Creato da: Led_61 il 23/01/2011
Internet: mie riflessioni

Netiquette

Nei limiti del possibile cerco una sana convivenza con chi intrattengo rapporti in questa area virtuale, non sempre è possibile ...

Non sono in cerca dell'anima gemella o di avventure ma mi fa piacere scambiare opinioni sui più svariati argomenti con persone aperte di qualsiasi razza, sesso, religione o credo politico che non nutrano pregiudizi di sorta.
La perodicità dei post e la risposta ai commenti è influenzata dai miei impegni.
Non cancello mai i miei post al limite effettuo qualche restyling riguardo a parole ed immagini senza stravolgerlo troppo e sono disposto a farlo solo se violo il copyright di qualche utente.
I commenti sono liberi senza alcun filtro.
Bannare è un termine che non fa parte di questo codice, perchè la vedo come una misura di ritorsione che non ha senso in un mondo così etereo e impalpabile ed in cui è facile occultarsi dietro improbabili profili.
Sono diretto rispondo con post, che talvolta hanno un linguaggio ermetico ma fanno comprendere il mio disagio di fronte a situazioni e persone che non hanno desiderio di un sano confonto, ma preferiscono celarsi e giocare sugli equivoci giocando troppo con le parole mentre lo scrivente pur amando l'ironia rimane una persona con saldi principi maturati nel suo mezzo secolo di vita.
Come non sono stato protagonista attivo nell'attività di bannaggio, allo stesso modo non ne sono stato oggetto (fino ad oggi), indice che i miei post o racconti sono moderati e non urtano troppo la sensibilità dei lettori, anche perchè questo è un luogo di riflessioni personali anche abbastanza intime aperto ai commenti di chiunque.

 

Are you with me

 

Silbermond: Das Beste

 

Lana del Rey

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 33
 

Ultime visite al Blog

ossimoraLed_61marabertowacer.250letizia_arcuriMin3rvacassetta2RavvedutiIn2dolcesettembre.1OPIUMPASSIONElorifuslavkoradicnilsiaannaincanto
 

Paul Wex: Seychelles

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

AVVERTENZE

I testi qui pubblicati sono opera mia e solitamente se cito qualcosa di non mio, riporto l'autore della suddetta frase o perifrasi.

Gran parte delle immagini qui visualizzate sono realizzate con il mio cellulare (non é di ultima generazione).
Vi sono anche immagini reperite in rete, di dominio pubblico e comunque se ne conosco l'autore lo cito.
Se qualcuno ritenesse che abbia leso un suo diritto d'autore me lo faccia sapere e l'immagine o testo verranno rimossi.

L'argomento e il tenore di certi post sono adatti ad un pubblico adulto e la lettura ai minorenni è sconsigliata.

 

Marteria Lila Wolken

 

 

 
« La faccinaIl doping »

Il tempo

Post n°94 pubblicato il 30 Agosto 2012 da Led_61
 
Foto di Led_61

Il tempo è una variabile strana, ci sono momenti in cui siamo in pace con noi stessi e le ore scivolano via senza che ce ne accorgiamo, assaporiamo ogni momento della vita e delle relazioni che con essa si instaurano in quanto ci sentiamo in sintonia con gli altri e soprattutto siamo ottimisti e cogliamo solo i lati positivi delle cose e allontaniamo da noi gli inconvenienti e gli ostacoli perchè ci immaginiamo un futuro in cui ogni giorno sarà come questo.

Ci sono però momenti in cui quelle lancette sono quasi ferme, ma fondalmentalmente è la nostra testa che non vuole farle avanzare, ci fissiamo attorno ad un problema senza trovare una soluzione, vediamo i nostri limiti e gli ostacoli che si sono creati e non sappiamo saltarli, rimaniamo fermi nelle nostre nevrosi e cerchiamo colpe e giustificazioni negli altri mentre probabilmente è la nostra testa la causa di tutto.

Sicuramente il momento economico attuale e il futuro che ci si prospetta non aiutano a far avanzare quelle lancette, ci sono troppi punti di domanda sulle condizioni economiche del domani, forse più che mai in questi momenti contano le relazioni umane esterne al nostro ambito lavorativo, quindi affetti e sfera sentimentale per far si che quelle lancette non siano per noi un incubo.

Rimango molto colpito quando leggo sui media di casi di suicidio, è logico che siano in prima pagina e rappresentano solo dei casi eclatanti: una pallavolista di 30 anni che si butta da un ponte in Turchia, un famoso regista americano, imprenditori pressati dai debiti e dalla crisi, le cause di questi gesti sono totalmente diversi, ma accomuna queste persone il fatto che il loro orologipo interioree si era fermato, le lancette non andavano più avanti.
Io nonostante momenti bui che ho passato ho cercato sempre di farlo andare avanti quell'orologio, altrimenti non sarei qui a raccontarlo.
Posso capire tante cose ma mai un gesto estremo come questo, non sono religioso, quindi non è questo il motivo per cui scrivo in questi termini.

In questo mondo in piena corsa, in cui chi si ferma a prender il suo tempo è guardato come un alieno, val la pena di andare controcorrente, dare un valore a quanto abbiamo, soffermarsi sulle cose semplici e soprattutto immergersi nella natura e sintonizzarsi con il suo ritmo proprio quando sentiamo che quelle lancette stentano ad andare avanti.
Questo è quello che faccio io, è chiaro poi che ognuno ha il proprio sistema per rilassarsi e sicuramente la musica è fondamentale e anche la natura ne possiede una.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963