Creato da Fayaway il 22/02/2005

MARMOTTA

non abita più qui. Ha cambiato pelliccia e si è trasferita in una nuova tana (sempre rosa).

INDIZIO #1

 

PALLINI

Bazinga

~ ° ~
Ah! Allora hai letto anche tu "La Rosa e il Plutonio" di Futogi Kazuyo?! sorpresa

~ ° ~

Zukyuuun!

 

TAG

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CIACCOLATORI ONLINE

 

 

« Messaggio #183QUELLE CHE NON SENTONO DOLORE »

Post N° 184

Post n°184 pubblicato il 04 Dicembre 2006 da Fayaway

NATALE IN CASA MARMOTTA (anno secondo)  immagine

Ogni anno in questo periodo non è raro che nei teatri di Napoli venga inscenata una delle opere più famose di Eduardo de Filippo, "Natale in casa Cupiello". Il capofamiglia, Luca Cupiello, è un uomo di mezza età fissato con la tradizione del presepe. Ogni anno si sveglia alle nove di mattina del 23 dicembre e si arma di carta di giornale, paglia, statuine di terracotta e soprattutto colla fatta in casa, e allestisce il suo presepe atigianale. A chi importa di questo presepe? a NESSUNO! immagine Non certo al figlio più giovane, trentenne scansafatiche e mariuolo, nè alla figlia grande, che nonostante abbia avuto il mazzo di sposarsi un ricco commerciante di bottoni (stica...) che la fa vivere nel lusso, lo cornifica da tempo e ha deciso di lasciarlo proprio a Natale (e meno male che dava dell'insensibile al marito) con una bella letterina in stile "Cara ti amo" (Tu non capisci l'universo femminile, la mia spiccata sensibilità si contrappone al tuo gretto materialismo maschilista...) Nemmeno al fratello di Luca, zio dei due sbalestrati, parassita e cleptomane full time (ecco da chi ha preso il nipote!) importa un tubo del presepe, e meno che mai alla signora Cupiello, che ha troppo da fare a stare appresso a questo manipolo di deficienti per occuparsi di statuine e grotte di cartapesta.

Del presepe in questi giorni si è parlato parecchio immagine I commercianti non lo espongono sugli scaffali perché nessuno lo compra (cosa normale in uno stato di agnostici, atei e finti cattolici come il nostro. Tra parentesi, pure i cristiani praticanti, di quanti presepi volete che abbiano bisogno? Noi da anni ne abbiamo uno "in scatola" praticissimo, ogni anno ci basta sollevare il coperchio l'8 dicembre e chiuderlo il 6 gennaio e abbiamo risolto il capitolo "allestimento presepe" definitivamente), i perbenisti gridano alla perdita della tradizione facendo finta che a loro importi qualcosa, i vescovi sbraitano che bisogna boicottare l'IKEA, la Standa, la Rinascente e tutti i negozi che non vendono le statuine (se non ci credete andate su http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/cronaca/presepe-rinascente/boicottaggio-cattolici/boicottaggio-cattolici.html sta a vedere che mò non posso manco andare dall'estetista perché lei ha i figli piccoli e non fa il presepe per timore che i suoi voraci frugoli si soffochino con una pecorella di plastica!) pena la scomunica (come la storia del referendum sulla legge sulla procreazione assistita), ma la verità alla fine è che siamo diventati tutti componenti della famiglia Cupiello.
Ce ne cala qualcosa del presepe?
Ci crediamo davvero che quel Bambinello è il Creatore?
Sappiamo dove è descritta la scena che esso rappresenta? Nel Vangelo, bravi, ma in quale? In che versetto?
Ma soprattutto, crediamo ancora al Natale? A quel magico periodo dell'anno quando tutti sono buoni e gioiosi, e per una volta tanto si mettono da parte le miserie, le antipatie, le ingiustizie... il Natale! Al di là del suo significato religioso, ci crediamo ancora? Oppure siamo tutti talmente egoisti da non riuscire ad andare oltre noi stessi? Rispondo per me stessa: io non ci credo più immagine

Io invidio Luca Cupiello, perché lui crede ancora al Natale. Intendiamoci, Luca è un bambinone che rifiuta di accettare lo scorrere del tempo, la mutevolezza dei sentimenti, e la naturale degradazione di ogni cosa (anche dei matrimoni e delle famiglie) e si rifugia con la mente in stradine e grotte di cartapesta. Eppure lo invidio, perché lui riesce a provare quella gioia che da ormai tanti anni ha abandonato il mio cuore. Esattamente da quando mia madre e mia zia litigarono e per otto anni trascorremmo il Natale noi tre da soli. Da molto tempo ormai si sono riappacificate, ma il Natale non è mai più stato per me quella festa lieta e spensierata che era vent'anni fa. I miei nonni sono morti, i miei cugini si sono sposati o si sono trasferiti, e a qualcuna delle mie zie sto anche antipatica immagine Io detesto il Natale, e, purtroppo, non sarà un presepe o un boicottaggio all'IKEA a riempirmi nuovamente il cuore di quella magica sensazione perduta.

CANZONE DEL GIORNO: Elio e le Storie Tese - Christmas with the yours

<<Christmas with the yours
Easter what you want
Peace between Blur and Oasis
Christmas with the yours
Easter what you want
Dont't throw atomic bombs becouse it's christmas time>>

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Marmotta/trackback.php?msg=1986219

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
driver64
driver64 il 05/12/06 alle 20:07 via WEB
Qui i negozi ce li hanno i presepi,ce n'è persino da cinquanta euro..il punto è che non ci sentiao di allestirlo..ti capisco bene,perchè anch'io ho perso il gusto del presepe,dell'albero,della scritta "Auguri" alla porta. Per me all'origine c'è stata la diaspora di chi fra noi fratelli lo costruiva,poi altre cose tristi che qui non cito,insomma tanto possono le bastonate del destino da farti passare l'ispirazione e la voglia di onorare una festa. Però è una cosa triste,tu puoi dire che crescendo hai perso un po'la poesia,la magia di presepe e Natale,ma provi nostalgia..a maggior ragione non prendere in giro chi lo fa ancora,non stigmatizzare chi per merito o per fortuna sta meglio di noi,vive con gioia e calore questa festa.Tu faraipur un regalino al tuo fidanzato,una visita a chi non può muoversi,un abbraccio ai tuoi,se è questa la tua festa accontentati,è anche e soprattutto questo lo spirito del Natale. Verranno tempi migliori. Buon Natale,stellina!
 
Fayaway
Fayaway il 06/12/06 alle 01:00 via WEB
Ma io non denigro affatto chi ama il Natale e riesce a viverne l'atmosfera! Dico solo che io DETESTO il Natale, e lo detesto talmente che in questo periodo divento cinica e incazzosa. Punto. Poi gli altri possono fare quel che preferiscono.
 
Fool4poon
Fool4poon il 06/12/06 alle 08:04 via WEB
Beh...Napoli è la capitale del Presepe. Credo il Sud in generale e nonostante io sia per un 50% del Sud e abbia diversi parenti a Napoli non l'ho mai amato. Perchè sono pigro...mi prendo un alberello a fibre ottiche che apro come fosse un ombrello e fine della storia. Ma essendo un fan di De Crescenzo...so bene la differenza che passa tra "presepisti" ed "alberisti". Comunque sono pure cinghiale e a me il Natale non piace!
 
 
Fayaway
Fayaway il 06/12/06 alle 10:35 via WEB
Leggi De Crescenzo? :D Bravo, bravo, si vede che sei un cinghialotto istruito ;) Il Natale non ti piace perché hai paura che ti facciamo al forno con le patate!
 
   
Fool4poon
Fool4poon il 07/12/06 alle 12:59 via WEB
Ma non direi...se la passa peggio il maiale con la storia dello zampone :)
 
Silvia73dgl1
Silvia73dgl1 il 06/12/06 alle 11:15 via WEB
Ooops! Un'altra marmotta! Ti giuro che non ho copiato... Mi sono accorta solo ora della presenza di un'altra marmottina... Mi perdoni? ^___^
 
 
Fayaway
Fayaway il 06/12/06 alle 11:34 via WEB
Di marmotte gattofile al mondo ce ne sono tante, mica siamo solo noi due ;)
 
Medusa_dgl
Medusa_dgl il 06/12/06 alle 16:32 via WEB
Io amo ancora il Natale per il suo significato, e non tanto per i megapranzi che si fanno regolarmente a casa mia e portano all'esaurimento mia mamma! Però mi piace vedere S.Gregorio Armeno nel periodo festivo, mi piacciono i presepi, da quelli superaccessoriati a quelli "sgarrupati", mi divertono le statuine "di attualità", insomma, un pochino di tradizione la mantengo! Baci! :))
 
 
Fayaway
Fayaway il 06/12/06 alle 20:07 via WEB
Io per S.Gregorio Armeno ci sono passata per anni cercando di raggiungere una delle sedi dell'università ^^;;; Già di solito è una bolgia infernale di "vasciaiole", scippatori e spacciatori, ma durante il periodo di Natale era proprio impraticabile! O___o; Ammiro l'arte e la fantasia dei presepisti, ma un po' mi rode il fatto che non battano mai uno scontrino che sia uno e che si facciano pagare una delle loro statuine anche 80 euro >____< E un presepe quanto mi deve venire a costare?
 
chinkaku
chinkaku il 06/12/06 alle 16:42 via WEB
bel post... anche se 6 scivolata sulla buccia di banana della retorica sul finale... vabbe' che e' un marxhio di fabbrica dei cristiani... ti perdono. Alcune considerazioni: 1] Dalle ultume dichiarazioni degli ecclesiastici posso affermare con certezza che la chiesa e' ALLA FRUTTA, se x farsi cacare deve fare queste piazzate indegne anche per i suoi [bassissimi] standa[rd]. 2] I politici che rincorrono le gonne dei pretacci non sono da meno. 3] No, il Natale non e' + quello di 1 volta, i videogiochi neanche... neanche la musica, ne' i libri... 'a marmotti' manco tu 6 + quella di una volta [infatti ora i tuoi post mi fanno scompisciare... ohibo', saro' io ad essere cambiato?]... insomma: SI CAMBIA. 4] ... cos'e' questa strana, sgradevole sensazione che provo nel vedere le luminarie natalizie in Giappone? [paura di affrontare quel terribile, immenso vuoto con su scritto: VERITA'?] esiliogiapponese.blog.excite.it
 
 
Fayaway
Fayaway il 06/12/06 alle 20:21 via WEB
Su cos'è che sarei scivolata scusa? O___o;;; Esprimere un proprio sentimento di nostalgia ora è retorica? Per di più è retorica cristiana? Cacchio, chissà se Che Guevara lo sapeva... :P Comunque, grazie per il perdono ^^; 1) Sì, per colpa di alcuni la Chiesa è alla frutta (e per arrivare a dirlo io...); 2) politici ipocriti da 4 soldi!; 3) Certo che non sono più quella di una volta, ora devo usare collant a compressione graduata se non voglio vedermi amputare una gamba! >____< 4)si chiama NOSTALGIA, pirla! :P A quanto pare tu hai più spirito natalizio di me ;)
 
   
chinkaku
chinkaku il 07/12/06 alle 08:13 via WEB
"si chiama NOSTALGIA, pirla!"... ah ecco, dicevo io.
 
Maya_82
Maya_82 il 08/12/06 alle 18:48 via WEB
Buon week end...
 
 
Fayaway
Fayaway il 10/12/06 alle 10:18 via WEB
Ah, cosa farei senza i tuoi auguri di buon WE ^___^ Grazie, buon fine settimana anche a te.
 
lorilar0
lorilar0 il 09/12/06 alle 19:04 via WEB
Io avrebbi un paio di richieste: nun è che potrebbi lei cambiare sto sfondo rosa che tanto fastidio dà ai miei poveri occi??? E la seconda richiesta: nun è che lei potrebbi allargarmi un pò la pagina dimodochè la qui presente sottoscritta potessi leggere il post per intero? Ovviamente come risposta si accetta anche una non meglio specificata frase, tipo "Mavaffanculo";-))
 
 
Fayaway
Fayaway il 10/12/06 alle 10:22 via WEB
Lo sfondo rosa a me piace tanto :P e poi a me il post si legge bene O___o;;; Comunque oggi formatto lo scasson... a-ehm il PC, provvederò a sistemare il blog dopo quest'intervento :)
 
ComeDueCoccodrilli
ComeDueCoccodrilli il 10/12/06 alle 11:58 via WEB
Fayawèèè..scetatiii che song'e 'nnovveee.. (immaginala detta con la voce pupeggiante di Pupella..)Senti cara, quest'anno, invece di invitare i soliti parenti, avevo pensato di invitarvi qui da me tutt'e tre..(immagino che i "tuttettre" siate tu, il babbino e la mammina) che ne pensi..? voi portate la pasta, le vongole, l'insalata di rinforzo, il capitone, la fritturina di paranza, gli struffoletti, la cassata siciliana ed il panettone Tre Marie..ed io ci metto l'acqua, la corrente, i tovaglioli, la tovaglia, e per brindare alla Santa Festa ci metto pure un, e mmiiii voglioo rovvinareeeeee..sìori e sìorrreeee..ci mettoooo pureeee un bel bicchiereeee di spumante Gran Mappinazz Champenoise del 1982! (ma giusto perchè ti trovo ironica, intelligente e simpaticulella..)
 
 
Fayaway
Fayaway il 10/12/06 alle 22:47 via WEB
Già le nove? c'è il caffè al classico gusto scarrafone? ;) Io da te ci verrei volentieri, ma.... quanta gente siamo? O____O devo portare da mangiare per un battaglione!
 
SychoKid
SychoKid il 11/12/06 alle 11:02 via WEB
Da piccolo mi piaceva molto il periodo di Natale, con tutti i preparativi e l'impazienza di ricevere i regali :D adesso invece lo vedo come un periodo di pausa tra un anno e un altro, in cui mi riempio di buoni propositi che poi non rispetto mai :D la cosa che mi scoccia di questa festa è che rivedo sempre i parenti che mi chiedono come va l'università, perchè sono rimasto indietro e quanto mi manca per terminarla... argomento che vorrei sempre evitare e che tirano sempre fuori
 
 
Fayaway
Fayaway il 14/12/06 alle 16:59 via WEB
Ahaahahahahha, succedeva anche a me :D ma non temere, da quest'anno il bersaglio cambia (lavor, fidanzato...) ma sempre dovranno rompermi le bolas ^_^;;;
 
sakuranohana
sakuranohana il 13/12/06 alle 16:23 via WEB
Ciao Marmy, visto che ho anche io un blog fresco fresco di apertura, che ne dici di uno scambio di link? Il mio blog è http://daikon.iobloggo.com Ciaociaoooooooooo. Ilaria
 
 
Fayaway
Fayaway il 14/12/06 alle 17:01 via WEB
La nostra amica in comune C mi aveva già avvisato dell'apertura del tuo blog ;) Detto fatto!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIMI COMMENTI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2Fayawaysissi_9Coulomb2003Lina.75Costanzabeforesunsetthegreat18sety64crabappleCherrysldomenico.correnteangelascvalecat94bludimaredanilodor2011_2011
 
Citazioni nei Blog Amici: 115
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963