Creato da: Led_61 il 23/01/2011
Internet: mie riflessioni

Netiquette

Nei limiti del possibile cerco una sana convivenza con chi intrattengo rapporti in questa area virtuale, non sempre è possibile ...

Non sono in cerca dell'anima gemella o di avventure ma mi fa piacere scambiare opinioni sui più svariati argomenti con persone aperte di qualsiasi razza, sesso, religione o credo politico che non nutrano pregiudizi di sorta.
La perodicità dei post e la risposta ai commenti è influenzata dai miei impegni.
Non cancello mai i miei post al limite effettuo qualche restyling riguardo a parole ed immagini senza stravolgerlo troppo e sono disposto a farlo solo se violo il copyright di qualche utente.
I commenti sono liberi senza alcun filtro.
Bannare è un termine che non fa parte di questo codice, perchè la vedo come una misura di ritorsione che non ha senso in un mondo così etereo e impalpabile ed in cui è facile occultarsi dietro improbabili profili.
Sono diretto rispondo con post, che talvolta hanno un linguaggio ermetico ma fanno comprendere il mio disagio di fronte a situazioni e persone che non hanno desiderio di un sano confonto, ma preferiscono celarsi e giocare sugli equivoci giocando troppo con le parole mentre lo scrivente pur amando l'ironia rimane una persona con saldi principi maturati nel suo mezzo secolo di vita.
Come non sono stato protagonista attivo nell'attività di bannaggio, allo stesso modo non ne sono stato oggetto (fino ad oggi), indice che i miei post o racconti sono moderati e non urtano troppo la sensibilità dei lettori, anche perchè questo è un luogo di riflessioni personali anche abbastanza intime aperto ai commenti di chiunque.

 

Are you with me

 

Silbermond: Das Beste

 

Lana del Rey

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 33
 

Ultime visite al Blog

ossimoraLed_61marabertowacer.250letizia_arcuriMin3rvacassetta2RavvedutiIn2dolcesettembre.1OPIUMPASSIONElorifuslavkoradicnilsiaannaincanto
 

Paul Wex: Seychelles

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

AVVERTENZE

I testi qui pubblicati sono opera mia e solitamente se cito qualcosa di non mio, riporto l'autore della suddetta frase o perifrasi.

Gran parte delle immagini qui visualizzate sono realizzate con il mio cellulare (non é di ultima generazione).
Vi sono anche immagini reperite in rete, di dominio pubblico e comunque se ne conosco l'autore lo cito.
Se qualcuno ritenesse che abbia leso un suo diritto d'autore me lo faccia sapere e l'immagine o testo verranno rimossi.

L'argomento e il tenore di certi post sono adatti ad un pubblico adulto e la lettura ai minorenni è sconsigliata.

 

Marteria Lila Wolken

 

 

 
« Crisi e dintorni: il ten...Percorsi digitali »

Internet : termini

Post n°216 pubblicato il 22 Marzo 2015 da Led_61
 

 

TCP/IP somiglia molto alla comunicazione umana: quando parliamo con un'altra persona, le regole della grammatica strutturano quello che diciamo e ci permettono di capirci l'uno con l'altro e scambiarci idee.
Nello stesso modo, TCP/IP fornisce le regole di comunicazione che permettono ad apparecchiature interconnesse di capirsi l'un l'altra e di scambiarsi continuamente informazioni.
Queste apparecchiature interconnesse sono man mano cresciute: da una stanza a molte stanze, e poi a molti edifici, a molte città e poi ancora a molti paesi.

La sicurezza del browser ci protegge da malware, phishing e altre insidie, mentre le funzioni di privacy ci aiutano a tenere riservata la nostra navigazione.

Quando navighi sul web, crei sul computer un diario, dove immagazzini tutti i dati della tua navigazione: siti visitati, cookies inviati al tuo browser, file scaricati. Se hai chiesto al browser di ricordare password o altri dati inseriti in una form, sul diario ci sono anche questi.

Quando navighi sul web ed esegui transazioni online, due rischi da non perdere mai di vista sono il malware e il phishing, cioè attacchi da parte di individui o organizzazioni che sperano di rubarti informazioni personali per introdursi nel tuo computer.
Online può essere molto difficile capire chi c'è dietro un sito. Gli indizi visivi sui quali siamo soliti basarci possono essere contraffatti.
Per esempio, una pagina web visualizzata sul telefonino potrebbe copiare il logo, le icone e il design del sito della tua banca, proprio come se qualcuno avesse messo in piedi solo la facciata di un negozio che conosci.
La maggior parte di noi non ha chiaro che impatti può avere sulla nostra vita e sicurezza online un browser vecchio e non aggiornato.

Un Uniform Resource Locator - quello che tutti conosciamo come URL - suona come una cosa complicata. Ma niente paura: è semplicemente l'indirizzo web da digitare nella barra di navigazione del browser per raggiungere una pagina o un'applicazione.

COOKIE : sono i file creati dai siti web visitati per memorizzare i dati di navigazione, ad esempio le preferenze dei siti o i dati del profilo.

FORM (formulario, modulo): interfaccia di una applicazione che consente all'utente client di inviare dati al web server e come metafora possiamo pensare ad una scheda da compilare.
Ad es. le caselle di testo ed i menù a tendina di una pagina di registrazione o login.
L'elemento HTML  <Form> è usato per realizzare form in una pagina web. Vengono utilizzati per inviare dati ad un database server oppure per inviare e-mail.
Tutti i dati di un form inviati dal web browser del client al web server sono trattati da pagina web dinamica lato server, pagina collegata ad archivi dati in continua variazione o aggiornamento.

CLIENT : una componente che accede ai servizi ed alle risorse di un'altra componente detta SERVER, che può essere identificato sia con un hardware che con un software usato sul computer client per accedere alle offerte del server stesso.

Esempi di PAGINA WEB DINAMICA:
Motori di ricerca: inserendo una ricerca si visualizza una pagina creata al momento. Blog : basati su pagine dinamiche che accedono a banche di dati in cui si memorizzano gli interventi attraverso piattaforme software dette CMS.

BANCA DATI (DATABASE) : un insieme organizzato di dati.
Le informazioni sono collegate tra loro secondo un modello logico scelto dal progettista del database (relazionale, gerarchico, reticolare o a oggetti).
Gli utenti si interfacciano ad un database con un Query Language ( query di ricerca, interrogazione, intervento, cancellazione ...) e grazie ad applicazioni software dedicate (DBMS)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Interriflessioni/trackback.php?msg=13154524

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Led_61
Led_61 il 22/03/15 alle 21:39 via WEB
Post creato con testi estrapolati da varie fonti, quindi non opera mia.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963