Creato da Fayaway il 22/02/2005

MARMOTTA

non abita più qui. Ha cambiato pelliccia e si è trasferita in una nuova tana (sempre rosa).

INDIZIO #1

 

PALLINI

Bazinga

~ ° ~
Ah! Allora hai letto anche tu "La Rosa e il Plutonio" di Futogi Kazuyo?! sorpresa

~ ° ~

Zukyuuun!

 

TAG

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CIACCOLATORI ONLINE

 

 

« COSE CHE (nonostante tut...NOME IN CODICE: UTENTESCEMO »

DILEMMA ESISTENZIALE n° 30.041 - CHI SI COMPRA IL GRAND SOLEIL?

Quando per la prima volta vidi passare in televisione la pubblicità del Grand Soleil ricordo che pensai la stessa cosa che pensai la prima volta che ascoltai "50 special" dei Lunapop: oh, che cosa carina, sfiziosa assai, ma non durerà visto che sotto sotto è scadente e facilmente replicabile...
Purtroppo, sapete bene che dopo la canzone della Vespa Cesare Cremonini ci ha ammorbato con molte altre hit (però almeno si è tolto quella cafonissima permanente bionda), e altrettanto bene siete a conoscenza del florilegio di gusti del quale si è arricchita la gamma del Grand Soleil: limone, arancia, vaniglia, mandarino, pesca e maracuja, caffè, cappuccino, cioccolato... ci manca solo il Grand Soleil cachi e pinoli e quello al gusto wurstel e poi abbiamo fatto l'en-plein.

Ora, tralasciando il gusto personale, io posso capire che una rampante donna in carriera che vive nelle grandi città, luoghi dove normalmente è difficile trovare limoni freschi, acqua pulita e tempo libero per fare alcunché, per mangiarsi una granita si riduca a comprare il Grand Soleil.
Oppure che il manager ultraimpegnatissimo che viaggia con al seguito 7 cellulari satellitari perennemente accesi e l'agendina di 4 chili non riesca ad organizzarsi pure una spremutina di limoni, ergo si accatta il Grand Soleil.


MA IL RESTANTE 99%
DELLA POPOLAZIONE ITALIANA
CHE CACCHIO SE LO COMPRA A FARE IL GRAND SOLEIL?



Ovvero una cosa che fatta in casa costerebbe 1/10 del suo prezzo di mercato?

Perché 'sto tanto osannato nettare degli Dei è un po' di succo di mezzo limone, due cucchiai di zucchero e acqua! ACQUA! Che se apri il rubinetto ne esce quanta ne vuoi!

Nonna Marmotta - buonanima - prendeva un limone, lo tagliava a metà e, con l'ausilio di una forchetta e della presa d'acciaio delle sue mani forgiate da decenni senza lavatrice , ne premeva il succo direttamente nel barattolo ermetico allungandolo a casaccio con acqua della fontana. Poi ci rovesciava una cascatella di zucchero a caso dal sacchetto, mai una volta che mettesse la stessa dose. Agitava un pochino e sbatteva tutto in freezer. Dopo due ore mangiavamo la granita migliore del mondo!
Io capisco la mancanza di tempo, capisco la sbattimento del reperire gli ingredienti (in questo caso il mezzo limone, visto che l'acqua volendo esce pure dal bidet e lo zucchero bene o male c'è in tutte le case), capisco il non saper cucinare, ma cazzarola, alla fin fine la granita è un po' di acqua e zucchero! Non vi fate ingannare dallo sguardo al botox della Clerici e da quello scroccone pulciaro di Montesano: il Grand Soleil è una Grand Sola!


CANZONE DEL GIORNO: Fool's Garden - Lemon Tree

I wonder how
I wonder why
Yesterday you told me 'bout the blue blue sky
And all that I can see, and all that I can see, and all that I can see
Is just a yellow lemon-tree

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ULTIMI COMMENTI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2Fayawaysissi_9Coulomb2003Lina.75Costanzabeforesunsetthegreat18sety64crabappleCherrysldomenico.correnteangelascvalecat94bludimaredanilodor2011_2011
 
Citazioni nei Blog Amici: 115
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963