Creato da pierrde il 17/12/2005

Mondo Jazz

Il Jazz da Armstrong a Zorn. Notizie, recensioni, personaggi, immagini, suoni e video.

IL JAZZ SU RADIOTRE

 

martedì 9 ottobre 2018 alle 20.30

------------------------------------------------------------------

JAZZ & WINE OF PEACE

Pipe Dream

violoncello, voce, Hank Roberts

pianoforte, Fender Rhodes, Giorgio Pacorig

trombone, Filippo Vignato

vibrafono, Pasquale Mirra

batteria, Zeno De Rossi

Registrato il 26 ottobre 2017 a Villa Attems, Lucinico (GO)



 

 

MONDO JAZZ SU FACEBOOK E SU TWITTER

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

JAZZ DAY BY DAY

 

 

L'agenda quotidiana di

concerti rassegne e

festival cliccando qui

 

I PODCAST DELLA RAI

Dall'immenso archivio di Radiotre è possibile scaricare i podcast di alcune trasmissioni particolarmente interessanti per gli appassionati di musica nero-americana. On line le puntate del Dottor Djembè di David Riondino e Stefano Bollani. Da poco è possibile anche scaricare le puntate di Battiti, la trasmissione notturna dedicata al jazz , alle musiche nere e a quelle colte. Il tutto cliccando  qui
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

« CIAO WILLEM, ADDIO HARRYI REMEMBER WILLEM »

VIDEO CONCERTI IN DIRETTA

Post n°1562 pubblicato il 24 Luglio 2010 da pierrde

La notizia è apparsa solo ieri sul sito del Corriere della Sera, e francamente non le avevo dato molta importanza per molti motivi. Si parlava di quattro concerti presi dal festival Mundus e Noi, ma non era chiaro se ci si riferiva al solo audio o anche al video e anche il modus operandi era abbastanza criptico. Comunque, giusto per vedere, ieri sera all'ora convenuta mi sono sintonizzato sul sito del Corriere: pochi minuti di ritado, ma poi, nella prima pagina del quotidiano on-line ecco il link che mi ha portato direttamente nelle Scuderie di Villa Spalletti a Casalgrande. Li', sopra ad un palco di piccole dimensioni c'era Danilo Rea al pianoforte. Un'ora e mezza di concerto in solo con il consueto stile del pianista: temi di canzoni prese dal repertorio di De Andrè, che costituivano il menù guida della serata, che rapidamente diventavano brani di Tenco o di Modugno, musica brasiliana e Fiorella Mannoia, il tutto senza soluzione di continuità e con una freschezza interpretativa davvero ragguardevole. Accanto ad alcuni standards, Over The Rainbow e Besame Mucho, anche arie d'opera e libere variazioni armoniche; insomma il "solito" bellissimo e godibile concerto di Danilo Rea, valorizzato da una ottima qualità video e audio. 

Ecco allora tutte le informazioni che riguardano i prossimi appuntamenti, il primo dei quali è per stasera:

Quattro concerti in diretta su Corriere.it. Nell'ordine: venerdì 23 luglio Danilo Rea, sabato 24 luglio Ambrogio Sparagna con l’Orchestra popolare italiana, mercoledì 28 luglio Rava "Standard" e mercoledì 4 agosto Alessandro Lanzoni Trio e Fabrizio Bosso & Irio De Paula. Tutti alle 21,30. Si tratta di show che si tengono nell'ambito della 15esima edizione del festival "Mundus e noi", organizzato dall'Associazione Teatrale Emilia Romagna e dalla Provincia di Reggio Emilia, con la collaborazione della Regione Emilia Romagna e degli 8 Comuni che ospitano di sera in sera gli eventi. 

SPARAGNA E L'ORCHESTRA POPOLARE ITALIANA - Nella serata di sabato 24 luglio in piazza Libertà a Scandiano sul palco l'appuntamento con la musica popolare italiana proposta da Ambrogio Sparagna e l'Orchestra popolare italiana. Taranta d’Amore è una grande festa spettacolo dedicata al ricco repertorio di serenate e balli della tradizione popolare italiana: gighe, tresconi, saltarelli, ballarelle, pizziche, tammurriate e soprattutto tarantelle, la danza matrice di tante tradizioni musicali delle nostre regioni. Al centro della scena Sparagna, sostenuto dalla straordinaria energia e bravura dei musicisti dell’Orchestra, dà vita ad una grande festa spettacolo che riesce ad animare la piazza, la fa saltare al ritmo vorticoso dei nostri balli popolari, tra organetti, chitarre, mandolini e tamburelli. L’Orchestra Popolare Italiana ha recentemente partecipato al WOMEX 2009 di Copenhagen (World Music Expo), riscuotendo un grande successo di critica e di pubblico. 
Fonte: www.corriere.it

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

AUTORI DEL BLOG

                 Andrea Baroni


                 Fabio Chiarini


                 Roberto Dell'Ava


                 Franco Riccardi

 

                 Ernesto Scurati

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sarasirchifisiodecamedroberto.gobbi2011corradobulgarifederico_calcagnogirasoli69andronico.massimoClooney1967ossimoramirkosaxdiz69gattogerlandomariailaria1979vincenzogiordanogianni6781
 

ULTIMI COMMENTI

Non ti preocupare, capisco benissimo. Vi sto seguendo...
Inviato da: Less.is.more
il 24/08/2019 alle 11:46
 
Molto bello e interessante il nuovo blog.
Inviato da: Less.is.more
il 23/08/2019 alle 21:27
 
La musica di di Monk ne definisce la prepotente...
Inviato da: Piero Terranova
il 13/07/2019 alle 20:06
 
Grazie!
Inviato da: Luciano Linzi
il 19/10/2018 alle 15:44
 
Una notizia che scalda il cuore. Anche perchè è decisamente...
Inviato da: juliensorel2018
il 12/10/2018 alle 15:21
 
 

CONTATTI:

pierrde@hotmail.com
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963