti si spalancano dei portoni........ e valutare quello che è il meglio non è sempre facile......
 
 
Mr.Nice.Guy
Mr.Nice.Guy il 11/09/13 alle 10:46 via WEB
Da un certo punto di vista, infatti, mi ritengo abbastanza fortunato per questo episodio: la distanza mi ha tolto il problema della scelta. Altrimenti mi sarei scervellato fra le due alternative :D
 
GianFrusaglia
GianFrusaglia il 10/09/13 alle 08:58 via WEB
il problema è che non esiste mettersi l'anima in pace, perchè l'animo per definizione è caos e subbuglio... buona giornata
 
 
Mr.Nice.Guy
Mr.Nice.Guy il 11/09/13 alle 10:46 via WEB
Ohilà Gianfru! Come darti torto? Del resto, se ci fai una disciplina come lo Zen o lo Yoga, stare tranquilli probabilmente è la cosa più complicata del pianeta :)
 
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 10/09/13 alle 09:09 via WEB
Proprio un bel dilemma Mr. Anche a me anni fa successe una cosa simile alla tua, ti capisco..
 
 
Mr.Nice.Guy
Mr.Nice.Guy il 11/09/13 alle 10:47 via WEB
Fortunatamente, la situazione si è risolta da sola, altrimenti erano cazzi :D
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 10/09/13 alle 09:32 via WEB
beh sono sicuramente contento che il lavoro non ti manchi. Del resto mi sei subito sembrato un ragazzo in gamba (questo lo scrivo perchè tu mi offra da bere). Detto ciò è un classico della vita: riesci ad ottenere una cosa che desideri, nel momento in cui smetti di cercarla.
 
 
Mr.Nice.Guy
Mr.Nice.Guy il 11/09/13 alle 10:48 via WEB
Grazie per l'apprezzamento, e grazie anche per il "ragazzo" :D Per tutto il resto, vediamo un po' come vanno le cose. Chissà se a non cercare i clienti, quelli poi arrivano a frotte...
 
crazyinlove_2008
crazyinlove_2008 il 10/09/13 alle 10:20 via WEB
Già che ci stai a pensa'... non ci siamo...
 
 
Mr.Nice.Guy
Mr.Nice.Guy il 11/09/13 alle 10:49 via WEB
E ce lo so, che ti devo dire... però la tentazione c'è sempre, e la scelta comoda, è incredibilmente allettante.
 
gook_luck
gook_luck il 10/09/13 alle 10:52 via WEB
hai già detto tutto e condivido!! hai fatto bene a farti un'idea di ciò che potresti perdere.. però se già hai clienti che chiamano.. io mi metterei in proprio.. sei molto fortunato.. ieri parlando con amiche ho capito quanto sia difficile trovar un lavoro stabile e quanti soldi ci vogliono ad aprir attività che potrebbero funzionare nella mia zona..
 
 
Mr.Nice.Guy
Mr.Nice.Guy il 11/09/13 alle 10:51 via WEB
Sulla fortuna non mi pronuncio (anzi, faccio pure le corna...) visto che in questo momento sulla carta non c'è niente, solo voci e strette di mano. Però sì, diciamo che le premesse sembrano incoraggianti. Per quanto riguarda il lato economico, quello sì invece, sono fortunato. Aprire un'attività come la mia, che non richiede macchinari e materie prime, è molto economico. Ho messo un budget di 15000 euro per il primo anno, e lo faccio solo perchè non ho una famiglia da mantenere, altrimenti ci avrei pensato all'infinito.
 
tiffany2021
tiffany2021 il 10/09/13 alle 11:38 via WEB
Io invece penso che quando s'è presa una decisione basta. Bisogna andare avanti coi paraocchi senza star lì a rifletterci troppo sopra o senza vagliare le infinite possibilità. Tanto, se deve andar male, andrà, anche se si è calcolato tutto. Che poi se fai caso, sono i calcolatori che hanno sempre problemi: i grandi matematici han passato la vita spaccandosi la testa sulla formuletta giusta e ancora oggi noi le usiamo senza effettivamente sapere bene perchè...i grandi poeti, invece, probabilmente han buttato giù due cavolate e oggi ce li ricordiamo a memoria, convinti, citandoli di "aver centrato il perchè della vita" :) Chi pensa troppo...a parte diventa pazzo, ma spesso sbaglia.
 
 
Mr.Nice.Guy
Mr.Nice.Guy il 11/09/13 alle 10:54 via WEB
C'è una frase dell'hagakure che mi viene in mente spesso, quando penso alle indecisioni della vita: "Secondo gli antichi una decisione andrebbe presa nello spazio di sette respiri. È necessario essere determinati e avere il coraggio di gettarsi al di là dello steccato". Che dire, non so se la condivido, però è certo che quando sei in pace col mondo, la prima decisione che ti viene in mente, di solito è quella che nasce da dentro.
 
card.napellus
card.napellus il 10/09/13 alle 14:28 via WEB
Di quel film ricordo solo "dai la cera, leva la cera". Io sono fedele alla ditta dove lavoro da vent'anni, anche se ho dovuto rifiutare offerte anche allettanti. Ho poi notato che quelle più allettanti provenivano da aziende la cui vita è stata piuttosto breve, e non credo che la mia presenza avrebbe modificato di molto la loro sorte. Il lavoro indipendente ha i suoi vantaggi ma in questo periodo la tassazione è così pesante che occorre rifare i conti dieci volte prima di partire. Ma se uno ha le palle, non ci sono problemi, mai.
 
 
Mr.Nice.Guy
Mr.Nice.Guy il 11/09/13 alle 10:57 via WEB
Che dire Card, i conti li ho fatti per vedere se potevo permettermi di sopravvivere un anno, e come dicevo sopra, posso farlo solo perchè non ho moglie e figli. Per il resto, non mi giudico "uno con le palle", soltanto una persona che quando ci sono da prendersi dei rischi calcolati, alla fine se li prende. Speriamo in bene :)
 
moon4ever
moon4ever il 10/09/13 alle 16:48 via WEB
Beh, io tendo a far differenza tra amore e lavoro. Faccio ragionamenti ben diversi tra loro, quindi dico che hai fatto bene ad andare a sentire l'offerta almeno ti sei tolto un dubbio! ;)
 
 
Mr.Nice.Guy
Mr.Nice.Guy il 11/09/13 alle 10:58 via WEB
Effettivamente, da un punto di vista lavorativo, anche io la giudico una scelta giusta. Il classico "colloquio senza impegno", se vogliamo, che mi ha risparmiato tanti pensieri inutili proprio per il fatto che l'alternativa si è eliminata da sola :)
 
lalistadeidesideri79
lalistadeidesideri79 il 10/09/13 alle 18:44 via WEB
cosa hai deciso?
 
lalistadeidesideri79
lalistadeidesideri79 il 10/09/13 alle 18:45 via WEB
io potessi cambierei passando da autonoma a dipendente!perchè con il tiro alla cinghia di sti tempi son molto pessimista!
 
 
Mr.Nice.Guy
Mr.Nice.Guy il 11/09/13 alle 10:59 via WEB
Eh, effettivamente quando uno tira la cinghia, lo stipendio garantito è un'altra cosa. Te lo dico perchè capisco, l'altro giorno pensavo che mi sarei voluto comprare una cosa, ma che fino a quando non incasso qualcosa, devo stare in regime di austerity perchè non so nè se, nè quando arriveranno i soldi. Ragionamento che non ho mai fatto in tutti questi anni di lavoro dipendente.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CHI è IL MISTER

Mr Nice Guy: espressione inglese per indicare il "classico bravo ragazzo".

Il mio punto di vista è quello di una persona assolutamente normale. Sono il classico bravo ragazzo. Se ci fosse una definizione di bravo ragazzo medio, nel dizionario, beh, ci sarebbe la mia foto di fianco. Ma nella mia esperienza, essere un bravo ragazzo non ha vantaggi di sorta. Solo sfighe.
E questo è il mio punto di partenza.

 

 

TAG

 

IL MISTER IN PILLOLE

BLOG DEL GIORNO!

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

miky.leolampus2chiarapesci80cassetta2regina_pacispietro747Kaonashi2018tipografiamasi1960wolfang0giancarlo.pugliesemarioumberto.grilloalessandro.congiamarybambubucanevedgl6califfo9dgl
 

ULTIMI COMMENTI

Sicuro di essere etero?
Inviato da: dio
il 02/11/2022 alle 22:13
 
Non si sono impegnati di più...
Inviato da: VSPMHEB
il 29/10/2022 alle 20:30
 
Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 21/10/2020 alle 10:34
 
Si sei zoccola, ma non vuol dire niente, anzi sei meglio di...
Inviato da: Gio
il 11/10/2019 alle 11:30
 
Ragazzo mi manchi tantissimo!
Inviato da: solfamy
il 27/09/2017 alle 13:00
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 79
 

DICONO DI ME





Inviato da venus.veronensis il 30/10/08 @ 12:39 via WEB
Scendi tra noi umani qualche volta.

Inviato da marematite il 21/10/08 @ 10:45 via WEB
ma vaffanculo...

Inviato da  mr.controcorrente il 18/09/08 @ 13:15 via WEB
... e, aggiungo, da perfetto cattolico quale sei, dovresti sapere che uno dei 7 peccati capitali è la SUPERBIA.

Inviato da vargoli il 01/09/08 @ 16:31 via WEB
Beh, sai, forse hai trovato solo stronze egoiste perché, come si dice, "similes cum similibus congregantur".
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963