Tag

 

attualmente qui:

cernusco


 

 
 

cooperazione internazionale

da aprile del 2006 a marzo 2007 ho avuto la possibilità di lavorare con un'associazione dominicana, Oné Respe, che opera nelle baraccopoli di Santiago e di Haina in Repubblica Dominicana. Durante questo periodo ho scritto su questo blog ciò che vedevo e osservavo, qui trovi i post più rilevanti in ordine cronologico.
LEGGI TUTTI I POST
 

116 blog contro il decreto anti-ambiente

116 blog si sono incatenati qui ed hanno vinto: l'articolo 29 del decreto anti-crisi è stato stravolto e sono tornate le detrazioni del 55% per chi realizza lavori di ristrutturazione a favore dell'efficienza energetica! Grazie a tutti.
 

Ultime visite al Blog

kudablogcalicaalstudio.roggeriattrezzista1elenabasso2005martinopironeealisa47drissa52elianapeperoniarcoflexcoach.11rendering3HAIMSARAgagost01anna.delilla
 
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 42
 

sto leggendo

el tiempo de las mariposas

 

 
 

chi mi visita?

Locations of visitors to this page

Do you want to read this blog en English? Try here

 

io sto con loro:

immagine

 

 

 

 

 

 

 

 
Creato da: kudablog il 27/10/2005
note armoniche di composizione

 

 
« è nata una vitatagliare la canna da zucchero »

muoviamoci a ritmo con la natura

Post n°432 pubblicato il 13 Gennaio 2007 da kudablog
 

immaginein questo terzo contributo per costruire l'utopia (vedi tag) anche a Cernusco sul Naviglio, dopo aver parlato di metodi ecologici per costruire i palazzi e di pannolini lavabili, vorrei soffermarmi sui mezzi di movimento l'interno della città.
In un inverno come questo dove
le mimose fioriscono ad inizio gennaio è evidente che bisogna fare degli sforzi collettivi per affrontare seriamente il problema dell' inquinamento del pianeta. Cosa può fare l'amministrazione di un città come Cernusco?
Quello che propongo sono alcuni esempi di comuni che già si sono mossi su questa linea.

Il Comune di Parma ha predisposto un bando per la concessione di contributi alle imprese, ubicate nel Comune di Parma, che hanno adottato un piano spostamenti casa-lavoro con la finalità di incentivare la realizzazione di interventi a favore della mobilità sostenibile, per la riduzione degli spostamenti sistematici casalavoro e dell’impatto ambientale derivante dal traffico. L’importo messo a disposizione delle aziende è stato di € 178.205,00 per la realizzazione di diverse tipologie di interventi: parcheggi aziendali per biciclette, colonnine di ricarica per i mezzi elettrici in area aziendale, acquisto di strumenti di telelavoro, acquisto di abbonamenti per l’uso del trasporto pubblico, compagne di comunicazione dell’attività di mobility management nelle aziende e costituzione di flotte aziendali ecologiche.

Nel dicembre del 2003 il Comune di Bologna ha inceve stipulato una convenzione con l’azienda per il trasporto pubblico bolognese (ATC), avente come destinatari dei benefici economici concordati i dipendenti delle aziende e degli Enti che avessero adottato politiche di mobility management attraverso la nomina formale di un mobility manager aziendale e l’approvazione del Piano spostamenti casa-lavoro del Comune di Bologna. Allo stesso modo, riduzioni sugli abbonamenti annuali all’autobus e al treno; bike-sharing; uso collettivo dell’auto; richiesta di un piccolo contributo - per avere il parcheggio assicurato - a chi proprio non riesce a rinunciare all’auto. E’ il pacchetto di misure varato dalla Regione Emilia Romagna per incentivare i propri dipendenti - oltre 3 mila - a rinunciare all’auto per gli spostamenti casa-lavoro.

immagine

Il Comune di Colorno (come molti altri comuni) ha attivato il progetto Piedibus, un vero e proprio autobus che va a piedi formato da una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista” davanti e un “controllore” che chiude la fila. Il Piedibus, come un vero autobus di linea, parte da un capolinea e seguendo un percorso stabilito raccoglie passeggeri alle “fermate” predisposte lungo il cammino, rispettando l’orario prefissato. E’ il modo più sicuro, ecologico e divertente per andare e tornare da scuola.

Molti enti locali hanno negli anni erogato contributi economici per la conversione delle auto da benzina a metano. Questo ha permesso una diminuzione consistente dell’inquinamento atmosferico e un ripensamento generale del trasporto privato. Gli incentivi ai privati si sono accompagnati spesso ad una riconversione del parco mezzi pubblico, con veicoli ecologici. Fra le varie iniziative per la promozione del metano il Ministero dell’Ambiente ha varato, un finanziamento per l’istallazione di impianti per la distribuzione di metano riservati alle flotte del TPL, interni, cioè alle aree aziendali.

A Segrate si sta sperimentando un innovativo rivestimento da applicare sull'asfalto in grado di assorbire le emissioni inquinanti di veicoli e impianti di riscaldamento domestico. La malta fotocatalitica di cui è costituito il rivestimento, composta principalmente da biossido di titanio, è in grado di convertire i prodotti nocivi della combustione in sottoprodotti inerti e innocui per l'ambiente. Tra i vantaggi della nuova mescola occorre anche ricordare il costo decisamente contenuto della mescola (circa 25 euro a metro quadro) e il fatto che essa è applicabile anche sulle pareti degli edifici, potendo così aumentare enormemente la superficie assorbente antismog.

immagine

Oltre a queste idee a Cernusco bisogna riflettere sul costo del biglietto della metropolitana per andare a Milano (vedi qui una riflessione sui mezzi pubblici gratuici) e sul completamento della rete di piste ciclabili. Inoltre la crescita esponenziale che l'attuale amministrazione ha imposto al comune ha causato un relativo aumento dell'inquinamento, solo con una pianificazione adeguata e responsabile sarà possibile evitare i danni più gravi.

Questo articolo è indirizzato ad Eugenio Comincini, canditato sindaco del centro sinistra e agli amici che stanno completando il programma, ma anche agli altri candidati sindaco che correranno alle elezioni di maggio.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

Roberto Codazzi - nuovo sito

Caricamento...
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 
.
Discuti con noi le norme da proporre in Parlamento per dare il via ad una Rivoluzione Verde Italiana!
.
Cernusco sul Naviglio ha la sua televisione: www.cernuscotv.com
----------------------
se ti piace questo blog vota con OK su OkNotizie, così altre persone potranno conoscerlo:
------------------
 
ultimi post su www.kuda.tk
 
 

Area personale

 

Osservatorio sul Razzismo in Italia

Caricamento...
 

Peacereporter

Caricamento...
 

Petizione per abbassare il costo della metro

firma la petizione, diffondi l'iniziativa e linka al sito: www.atmgratis.tk

Inutilità dell'Ecopass:
guarda i dati di concentrazione del PM10 a Milano e Limito prima e dopo l'introduzione della tassa.
 

metereologia:

immagine

 Santiago de los Caballeros
Repubblica Dominicana
Click for Santiago, Dominican Republic Forecast 
Cernusco sul Naviglio
Italia
Click for Milan, Italy Forecast 

 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963